PDA

View Full Version : Partizioni x mettere Xp e 98, come?


Koji
20-05-2003, 20:23
Mi piacerebbe installare Win Xp ma non voglio abbandonare Win98, così ho deciso di partizionare il disco e metterli entrambi, però ho alcune cose da chiedere:

1- Facendo 2 partizioni x mettere i due SO, i dati posso passarli da una partizione all'altra o ho bisogno di una terza partizione solo per i dati (logica)?
2- Se posso passare i dati devo fare entrambe le partizioni con FAT32 o devo mettere Xp con NTFS?
3- Quanto grandi le faccio le partizioni, uguali? In caso di tre pensavo a 30 per i SO e 20 per i dati, altrimenti 40 e 40.

P.S. Uso Partition Magic, mi sembra il migliore e il più facile vero?

Grazie in anticipo, purtroppo non sono esperto ed ho bisogni dei vostri aiuti. :)

gohan
20-05-2003, 22:15
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=442006
è anche una discussione importante! :cool:
potevi perdere 2 minuti per controllarle. :p :D

dragone17
20-05-2003, 22:21
win 98 non è in grado di leggere le partizioni ntfs, quindi se installi xp su questo file system il 98 non vedrà la partizione.
xp invece legge sia fat che ntfs (indipendentemente dal tipo di f.s. su cui è installato).
quindi se li installi entrambi su fat potrai scambiare i file dal 98 a xp e viceversa, mentre se installi xp su ntfs potrai spostare i file da una partizione all'altra solo usando xp e non il 98 (che non vedrebbe la part. ntfs).

secondo me ti conviene installare xp su ntfs e creare una partizione per i dati:
perchè ntfs lo trovo migliore di fat32 come file system
e perchè così tieni i dati in una partizione separata dai 2 s.o., così se ci fossero dei problemi (speriamo di no :D ) i dati non vengono toccati.
sempre per questo motivo mi sembra che 20 gb x i dati siano pochi, io farei 20 x 98, 20 x xp e 40 x i dati (hai un 80 gb giusto?).
cmq questa è solo la mia opinione, poi dipende da come usi il pc. se sai che installerai tanta roba su un s.o. allora sai quanto spazio dedicargli.

spero di averti aiutato.

MM
20-05-2003, 23:12
Se fai i SO separati, per W98, bastano 2GB e per XP ne bastano 6 ;)

Koji
21-05-2003, 10:15
Eh bè gohan, hai ragione. :muro: ....SORRY! :(
L'avevo anche guardato quel topic, ma purtroppo non sono esperto e il titolo "dual boot" non mi diceva niente!!!...solo adesso ho capito! :muro:

Grazie Dragone, la tua spiegazione è stata molto esauriente, mi hai chiarito le idee!!! Adesso so cosa devo fare...spero solo di farlo bene! :D :p

Ciau ;)

sinergine
21-05-2003, 11:08
Partizione primaria FAT 32 per Win 98 - 5GB o più
Partizione primaria NTFS per Win XP - 8GB o più
Partizione estesa con una o più unità logiche per i dati in FAT 32

Questo è il partizionamento, poi installi prima win 98 e di seguito XP.

Se hai già 98 installato non dovresti avere problemi con Partition Magic a sistemare il tutto

Koji
21-05-2003, 20:27
Mi è venuto un dubbio in questo momento: una volta fatta la partizione e messo i due SO, se decido di formattare uno dei due e lo reinstallo, non c'è il pericolo che salti il boot?

Cioè se Partion Magic è installato su un SO, che formatto, una volta reinstallato non ho più il dual boot?

Forse la soluzione sta nell'installare Partition MAgic nella partizione dati?

Scusate se sto dicendo cavolate, spero che si capisca la questione... :p

dragone17
21-05-2003, 20:52
quando installi xp questo dovrebbe creare un suo dual boot.

riguarda la guida al dual boot e dovresti trovare tutte le informazioni del caso.

sinergine
21-05-2003, 21:57
Originally posted by "Koji"

Mi è venuto un dubbio in questo momento: una volta fatta la partizione e messo i due SO, se decido di formattare uno dei due e lo reinstallo, non c'è il pericolo che salti il boot?

Cioè se Partion Magic è installato su un SO, che formatto, una volta reinstallato non ho più il dual boot?

Forse la soluzione sta nell'installare Partition MAgic nella partizione dati?

Scusate se sto dicendo cavolate, spero che si capisca la questione... :p

L'ideale in questi casi è usare un boot manager separato, preparandosi anche per il futuro, in quanto Microsoft ha annunciato che le future versioni di Windows non avranno un boot manager