View Full Version : Opteron
Salve,
Sbaglio o intorno a questo processore c'è un pò troppo silenzio? E' vero che è una CPU dedicata ai server, e quindi ad un mercato di nicchia, ma considerando che il futuro Athlon64 avrà come genitore proprio l'Opteron, non sarebbe interessante discutere un pò sulle rpestazioni che questa CPU riesce ad avere in ambito 32 bit, alla luce dei vari benchmark disponibili in rete?
Ciao.
pippo985
21-05-2003, 16:14
Guarda, dove lavoro dovrebbe arrivare una macchina in prova :cool: :cool: :cool: :cool: , ma sinceramente non so quando.
kikujiro
21-05-2003, 20:45
ci sono 4 articoli differenti ognuno sulle 10 pagine su anandtech.com
Star trek
27-05-2003, 23:00
forse perchè palladium ready ? :eek:
bye
Originally posted by "Star trek"
forse perchè palladium ready ? :eek:
bye
anche centrino e' palladium ready
Star trek
28-05-2003, 00:03
Originally posted by "Athlon"
anche centrino e' palladium ready
certo
e difatti non va daccordo con linux
bye
Originally posted by "Star trek"
certo
e difatti non va daccordo con linux
bye
non si può istallare linux? ecco palladium che la stragrande maggioranza di questo forum sottovaluta sapete se sarà implementato anche sull'hammer?
Star trek
28-05-2003, 10:52
forse si ??
Originally posted by "Star trek"
forse si ??
ok ho capito ,aspetto prescott e poi Canterwood+ p4 nw, sempre meglio che buttare il pc dalla finestra la prima volta che un file non gira, grazie per l'info
Originally posted by "Star trek"
certoe difatti non va daccordo con linux
bye
Linux gira benissimo sia su Opteron che su Centrino , anzi a tutt'oggi Linux e' l'unico sistema operativo che abbia implementato la X86-64 di AMD.
Star trek
28-05-2003, 11:47
il centrino ha avuto problemi con linux poche balle e forse la intel ha parzialmente risolto :eek: :D ... per non parlare dell'implementazione del sistema palladium. molti prodotti nuovi sono predisposti per questo sistema ma i produttori non lo dicono per ovvi motivi.
http://www.01net.it/01NET/HP/0,1254,0_ART_42041,00.html
saluti
L'unico pezzo di Centrino che ha qualche problma e' la parte Wireless , risolvibile disattivando il supporto integrato ed utilizzando una wireless commerciale.
Il Pentium-M deriva dal PIII e come CPU non ha alcun problema a far girare linux.
Per quanto riguarda Palladium questo riguarda solo i sistemi MS , sotto linux viene usato il sistema TCPA
http://www.research.ibm.com/gsal/tcpa/
qui si trovano anche i driver Open Source per utilizzare il TCPA
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.