PDA

View Full Version : realplayer gira solo da root


toniocartonio
21-05-2003, 08:32
Ola... ho un piccolo problema con Realplayer. Ieri sera ho installato sul mio pc con debian RealPlayer One (dovrebbe essere ancora una beta, ma funziona), da un file bin scaricato da Real.com.

Avevo giá provato a suo tempo a installare lo stesso file su Mandrake, ma non funzionava, e infatti mi sono stupito del fatto che su Debian tutto fosse andato liscio. Ovviamente per installarlo ho dovuto fare tutto da root, ed ho messo il programma in /usr/local/RealPlayer9, creando poi i link simbolici necessari.... ora peró, il programma parte solo da root, se provo a lanciarlo da utente normale, non succede nulla e mi ripresenta semplicemente il prompt senza darmi alcun messaggio d´errore. Ho provato a copiare le 2 directory che il programma ha creato in /root anche nella home del mio utente normale, ma non va. Ho poi provato a inserire il mio utente normale nel gruppo "staff", a cui i file di RP sembrano appartenere... ma il risultato non cambia...

Qualcuno ha qualche idea a riguardo? Ricordo che esisteva un forum per gli utenti linux di RP su Real.com, ma non riesco + a trovarlo... :eek:

megawati
21-05-2003, 11:27
Prova a mettere il binario come SUID root...

chown root RealPlayerOneOComeCavoloSiChiamaIlBinario
chgrp root RealPlayerOneOComeCavoloSiChiamaIlBinario
chmod u RealPlayerOneOComeCavoloSiChiamaIlBinario

spero di ricordarmi bene la sintassi di chmod... :p

marcello81
21-05-2003, 21:41
Scusatemi: il terzo comando è
chmod u+s NomeProgramma
Ciao! ;)

mjordan
21-05-2003, 21:47
Originally posted by "marcello81"

Scusatemi: il terzo comando è
chmod u+s NomeProgramma
Ciao! ;)

Ehm, veramente è chmod u+x perchè stai parlando di un eseguibile. :sofico:

lovaz
22-05-2003, 08:13
Originally posted by "mjordan"


Ehm, veramente è chmod u+x perchè stai parlando di un eseguibile. :sofico:

No, e' u+s, deve settare il suid.

toniocartonio
22-05-2003, 08:38
ok... la cosa era molto piú semplice... avevo sí copiato le 2 dir create in root dall´installazione... solo che i file erano rimasti di "proprietá" di root... mi é bastato assegnare quei files al gruppo e utente normale, e magicamente tutto funziona... grazie mille a tutti!

ilsensine
22-05-2003, 13:35
Originally posted by "megawati"

Prova a mettere il binario come SUID root...

Un programma closed source some suid root? :cool:

lovaz
22-05-2003, 13:37
Originally posted by "ilsensine"

Un programma closed source some suid root? :cool:

Certo, se no come fa a spiare?

ilsensine
22-05-2003, 13:41
Non è questione di "spiare". Un programma suid root, che non è fatto per essere eseguito "decentemente" come suid root, parte già all'avvio con i privilegi di root. Se ha un bug che consente un exploit, http://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gif

lovaz
22-05-2003, 13:44
Originally posted by "ilsensine"

Non è questione di "spiare". Un programma suid root, che non è fatto per essere eseguito "decentemente" come suid root, parte già all'avvio con i privilegi di root. Se ha un bug che consente un exploit, http://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gif

Si', certo, anche quello ;)

mjordan
23-05-2003, 10:06
Originally posted by "ilsensine"

Non è questione di "spiare". Un programma suid root, che non è fatto per essere eseguito "decentemente" come suid root, parte già all'avvio con i privilegi di root. Se ha un bug che consente un exploit, http://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gif

Perchè, tu prima di impostare il suid root ti studi tutti i sorgenti? :D

ilsensine
23-05-2003, 10:13
Originally posted by "mjordan"


Perchè, tu prima di impostare il suid root ti studi tutti i sorgenti? :D
I programmi liberi hanno i sorgenti molto più controllati

mjordan
23-05-2003, 10:34
Originally posted by "ilsensine"


I programmi liberi hanno i sorgenti molto più controllati

Nulla toglie che ci possono essere dei bug per la scurezza che un programma closed magari non ha

ilsensine
23-05-2003, 11:00
I bug sono all'ordine del giorno ovunque, ma nel software libero vengono corretti con una velocità impressionante.