View Full Version : Alternative per lo sbloccaggio
ciccillover
20-05-2003, 16:26
Ciao a tutti, tempo fa ho provato a sbloccare il mio XP1600+ con della vernice conduttiva (che poi ho perso :( ). Il tentativo non riuscì. Vabbè, dico, magari l'avevo fatto male. Quindi compro altra vernice e riprovo: niente! Ripulisco e riprovo ancora: niente!!! :mad:
Ora mi chiedo: cosa può esserci che non va? I ponticelli sono tutti chiusi alla perfezione (ho usato il metodo del video su Tom's Hardware), ma niente! Se provo a cambiare moltiplicatore dalla mia Gigabyte 7DXR+ o il sistema non fa il post oppure mi dà velocità strane, tipo 1266 MHz, una volta 1133, a volte 1333... insomma, sembra impazzito!
Non esiste un metodo alternativo al trucchetto degli L1? So che i Thoro e i Barton possono essere sbloccati anche unendo due piedini sotto la CPU. Non c'è qualcosa di simile per i Palomino? O magari una modifica della scheda madre? Niente? :(
AKIRA1975
20-05-2003, 16:35
Non c'è un metodo tranne quello degli L1! Ce ne sarebbe un'altro ma serve un tecnico elettronico certosino per farlo per cui non te lo spiego nemmeno.
Come alternativa al metodo standard te ne posto uno qui sotto che però non ho avuto mai il piacere di provare.
P.s. per quanto riguarda le freuenze strane è la vernice conduttiva che fa falso contatto tra i pin vicini!
bello l'ultimo metodo.......nn lo conoscevo!
cmq se vuoi andare sul sicuro ,fai come me e salda gli l1....
ciccillover
21-05-2003, 15:51
x Akira: ma dove l'hai trovato quel metodo?
x LD1984: saldare come? Mi spieghi meglio come hai fatto?
ciccillover
21-05-2003, 15:52
Cmq Akira l'altro metodo se me lo spieghi è meglio, in famiglia di tecnici ne ho due, quindi non c'è problema. Magari dammi un link, se ne hai. Oppure spiegami come si fa, che mi faccio fare il lavoretto.
AKIRA1975
21-05-2003, 17:23
ecco accontentato!
http://www.pctuner.net/asp/Articoli/Articolo.asp?ID=203
;)
ciccillover
21-05-2003, 19:18
Ora ci do un'occhiata. Grazie!
ciccillover
21-05-2003, 19:28
Azzo, sembra facile :(
Avvolgere il rame, che mi posso procurare senza alcun problema, attorno ai piedini è senz'altro una sciocchezza, ma saldare sui piedini delle resistenze senza fare danni è difficile! :rolleyes:
Cmq grazie, ci proverò senz'altro.
Originally posted by "AKIRA1975"
Come alternativa al metodo standard te ne posto uno qui sotto che però non ho avuto mai il piacere di provare.
Sicuro che vada quel metodo ? Conosci qualcuno che l'ha provato ?
JosFox26
22-05-2003, 11:01
Ciaaaaaau
io ho una gigabyte GA7DX+ ed un athlon 1700+ a 1900+
Ho sbloccato chiudendo tutti e 5 gli L1 con la vernice.
Anch'io ho avuto qualche problema con il moltiplicatore..che a mio parere era dovuto ad un semi-sbloccaggio. Tutt'ora non riesco ad impostare al massimo il mio atollone cioè a 2000+ in quanto i moltiplicatori li posso impostare in maniera alterna es. 7 sì 7.5 no 8 sì 8.5 no...
Domandine...
la fonte del metodo dichiudere tutti gli L1 con una sola massa c'é sta?
Qualcuno sa che divisori ha la mia scheda madre con AMD761 o un posto dove è possibile conoscere il tipo di generatore di clock. Nel manuale ed alla gigabyte queste cose non sono scritte :( Ad esempio avrà mai a 166 il divisore ad 1/5??)
AKIRA1975
22-05-2003, 13:16
Originally posted by "cionci"
Sicuro che vada quel metodo ? Conosci qualcuno che l'ha provato ?
Non mi ricordo mi dispiace! ;)
AKIRA1975
22-05-2003, 13:30
Originally posted by "JosFox26"
Ciaaaaaau
io ho una gigabyte GA7DX+ ed un athlon 1700+ a 1900+
avrà mai a 166 il divisore ad 1/5??
vai su: http://tw.giga-byte.com/Motherboard/Support/CPUSupportList/CPUSupportList_GA-7DX+.htm
visto che supporta il 2800+ vuol dire che la tua scheda ufficialmente supporta i 166mhz ed il divisore 1/5! nulla toglie che potrebbe supportare il divisore 1/6 non ufficialmente. Per saperlo naviga sui numerosi siti stranieri che trattano l'argomento. ;)
ciccillover
22-05-2003, 13:54
Ti sbagli, supporta fino al 2600+ con FSB a 266, niente supporto per i 333 MHz :(
Dove potrei cercare per vedere se c'è in giro qualche bios che attiva il divisore 1/5 sulla mia mobo?
JosFox26
22-05-2003, 14:07
Ragazzi consigliateci..perché io cerco risposta da parecchio tempo!!
Altrimenti visto che da bios non si può..esiste un programma "ma davvero buono" che legge frequenza PCI ed AGP in funzione del FSB reali!!
Non programmi di quelli che hanno una lista di clock generator probabili x la propria scheda e ti restituiscono un valore teorico!!
GRAZIE ASSAI ASSAI
A presto :)
AKIRA1975
22-05-2003, 14:11
Originally posted by "ciccillover"
Ti sbagli, supporta fino al 2600+ con FSB a 266, niente supporto per i 333 MHz :(
Dove potrei cercare per vedere se c'è in giro qualche bios che attiva il divisore 1/5 sulla mia mobo?
E' vero non avevo letto bene, la fretta mi ha fottuto! http://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gif
Forse il tuo procio non si è sbloccato perchè la vernice conduttiva che gli hai messo sui bridges della CPU non conteneva molte particelle d'argento...se hai voglia riprova a sbloccarla lasciando il barattolino di vernice a testa in giù per un po'. Poi prendi la vernice dal tappo cercando di prenderla nei punti in cui c'è più argento......ho sentito anche che a volte scaldare un po' la vernice sul fornello (scaldare non bollire :D ) può migliorare la conduttività...poi fai tutto con una lente per controllare se effettivamente li hai uniti... ;)
ciccillover
22-05-2003, 14:38
Ok, ma da dove si scaricano i bios modificati?
AKIRA1975
22-05-2003, 16:08
http://www.anycities.com/user/mainboards/
http://forum.hwupgrade.it/faccine/7.gif
ciccillover
22-05-2003, 16:11
Sì, ma quella pagina contiene bios modificati solo nel senso che contengono bios migliori per il controller RAID integrato, ma non attivano alcun divisore extra!
Se trovate qualcosa fatemelo sapere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.