PDA

View Full Version : Consiglio librerie...QT..GTK o che altro?


x110
20-05-2003, 20:54
Problemone:
Vorrei creare una applicazione che giri sotto
tutti i windows manager soprattutto windowmaker
Che mi permetta di realizzare un'interfaccia grafica
tramite un prog RAD(per lo sviluppo veloce).

ora io ho capito che:
Le QT sono solo per kde.
Le GTK+ sono solo per gnome.

Vorrei degli oggetti che girino in particolare sotto
WINDOWSMAKER.

Grazieeeeeee.........eeeeee...eeee...eeeeeeeee.!

lnessuno
20-05-2003, 21:40
prova con un linguaggio tipo tcl/tk... almeno va da tutte le parti e tiene pochissimo come dimensioni (se vuoi fare un programma piccolo... sennò ci vuole una vita penso con un linguaggio così :p)

x110
20-05-2003, 21:46
no il programma sara anche bello grosso...
ma e' vero che le GTK+ sono solo per gnome?
grazie.

VICIUS
20-05-2003, 22:23
Originally posted by "x110"

no il programma sara anche bello grosso...
ma e' vero che le GTK+ sono solo per gnome?
grazie.
GTK e QT sono due framework per costruire delle finestre e vanno ovunque basta avere le librerie installate. ti faccio un esempio io ho lopster che usa le GTK e funziona perfettamente ma non ho installato gnome. lo stesso si puo dire per le QT. se hai un programma che usa le qt e nessuna libreria di kde allora va ovunque.
di rad so che le qt hanno qtdesigner mentre per le gtk puoi usare glade.

ciao ;)

mjordan
21-05-2003, 06:35
Originally posted by "x110"

no il programma sara anche bello grosso...
ma e' vero che le GTK+ sono solo per gnome?
grazie.

Le GTK+ così come le QT sono semplicemente GUI toolkits (librerie per la costruzione di interfacce grafiche), quindi non sono nè per Gnome ne per Kde. Sono le librerie di Gnome che sono costruite mediante le GTK+ e le librerie di KDE mediante le QT e non viceversa.

Quindi, se vuoi programmare un'applicazione con una delle 2 librerie, fai pure. Entrambe girano indipendentemente dal Window Manager, com'è ovvio, ed entrambe sono cross-platform anche con Windows.
Ricorda inoltre che le QT sono librerie C++ mentre le GTK+ sono librerie C (sebbene esistono diversi wrapper che ti consentono di usare diversi linguaggi di programmazione per entrambe le librerie).

x110
21-05-2003, 08:13
grazie ho le idee un po' piu' chiare,
domandine:
cos'e' un wrappwer?
ma glade si puo installare solo su gnome o anche su kde?

mi fareste un paragone tra la qt e le gtk, pregi e difetti
per la vostra esperienza personale ?

grazie.

lnessuno
21-05-2003, 12:02
cmq tieni conto che un programma gtk sotto kde sarà un pò più lento che sotto gnome... e viceversa un programma qt sarà un mattone sotto gnome :D (per rendere l'idea, kmail sotto gnome ci metteva circa 15-20 secondi ad aprirsi a me..)

ilsensine
21-05-2003, 12:12
Originally posted by "lnessuno"

cmq tieni conto che un programma gtk sotto kde sarà un pò più lento che sotto gnome... e viceversa un programma qt sarà un mattone sotto gnome :D (per rendere l'idea, kmail sotto gnome ci metteva circa 15-20 secondi ad aprirsi a me..)
Non proprio. L'unico carico maggiore deriva dal dover mappare in memoria due toolkit, ma a regime (e con sufficiente ram) non ci sono problemi.
"Ovvio" che kmail al di fuori di kde ci mette di più, deve lanciare anche il derver dcop di kde :D
(se parti con kde, kmail troverà già dcop in esecuzione)
Anche i programmi di gnome o altri DE possono richiedere dei servizi da lanciarsi sul momento, se non li trovano attivi.

mjordan
21-05-2003, 21:05
Originally posted by "lnessuno"

cmq tieni conto che un programma gtk sotto kde sarà un pò più lento che sotto gnome... e viceversa un programma qt sarà un mattone sotto gnome :D (per rendere l'idea, kmail sotto gnome ci metteva circa 15-20 secondi ad aprirsi a me..)

Questa è una fesseria. I toolkit grafici non hanno niente a che vedere con i window managers. Sono i Window managers che dipendono dalle librerie, ma non c'è nessuna correlazione fra un'applicazione grafica e il WM che gira sotto.

mjordan
21-05-2003, 21:11
Originally posted by "x110"

grazie ho le idee un po' piu' chiare,
domandine:
cos'e' un wrappwer?
ma glade si puo installare solo su gnome o anche su kde?

mi fareste un paragone tra la qt e le gtk, pregi e difetti
per la vostra esperienza personale ?

grazie.

Un wrapper è un'ulteriore libreria che ti consente di programmare con un linguaggio di programmazione differente da quello nativo del toolkit grafico in uso. Ti faccio un esempio: GTK+ è scritto in C quindi dovresti usare il C per richiamare le sue funzioni. Se installi GTK--, puoi utilizzare le chiamate della libreria anche con il C++. Ne esistono diversi, anche per Pascal. Ovviamente ciò comporta una piccola modifica al modo di pensare i widget che varia a seconda del linguaggio utilizzato.

Io non conosco QT ma conosco abbastanza bene GTK+. Posso dirti che QT in ambiente Windows non dispone di una licenza libera, mentre un programma GTK+ è abbastanza portabile sull'uno e sull'altro ambiente (Win/Unix) e le modifiche da apportare al codice nella maggiorparte non riguardano la GUI.
D'altro canto QT ha la caratteristica di essere "single source cross platform" cioè il codice che scrivi va bene sia sotto Unix che sotto Windows senza alcuna modifica (ma bada bene, stiamo parlando di codice GUI).

mjordan
21-05-2003, 21:13
Originally posted by "x110"

no il programma sara anche bello grosso...
ma e' vero che le GTK+ sono solo per gnome?
grazie.

Comunque non è per romperti le scatole...Ma dalle domande non mi sembri uno che scrive "programmi grossi" :D :D :D

mjordan
21-05-2003, 21:44
Originally posted by "mjordan"



Comunque non è per romperti le scatole...Ma dalle domande non mi sembri uno che scrive "programmi grossi" :D :D :D

Non te la prendere, sto scherzando :D :D :D :D :D :D :sofico: :sofico:

lovaz
22-05-2003, 08:11
Originally posted by "ilsensine"


Non proprio. L'unico carico maggiore deriva dal dover mappare in memoria due toolkit, ma a regime (e con sufficiente ram) non ci sono problemi.
...


Infatti lui diceva a caricare, e ha ragione, e comunque le qt sono molto piu' pesanti delle gtk, nella mia esperienza.

mjk
22-05-2003, 08:18
mi fareste un paragone tra la qt e le gtk, pregi e difetti
per la vostra esperienza personale ?

Le GTK sono utilizzabili anche in Perl e Python, con gli opportuni moduli. In particolare col python puoi fare grandi cose con poche righe di codice (io ho fatto una applet per monitorare la batteria del notebook in 30 minuti, conoscendo poco python e per niente le gtk)

bye

Icedguardian
22-05-2003, 09:18
Io sto usando un po' le QT in questo periodo e mi piaciono molto (però non conosco le GTK quindi non posso fare paragoni).
Diciamo che se devi fare un applicazione GUI-based sono un sogno, inoltre le puoi compilare sia sotto win che sotto linux senza cambiare una virgola.
Le Non-commercial sotto Windows sono alla versione 2.3 (mi pare) e come dice il nome se non usi il programma per scopi commerciali vanno benissimo :D

Ciao