PDA

View Full Version : Temperatura e pasta AS3


carlton80
21-05-2003, 00:48
Salve ragazzi e' la prima volta che scrivo, prima ho sempre lurkato.
Allora ho assemblato il pc in signature e dopo molte peripezie sono riuscito ad accenderlo! :D
Tutto a posto, ho flashato la chaintech al nuovo bios disponibile sul sito madre ed ora mi ritrovo con un pc che almeno funziona! :sofico:

Il mio problema e' questo: siccome ho sempre usato processori boxed (ed in particolare intel) non ho un riferimento sulla quantita' di Artic silver 3 da mettere sul procio. Dopo molte prove ne ho messo uno strato sottile (l'ho spalmato con il dito) ed ora ho che in idle sto a circa 48 gradi mentre in full load (ho usato i bench di sandra) arrivo a 52 gradi. Mi aspettavo di piu' da questo dissy, oltretutto la ventola silent mi fa circa 1870 rpm a detta del digidoc della chaintech.
Ora, sapendo che le temp sono prese sia da bios che dal digidoc e sembrano concordare, che cosa mi consigliate per abbassare ancora la temp? sono convinto che ho sbagliato il quantitativo di pasta AS3, come faccio a regolarmi ?? alcuni parlavano di spalmare con una scheda telefonica....
Grazie a tutti
Ciaoz

Abilmen
21-05-2003, 01:29
Per un xp 2800+ Barton, non mi sembrano temperature esagerate, solo leggermente alte, ma puoi stare tranquillo! Non credo che tu abbia sbagliato con l'arctic silver se ne hai spalmato un sottile strato e se poi ha montato bene il dissy stesso (unica cosa da evitare è il contatto diretto con il dito per via delle scar. elettrostatiche e del fatto che possono mescolarsi alla pasta delle impurità ma in genere non influisce); usa la famosa carta di cred. oppure infila il dito in una bustina traspar. pulita di plastica e spalmi (evitando il contatto); per la temp. la verità è quel dissy silent, a 1800 giri va un po' piano per raffreddare al max a favore però di una sicura e gradevole silenziosità! Credimi, meglio 2-3 gradi in più ma senza rumore che... in meno con casino...; purtroppo silenzios. ed efficienza massima non si sposano bene....tieni anche presente che l'Arctic raggiunge il max del rendimento dopo oltre 70 ore di uso (deve assestarsi ed indurirsi) dopodichè ci potrebbe essere quel famoso calo di 2-3 gradi che vorresti ma che, come scritto all'inizio non è necessario... :p
Ciao

playmake
21-05-2003, 07:41
cmq se vuoi stra freddo sul slk ci vuole ventola potente nn silenziosa ;) io ho una delta che regolo con l'hardcano ed è perfetta ;) al minimo si sente appena e al max raffredda da dio ;)

carlton80
21-05-2003, 13:21
Grazie per i suggerimenti, oggi ho rismontato il dissy, faccio una pulitina rimetto la pasta (non sapevo del tempo per arrivare a regime della pasta) rimetto tutto e poi vi faccio sapere.
Mi sapete consigliare qualche link per scaricare dei bench utili?
ho il superPi e prime95 (o qualcosa del genere)

Poi parliamo di oc, setting di ram e procio! :D

Grazie

carlton80
25-05-2003, 14:14
allora rimessa la pasta ma tutto rimane come sempre...
52 gradi -> explorer, connessione, winamp
max 54 gradi sotto sforzo -> superpi, e vari altri bench

Tutto questo a CASE APERTO! e c'ho lo xaser3...!!!!

Opto per la vantec tornado...butto la ystech silent
:cry:

Ciao e grazie

SPhinX
25-05-2003, 15:37
Originally posted by "carlton80"

allora rimessa la pasta ma tutto rimane come sempre...
52 gradi -> explorer, connessione, winamp
max 54 gradi sotto sforzo -> superpi, e vari altri bench

Tutto questo a CASE APERTO! e c'ho lo xaser3...!!!!

Opto per la vantec tornado...butto la ystech silent
:cry:

Ciao e grazie

Non preoccuparti, le temperature che hai detto soprattutto con una ventola a basso regime di rotazione sono normali!! Tieni conto che tutte le chaintech scazzano le temperature di 10/12 gradi come minimo.

Se vuoi guadagnare qualche grado ora che arriva l'estate puoi prendere una ventola + efficace!!

Ciao :)

carlton80
25-05-2003, 15:48
veramente scazzano di 10 12 gradi? verso l'alto spero....
:cry:
ho paura a montare la sonda dell'hardcano, non l'ho mai fatto, quindi vorrei prima documentarmi un pochetto....

qualche info? consiglio utile?
Grazie

SPhinX
25-05-2003, 15:55
Originally posted by "carlton80"

veramente scazzano di 10 12 gradi? verso l'alto spero....
:cry:
ho paura a montare la sonda dell'hardcano, non l'ho mai fatto, quindi vorrei prima documentarmi un pochetto....

qualche info? consiglio utile?
Grazie

Si per le temperature è vero, almeno per quasi tutti gli utenti che ho sentito e che hanno chaitech è così perche la temperatura del procio viene misurata direttamente dal diodo sotto il socket.

Per la sonda non ti saprei dire, io ce l ho per aria :D :D :D

Ciao :)

carlton80
25-05-2003, 16:06
:D :D :D

anche io! :D

Volevo trovare un posto dove magari poteva servirmi....

che ne so, solo per utilizzarla!

Grazie

SPhinX
25-05-2003, 16:15
Originally posted by "carlton80"

:D :D :D

anche io! :D

Volevo trovare un posto dove magari poteva servirmi....

che ne so, solo per utilizzarla!

Grazie

Beh io la utilizzo :D :D :D mi misura la temperatura all interno del case no?? :eek: :eek: :eek: :D

Ciao :)

carlton80
25-05-2003, 16:41
hai un msg in private.
Grazie