PDA

View Full Version : IL progmamma per overcloccare sk video?


Pozz
20-05-2003, 18:05
come da titolo secondo voi geni dell'oc quale è IL (scritto maiuscolo :D )migliore programma per overcloccare le schede video? sulla mia vecchia geffo usavo quello della asus ma ora che ho una Hercules 9700pro cosa mi consigliate di usare?


Thx

manuele.f
20-05-2003, 18:22
powerstrip ;)

Pozz
20-05-2003, 18:23
in effetti molti me l'avevano consigliato, comunque, postate gente, postate :D

dario fgx
20-05-2003, 19:03
ati winclock

Pozz
20-05-2003, 19:27
Originally posted by "dario fgx"

ati winclock

questo non l'ho mai sentito....

energy+
20-05-2003, 19:47
Radeonator?

Nn so se è il migliore ma ho provato solo questo e funzia ;)

Pozz
20-05-2003, 20:12
qualcuno che ne ha provati tanti invece cosa dice?

Yagami
20-05-2003, 21:48
Io mi trovo bene con RivaTuner con la 9500pro....comunque secondo me è un fattore di preferenze. Però io non ti consiglio molto Powerstrip se esegui bench, visto che gira sempre in background (se nn ricordo male..). Quindi un po di punti li perdi per strada...

rip82
20-05-2003, 21:50
RivaTuner e' il migliore per le NVidia, non so come va con una Ati, e poi ti permette di regolare di fino un pacco di parametri oltre al clock.

Yagami
20-05-2003, 21:55
Pozz, ma a che frequenze raggiungi con la 9700pro in overclock? Vorrei sapere per eventuali diff. con la 9500pro. Io GPU 350, RAM 330 con chip infineon 3,0ns.

Pozz
21-05-2003, 12:58
Originally posted by "Yagami"

Pozz, ma a che frequenze raggiungi con la 9700pro in overclock? Vorrei sapere per eventuali diff. con la 9500pro. Io GPU 350, RAM 330 con chip infineon 3,0ns.

te lo dirò appena scelgo il prog per overcloccare... ;)

C4rino
21-05-2003, 13:09
riva tuner...

:cool:

andreamarra
21-05-2003, 15:38
L'argomento mi interessa... ho voglia di spingere (non troppo...) la mia hercules 9700 pro nuova nuova...

Altri consigli??? Vorrei evitare programmi che la facciano bruciare prima del tempo...

Pozz
21-05-2003, 18:45
Originally posted by "andreamarra"

L'argomento mi interessa... ho voglia di spingere (non troppo...) la mia hercules 9700 pro nuova nuova...

Altri consigli??? Vorrei evitare programmi che la facciano bruciare prima del tempo...

effettivamente è propio per questo che ho aperto il 3d... :D

kikbond
21-05-2003, 18:46
Originally posted by "rip82"

RivaTuner e' il migliore per le NVidia, non so come va con una Ati, e poi ti permette di regolare di fino un pacco di parametri oltre al clock.

quoto ;)

Yagami
21-05-2003, 20:03
Prova un pò tutti :p
Ti consiglio di iniziare da
www.radeonitalia.it
Magari ti trovi meglio con qualche altro programma... ;)

Cmq ribadico la qualità di RivaTuner :D

kikbond
21-05-2003, 20:05
Originally posted by "kikbond"



quoto ;)

dimenticavo...riva è solo per le nvidia...

Yagami
21-05-2003, 21:35
RivaTuner solo per schede Nvidia :confused:
Ti posso assicurare che non è cosi, visto che in alcune versioni c'è la trasformazione 9500@9700 da software....quindi... ;)

kikbond
21-05-2003, 21:38
Originally posted by "Yagami"

RivaTuner solo per schede Nvidia :confused:
Ti posso assicurare che non è cosi, visto che in alcune versioni c'è la trasformazione 9500@9700 da software....quindi... ;)

sei sicuro???io mi ricordavo che fosse solo per schede nvidia....e powerstrip per tutte le schede.... ;)

Bertomn
21-05-2003, 22:00
la nova versione di riva tuner dovrebbe supportare anche le ati!non ne sono sicuro am domani provo su una 9500pro di un mio amico e poi se mai vi dico

Yagami
21-05-2003, 22:09
Ragazzi, provate a fare un salto su www.guru3d.com/rivatuner e leggete le prime due voci sotto "download rivatuner".... :p :p

gabry24
22-05-2003, 06:08
Il radcloker è semplice e si integra col pannello della vga,inoltre ha il range regolabile e funzia bene.
CIAO!!!

MessiaH
22-05-2003, 11:45
scusate la mia ignoranza ma a quanto posso portare la mia Gf440 con la Rivatuner ? o perlomeno quanto mi consigliate di portarla ?

Pozz
22-05-2003, 13:53
Originally posted by "MessiaH"

scusate la mia ignoranza ma a quanto posso portare la mia Gf440 con la Rivatuner ? o perlomeno quanto mi consigliate di portarla ?

non c'è un limite fisso, smetti quando vedi delle imperfezioni grafiche...

majin boo
22-05-2003, 14:42
Originally posted by "Pozz"



non c'è un limite fisso, smetti quando vedi delle imperfezioni grafiche...

ci sono problemi di temperature overclokkando le schede video via software, oppure alzando le frequenze gli unici eventuali problemi sono dati da imperfezioni grafiche?

majin boo
22-05-2003, 14:43
scusate ho citato anche l'oggetto :rolleyes:

Yagami
22-05-2003, 17:03
Il problema maggiore è propio la temperatura che emettono i chip in overclock. Quando scaldano parecchio iniziano a vedersi i primi artefatti video......cmq mi sembra che siamo leggermente fuori topic :rolleyes:
Allora Pozz, ti sei per caso fatto un'idea su che programma dirigerti?

Pozz
22-05-2003, 17:46
Originally posted by "Yagami"

Il problema maggiore è propio la temperatura che emettono i chip in overclock. Quando scaldano parecchio iniziano a vedersi i primi artefatti video......cmq mi sembra che siamo leggermente fuori topic :rolleyes:
Allora Pozz, ti sei per caso fatto un'idea su che programma dirigerti?

abbastanza, vi ringrazio gente :D

comunque penso andrò sul riva, oppure proverò provo i nuovi neutral catalyst col radclocker incorporato...

Pozz
22-05-2003, 18:51
ho provato il radclocker e lo trovo scomodissimo da usare, lo trovo impreciso e si fa una fatica assurda per aumentare di pochi passi al frequenza...

Pozz
22-05-2003, 20:45
ora sto usando radeonator e mi trovo abbastanza bene, solo che sono riuscito a tirarla max a 357/334 che mi sembra un pò poco...

Yagami
22-05-2003, 21:08
Occhio alle temperature! Hai le frequenze come le mie, quindi i chip ddr dovrebbero essere un bel po caldi...io ho messo una ventola da 80 che soffia direttamente sulla scheda, per non avere problemi. 3dmark2003 è il migliore per misurare le prestazioni 9500/9700, visto che nel 2001 non aumenti molto in percentuale. Occhio alla gpu che sopra i 360 da seri problemi! In vari topic ho letto che cambiando pasta termoconduttiva si può avere un buon margine di mhz in più (10-15). Comunque occhio a non bruciarla se non vuoi avere problemi...

andreamarra
23-05-2003, 10:30
Originally posted by "gabry24"

Il radcloker è semplice e si integra col pannello della vga,inoltre ha il range regolabile e funzia bene.
CIAO!!!

Scusa anche con un motore di ricerca non trovo Radclocker....
suggerimenti...?

restimaxgraf
23-05-2003, 22:38
scusate non vorrei sbagliare, ma alcuni di questi programmi una volta che la macchine và in standby e si riaccende, non ri mette il clock desiderato...ma ritorna in default.....io uso powerstrip....occupa si processore, però....

Yagami
24-05-2003, 07:31
Certamente, ma me non va che il programma che uso per overclokare mi risieda nella memoria :( Al sucessivo avvio dovrò impostare di nuvo le frequenze, certo, ma quando navigo o leggo post sui topic :D non mi serve tutta la pontenza. Almeno risparmio un pò l'hardware! Con powerstrip è sempre sotto pressione.. :rolleyes:

restimaxgraf
24-05-2003, 08:46
Originally posted by "Yagami"

Certamente, ma me non va che il programma che uso per overclokare mi risieda nella memoria :( Al sucessivo avvio dovrò impostare di nuvo le frequenze, certo, ma quando navigo o leggo post sui topic :D non mi serve tutta la pontenza. Almeno risparmio un pò l'hardware! Con powerstrip è sempre sotto pressione.. :rolleyes:

Non vorrei insistere, cmq si puo anche setterlo in maniera che nell' utilizzo normale i valori siano a default, e poi facendo partire l'applicazzione desiderata, si impostino a ns. piacere.....certo come programmino magari sarà un po' pesante.... ;)

Yagami
24-05-2003, 13:35
Come già scritto, è tutta una questione di preferenze. :cool: