View Full Version : Chi di voi fotoamatori usa linux?
Che software usate per lavorare con le vostre foto?
Rottweiler
20-05-2003, 18:53
naturalmente GIMP :-)
ciao
Dreadnought
20-05-2003, 19:28
Ho provato gimp una volta e ho detto: "bene dei tanti pregi che ha linux, sicuramente non ha quello di avere incluso un programma di fotoritocco decente"
:D
Per me è solo questione di imparare ad usarlo... e io non lo so usare, intendiamoci... è troppo poco intuitivo a mio avviso però a quanto se ne dice ha poco da invidiare a photoshop... qualcuno qui lo usa regolarmente o lo conosce abbastanza da dare un giudizio?
Dreadnought
20-05-2003, 19:37
Beh oddio, gimp ha anche il difetto di essere 2-3 volte più pesante di photoshop. Soprattutto nella gestione semplice delle immagini (caricamento apertura...)
A me proprio non piace l'impostazione... forse è per questo che non mi sono mai messo a imparare qualcosa
Rottweiler
20-05-2003, 22:57
di sicuro gimp non è più pesante di photoshop... anzi.
è un programma fatto davvero bene, ti devi solo abituare...
ovvio che non è potente come photoshop, ma di sicuro ha tutto quello che serve per un utente già molto smaliziato con i programmi di fotoritocco..
ci sono un sacco di guide in rete e qualche mese fa era uscita una rivista con un libercolo dedicato a gimp in regalo...
Spiegatemi un po come fare queste banalissime operazioni.
Dopo aver aperto la mia foto devo:
1) selezionare un'area rettangolare (e fino a qui ci sono)
2) eventualmente regolare con maggior precisione l'area selezionata (e già qui non ho capito come si fa)
3) ritagliare l'area selezionata in modo da avere un'immagine solo dell'area selezionata
4) della nuova immagine ritagliata eventualmente cambiare risoluzione e formato
:muro:
Salut
Sul mio PC gimp è più leggero e reattivo di Photoshop, e non di poco.
In ogni caso, per abitudine e/o effettiva semplicità d'uso, mi trovo ancora meglio con il sw di Adobe.
rikyxxx
Mi sai aiutare per le mie necessità sopra esposte?
Rottweiler
25-05-2003, 12:43
per fare un'mmagine nuova da un riquadro, clicchi con il dx->modifica->copia->incolla come nuovo.
per ridimensionare l'immagine: clicchi col dx->immagine->scala immagine...
tutto qua.
ciao
COn Gimp premi il bottone che visualizza un taglierino, poi vai con il mouse sull'immagine e operi la selezione.
rikyxxx
Originally posted by "rikyxxx"
COn Gimp premi il bottone che visualizza un taglierino, poi vai con il mouse sull'immagine e operi la selezione.
Minchia!!! lo sapevo che mi ero perso in un bicchiere d'acqua, insistevo con lo strumento sbagliato. Grazie assai! :muro: :D
Salut
Subito un altra domanda per voi.
Ho notato che quando salvavo un jpg con gimp il file diminuiva moltissimo come dimensione in byte. Ho fatto allora una prova aprendo un immagine da 2,2mB e salvarla senza apportare nessuna modifica, e mi sono ritrovato un file da 250kB!!! Ho provato con save as anziche save, e modificato alcuni dei parametri ottenendo variazioni diverse sulle dimensioni della foto. Non è possibile fare in modo che il file venga salvato senza variazioni sulla compressione originale dell'immagine?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.