View Full Version : ATTENZIONE registrare le operatrici TIN.IT e' un REATO!
permercatino
21-05-2003, 02:35
A Marzo una operatrice di customer care della TIN.IT mi assicura uno sconto per l'abbonamento ADSL forfait.......per non correre rischi registro la telefonata.......
Lo sconto ovviamente non mi viene applicato e quindi ritelefono al customer care....e sapete cosa scopro?
La telefonata durante la quale mi hanno promesso lo sconto non e' mai avvenuta, nonostante i miei tabulati telefonici dicano il contrario (ero io che avevo chiamato TIN.IT...sigh).
Ma la cosa bella e' che quando dico che avevo registrato la telefonata in questione, l'operatrice rimane un attimo senza parole e poi chiede:"Ma lei lo ha ancora il nastro?"
Io: "Certo"
Operatrice: "Attenda in linea"
Io: "Va bene....."
Qualche minuto di attesa....
Operatrice: "Dunque...la sua registrazione non ha nessun valore legale, e in piu' ha commesso un reato non avendo chiesto l'autorizzazione a registrare"
.........ecc, ecc......
Che tristezza.....la mia registrazione non avra' valore legale, ma io non pensavo che fosse un processo, pensavo che tra persone oneste quali siamo, una registrazione fosse una prova piu' che sufficiente per chiarire "l'equivoco" che si era generato..........
Intel-Inside
21-05-2003, 06:38
"tra persone oneste" ?
:mc: :D
ahahahhaha
E' reato a meno che non l'avvisi prima, se l'interlocutore sa che la stai registrando non è piu' reato.
Andrea16v
21-05-2003, 19:26
Originally posted by "Intel-Inside"
"tra persone oneste" ?
:mc: :D
ahahahhaha
LOL.. :sofico:
sir psycho
22-05-2003, 14:38
Se non ha valore legale in un senso non lo ha nemmeno nell'altro...ma perchè in Telecom sono così [bip]?
permercatino
22-05-2003, 15:17
Originally posted by "Intel-Inside"
"tra persone oneste" ?
:mc: :D
ahahahhaha
Beh...la prima volta la fiducia la si concede........
La cosa che non capisco e' che mi sembra un comportamento controproducente......perdono un cliente per pochi euro di sconto promessi e poi non concessi?.........Mah......secondo me c'e' qualcosa che non funziona........
Puoi spiegarti meglio? Forse sono nella tua stessa situazione, spiego:
Ho contattato tin.it a fine aprile, sono attivo dal 15 maggio. Oggi prendo la posta e vedo che cè la rpima fattura, apro, controllo l'importo e vedo totale 70.20€ :eek:
Vado sul sito di tin pagina comparativa delle adsl e vedo che mensilmente la mia connessione dovrebbe costare 29.56€ X 2 neanche 60€... Insomma son 20mila lire, io non ci sputo...
Telefono all'assistenza e mi dicono che l'importo è giusto, in quanto io ho aderito all'offerta di aprile, mentre quella attuale è l'offerta di maggio :rolleyes:
Tutto confuso penso: avro' sbagliato io... Ma siamo proprio sicuri? Qualcuno si ricorda quanto costava ad aprile la 256 base forfait? Perchè io per pochi gg devo perdere 10€ ogni due mesi che in un'anno sono 60€! :mad: In fondo è un contratto di fornitura per un servizio che dura un anno, non ho comprato un HDD che il giorno dopo è crollato di prezzo...
Che palle, ti fottono sempre... :(
permercatino
25-05-2003, 14:57
Originally posted by "ucc"
Puoi spiegarti meglio? Forse sono nella tua stessa situazione, spiego:
Ho contattato tin.it a fine aprile, sono attivo dal 15 maggio. Oggi prendo la posta e vedo che cè la rpima fattura, apro, controllo l'importo e vedo totale 70.20€ :eek:
Vado sul sito di tin pagina comparativa delle adsl e vedo che mensilmente la mia connessione dovrebbe costare 29.56€ X 2 neanche 60€... Insomma son 20mila lire, io non ci sputo...
Telefono all'assistenza e mi dicono che l'importo è giusto, in quanto io ho aderito all'offerta di aprile, mentre quella attuale è l'offerta di maggio :rolleyes:
Tutto confuso penso: avro' sbagliato io... Ma siamo proprio sicuri? Qualcuno si ricorda quanto costava ad aprile la 256 base forfait? Perchè io per pochi gg devo perdere 10€ ogni due mesi che in un'anno sono 60€! :mad: In fondo è un contratto di fornitura per un servizio che dura un anno, non ho comprato un HDD che il giorno dopo è crollato di prezzo...
Che palle, ti fottono sempre... :(
Sembra che quelli di tin.it si divertano a scontentare gli utenti, fanno sconti un mese si' e uno no.......in questo modo creano degli utenti privilegiati e altri invece piuttosto arrabbiati.....
I cugini di Alice, per esempio, quando i prezzi scendono, estendono la riduzione anche ai vecchi abbonati.
Si' a me e' successa una cosa simile, me ne sono accorto quando ero ancora in tempo per disdire, ho telefonato per chiedere chiarimenti e l'operatrice mi ha detto che applicavano lo sconto anche a me.....il modo di parlare dell'operatrice sembrava quello di un gatto che aveva appena ingoiato un canarino, per cui ho deciso di chiedere di nuovo e registrare la chiamata.....ma non e' servito :( :mad:
Pensa che io dovevo pagare 25,71 euro al mese (con sconto e contributo) e ne pago quasi 40! :eek:
Ad aprile mi sembra che lo sconto fosse del 10%...quindi ad occhio mi sembra che la tua tariffa sia "giusta" :rolleyes:
Ma a te il contributo governativo te l'hanno scontato dalla fattura? A me nemmeno quello.....ma c'e' qualcuno che lo ha avuto questo benedetto contributo?
registrare una telefonata NON e reato se chi la registra vi sta partecipando.
Mi spiego meglio. Se una persona "intercetta" una discussione telefonica
NON DIRETTA LUI allo commette reato, viceversa se è lui stesso che sta colloquiando e registra la telefonata non commette reato perchè l'altra persona nel momento in cui parla "accetta il rischio" che la telefonata possa a essere registrata.
Quindi commette reato chi scolta un a telefonata tra due persone NON DIRETTA A LUI cioè le persone sono all'oscuro che la loro telefonata è ascoltata da altra persona
ciao
ehm... guarda che è reato anche se partecipi.
1) non mi dai diritto di scelta (io non ho la possibilità di decidere se continuare la conversazione registrata);
2) è contro la privacy (per questo si chiede l'autorizzazione);
3) il nastro potrebbe essere rimontato a proprio piacimento;
4) non esiste minimamente questa cosa di accettare il rischio di essere registrati. Esiste per questo una legge che tutela la privacy.
Un esempio:
stipulo un contratto con una banca alla quale fornisco tutti i miei dati. La banca, senza una mia autorizzazione non può divulgare i miei dati, anche se il contratto è tra me e lei!
Un esempio più pratico:
alcuni hanno avuto problemi con Telecom e Infostrada e, dopo essersi rivolti alle associazioni per i consumatori, hanno fatto telefonate in cui era presente un avvocato e ogni volta dovevano avvisare l'operatore di questo!
Non è permesso nemmeno fotografare le persone per strada.... e non esiste che loro hanno "accettato il rischio" perchè sono usciti di casa! :D
sono sicuro di quello che ho affermato.
questa settimana sono impossibilitato ma la prossima, che torno in ufficio, ti porto i riferimenti normativi.
ciao :D
maurixio
03-06-2003, 19:14
Originally posted by "permercatino"
A Marzo una operatrice di customer care della TIN.IT mi assicura uno sconto per l'abbonamento ADSL forfait.......per non correre rischi registro la telefonata.......
Lo sconto ovviamente non mi viene applicato e quindi ritelefono al customer care....e sapete cosa scopro?
La telefonata durante la quale mi hanno promesso lo sconto non e' mai avvenuta, nonostante i miei tabulati telefonici dicano il contrario (ero io che avevo chiamato TIN.IT...sigh).
Ma la cosa bella e' che quando dico che avevo registrato la telefonata in questione, l'operatrice rimane un attimo senza parole e poi chiede:"Ma lei lo ha ancora il nastro?"
Io: "Certo"
Operatrice: "Attenda in linea"
Io: "Va bene....."
Qualche minuto di attesa....
Operatrice: "Dunque...la sua registrazione non ha nessun valore legale, e in piu' ha commesso un reato non avendo chiesto l'autorizzazione a registrare"
.........ecc, ecc......
Che tristezza.....la mia registrazione non avra' valore legale, ma io non pensavo che fosse un processo, pensavo che tra persone oneste quali siamo, una registrazione fosse una prova piu' che sufficiente per chiarire "l'equivoco" che si era generato..........
Ma che persone oneste!!!! Quelli sono dei manichini di un'azienda fannullona e succhiasoldi!!! Io ho alice 256 da attivare da 55 gg e ho parlato con ben 90 operatori diversi. Esperienza ne ho adesso...
Lucifaerus
03-06-2003, 22:07
bhe ma loro lo chiedono se possono registrare la chiamata? Io nn so cosa combinino ma se devono rinfacciarti qualcosa dicono esattamente le parole che hai detto tu.... nn è violazione della privacy questa? Nn penso che a fine giornata le "simpatici" operatrici di tin it si raccontino tutto le telefonate che hanno ricevuto e se le memorizzino nel loro cervello microscopico.... E' solo un modo per fregarci ancora... niente di piu
metalfreezer
04-06-2003, 10:59
e tu di che la centralinista sapeva della registrazione....è la tua parola contro la sua...loro hanno fottuto te e tu fotti loro :D
Non credo... la domanda doveva essere documentata, in questo caso poteva essere registrata!
permercatino
04-06-2003, 12:16
Originally posted by "metalfreezer"
e tu di che la centralinista sapeva della registrazione....è la tua parola contro la sua...loro hanno fottuto te e tu fotti loro :D
In ogni caso per "loro" conta piu' la parola della centralinista....e poi come scrivevo prima, la solerte centralinista ha ritenuto opportuno cancellare dai loro archivi la mia telefonata....per cui a loro non risulta proprio che io abbia telefonato :rolleyes:
A volte mi chiedo se quelli del customer care vengano pagati a cottimo.......piu' clienti prendono in giro e maggiore e' lo stipendio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.