PDA

View Full Version : Domanda un pò da esperti!!


digital_brain
21-05-2003, 00:44
Sapete se disattivando l'hd da gestione periferiche sia completamente isolato dalla corrente??
Ho sentito parlare di un relè che quando disattivi l'hd si chiude e non fa passare la corrente.
Neanche con un corto all'interno del computer??Insomma è sicuro quanto staccare l'alimentazione??
Grazie!

giapel
21-05-2003, 10:02
Ciao,assolutamente non e' vero.Se lo disattivi,solo succede che windows o il S.O. che hai non lo vede piu',e magari se lo levi non si blocca...ma levando la corente di brutto,rischi di danneggiarlo.Io,ho fatto un collegamento con un bipolare isolando sia il +5 che il +12 V,cosi' disattivo da gestione periferiche e poi disattivo col interruttore bipolare entrambe i canali che prima ti ho detto.

digital_brain
21-05-2003, 11:19
Infatti è quello che volevo fare io...mettere un interruttore, ma mi avevano suggerito questo modo.In effetti dopo che ho disattivato l'hd all'avvio me lo riconosceva comunque.
Ma l'interruttore deve per forza essere bipolare, vero???L'hd usa sia la +5 che la +12,giusto?
Ma disattivandolo da gestione periferiche posso spegnerlo?Per accenderlo però rigorosamente a pc spento..?
Grazie,ciao!

giapel
21-05-2003, 11:22
Ciao,certo,deve essre per forza bipolare,e devi interrompere i cavi giallo rosso.Certo,se lo disattivi puoi spegnerlo,e riaccenderlo anche a pc acceso,ma chiaramente deve essere stato riconosciuto dal bios,almeno dopo un riavvio,poiche' nella memoria del S.O. lui risulta presente ma non attivo

digital_brain
21-05-2003, 11:32
Ho capito...ora mi metto all'opera!Tu dove l'hai fatto uscire l'interruttore??Dietro al case??
Ciao!

giapel
21-05-2003, 11:34
Ciao,no,l'ho fatto passare,facendo un buco,nello slot libero da 3,5 sotto il floppy.Mi raccomando,dopo avere fatto il collegamento sul bipolare,metti della cera sopra per isolare i vai fili,senno' rischi il patatrac

digital_brain
21-05-2003, 11:37
Si certo,ovviamente..avvolgo tutto col termorestringente,e qualche goccia di silicone dove serve..
Hai una foto del lavoro svolto??Giusto per prendere ispirazione,anche se io ho intenzione di metterlo dietro al case..

giapel
21-05-2003, 11:45
Sigh,la foto non la ho,perche' mi risulterebbe abbastanza difficile farla ora,visto che dovrei smontare mezzo case.
Ti dico due cose:

- prendi un cavetto dedicato,oppure sdoppia un attacco per hard disk,cosi' puoi tranquillamente interrompere la corrente col bipolare senza salti per le periferiche attaccate all'altro capo
- controlla di interrompere nel modo giusto,ovvero,fai prima la prova di come funziona il bipolare,ovvero controlla quali sono i giusti inputs e outputs di esso

Guarda,e' molto piu' facile a farsi che a dirsi. ;)

digital_brain
21-05-2003, 20:09
Si, lo so è una cavolata,volevo solo sapere se hai avuto qualche brillante idea per semplificare e non avere troppi cavi che gironzolano,ma hai fatto come pensavo di fare.
Grazie lo stesso,ciao!

giapel
21-05-2003, 23:33
Ciao,beh,devo dire che di cavi non ne ho molti che "volano".....ho praticamente una coppia di cavi che vanno, e un'altra che viene, dal connettore di corrente per HDD (si chiama molex,vero :confused: ).Questi terminano e partono rispettivamente dal bipolare.Diciamo che i cavi che servono sono solo questi ;)

Buon lavoro