PDA

View Full Version : consiglio su portatile


arkadia
20-05-2003, 23:50
Sto valutando seriamente l'idea di acquistare un portatile, dal momento che spesso mi trovo a dover lavorare "fuori sede". Ho cercato di informarmi il più possibile, ma da profano dell'argomento spero di trovare in voi un consiglio anche solo sulla direzione da prendere.
Mi sono reso conto di non saper decidere esattamente tra due tipologie:

- leggero con batteria a lunga durata (ma con monitor piccolo)
- monitor grande, magari masterizzatore DVD (ma peso notevole e batteria esigua)

In generale, considerando che più o meno il combo DVD/CD-RW mi sembra standardizzato, quello che cerco è (il prezzo è un fattore "secondario"):

- processore potente (non necessariamente centrino)
- hard disk almeno 60 GB
- almeno 512 MB di ram espandibili a 1024
- il combo, appunto (masterizzatore DVD secondario)
- scheda video con più dei 16 vergognosi MB di memoria del SONY Z1
- supporto bluetooth integrato
- schermo almeno 15 pollici a 1400x1050
- 2 porte USB 2 (che alimentano, non so se si dica così)
- WIN XP Pro

Alcuni fattori che darebbero "punti":

- leggerezza
- durata batteria
- pulsanti multifunzione

Non ho alcun pregiudizio sulle case produttrici, e da questo punto di vista accetto qualsiasi consiglio.

Ringrazio in anticipo chiunque leggerà o risponderà!!

Dark_GRB
21-05-2003, 10:43
Ciao,

dai un'occhiata ai prodotti della Dell, sia i Latitude che gli Inspirion:

www.dell.it

te li puoi configurare in moltissime maniere, ed insieme ti dicono il prezzo.

Bye,
Dark

Ecio
21-05-2003, 10:47
forse l'acer tm803 ha un po' delle caratteristiche che dici tu (non saprei sulla risoluzione video)

Pelino
21-05-2003, 11:00
Il toshiba 5200-801 risponde alle tue richieste inoltre ha una ottima batteria.
Mobile PIV 2.0 512 mega di ram, 60 giga hd 15" TFT UXGA 1600x1200, FD EXT. masterizzatore dvd, LAN 56K WXPH NVIDIA Geforce 64MB VRAM 3 USB 1 INFR MSWOR KSUITE2002 BLUETOOTH BATT 2H 2 ANNI PICKUP&RETURN PRIMO TOUCHPAD 3.6KG

su pcbook costa 2159 euro trasporto e iva compresi, io l'ho preso li :)

Myname
21-05-2003, 11:51
Io non scarterei i potatili Apple, sia l'iBook che il PowerBook, abbinano tutto quello che chiedi, potenza, durata batteria, leggerezza...e design.
www.apple.it/ibook
www.apple.it/powerbook
Myname

Ecio
21-05-2003, 12:42
hai ragione myname, ma lui chiede XP Pro...

man
21-05-2003, 13:17
Per collegare il portatile ad internet (x scaricare la posta)tramite telefonino, quali requisiti deve avere il notebook? Porta infrarossi e BLUETOOTH?

Ciao e Grazie

Myname
21-05-2003, 13:21
Originally posted by "Ecio"

hai ragione myname, ma lui chiede XP Pro...

Si d'accordo ma magari si "ravvede"... :)
Myname

arkadia
21-05-2003, 15:26
Grazie mille per le risposte, adesso inizio a guardare uno ad uno i link che mi avete dato.

x Pelino: il sito della toshiba l'avevo trovato davvero difficoltoso da navigare, e io sviluppo per il web..
il posto è questo, giusto ? http://www.pcbook.it

x Myname: ehehe, sono svenuto quando ho visto il PBG4 a 17 pollici. Come dicevo non ho pregiudizi, e ho valutato seriamente anche per il MAC. Purtroppo non posso ravvedermi tanto facilmente: alcuni dei programmi che utilizzano non girano su MAC, e dovrei ricomprarmi tutte le licenze dei software per Windows. Solo per questo dico winxp pro...

kali
21-05-2003, 15:30
Il pluricitato (e molto acquistato) acer TM800/803 sembra rispondere in pieno alle tue necessita', a parte la mancanza di un masterizzatore DVD (acquistabile quando vuoi ed utilizzabile via firewire o usb 2.0 -- ne ha 4!!!) e l'HD da 40GB (upgradabile, pare che altri lo stiano facendo).

O anche i modelli di punta di toshiba, ma con durata di batteria molto minore.


baci.

kali :cool:

Ecio
21-05-2003, 15:37
Originally posted by "man"

Per collegare il portatile ad internet (x scaricare la posta)tramite telefonino, quali requisiti deve avere il notebook? Porta infrarossi e BLUETOOTH?
Ciao e Grazie

Una delle due, chiaramente bluetooth e' meglio (come portata, visto che se metti una mano davanti all'infrared perde la connex).

Alternativamente puoi comprarti una pcmcia gprs (ovvero una scheda che rende il pc come un telefono) ma costano tipo 300-400euro (della serie fai prima a comprare un cellulare bluetooth se non ce l'hai :D)

arkadia
21-05-2003, 16:23
x Ecio e Kali: mi sembra che l'Acer che mi consigliate non supporti il Bluetooth. Me lo potete confermare?

x Pelino: davvero bello anche il toshiba 5200-801, ma winxp home... e' possibile che ci sia la possibilità di scelta del sistema operativo? Mio padre ha avuto un HP che aveva due coppie di CD di ripristino, una per Win XP Pro, e l'altra per Win 2000 Pro.

(vedo dalle immagini il touchpad con dei numeri, tipo tastierino numerico :eek: )

Pelino
21-05-2003, 16:33
Non so se e' possibile avere xp pro, comunque si, l'indirizzo www.pcbook.it e' corretto!
Si il touch pad, che per la verita' si chiama in questo caso c-pad e' in realta' un piccolo schermo retroilluminato di blu che ha diverse funzioni inoltre e' possibile metterci sopra immagini o animazioni :)
Dimenticavo, questo pc e' provvisto di sistema bluetooth.

Il sito della toshiba e' abbastanza un pacco !

p.s. Dimenticavo, sul 5200-801 trovi anche quello che e' con tutta probabilita' il miglior schermo montato su un notebook in circolazione :)

se vuoi sapere altro chiedi pure !

Pelino
21-05-2003, 16:37
[quote

O anche i modelli di punta di toshiba, ma con durata di batteria molto minore.


baci.

kali :cool:[/quote]

Il 5200-801 dura intorno alle tre ore, le specifiche indicano 3,3 , probabilmente raggiungibili facendo girare al minimo il portatile; quanto dura la batteria dell'acer?!?! tanto di piu'? boh
Inoltre sul 5200-801 e' possibile montare una batteria aggiuntiva nel select bay al posto dello scomparto del telecomando, che permette di raggiungere oltre 6 ore di autonomia :)

kali
21-05-2003, 17:05
Originally posted by "arkadia"

x Ecio e Kali: mi sembra che l'Acer che mi consigliate non supporti il Bluetooth. Me lo potete confermare?


E' gia' predisposto, c'e' il tasto sul pc. Basta farlo attivare. Il tasto e' accanto a quello per l'attivazione della wireless lan (questa non solo predisposta, ma gia' attiva di serie).

baci

kali :cool:

kali
21-05-2003, 17:07
Originally posted by "Pelino"



Il 5200-801 dura intorno alle tre ore, le specifiche indicano 3,3 , probabilmente raggiungibili facendo girare al minimo il portatile; quanto dura la batteria dell'acer?!?! tanto di piu'? boh
Inoltre sul 5200-801 e' possibile montare una batteria aggiuntiva nel select bay al posto dello scomparto del telecomando, che permette di raggiungere oltre 6 ore di autonomia :)

Dichiarate sono 5.5 ore max. Sul campo (dati reali) non e' *mai* sceso sotto le 4 ore, quando e' durato poco (e mia sorella ci gioca a fifa2003). Anche l'acer ha un selectbay per altri lettori ottici, schede, e per la seconda batteria....

Fai tu.

baci.

kali :cool:

kali
21-05-2003, 17:08
ah, dimenticavo... il tutto pesa due chili e mezzo, e puoi scendere ancora se non ti vuoi portare dietro l'unita' combo... :)

:D

kali :cool:

arkadia
21-05-2003, 18:06
Grazie, kali e pelino, mi avete dato degli spunti interessantissimi. Domani provo a contattare sia la toshiba che l'acer, a quest'ora è tardi per le informazioni. Se avete mai avuto bisogno di assistenza, in/fuori garanzia, come vi siete trovati?

Ecio
21-05-2003, 19:08
Originally posted by "kali"


e mia sorella ci gioca a fifa2003

di' a tua sorella di giocare a Winning Eleven, peccato non ci sia per PC :( (io gioco a quello della psx sull'emulatore :D)

man
21-05-2003, 23:06
Originally posted by "Ecio"



Una delle due, chiaramente bluetooth e' meglio (come portata, visto che se metti una mano davanti all'infrared perde la connex).

Alternativamente puoi comprarti una pcmcia gprs (ovvero una scheda che rende il pc come un telefono) ma costano tipo 300-400euro (della serie fai prima a comprare un cellulare bluetooth se non ce l'hai :D)

Potresti spiegarmi come funziona esattamente? Se ho capito bene, ho compro un Nb con infrarossi e telefono ad infrarossi (il telefono deve essere obligatoriamente GPRS?) o in alternativa devo prendere un NB ed un cellulare con modulo bluetooth?
La velocità di collegamento è lo solita con entrambe le soluzioni?

Scusate le domande per Voi banali, ma io sono completamente digiuno in materia :muro:
Ciao e Grazie per le risposte

Ecio
22-05-2003, 09:25
se hai un cellulare vecchio con irda e sul portatile hai irda E il cellulare ha un modem integrato (x es. siemens s35) allora puoi usare il cellulare come un modem analogico x collegarti a internet (anche se io punterei a usare il cavo, peccato che sia seriale e ci siano pochi portatili ormai con la seriale).

se hai un cellulare + recente con bluetooth presumo abbia automaticamente anche il modem integrato e lo usi via bluetooth.

il problema e' che se hai un cell "vecchio" non gprs, la connex che fai e' la classica analogica mentre avendo un cellulare gprs puoi fare una di quelle flat che esistono adesso x le connessioni a internet proposte da omnitel e affini (sui 20-30euro al mese mi pare) e quindi lo potresti usare in continua.

La velox di collegamento dei gprs cambia a seconda del cellulare (cambia il numero di celle o una cosa del genere, ma non me ne intendo non ti so dire bene) mentre x l'analogico e' fissa ed e' mi pare 9600 (o forse 14.4 ?!?). I cellulari gprs vanno d+, ma la differenza + importante mi pare quella di poter fare una flat con il gprs.

A questo punto quindi devi scegliere se usare gsm normale o gprs. Fatta questa scelta i metodi di connessione sono cavo, irda, bluetooth o pcmcia con modem integrato gprs.
L'irda e' la meno efficace (imho) xche' la connex cade come niente, basta che ci passi davanti una mano, il bluetooth va bene se hai portatile e cell che lo supporta, il cavo bisognerebbe vedere se i nuovi cell ti danno un cavo usb che si puo' usare *ANCHE* come collegamento modem usb o se serve solo x scaricare rubrica/loghi etc..
Per finirel a pmcia gprs e' la soluzione + costosa come dicevo nel msg precedente ma che non necessita di un cellulare. Come dicevo sopra xo' visto il costo quasi conviene cambiarsi il cellulare: una skeda di quelle costa 300-400euro, se ti compri un adattatore btooth usb costa 60euro (se non cel 'hai gia' integrato) e un cell tipo t68 della sony-ericsson costa 199euro....

man
22-05-2003, 14:13
Ciao e grazie per la risposta esauriente :)

Siccome devo cambiare anche il cellulare (quello che ho, ha tirato le cuoia :cry: ) quale accoppiata (NB+Cell) merita acquistare?

Ciao

kali
22-05-2003, 15:40
Originally posted by "Ecio"



di' a tua sorella di giocare a Winning Eleven, peccato non ci sia per PC :( (io gioco a quello della psx sull'emulatore :D)

Che gioco e'? Non lo conosco... inizio a credere che valga la pena di trovare un emulatore psx da qualche parte... come posso fare?

Cmq, a parte gli scherzi, stare a giocare in 3d con il pc sulle gambe senza che scaldi, rallenti, o si spenga e' proprio una esperienza che mi mancava... se avessi ora i soldini me lo prenderei subito, invece sto ad invidiare mia sorella... :((

Baci!!!

kali :cool:

kali
22-05-2003, 15:46
Originally posted by "Ecio"



di' a tua sorella di giocare a Winning Eleven, peccato non ci sia per PC :( (io gioco a quello della psx sull'emulatore :D)

Che gioco e'? Non lo conosco... inizio a credere che valga la pena di trovare un emulatore psx da qualche parte... come posso fare?

Cmq, a parte gli scherzi, stare a giocare in 3d con il pc sulle gambe senza che scaldi, rallenti, o si spenga e' proprio una esperienza che mi mancava... se avessi ora i soldini me lo prenderei subito, invece sto ad invidiare mia sorella... :(

Baci!!!

kali :cool:

Ecio
22-05-2003, 16:48
attenzione, post lungo :D

@man: non sono un'esperto di cellulari (ho ancora un vecchio Siemens C35) quindi non ti saprei consigliare. fai conto che se vuoi comprare l'803 solo x il bluetooth, forse ti conviene comprare l'800 con un adattatore bt (che costa 60euro su usb oppure non so come si fa ad attivare quello dell'800 se comprando qcosa tipo mini-pci). Non comprando cellulari da un paio di anni, non saprei cosa viene fornito con quelli nuovi (siano essi nokia, siemens, sony o salchezz :)) quindi dovresti informarti nel forum dei cellulari (anche qui in "portatili" c'era un post su come andavano i cellulari gprs, dovresti cercarlo). Leggendo in quel post mi pare di aver capito che i cell gprs vanno a velox diverse, informati tu cque. Io fossi in te eviterei di comprare un cellulare *solo* irda visto i limiti del collegamento e punterei come gia' dicevo a cavo (se esiste e ti permette di usare il cell come modem) o bluetooth. Tempo fa non tutti i cell. avevano il modem integrato (per es. il 3210 e 3310 non ce l'hanno), mentre presumo che i cellulari gprs possano funzionare tutti come modem (non mi sono mai interessato alla tecnologia gprs ma a occhio e croce penso lavori cosi').


@kali: winning eleven e' un gioco di calcio giapponese molto bello: esiste in versione playstation1 (ultima versione 2002) sia in versione ps2 (penso we6). Il gioco come detto e' in jap (e spesso simula tipo i mondiali o cose cosi') ma esistono tantissimi appassionati che creano delle patch, quindi se monti quella giusta ti ritrovi con il gioco in italiano e il campionato di serieA di quest'anno piuttosto che l'intera premier league etc..
Ora, la versione x psx (w2002) puo' esser fatta girare su un emulatore di playstation1 (consiglierei ePSXe) anche su PC ma chiaramente, essendo creato x una console cosi' vecchia, come grafica e' molto inferiore ai vari Fifa. Il problema di Fifa e' che la giocabilita' in genere (non ho provato 2003) e' ridicola rispetto a W.E. In genere chi prova per un po' WE capisce quanto e' superiore a Fifa :D Quello che voglio dire e' che come sensazione di gioco w.e. e' meglio ma se tua sorella vuole vedere "davids fatto bene con le treccine e gli occhialini" fifa e' la scelta migliore. Inoltre giocare con la tastiera è una limitazione, non per altro io mi sono comprato l'adattatore per attaccare al pc via usb un gamepad della playstation, ma questo e' un'altro discorso :sofico:
PS esiste anche un gioco simile a WE (fatto sempre dalla konami ma da una sezione europea) che si chiama Iss Pro e "dovrebbe" uscire/esser uscito anche per PC recentemente. La giocabilita' del gioco non e' pero' ai livelli di WE quindi non saprei fare un paragone con Fifa (andrebbero provati).

kali
22-05-2003, 16:59
a-ah...

niente male... mi hai fatto venire voglia.

Appena trovo un po' di tempo dal lavoro vedo di procurarmelo (se non ci riesco ti avverto che ti contatto.... ;p), anche per il mio pc di casa...

x fifa 2003 il discorso sulla giocabilita' e' piu' o meno valido (io rimango legatissimo a sensible soccer, piuttosto che a kick-off o manchesterUnited), ma ci sono ragioni storico/personali che legano me e mia sorella a fifa, al di la' della grafica (comunque incredibilmente spettacolare) --- per inciso la versione 2003 migliora di molto la giocabilita', anche se il livello di difficolta' e' molto cresciuto. Purtroppo per goderne serve un pc mooolto potente, altrimenti non si perde solo in grafica...


graaaaz

kali :cool:

Ecio
22-05-2003, 18:26
io l'ho pagato una ventina di euro e supporta anche la parte analogica dei pad della playstation. Ci affianchi un pad appunto originale della play (penso sui 20euro anche lui) e hai speso quanto un gamepad per pc, con la differenza che questo e' molto meglio :D

unica pecca, difficilmente troverai un gioco preimpostato x questo pad (mentre ovviamente cio' accade x i sidewinder della MS) ma basta impostare da dentro il gioco e via...

io ho giocato un po a Nba Live 2003 usando il cursore x i movimenti, i tasti x tiri passaggi etc.. e la levetta analogica x fare il freestyle (che presumo ci sia anche in fifa2003) ed e' uno spettacolo :D

KaarotTuri
22-05-2003, 19:27
Visto che tra un pc leggero e uno pesante ma più potente ci sono circa 1kg.......e visto che nn farai km tenendo il portatile con le braccia perpendicolari rispetto al corpo (momento massimo e stanchezza schiena massima :D ) ti direi dell e fragatene della leggerezza.......molto.....molto......cara!

Ciao

Ecio
22-05-2003, 19:35
Originally posted by "KaarotTuri"

Visto che tra un pc leggero e uno pesante ma più potente ci sono circa 1kg.......e visto che nn farai km tenendo il portatile con le braccia perpendicolari rispetto al corpo (momento massimo e stanchezza schiena massima :D ) ti direi dell e fragatene della leggerezza.......molto.....molto......cara!

Ciao

aldila' del fatto che possono starci anche un chilo e mezzo tra un leggero (1.9kg di un Asus M2 senza cd o di un S1 o di altre marche) e un pesante (3.6 di un emachine ecs che ho visto su epr*ice), non e' detto che uno non ci faccia km col portatile. forse non con le braccia ad angolo retto ma sulla spalla se ci fai una giornata a girare con una quadrella il peso lo senti.

anche xche se sommi magari mouse,cavi,alimentatore etc.. aggiungi facilmente un 3-4etti

KaarotTuri
22-05-2003, 20:38
Secondo me è una questione così oggettiva che nn potremo mai accordarci! :) :p

Dipende da quanta strada c'è da fare col pc a tracolla.....magari se ti sposti con l'auto o la moto nn noti i chili......ma se devi girarti tutta parigi a piedi sei solo un pazzo masochista!!! :D :p :D :p

Tu che ne pensi?Magari un pc da 4kg a te nn va bene e a me si!

Boh?Io nn so che dirti

kali
23-05-2003, 10:20
Soltanto, oggi non e' piu' vero che leggero = poca potenza e + costo. Anzi!!!! (Non mi va di ritirare in ballo il tm800 che pare gli faccia pubblicita' a pagamento, ma insomma... eheheheh)

Ad ogni modo... E' il solito discorso... il portatile perfetto, e adatto a tutti non esiste. Ciascuno ha esigenze (e gusti, per diana...!!!) differenti. Per fortuna!!!! (?)

bacioni!!!!

kali :cool:

Ecio
23-05-2003, 12:45
@kaarot: vorrai dire *S*oggettiva :D
cque concordo la cosa migliore quando si fa l'acquisto non e' tanto pensare subito a quanto posso spendere (anche se ha il suo peso :)) ma pensare "cosa ci devo fare" ?


@kali: e' vero, con i centrino leggerezza e potenza sono possibili :D

KaarotTuri
23-05-2003, 15:58
:D si concordo!?http://forum.hwupgrade.it/faccine/19.gif

kali
24-05-2003, 11:04
eheheheh

:)

kali :cool:

man
24-05-2003, 21:05
Originally posted by "Ecio"

attenzione, post lungo :D

@man: non sono un'esperto di cellulari (ho ancora un vecchio Siemens C35) quindi non ti saprei consigliare. fai conto che se vuoi comprare l'803 solo x il bluetooth, forse ti conviene comprare l'800 con un adattatore bt (che costa 60euro su usb oppure non so come si fa ad attivare quello dell'800 se comprando qcosa tipo mini-pci). Non comprando cellulari da un paio di anni, non saprei cosa viene fornito con quelli nuovi (siano essi nokia, siemens, sony o salchezz :)) quindi dovresti informarti nel forum dei cellulari (anche qui in "portatili" c'era un post su come andavano i cellulari gprs, dovresti cercarlo). Leggendo in quel post mi pare di aver capito che i cell gprs vanno a velox diverse, informati tu cque. Io fossi in te eviterei di comprare un cellulare *solo* irda visto i limiti del collegamento e punterei come gia' dicevo a cavo (se esiste e ti permette di usare il cell come modem) o bluetooth. Tempo fa non tutti i cell. avevano il modem integrato (per es. il 3210 e 3310 non ce l'hanno), mentre presumo che i cellulari gprs possano funzionare tutti come modem (non mi sono mai interessato alla tecnologia gprs ma a occhio e croce penso lavori cosi').


In un messaggio del forum si diceva che 803 l'ho stanno ritirando....è vero?
Mi sa che prendo il toshiba...voi che ne dite?

Ciao

Ecio
25-05-2003, 08:35
mah, prova a sentire acer quanto costa "attivare la bluetooth" (magari e' una schedina mini-pci da inserire dentro) e nel caso prendi l'800. Chiaramente puoi prendere anche un adattatore bluet. su usb ma imho e' meglio, prezzo permettendo, averlo dentro al portatile (almeno non ci sono cazzilli che rischi di dimenticare in giro, perdere, toccare dentro col portatile e spaccare etc..).

Bisogna vedere se xo' non sono ladri tipo Compaq e simili x i multiport (che costano 150euro quando una wifi su pcmcia o una btooth su usb costa la meta')

kali
25-05-2003, 09:35
concordo con ecio; abilita il bluetooth e prendi l'800.

(apropros... se lo fai, fammi/ci sapere quanto viene a costare l'abilitazione)...


un bacio!


kail :cool:

man
08-06-2003, 17:43
Avete visto che è uscito anche 803 MLI, che ha Il bt integrato?

cosa ne pensate?

Ciao

kali
09-06-2003, 11:28
che e' veramente molto molto allettante, dato che ha anche il masterizzatore DVD... :)))

solo 2 pecche:


- l'HDD, che io vorrei da 60Giga (anche se con il masterizztore DVD probabilmente non ci sarebbero problemi... male che vada ti butti quanto ti serve su un dvd... o piu'... (tipo gli mp3...)... e' come avere tanti piccoli hd... ;p

- il prezzo, che vedrei volentieri attorno ai 2000 invece che sui 2200, dato che di certo conviene estendere la garanzia a 3 anni compresi i danni accidentali, quindi ci devi aggiungere 150/180 euro (ma devo ammettere che rispetto alla concorrenza e' basso... cosiderato cio' che offre... e la qualita' del note, elevatissima...)

ah, forse una terza.... l'800 fa 4ore-4ore e mezza (MAI DI MENO, provato su strada da un bel pezzo, ormai...), ma e' a 1,3Ghz... chissa', forse con 300Mhz in piu' la batteria dura meno? Qualcuno con il vecchio 803 sa dirci qualcosa?


baci!!!!