PDA

View Full Version : Modem wisecom USB e linux...aiuto


thefrog
21-05-2003, 12:39
ciao gente, allora, sono completamente vergine su linux, l'ho installato ierisera (la mandrake 9.1) ma non risco a fargli riconoscere il modem wisecom USB, sapete dirmi dove trovare i drivers per linux e soprattutto come si installa un nuovo hardware in linux?!?!
scusate se la domanda è ebete ma....

ilsensine
21-05-2003, 12:42
Si tratta di questo?
http://www.qbik.ch/usb/devices/showdev.php?id=1419

thefrog
21-05-2003, 12:56
si esatto, proprio quello, ma i drivers dove sono lo sai?
poi come si installano in linux?
scusa ma per me è tutto nuovo ....

lovaz
21-05-2003, 13:00
Originally posted by "thefrog"

... ma i drivers dove sono lo sai?
poi come si installano in linux?
scusa ma per me è tutto nuovo ....

http://eciadsl.flashtux.org

Auguri... http://forum.hwupgrade.it/faccine/43.gif

maxithron
21-05-2003, 13:13
Allora... la prima cosa di cui devi accertarti è che nel tuo kernel siano abilitati come moduli(M):
Se non li hai abilitati, dovrai ricompilarti il kernel.
Sezione character device: n_dhlc
Sezione USB: trovi tre voci a te basta bekkare quella di mezzo (UHCI)
e modem usb support(acm)
Dopodichè, vai nella cartella dove hai scaricato i drivers e li scompatti con "tar xvzf eci(premi TAB)

Una volta scompattati, da consolle digiti ./configure e parte la procedura di installazione dove ti chiederà di scegliere il modem che hai (il wisecom dovrebbe essere il n°13 se nn ricordo male..)

Ancora un piccolo passaggio....
Finita l'installazione del modem, sempre dalla cartella dove hai scaricato e scompattato i drivers, digiti: eciconf.sh e qui ti chiederà di inserire il tuo username e la tua passwd.

Per collegarti basta digitare: startmodem da consolle oppure se sei in kde, startmodemx.

NB: Io con l'ultima versione dei drivers (0.7) ho avuto qualche problema, se puoi, scaricati i 0.5.5 in italiano così avrai anke i file README di riferimento. Ciauz.

thefrog
21-05-2003, 13:20
kernel?
modulki?
compilare il kernel?
mi sa che ci capisco ancora meno di quanto credevo....
ma non c'è verso di usare la versione grafica senza tanti comandi sul modello di win?
azz......mi sa che non risuscirò a installare il modem tanto velocemente....

lovaz
21-05-2003, 13:22
Mi spiace per te, ma dovrai sudare per far funzionare quel modem :D

Comunque prova e poi chiedi aiuto qui sul forum... :)

ilsensine
21-05-2003, 13:39
Voi la gente la fate SCAPPARE da linux :D
thefrog, segui le istruzioni su questa pagina: http://eciadsl.flashtux.org/tutorial.php?lang=en

maxithron
21-05-2003, 15:18
Originally posted by "ilsensine"

Voi la gente la fate SCAPPARE da linux :D


:( :( :cry: avevo opstato un altro messaggio (con ottimi suggerimenti)ma il buon mozilla
mi ha mollato :muro:

unarana
21-05-2003, 19:09
I drivers li scarichi da http://eciadsl.flashtux.org/download.php?lang=en

Per la guida vai su http://utenti.lycos.it/unarana/modules.php?name=News&file=article&sid=4 (è scritta per la versione 0.55 dei drivers ma va benissimo anche per la 7.0

unica differenza che per far partire il modem il comando è
#startmodem
(ovviamente da root)[url]

Ciao :D

thefrog
23-05-2003, 12:00
ok, cel'ho fatta, ora però ho un altro problemino...ecco cosa mi dice
infatti la spia dell'allineamento rimane spenta...

ilsensine
23-05-2003, 12:24
Intanto che arrivano i "guru" di quei driver, ti consiglio di attivare i messaggi di debug per avere altre informazioni: basta che modifichi lo script startmodem sostituendo la riga
"$BIN_DIR/eci-load2" $eciload2_options
con questa
"$BIN_DIR/eci-load2" -v $eciload2_options

unarana
23-05-2003, 12:38
con chi hai sottoscritto l'adsl?

controlla con
#eciconf.sh
che i DNS siano gli stessi del tuo gestore

Ciao :D

maxithron
23-05-2003, 12:48
Nel file 'adsl' (che in Debian si trova in /etc/ppp/peers), ci sono due voci relative a:

lcp-echo-interval 600 (o il numero che ti compare)
lcp-echo-failure 10 (o il numero che ti compare)

Commentale mettendoci un bel # davanti :

# lcp-echo....
Oppure....manca il modulo ppp_async nel kernel.
Oltre ai messaggi che ti ha chiesto di postare ilsensine, potresti postare anche ciò che viene fuori facendo: lsmod.

thefrog
23-05-2003, 13:19
ciao, ora sono di nuovo in win e probabilmente fino a lunedì nn avrò tempo di riprovare con linux...
comunque l'adsl è Tiscali (evitate commenti funesti, ne ho già abbastanza...vedi il topic linkato in sign)
comunque il modem dopo un pò si è allineato, quando faccio startmodem mi da sempre quella roba, ho anche cambiato versione dei drivers....
nel centro di controllo il modem non me lo vede!!!!mi vede solo la scheda di rete e a quanto ho capito lui cerca di connettersi con quella....ma logicamente va poco lontano
poi c'è una cosa che non mi torna...quando vado nelle proprietà internet (nn mi ricordo se si chiama proprio così) mi dice quale protocollo voaglio usare: pppoe, dshc e simili....scusate ma mi viene un dubbio:
pppoe non è solo per i modem ethernet?io nn ricordo cosa ho messo in win per il mio modem ma guirerei che è pppoa e in linux pppoa lo posso selezionare solo se scelgo un modem Sagem....boh...
io in win vado tranquillamente senza averlil messi i dns, cambia con linux???perchè???
speriamo in bene gente....

unarana
24-05-2003, 14:17
Originally posted by "thefrog"


nel centro di controllo il modem non me lo vede!!!!mi vede solo la scheda di rete e a quanto ho capito lui cerca di connettersi con quella....ma logicamente va poco lontano

Il modem non lo vedrai ne centro di controllo

poi c'è una cosa che non mi torna...quando vado nelle proprietà internet (nn mi ricordo se si chiama proprio così) mi dice quale protocollo voaglio usare: pppoe, dshc e simili....scusate ma mi viene un dubbio:
pppoe non è solo per i modem ethernet?io nn ricordo cosa ho messo in win per il mio modem ma guirerei che è pppoa e in linux pppoa lo posso selezionare solo se scelgo un modem Sagem....boh...

Non devi configurare nient'altro se non quello che ti chiede eciconf.sh

Unica accortezza che devi avere è scollegare il modem dall'usb per una decina di secondi sopratuto se ti conetti con linux dopo aver utilizzato win... cioè prima di connetterti entrambe le lucette del modem (power e link) devono essere spente

Ciao :D

thefrog
24-05-2003, 17:16
ok, proverò...
scusate ma come ci si connette con linux?
quando apro mozilla non mi chiede di connettermi, mi dice solo che non trova il sito, ci credo, nn sono connesso
io non trovo nessuna voce del tipo Start>Connetti a>Nome connessione (come in win)...ragazzi si vede che nn ci capisco una mazza eh...

maxithron
24-05-2003, 17:53
Per connetterti devi aprire un terminale e scrivere startmodem.

unarana
24-05-2003, 18:11
Originally posted by "maxithron"

Per connetterti devi aprire un terminale e scrivere startmodem.

...da root

Ciao :D

maxithron
24-05-2003, 18:25
Originally posted by "unarana"



...da root

Ciao :D


Può sempre cambiare i permessi per l'utente ;)

thefrog
29-05-2003, 11:33
ragazzi rieccomi....in seguito a stratmodem mi succede questa simpatica cosa....
...
...
setting up modem (3/5)
ECI load 2: failed
ECI load 2: timeout
failed to get sinchronization
ma la spia del modem dice che è allineato!!!!!
sapete dirmi perchè?

unarana
29-05-2003, 18:40
probabilmente il modem si allinea quando startmodem ha già dato il timeout

Levami una curiosità, ma anche sotto windows hai problemi a collegarti?

Ciao :D

thefrog
29-05-2003, 19:15
Originally posted by "unarana"

probabilmente il modem si allinea quando startmodem ha già dato il timeout

Levami una curiosità, ma anche sotto windows hai problemi a collegarti?

Ciao :D

sotto windows il modem si comporta impeccabilmente poi è la connessione tiscali che fa schifo...comunque niente da dire sul modem

maxithron
29-05-2003, 19:24
non per ripetermi ma..puoi postare quello che viene fuori con lsmod?

Il tuo stesso problema l'ho avuto anch'io.

Poi, abilitando alcuni moduli nel kernel e modificando il file /etc/ppp/peers/adsl come ti ho suggerito, non ho avuto + problemi a collegarmi.

Ah...dimenticavo, quando da windows passi a linux, riavvi il sistema oppure lo spegni e lo riaccendi scegliendo linux?

Sembra assurda questa domanda ma, se vuoi che il modem ti funzioni(senza doverti scrivere qualche script), dopo averlo utilizzato in windows, devi spegnere il pc (oppure scollegare il cavo USB e riattaccarlo) per farlo funzionare con linux.

thefrog
29-05-2003, 20:02
Originally posted by "maxithron"

non per ripetermi ma..puoi postare quello che viene fuori con lsmod?

Il tuo stesso problema l'ho avuto anch'io.

Poi, abilitando alcuni moduli nel kernel e modificando il file /etc/ppp/peers/adsl come ti ho suggerito, non ho avuto + problemi a collegarmi.

Ah...dimenticavo, quando da windows passi a linux, riavvi il sistema oppure lo spegni e lo riaccendi scegliendo linux?

Sembra assurda questa domanda ma, se vuoi che il modem ti funzioni(senza doverti scrivere qualche script), dopo averlo utilizzato in windows, devi spegnere il pc (oppure scollegare il cavo USB e riattaccarlo) per farlo funzionare con linux.

ah, lo riavviavo in linux.....proverò al più presto...
appena posso probvo anche ismod....
vi faccio sapere...