View Full Version : VIA EPIA M9000: Entertainment PC
Redazione di Hardware Upg
20-05-2003, 14:54
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/851/index.html
VIA propone una nuova scheda madre compatta dotata di processore CR con core Nehemiah integrato e sottosistema video CastleRock. Con questa soluzione VIA intende diffondere il concetto di Entertainment-PC
Click sul link per visualizzare l'articolo.
kronos2000
20-05-2003, 14:58
Come dire che un sacco dell'immondizia(processore) unito ad un bidone della spazzatura(il resto)formano un prodigio del riciclo dei rifiuti...
Andate qua:
http://www.hardwareirc.com/Recensioni/Motherboard/VIAEPIAM9000/index8.asp
Ehm, direi che non hai proprio capito il senso di questa scheda. Pazienza.
...ma quanto costa questa cosa?
...spero veramente poco perchè visto che se le prende di santissima ragione da un P2 550 tanto vale rispolverare dalla cantina il vecchio PC...bisogna poi vedere chi ha un case per questo coso....
Kazzoncrew
20-05-2003, 15:18
Kronoss2000 io non voglio darti conto, ma con sistemi completo tipo questo, servono esclusivamente x la riproduzione (solitamente in salotto), ove uno può godersi pienamente un dvd, con il minimo consumno energetico, massima praticità di un picci (nel caso di piccola produzione) e silenzio assoluto.
e vero le prestazioni fanno un po ridere, ma certo ke se ti prendi un picci così, non serve mika per giocarci e un computer di fascia bassa, adatta alla produttività più semplice e cmq, sia, non è male come prodotto
tanto vale farsi un Xbox e chipparlo per fargli fare di tutto.
kronos2000
20-05-2003, 15:28
a questo punto, perdonatemi la provocazione, ma possiamo inventarci infinti settori di utilizzo diversi..per me VIA non sapeva come riciclare tanti prodotti e li ha messi insieme.
Magari mi sbaglio, ma io preferirei acquistare qualcosa di meglio per ognuno dei settori. Un lettore dVD da tavolo che ha un tasso di innovazione zero, e un pc mediamente potente ma upgradabile per ogni altro utilizzo.
Poi, se ci aggrappiamo a chi vuole mettere sto sistema dentro una automobile per ricevere le mail via 802.11, allora alla faccia dei costi limitati.
Spectrum7glr
20-05-2003, 15:30
bah, l'unica attrattiva è l'ingombro contenuto: se uno si vuole vedere un DVD si acquista il lettore e con meno di 100€ li guarda con una qualità superire a quella del PC ninja da 2000€...
massidifi
20-05-2003, 15:35
""la percentuale di occupazione del processore durante la riproduzione oscilla tra i valori di 60% e 80%""
A me sembra un po alto come occupazione cpu visto che l mpg2 viene codificato dalla scheda video...se ci fai girare un divx andra a scatti di sicuro!
A questo punto conviene veramente rispolverare il vecchio pc in cantina!...:(
Mauritius
20-05-2003, 16:33
Non mi pare ancora la base ideale per fare un entertainment pc. La ventola mi pare economica.
Le prestazioni di un C3-900 sono simili ad un p3 500 e qualsiasi scheda grafica da 50 Euro é meglio.
Da qualche parte avevo visto una mainboard p4 in formato mini-itx, che é senz'altro meglio di questa qui
cippalippa73
20-05-2003, 16:40
Secondo me invece potrebbe essere utilizzata anche come NAS server "fatto in casa" (con linux + webmin); oltretutto il sistema consuma anche poco, e per piccoli carichi di lavoro andrebbe benissimo (io qui in ufficio per 30-40 utenti circa ho un file server PIII 733 che basta e avanza...)
Sono d'accordo con kronos2000..questo "pc" semplicemente non ha senso, allora compro un barebone asus con lettore dvd e uscita tv spendo uguale e faccio molte più cose..maddaaaiii..
E un'operazione commerciale pura
kronos2000
20-05-2003, 17:02
Da qualche parte avevo visto una mainboard p4 in formato mini-itx, che é senz'altro meglio di questa qui
Vai pure qua:
http://www.hexus.net/review.php?review=552&page=6
Ecco alcune caratteristiche di questo mini ITX:
Pentium 4 2.26GHz 533FSB CPU
512MB of Crucial PC2100 DDR RAM
Seagate Barracuda IV 80GB Hard Drive
Chyang Fun CF-668 Mini-ITX case
150 Watt p4 Power Supply
Batte Via 100 a zero.
Windows XP OS
Si troveranno in commercio case dalle dimensioni di un DVD da tavolo? chissà quanto costerà e quando sarà disponibile in Italia questa roba? Certo che se il costo non è elevato altro che lettori DiVX da tavolo.
-Avrei gradito molto le uscite digitali coax e Opti per l'audio.
-Magari un XP Multimedia Center Edition e telecomando
In salotto sarebbe l'ideale per ascoltare musica e vedere video in qualunque formato, e magari in rete con l'ADSL la lascerei giorno e notte con programmi di files sharing, minimo consumo e rumorosità al posto dell' TB 2.4 con 6 ventole che fa un casino mostruoso e tiene tiene calda la casa (SOPRATUTTO D'ESTATE!)
andate qui http:\\www.mini-itx.com e capirete per cosa sono fatti: inoltre avere un nas a basso costo, un pc per scaricare a basso consumo, un pc per videoconferenza (magari con scheda wireless) da attaccare al televisore non mi sembra possibile con normali componenti.
Originally posted by "kronos2000"
Vai pure qua:
http://www.hexus.net/review.php?review=552&page=6
Ecco alcune caratteristiche di questo mini ITX:
Pentium 4 2.26GHz 533FSB CPU
512MB of Crucial PC2100 DDR RAM
Seagate Barracuda IV 80GB Hard Drive
Chyang Fun CF-668 Mini-ITX case
150 Watt p4 Power Supply
Batte Via 100 a zero.
Windows XP OS
Anche come prezzo?
supermarchino
20-05-2003, 18:08
Originally posted by "kronos2000"
Vai pure qua:
http://www.hexus.net/review.php?review=552&page=6
Ecco alcune caratteristiche di questo mini ITX:
Pentium 4 2.26GHz 533FSB CPU
512MB of Crucial PC2100 DDR RAM
Seagate Barracuda IV 80GB Hard Drive
Chyang Fun CF-668 Mini-ITX case
150 Watt p4 Power Supply
Batte Via 100 a zero.
Windows XP OS
scusate ma non avrebbe più senso per i dvd una radeon o anche una g450 o 550 usata? non penso che il video integrato sia all'altezza di ati e matrox nella riproduzione di dvd... sbaglio?
Ciao a tutti...
... volevo accennarvi alla mia esperienza con questo prodotto.
Io ho la stessa scheda, ma il modello precedente ME6000, praticamente la mia scheda è uguale a quella recensita, tranne per la CPU, la mia è da 600 Mhz e senza ventola. Con questa scheda mi sono assemblato un "micro-PC" ultra silenzioso, infatti non ho alcuna ventola montata su case, manco sull'alimentatore, l'unico componente che emette qualche rumore è l'HD Seagate della serie V (il + silenzioso in commercio).
In altre parole... se non fosse per i led accesi del case, il pc sembrerebbe spento ! Ci ho messo sopra Win2k, e ci faccio girare 24h/24h ormai da un mese a sta parte eMule, Kazaa Lite, Server FTP e Server VNC.. ed ogni tanto attivo anche il File Server di mIRC. Come avete capito lo uso come server di rete Intranet/Internet collegato ad un Router con ADSL 256.
Il pc è costituito da un case "Desktop" Cubid 2699RS (295 x 273 x 63.5 mm) il + piccolo desk che ho trovato in commercio.
L'ho messo in un cassetto della scrivania !! gli unici cavi esterni sono quelli dell'alimentazione e della rete (niente tastiera, mouse e monitor).. lo amministro in remoto mediante VNC.
VCD, MPEG I e II e DVD girano benissimo, mentre "inciampa" con i DivX.. cmq è solo un 600 Mhz, e come server di rete va benissimo. Per vedere i DivX in maniere sempre fluida.. ci vuole un modello + potente, tipo quello appena recensito.
E' anche compatibile con Linux.
Solo la scheda l'ho pagata 160 Euro, poi ho dovuto comprare anche RAM, HD, lett.DVD e case.
Per quanto riguarda la disposizione dei componenti hardware sulla scheda... a mio modesto parere va bene, io su un case veramente piccolo non ho avuto grossi problemi di assemblaggio, da rimproverare solo la posizione degli slot IDE, paralleli alla RAM.. dovevano scambiarli di posizione, cioè mettere la RAM sul bordo e i canali IDE + internamente, perchè così facendo i cavi IDE non passano sulla RAM, sembra una stronzata.. ma su un desktop alto appena 6 cm è stato l'unico problema che mi si è posto.
Bye All
KAISERWOOD
20-05-2003, 19:24
questo pc ha un senso: consuma 10 watt e questo spiega tutto.
chi di voi ha una dsl o qualcosa di superiore?
io ho una dsl che scarica 24 su 24 e non necessita di una cpu da 3ghz che consumi 80watt con una ventola assordante sopra. Momentaneamente ho un p3 800 che consuma 21 watt e una ventola a bassissimo rumore + scheda video con disspatore passivo, bé a me farebbe comodo un epia perché consuma la metà ed ha dissipatore passivo, i film si possono vedere, ò'unica pecca è il prezzo che è troppo alto secondo me, però dovete capire il senso di questo mini pc per apprezzarlo, ovviamente lo potete apprezzare se le esigenze che avete corrispondono al suo uso.
P.S: è chiaro che per il rippaggio, giochi e roba pesante utilizzo il pc grosso con l'athlon xp
.......che ci volete fare chi sparla ha semplicemente aria da far uscire.........Il futuro é nei componenti a basso consumo..e Via é avanti a tutti.......Andate a chiedere all'America cosa vogliono dire PC che consumano diffusi a quasi tutta la popolazione...Non sanno + dove prendere l'energia per farli funzionare....(anzi lo sanno....ora).
Ortisi-d0s
20-05-2003, 19:58
Hanno un senso, chiaro, certo che un 20-30% in + di potenza x stare tranquilli, e uscite video/audio di buona qualità (per non parlare dei chip montati...) non sarebbe male :/
KAISERWOOD
20-05-2003, 20:46
Infatti pio contesto il prezzo perchè 200 euro per epia 1000 mi sembra un po' esagerato, è chiaro che questo è un prodotto particolare che è in fase di sviluppo, inoltre bisogna capire che via non è grosse capacità tecnologiche come intel o Amd per sfornare cpu+ potenti e non credo che otterà della collaborazione da parte loro. Cmq parecchi persone accecate dalla potenza pura delle cpu e dei chipset spesso sparano sentenze un po' troppo pesanti e pur fuori luogo.
Ciao, vi chiedo un'opinione:
a me servirebbe un pc da tenere costantemente in standby in ufficio, da accendere 9\10 volte al gg per stampare dei DDT, che consumi poco e non riscaldi (in standby vorrei che la ventola della cpu non funzionasse cosa che con gli attuali processsori non è possibile per via del calore...), questa mi sembrerebbe un'ottima soluzione, che ne pensate e chi la vende in italia?
Ciao
Tafazzi2
20-05-2003, 22:36
beh!io ho fatto di meglio ho preso una sapphire A3(quella con la radeon 7000 on board)un disco da 4gb vecchio,128mb di ram ddr e un duron 1100,il box è un flex alto 20 cm e lo uso collegato al televisore spesa totale 110€!Inutile dire che è ottimo sia per i dvd che per i dvx
e posso far girare qualunque cosa
per corsini:
io invece della prova del DVD (che se non ho capito male e' aiutato in hardware dalla sezione video) avrei preferito prove di play di divX (che anche leggendo i vari commenti non si e' capito bene se e come girerebbero) perche' se uno vuole questo sistema come multimedia station e' fondamentale poter leggere i DVD.
Infatti tralasciando l'uso come server o pc ultrasilenzioso sempre connesso (e per questo credo sia ottimo e nessuno lo mette in dubbio)l'altro uso molto appetibile e' come lettore tutto fare ada salotto.E allora se voglio leggere soloi DVD un lettore home offre lo stesso a prezzo inferiore.
Invece il pregio di un siostema come questo e' la versatilita'!Ma per essere davvero versatile e tutto fare deve poter riprodurre senz aproblemi i divX!!!
Si puo' fare qualche prova?magari con divX a varie risoluzioni (al raddoppio della risoluzione quadruplica la potenza necessaria per riprodurre) e a vari valori di post processing quality filter?
Grazie!!
Ci conto in una upgrade della recensione!
kronos2000
20-05-2003, 23:45
Per me è una questione di gusti...certo che tra milioni di utenti, qualcuno ci sarà pure che trova appetibile questa piattaforma...per me però è totalmente fuori luogo. Resta da vedere qualèil bacino d'utenza di una soluzione del genere...infine, voi vi fidereste ad usare la soluzione di VIA per far girare un server, come qualcuno qui ha proposto?
Si vuole risparmiare sullo spazio, sul prezzo o sul rumore delle ventole?
A me dei problemi degli americani frega poco, sono degli sperperatori, e non è certo qualche cpu da 10 watt(a sto punto prendetevi centrino)che cambia la situazione quando usano l'aria condizionata pure nelle cucine, in estate.
Infine 200 euro per una scheda madre con il solo processore integrato non mi sembrano pochi.
E' la mia opinione, non immaginavo certo di scatenare un tale dibattito.
sarebbe utile un upgrade della recensione, una prova con Divx... so per esperienza personale che ME6000 non è del tutto performante con questi files... ma M9000 ?!? teoricamente dovrebbe essere OK... ma gia che lo avete in redazione... una prova concreta sarebbe gradita :)
Originally posted by "kronos2000"
Per me è una questione di gusti...certo che tra milioni di utenti, qualcuno ci sarà pure che trova appetibile questa piattaforma...per me però è totalmente fuori luogo. Resta da vedere qualèil bacino d'utenza di una soluzione del genere...infine, voi vi fidereste ad usare la soluzione di VIA per far girare un server, come qualcuno qui ha proposto?
Si vuole risparmiare sullo spazio, sul prezzo o sul rumore delle ventole?
A me dei problemi degli americani frega poco, sono degli sperperatori, e non è certo qualche cpu da 10 watt(a sto punto prendetevi centrino)che cambia la situazione quando usano l'aria condizionata pure nelle cucine, in estate.
Infine 200 euro per una scheda madre con il solo processore integrato non mi sembrano pochi.
E' la mia opinione, non immaginavo certo di scatenare un tale dibattito.
Veramente sono 200€ con tutto integrato, gli manca solo la ram e l'hd..........
perche' perdete tempo ancora con quelli di via che non sanno nemmeno copiare bene?
voi vi fidereste ad usare la soluzione di VIA per far girare un server, come qualcuno qui ha proposto?
:D :D :D
kolpo_81
21-05-2003, 09:07
Io e il tecnico del mio ufficio l'abbiamo provata e ho visto che funziona egregiamente, ho provato anche a giocare con quake3 arena con winxp pro e regge benissimo i 1024*768 con le scene fluide e poi vuoi mettere, decodifica mpeg hardware, 5.1 e la possibilità di metterla dove vuoi, ad esempio qui http://www.viaarena.com/?PageID=271.
guarda che via non ha copiato niente. le epia le hanno inventate loro
In primis dovete considerare che in 17x17cm hai tutto.
come connettività non è seconda a schede full atx: ha lan 10/100, usb 2.0, firewire, vga + tv-out, audio 6Ch.
si la cpu non è una bomba ma nel multimediale va bene io vedo divx 3.11, 4.12, 5.0.x e xvid senza problemi.
Non serve per realizzare pc ultrapompati ma per fare dei sistemi multimediali. Un lettore Kiss450 (che legge i divx ma non i 3.11) costa sui 350 euri e non puoi farci altro. Con questo gli puoi far fare il proxy/firewall e mille altre cose.
PS sto preparando un sito dove mostrare cosa ci faccio con il mio
Epia M10000 C3 1Ghz
256 Mb ddr
Hdd Ibm 20Gb
Combo Dvd/master slim
Epia M10000 C3 1Ghz 170€ circa
256 Mb ddr 40€ circa
Hdd 30Gb Maxtor 55€ circa
Combo Masteroizzatore-DVD 80€
Case - tastiera - mouse 50€ andando molto al risparmio
...tot 395€...
Al Centro Commerciale ho visto, in offerta, un Acer Aspire Celeron 1.3Ghz, 128Mb ram, 10Gb disco, sk video 32Mb, combo DVD-Master a 399€...
mi sembra una bella lotta...
Alla fine il portatile può fare le stesse cose del miniPC col vantaggio di potersi vedere i DivX in vacanza anche se forse in salotto non sta bene come un case ad hoc... ;)
Secondo me sui Divx non regge. Con Windows e i relativi player Divx anche un Celeron 800 inizia a tentennare con i Divx piu' complessi e soprattutto attivando il post-processing. E il C3 933 e' inferiore...
Per il resto comunque lo trovo una buona soluzione per specifici ambiti/esigenze, ma sicuramente con un mercato di nicchia.
xdi_emme:
che centro commerciale di che citta'? ma pare veramente un'offerta pazzesca! 1 mese fa questo costava almeno 850 euro! non e' che ha il monitor rovinato o altro?
Originally posted by "di_emme"
Epia M10000 C3 1Ghz 170€ circa
256 Mb ddr 40€ circa
Hdd 30Gb Maxtor 55€ circa
Combo Masteroizzatore-DVD 80€
Case - tastiera - mouse 50€ andando molto al risparmio
...tot 395€...
Al Centro Commerciale ho visto, in offerta, un Acer Aspire Celeron 1.3Ghz, 128Mb ram, 10Gb disco, sk video 32Mb, combo DVD-Master a 399€...
mi sembra una bella lotta...
Alla fine il portatile può fare le stesse cose del miniPC col vantaggio di potersi vedere i DivX in vacanza anche se forse in salotto non sta bene come un case ad hoc... ;)
Solo che col via la notte posso dormire perchè è come se fosse spento, col celeron no.
Poi il disco da 10 gb è proprio ridicolo, sopratutto se lo usi per vedere i dvx, ci stanno a malpena 11-12 film, un po pochini per la mia videoteca.
Ci sono anche da considerare i 256 mb ram contro i 128 mb del celeron, sai benissimo che se ci metti su win xp, 128 mb sono insufficienti per farlo girare correttamente .
Scusa, ma l'acer aspire a 399€ è un portatile? Se si mi rimangio tutto quello che ho scritto sopra, anzi, dove l'hai visto che quasi quasi me lo compro :D
Ma l'acer ha l'uscita tv?
La soluzione per i DIVX e i DVD (che cmq decodifica già la EPIA via hardware) esiste, e si chiama XCard. E' un prodotto della Sigma Designs www.sigmadesigns.com In pratica decodifica mpeg 1-2-4, divx (dalla 3.11 all'ultima), xvid, tutto via hardware con una qualità dell'immagine sulla TV che è la stessa dei lettori tipo il KISS (il chip di decodifica è lo stesso). Io ce l'ho montata su un sistema mini-itx con un case mini della LIAN-LI il PC402B.
EPIA ME-6000 (cpu a 600mhz)
256MB di ram DDR
HD 10GB IBM 7200RPM
DVD 12X40X NEC DV-5700
Windows XP MCE
Saluti
KAISERWOOD
21-05-2003, 18:03
consideranod che una Mainboar della ecs all-in one costa meno di 50 euro, e un Celeron tualatin lo paghi sui 50, questa piattaforma dovrebe costare 100 euro secondo me, inoltre la Mainboard e grande come un tappetino del mouse, perciò alla via non gli costa niente produrlo. Il fatto è che questo tipo di PC è per una fetta di utenti esperti che sanno cosa farci e seccome siamo pochi e in questo settore la via non ha concorrenti, lo bisogna pagare il doppio. Il centrino consuma 20watt e costa un botto, cmq qua non stiamo parlando di Computer Portatili, le cpu a basso consumo che scaldano poco e funzionano con dissipatore passivo servono soprattutto a noi che scarichiamo dvx 24 su 24 e ce li vediamo su pc. Chi mi ha risposto che si è assemblato un pc migliore con un duron 1000 rispondo solo che non ha capito il senso della mia configurazione il duron 1000 consuma 54watt e ha bisogno di un buon dissipatore.
Il mio pc con p3 800 con 512mb ddr ha un 120 gb saturo di dvx, nma se consumasse la metà non mi dispiacerebbe.
nicgalla
21-05-2003, 20:30
Via non ha copiato nessuno ed è leader nel settore, che ora è di nicchia ma in futuro acquisterà sempre più importanza. Avete idea di quel che si può fare con una scheda che consuma così poco? oltre a scaricare ci puoi fare mille cose utili per la casa e ufficio connettendo apposito hardware (webcam, telecomando ecc..). Esattamente quanto ha detto Andrea nelle conclusioni. Ed è affidabile perchè i componenti sono stracollaudati e non si surriscaldano.
Io ho una EPIA 800, i DVD sono un pochino scattosi ma per i DivX va benone, basta disattivare tutti i filtri post-processing. E poi 175 euro è la scheda high-end, le soluzioni intermedie (ke differiscono x 100 mhz in meno) costano 25-50 euro in meno...
il prossimo mese mi faccio il pc VIA pure io :D
sono un felice possessore di una EpiaM9000 e lo uso sopratutto per vedere DivX e mi spiace per tutti quelli che parlano senza averla mai vista girare,,,, i DivX NON hanno mai scattato, al momento uso WinXp ma fra un po passero' a Linux (http://freepia.mooo.com/ grazie a barto2)
E poi volete mettere il modding!!!!! zio bestia guardate cosa ci fanno con le epia (http://www4.justnet.ne.jp/~kat/pc/ern/ern001.htm)
e poi www.mini-itx.com.
Sto realizzando un case in polivetro .. appena finito pubblichero' le fotuzze :D
Salut! :D
Bravo hai ragione anche io ho una epia (la M10000) e devo dire di essere contentissimo. Ho fatto un minipc poco più grande di un note che fa tutto. I Divx SI VEDONO lo ripeto vanno benissimo. Le persone dovrebbero chiedere a chi le ha provate.
Pro
Altissima integrazione
Consumo ridottissimo
Silenzio assoluto
Ingombro minimo
Contro
Prestazioni medio-basse
Concludo: Non c'è bisogno di fare paragoni con sistemi superiori (es. tualatin o duron) questa main nasce per l'utilizzo in pc-hifi e infatti nel multimediale vanno forte. Le loro caratteristiche più importanti che spingono un utente a sceglierle sono la silenziosità e il basso consumo. Io infatti mi sono fatto un pc a fianco del videoregistratore con un design favoloso, che non fa il minimo rumore, che può stare sempre acceso e non consuma niente.
Tutto ciò è possibile che altre main?
...purtroppo era l'ultimo e quando sono arrivato al centro commerciale (@uch@n di Vimodrone - MI) l'avevano già venduto... :muro:
KAISERWOOD
22-05-2003, 20:00
ho fatto un pesierino sull'epia già prima che via lo annunciasse, a quel tempo possedevo libero sogno, adesso con una adsl la voglia di averlo è + grande.
La mia configurazione ideale:
Epia 1000 (mi manca)
Maxtor 120 gb (ce l'ho)
dvd liteon (ce l'ho)
+ masterizzatore DVD liteon (mi manca)
Purtoppo i case mini-atx costano tanto e lo stesso l'epia, spero che si abbassano i prezzi o lo trovi usato a poco.
Non capisco il complicarsi la vita con una mainboard
miniITX che ha il vantaggio (o meglio lo svantaggio)
di avere una CPU integrata insufficiente, e l'enorme difetto diassenza di uno slot AGP.
Inoltre non solo esistono sul mercato mainboard miniITX di granlunga più performanti, ma vi è poi
tutta la famiglia XPC (Cube) della Shuttle che è semplicemente fantastica, unendo ai vantaggi tipici di un sistema Epia come qs.,(predisposizione multimedia,
riduzione ingombro,bassi consumi silenziosità,estetica)
anche quelli di un PC normale(prestaz,configurabilità, etc).Il fatto è che mentre i primi(Epia)sono dei sistemi chiusi il che li rende assai poco appettibili, poichè a senso unico (verso il Pc hifi o poco altro) i secondi (XPC)invece sono aperti lasciando all'utente la scelta sul profilo da dare al computer che in qualsiasi caso non farà rimpiangere un sistema normale.Mi domando quindi cosa ha spinto VIA a concepire un siffatto processore-chipset che alla luce dei limiti già visti (insufficenza chipset, Cpu scarsa,assenza di AGP) può andare bene solo per quegli utenti che non desiderano complicarsi la vita (ma in realtà se la complicano data la scarsissima longevità di tal prodotto...che si ripercuoterà inevitabilmente sul portafoglio; meditate gente, meditate.
Mi spiace ma avete capito poco di queste main...
Mi devo ripetere:
Queste main non sono nate per essere espandibili e/o prestazionali. Sono nate per creare pc/hi-fi (e per questo le performance vanno benissimo) e quindi per restare sempre accese non far praticamente rumore e consumare pochissimo. Inoltre hanno tutto integrato per avere maggior stabilità.
I sistemi che hai menzionato non possono essere confrontati con le EPIA perchè sono PC compatti ma i consumi e il rumore sono di pc normale.
Sai quanto consuma un sistema con EPIA, hd, lettore, ecc.? 50W!!! :D C'è uno tra i sistemi da te citati che consuma solo questo? Non credo, solo una SVGA di ultima generazione li consuma. Il rumore poi...
Ti domando potresti montare uno Shuttle in automobile?
La Epia SI!!!!!!!!! :D
Potresti farti un pc/Divx/Dvd senza rumore a fianco di un videoregistratore?
La Epia SI!!!!!!!!! :D
...e via dicendo
AVETE CAPITO ORA IL LORO IMPIEGO?
P.S. non sono per chi concepisce il PC solo per il 3DMark
ribbaldone
23-05-2003, 14:06
sp4rrow, dove l'hai trovata la xcard, mi puoi dare maggiori dettagli su scheda e modalita' di acquisto?
grazie e ciao
dexterxx
23-05-2003, 14:55
Cia a tutti!Inutile che ripeta anche io che chi critica epia...nn ne ha capito il sensodi queste mobo....occhi solo per i benchmark (...e gioia dei produttori ..ma meglio nn andare ot)...
Volevo dirvi/chiedervi :D lo sapete che esistono altre maiborad di dimensioni ridotte??(tutto integrato...tranne il proc!...ma magari al costo di qualche cm in piu, offrono slot agp e qlc altra funzione in piu) Qualcuno ha provato il c3 su altre mobo??? oppure altre mobo di dimensioni ridotte con celly a bassa frequenza??
PER i possessori di MOBO CON C3 (epia e nn): entro breve avro un sistemino simile anche io :D....perche nn creiamo una sezione/3d di possessori di sistemi basati sul c3 dedicati ad un particolare uso (in auto, per il download 24/24h, come sistema d`intrattenimento per il salotto (audio video foto...)???? :)
Non mi pare una brutta idea....poi fatemi sapere :)
Saluti!
Mr.Gamer
23-05-2003, 15:16
appena mi arriva la xDSL me metto un bel server del genere invece del duron 1300 che ho ora :D :D :D
Scusa ma oltre a rispondermi parzialmente confermi ciò che ho prec.detto; intanto il consumo è strettamente dipendente dall'hw che inserisco, ovvio che una CPU con quella frequenza consumi meno di 2,4ghz ad es.; quanto al rumore mi dovresti spiegare in che cosa è più silenzioso degli XPC, dato che (come possessore di un SS51G) le mobo hanno egualformato,la dissipaz.degli Shuttle avviene tramite l'efficiente sistema di heat-pipe (no ventole), spesso hanno la sk.video integrata, e se non la si usa si può installare qualsiasi Vpu con dissipatore passivo.
Gli alimentatori sono silenziosissimi non superando
potenze di 200w. Possiedo ingressi ed uscite di ogni
genere USB,Firewire,Ottica digitale,multicanale per HT se inserisco un AIW posso fare anche più cose dell'EPIA
con lo stesso rumore e consumando poco più.
Con L'EPIA posso fare solo alcune cose con gli XPC praticamente tutto basta solo scegliere il modello giusto e l'hardware opportuno.
Quanto al montaggio in automobile bè se è quello il motivo d'acquisto lo lascio volentieri ai pazzi che vogliono farlo.
Io sto parlando di macchine serie che rappresentano
la naturale evoluzione del pc casalingo in vista della convengenza con l'Hi-fi,la tv etc, non di deviazioni estemporaneee dell'evoluz.tecnologica dettate perlopiù
da motivi economici e modaioli (vedi la decantata ottimizzazione DivX).
Cmq come al solito il mercato sarà buon giudice selezionando ciò che è valido da ciò che lo è meno
e stando al buon successo iniziale degli XPC (nonostante il prezzo non proprio mass ma nemmeno altissimo e suscettibile di riduzioni)riesco a vedere le mobo EPIA come un parente povero degli altri sistemi MiniITX (Barebone Xpc o mobo sciolte che siano)e faccio fatica a collocarli in un preciso ambito che non possa essere coperto dagli altri.
Il minor consumo non è un motivo sufficiente ed tecnologicamente appagante ai fini dell'acquisto.
KAISERWOOD
23-05-2003, 18:13
1- non avete capito il senso di questa scheda allora non fate commenti inutili.
2- un celeron e un P3 tualatin o coppermine per quanto lo puoi deoverclockare e deovervoltare non riesce a consumare meno e a funzionare con un dissipatore passivo (economico intendo).
3- qua non si bada all'espandibilità della scheda e alle perfomance.
4-chi è orientato verso epia lo utilizza per la riproduzione di DVd/vx e per scaricare in rete 24 ore su 24.
5- essendo un pc specifico, con tutto quello che gli serve integrato no gli servono slot in +.
6- i barebone dell'asus e della shuttle servono negli uffici dove si necessita di piccolo spazio ma non sono indirizzate alla basso consumo, perciò non hanno niente a che fare con l'epia.
In conclusione certi commenti risparmiateveli, soprattutto quando il prodotto recensito non vi interessa, perché non è indirizzato alle vostre esigenze. sono d'accordo per il prezzo troppo elevato e un pò per la cpu saldata sopra perché uno non può passare ad una cpu che consumi di meno, ma in america le vendono anche separatamnete perciò l'unico problema è la disponibilità in Italia. Cmq ragazzi se siete tutti straricchi da per mettervi di matenere cpu da 50-80 (senza contare il consumo degli altri componenti) accese 24 su 24 e pagare le bollette da 600 euro in su ditelo che vi passo le mie.
Cmq ogni è libero di pensare come vuole, resta il fatto che mi fanno smadonnare il commenti tipo che schifo, che merda eccc... su cpu, gpu e chipset, insomma anche se le prestazioni non sono eclatanti inizialmente cerchiamo di essere obbiettivi e apprezzare il bello di un archittettura che deve essere tutta sviluppata (es. P4, Geppo fx, Chipset ecc..). Nessuno avrebbe scommeso sul P4 vedendo Willy, ma con Wood di è ricreduto e con Scott...
Scusate ma perchè volete mistificare la realtà; se lo scopo deve essere soltanto quello di esaltare EPIA allora facciamolo, ma non venite a dire che questo sistema è una evoluzione di qualcosa preesistente od un punto di arrivo perchè invece è un passo indietro.
Inoltre ho parlato per caso di Tweaking? Ho parlato per caso di Overclock? Ho detto soltanto che
se l'argomento a favore di Epia è quello del consumo questo è ben poca cosa. Guarda che non sono un esaltato delle prestazioni a tutti costi; quest'ultime si devono poter sempre confrontare con il rapporto qualità-prezzo (legge di mercato)
I Barebone dell'Asus non c'entrano nulla con gli XPC
della Shuttle o della Soltek , sono molto più ingombranti e rumorosi di questi, hanno mobo in formato micro-atx e non (miniITX) quindi non arrampicatevi sugli specchi.
Se l'utilizzo è solo quello del Divx, file server benissimo chi vuole la pappa pronta può comprare EPIA
ciò non toglie che avrà fatto una pessima scelta perchè si troverà un sistema sorpassato in breve tempo
è dovrà comprare un'altro sistema chiuso di Epia magari più aggiornato per avere qualcosa in più.
Ognuno è libero di dire e comprare quel che vuole, ma una cosa è certa chi più spende meno spende e l'EPIA non va certo in quel senso.
Quanto ai commenti inutili scusa ma chi sei tu per poter giudicare ed ordinare censure? (siamo ancora in democrazia almeno credo)
Con commenti del genere non fai altro che metterti sullo stesso piano di quelli che in modo rozzo hanno sentenziato in modo sbagliato ed eccessivo su EPIA.
Io invece oltre a non offendere nessuno ho motivato
il mio pensiero, ed in cambio ho ricevuto dei quasi-insulti ed argomenti alquanto evanescenti e poco razionali.Fate voi....
non ho ancora trovato un negozio/sito che venda queste mobo... mi aiutate?
Originally posted by "a.carpe"
non ho ancora trovato un negozio/sito che venda queste mobo... mi aiutate?
vai sul sito :
mini-itx.it
mi sa che entro fine mese me lo compro anche io, non vedo l'ora di avere un mini pc ultrasilenzioso in salotto connesso in rete 24h su 24 e vedermi i dvx che voglio, no perchè con quello che ho in signature, a forza di tenerlo acceso giorno e notte, mi è arrivata la bolletta della corrente di 192€...................altro che duron 1000 o cose dle genere, io voglio un pc che consumi pochissimo, il via me lo ripago in 3 mesi di bollette :D
KAISERWOOD
24-05-2003, 12:16
Un sistema EPia, va bennissimo per quello che deve fare, lo so che è un sistem asoprpassato in prestazioni, infatti come ho già detto il prezzo mi sembra esagerato per il rapporto prestazioni/prezzo, infatti secondo me dovrebbe costare al massimo 100 euro iva inclusa, non sto mistificando epia, sto dicendo che la via non ha grosse capacità tecnologiche, perciò bisogna aspettare un evoluzione di questa piattaforma ed inoltre non ho detto che il futuro dei processori è l'epia, l'epia è un sistema molto specifico, perciò è inutile confrontarlo con sistemi viedoludici o server, perché il confronto non sussiste, secondo te perché Paolo Corsini no ha fatto la solita rutine di test?
KAISERWOOD
24-05-2003, 13:44
Cmq resta il fatto che la via non fa uscire ogni mese un nuovo epia, perciò il discorso che viene sorpassato in poco tempo non sussiste e già il fatto che tu dici che è una schifezza e una pappa pronta, significa che stai a guardare solo ed esclusivamente l'espandibilità della scheda madre e le prestazioni. Cmq nessuno di noi che sostiene l'epia si arrampica sugli specchi, perché le nostre considerazioni sono legate strettamente al consumo e alla silenziosità del sistema. Fino adesso vi ho nominato il consumo del processore, ma vi posso fare un elenca del consumo di tutte le altre periferiche. Lo stesso chipset della via è progettato per consumare di meno, partendo dalla grafica integrata. Io e la maggior parte degli utenti di questo Forum il computer ce lo assembliamo da soli, e se andiamo alla ricerca di un sistema del genere non è per avere "la pappa pronta" come dici tu, l'epia non è un sistema che puo' capire un utente comune o un utente esperto che non sa cosa farci, ma è per il popolo degli scaricatori di dvx attaccato 24 ore su 24 ad internet. Molto persone utilizzano p233 per scaricare ma non possono vedere i film, perciò una valida alternativa è l'epias, che è una piattaforma tutta da sviluppare. Intoltre se non c'è Via che pensa alle nostre esigenze per il basso consumo, chi ci pensa? Intel o AMD? Con cpu per portatile che non consumano sotto 10 watt e costano un boato secondo te?
è logico che chi ha un epia a casa ha un alto computer di gran lunga + potnete per fare altro.
Resta il fatto che in questo forum si cerca sempre di sminuire la bontà di un progetto soltanto perché non ha prestazioni eclatanti. Il willamette faceva schifo ed alcuni dicevano che il l'archittetura NETburst doveva essere abbandonata, dopo intel ha aggiunto un po' di cache in + e alzato le frequenze di bus e si sono visti i risultati, l'nv30 è nato male e già alcuni ha sentenziare che l'archittettura aproposa da Nvidia non valeva un a cippa, adesso con l'nv35 che è un arevione dell'nv30, si sono ricreduti, L'athlon all'inizio nessuno lo voleva ha causa della piattaforma ancora acerba, con il thunderbird tutti al negozio ha prendere l'athlon. La storia insegna, perciò aspettiamo i possimi epia.
Non voglio fare delle EPIA un capolavoro ma dico che in fatto di consumo i sistemi de te citati sono sui 200W un sistema completo con Epia è sui 50W a pieno carico. Tu dici che il rumore è lo stesso... non penso che l'alimentazione sia priva di ventole. Invece ci sono molti case per epia che utilizzano alimentazioni composte da un trasformatore e una schedina convertitrice (assolutamente privi di rumore) che io ho e apprezzo moltissimo. Per finire un sistema con epia è pensato per rimanere sempre acceso senza bisogno di manutenzione (se non l'HD)
Sono daccordo che dovrebbero costare meno (ma le cose particolari si pagano :D )
Concludo che non disdegno ciò che tu proponi sono ottimi, ma vanno a coprire settori diversi da quelli per i quali i ritengo sia stata pensata epia
P.S. comunque è bello il confronto tra persone che provano hardware inconsueto impariamo tutti qualche cosa
KAISERWOOD
24-05-2003, 17:04
anche per me l'epia non è un capolavoro, infatti aspetto fiducioso le prossime relase, cmq l'ideale sarebbe che Intel facesse qualcosa di simile sfruttando il vecchio core tualatin, ma forse ha paura che alcuni produttori di notebbok potrebbero utilizzarli per fare portatile a basso consumo. Purtroppo un vero concorrente dell'epia non esiste perciò costa tanto.
Per chi volesse cimentarsi nella realizzazione in un sistema di home entertainment veramente tale, consiglio di fare una ricerca per le seguenti chiavi "vdr+linux"...
Riguardo la scheda epia, ci sono soluzioni a basso costo all-in-one basate su hardware piu' classico: con una molto cifra inferiore si puo assemblare un sistema miniatx con chipset via KVM266 (rete,audio 2.1,video integrati,usb2.0)+XP 1800@>1400 (con fsb a 100mhz) altrettanto silenziosi...
ciao
Ciao. Vi porto la mia esperienza con la Epia9000,256 ddr, HD 40GB Lettore DVDslim Modem ADSL usb e winXPpro. Il case (Cubid) ha l'alimentatore da 55W esterno senza ventole (e non va mai in crisi!!). Ce l'ho sul comodino in funzione dal 17 Marzo e ad oggi l'ho spento solo un paio d'ore per sostituire l'Hard Disk (il 10GB di recupero che avevo prima faceva troppo rumore ed era troppo piccolo). Non ho monitor (lo controllo da remoto). Navigo e guardo i DVD sul televisore. DivX a scatti, é vero; progetto l'acquisto di una scheda PCI come la Sigma di cui avete parlato; per il momento li guardo col portatile (PUPO). E' il mio downloader "always on" e non devo cercare un secondo lavoro per pagare l'ENEL, ne' dormire con i tappi alle orecchie. Se volete creare una "comunità" per scambiarci impressioni e suggerimenti su questa piattaforma, PRESENTE! Fatemi sapere. Ciao
Stefano
Dimenticavo: guardate su eBay cercando tra gli articoli disponibili per l'Italia "MINI ITX": parecchi venditori hanno prezzi accessibili, e c'è una vasta scelta di mobo e cases (il case io l'ho comprato in questo modo).
Ciao
Originally posted by "seb"
Per chi volesse cimentarsi nella realizzazione in un sistema di home entertainment veramente tale, consiglio di fare una ricerca per le seguenti chiavi "vdr+linux"...
Riguardo la scheda epia, ci sono soluzioni a basso costo all-in-one basate su hardware piu' classico: con una molto cifra inferiore si puo assemblare un sistema miniatx con chipset via KVM266 (rete,audio 2.1,video integrati,usb2.0)+XP 1800@>1400 (con fsb a 100mhz) altrettanto silenziosi...
ciao
Una volta per tutte.
Lo volete capire che un XP 1800, anche se abbassato a 1400 mhz consuma un botto lo stesso? Poi ci dovrai mettere una ventola per raffreddare la cpu no?E la ventola dell'alimentatore? Il rumore, sopratutto di notte, non è affatto lo stesso, di giorno non ci fai caso ma di notte quelle maledettissime ventole si sentono e danno fastidio.
Poi dimmi che te ne fai di un 1800 undercloccato con tutto integrato, non ci vorrai mica giocare spero, a sto punto tanto vale prendersi un sistema epia tutto integrato che consuma pochissimo e sta in un case superpiccolo senza avere paura che si fonda tutto.
KAISERWOOD
25-05-2003, 16:21
ma mi sati prenderndo in giro? Io stesso mi sono fatto la miglior configuarzione possibile a basso consumo con un P3 800 che non sciede ancora sotto i 20 watt e tu ancora ad insistere con gli athlon deovorcloccati?
Gli AThlon xp se li porti alla bellezza di 500mhz devorvoltatti non riescono acompetere con il basso consumo di un epia, lo so perché l'ho sperimantato con un toro b, ma che vi credete che uno sa amemoria le tabelle dei consumi per sfizio? Qua sul forum + diciamo che un Athlon e un P4 sono architetture che consumano tanto e più voi insistete chee con queste configurazioni,non credete che noi che sosteniamo l'epia, chiudendo un occhio sul prezzo e sulle prestazioni non siamo riusciti a trovare di meglio?
KAISERWOOD
25-05-2003, 16:29
qua non si trtta di fare pro intel
pro amd
pro prestazioni veloctiche
qua si guarda moltissimo al consumo e non ricacciate la storia del centrino, che consuma 20 watt, costa quanto un pc ed è un a cpu per Desktop replacement, perché non è il settore dell'epia. Apprezzo tutti quelli che si stanno scervellando per propore qualcosa di meglio dell'epia, ma guardate è uno sforzo inutile, perché già l'abbiamo fatto noi. Intanto vorrei sapere da chi ce l'ha già a quanto se dove si riesce a trovare ad un prezzo molto basso su e-bay (il nome del rivenditore) e su internet. Il sito mini-itx mette un epia 1000 a 189 euro, si trova a di meno? E soprattutto una case mini-itx in acciaio a poco prezzo?
dexterxx
25-05-2003, 18:13
Originally posted by "seb"
Per chi volesse cimentarsi nella realizzazione in un sistema di home entertainment veramente tale, consiglio di fare una ricerca per le seguenti chiavi "vdr+linux"
e cos`e sto vdr??:) thx
dexterxx
25-05-2003, 18:14
Scusate se ripeto la domanda....
ma qualcuno sa (ed in caso dove potrei trovarla online:) )se esiste una mini-itx identica all`epia ma con la possibilita` di cambiare processore (sempre rimanendo su c3,pero nn voglio averlo saldato...)??
Grazie tante!
Saluti!
KAISERWOOD
25-05-2003, 19:12
sull'e-bay americano ci sono delle mini-itx della microstar e mi pare che ce l'ha Mhz
KAISERWOOD
25-05-2003, 19:18
"Dal punto di vista strettamente "pratico" non ci sentiamo di rimproverare nulla alla EPIA M9000: le dimensioni contenute ne fanno una piattaforma ideale per qualsiasi ambiente e se a ciò aggiungiamo il bassissimo livello di rumorosità del sistema (l'unica ventola è quella della CPU, per altro di piccole dimensioni), ne otteniamo un quadro complessivo particolarmente convincente. Se proprio dobbiamo trovare dei difetti, possiamo riferirci ad alcune incertezze nel layout della scheda, come il già citato posizionamento dei connettori in prossimità dello slot PCI; crediamo, tuttavia, che per schede madri di queste dimensioni sia inevitabile dover scendere a compromessi, ampiamente ripagati dai possibili impieghi offerti dalla soluzione di VIA."
Ragà Alla fine abbiamo fatto tutto sto casino, quando già dalle conclusioni dell'articolo si possono intravedere tutti i nostri punti di vista.
dexterxx
25-05-2003, 19:55
Scusate....
qualcuno sa se esiste (ed in caso..dove trovarla...)una mobo per c3... mini-itx??? (se ne trovano facilmente ma sono micro-atx...nn mini :( )
.........identica all`epia mi andrebbe benissimo...solo che nn voglio la cpu saldata!!:(
A parte mini=itx.com...conoscente siti che vendano anche i c3 -separatamente-?
Grazie tante in anticipo a coloro che mi risponderanno :D
Saluti!
KAISERWOOD
25-05-2003, 20:18
sull'e-bay americano ci sono delle mini-itx della microstar e mi pare che ce l'ha Mhz. Le cpu ciryx non so dove si rammediano qua in Italia, lunica è l'ebay americano, dove costano pure poco.
Ciao ragazzi, ecco qualche link a negozi su eBay che vendono hardware mini-itx e che spediscono anche in Italia:
http://www.stores.ebay.de/id=24012211 NEGOZIO TEDESCO (rispondono in inglese.....)
http://www.stores.ebay.ca/id=70678597 DA LUI HO COMPRATO IL CASE: e' in canada, spedizione un po' lenta ma prezzi OK
http://cgi6.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewSellersOtherItems&userid=comp-creation&include=0&since=-1&sort=3&rows=25 TEDESCO, spediscono anche in Italia.
Questi invece sono negozi non presenti su eBay:
http://www.mini-itx.it/default.php ITALIANO, non li conosco ma vale la pena valutare
http://linitx.com/shop/ INGLESE qui ho comperato la motherboard: un po' caro, ma allora non trovai di meglio....
Per quanto riguarda le motherboard con il socket 370 senza processore non so dove poterli trovare: naturalmente non da VIA, che non avrebbe alcun interesse a vendere le motherboard senza il (loro) processore saldato...
Spero di essere stato di aiuto.
Ciao
Stefano
Esiste una mini-itx Jetway B860T con socket 370 e poi c'è la LV-670M della Commell Systems Corporation con socket 478 mai poi i consumi volano alle stelle
Puoi vederle su:
http://www.mini-itx.com/reviews/b860t/
http://www.commell-sys.com
Ma non ho idea su dove si possano comprare
Ciao a tutti. Ho sentito che qualcuno proponeva uno spazio per noi possessori di questi sistemi. Chi fosse realmente interessato mi contatti in email.
[email protected]
Credo che sarebbe interessante creare uno spazio EPIA in italia. All'estero ormai di siti ce ne sono tanti, in italia manco uno.
Accorrete numerosi!
Luca
KAISERWOOD
26-05-2003, 10:34
grazie dei link ragazzi.
Su alcune considerazioni su Epia sono d'accordo con Voi(bassissimo consumo) resta cmq il fatto che la differenziazione con gli XPC da un punto di vista dell'ergonomia non è tale da gridare all'innovazione; Se non fossero esistiti gli XPC sicuramente EPIA sarebbe un prodotto eccezionale, mentre non lo è proprio per questo e dato che (come da vs.ammissione) qs. sistema ha come target una nicchia di utenti mi
sembra non azzardato predirne uno scarso successo.
Secondariamente Voi dite che le prestazioni non vengono ricercate in Epia xchè tanto l'utente ha sicuramente un pc secondario tradizionale più performante; ma questo non è certo un punto di forza x il suo successo; e chi non ha nulla o vuole avere una sola macchina per fare tante cose oltre a quelle cosa sceglierà secondo Voi?
Aldilà delle prestazioni da sempre preferisco sistemi multiruolo che mi possano fornire più utilizzi
(qualità)in rapporto ad un prezzo interessante.
E d'altra parte l'evoluzione di determinate tecnologie è strettamente legata al suo successo, tuttavia è innegabile che il bassissimo consumo potrebbe essere una motivazione d'acquisto (a mio avviso valida soltanto xchi volendo raggiungere quello scopo non ha alternative sotto il profilo energetico) per l'utilizzo come file-server.
Sul multimedia invece (che dovrebbe essere il suo campo) fa un pò acqua dato che ti obbliga cmq a comprare una scheda seria di decodifica se si vogliono vedere i Divx.
Non vorrei sbagliarmi ma quello del C3 a me sembra un
progetto datato che VIA ha tirato fuori sull'onda del successo che Shuttle sta avendo nel campo degli XPC.
Ovviamente questa è la mia modesta opinione....
KAISERWOOD
26-05-2003, 21:59
La storia del Cyrix è lunga e difficile da raccontare, perché è passata per molte mani anche per le mani di grossi nomi come IBM fino ad arrivare alla Via. No sbagli progetto è vecchio anzi stravecchio, infatti ti posso dire che gli attuali cyrix hanno un archittettura molto simile ai Pentium I. Ciò è dovuto al fatto che il ciryx è passato per molti produttori e non è mai stato sviluppato con un scopo ben preciso, la Via gli ha dato uno scopo prendendo ispirazione da Shuttle e Trasmeta che sviluppa cpu ha basso consumo e sviluppando per quanto possibile. Il ciryx da 933mhz in su sembra che permette di vedre DIVX (io no ce l'ho mi baso su quello che mi dicono), perciò il probelma bene o male è risolto. La viatech ha previsto lo sviluppo di un CYrix per soket 478, già prima della uscita del NorthWOOD e per Soket a, molto probabilmente tirerà ancora un pò con il soket370 facendo uscire il bus a 200mhz con ddr400 e successivamente passerà a soket 478 adesso che ha la licenza intel, sfruttando il bus 800mhz le sse2 e poratando qualche miglioramento. Inoltre la via sta sviluppando un audio 7.1 e una grafica integrata + sofisticata, perciò bisogna avere un pò di pazienza. In america questi sistemi ma anche nel resto d'europa stanno avendo un discreto successo considera che il 3% del mercato delle CPU è della via econsiderando le capacità produttive limitate e i 2 colossi che detengono il mercato e il fatto che questi modelli sono presenti da mesi, non credo che l'epia possa fallire. Conta che la maggior parte degli utenti che possiedono o vogliono prendere l'epia, lo utilizzano come mini-server, perciò anche se è un sitema limitatissim, pure con le versioni che no permettono la visualizzazione di dvx è sempre una scelta valida per scaricare in rete. Ti voglio ricordare che le cpu attuli e future toccano quasi i 100 watt di consumo e le attuali schede viedo i 40 watt, perciò se l'epia non continuerà ad essere sviluppato per noi downloder saranno c@zz! amari.... Perciò chiudiamo un occhio sulle prestazioni, è logico che se un cyrix mi consuma 20 watt come il mio p3 800mhz, ma con prestazioni inferiori non me lo vado a prendere. Ma 10 watt....
Quando è uscito il cyrix 933 l'hanno portato a 2ghz hanno visto che riusciva ad avere prestazioni vicine ad un xp1600. Poiché il colo di bottiglia famoso è il bus credo che le prestazioni, saliranno un pò con il 200mhz.
dexterxx
27-05-2003, 17:46
Thx tante per i link ragazzi!;)
li sto guardando tutti :) :D
Cmq...se nn dico (o magari han scritto loro:)una scemata il nuovo c3 con core nehmiah ad 1ghz consuma sui 20w....e 17 in idle (17 in idle per un proc pensato per consumare pochissimo mi pare un po tanto)....a me pare una follia (perlomeno rispetto ai precedenti 10w circa)
Aspetto smentite o conferme (se nn scopro qualcosa prima io:) )
bye:)
ps: che p&(^2e questi cambi di socket apposta per farci comprare tutto quando andiamo ad aggiornare....
KAISERWOOD
27-05-2003, 20:30
No, il nemiah consuma 10,5 watt, la via ha dovuto alzre un po' il voltaggio ma ha fatto di tutto per rimanere entro quei consumi.
Originally posted by "kronos2000"
Come dire che un sacco dell'immondizia(processore) unito ad un bidone della spazzatura(il resto)formano un prodigio del riciclo dei rifiuti...
Andate qua:
http://www.hardwareirc.com/Recensioni/Motherboard/VIAEPIAM9000/index8.asp
Link completamente sbagliato (che rende ancora più inutile il post).
Quella è la "vecchia" epia con il "vecchio" C3 ezra-T.
Ecco la nuova Epia con il nuovo C3 Nehmiah:
http://www.mini-itx.com/reviews/nehemiah/
C'è un signifivativo incremento di prestazioni:
http://www.mini-itx.com/reviews/nehemiah/?page=11#s23
rikyxxx
Un'altra recensione con test sulla riproduzione di MP3, DVD e DivX:
http://www.tech-report.com/reviews/2003q2/epia-m10000/index.x?pg=7
dexterxx
29-05-2003, 13:19
Originally posted by "KAISERWOOD"
No, il nemiah consuma 10,5 watt, la via ha dovuto alzre un po' il voltaggio ma ha fatto di tutto per rimanere entro quei consumi.
Ottimo...:)
Sarebbe interessante sapere con sicurezza quanto consumano le mobo complete ora:)
dexterxx
29-05-2003, 13:55
Originally posted by "seb"
Per chi volesse cimentarsi nella realizzazione in un sistema di home entertainment veramente tale, consiglio di fare una ricerca per le seguenti chiavi "vdr+linux"...
Cos`e sto vdr please?:) :)
ciao!:)
Nessuno mette in dubbio la superiorita' della soluzione epia dal punto di vista dei consumi.
Un pc basato su questa architettura, tuttavia non e' sufficente in alcuni casi (divx). Inoltre la soluzione HTPC rimane valida solo se non si utilizza lo slot pci per per integrare funzionalita' mancanti (per esempio, una scheda ricevitore satellitare). In questo caso sia il case che l'alimentazione dovrebbero essere rivisti...
Magari con una Xbox moddata si ottengono risultati simili e ci gioco pure...
Riguardo 'VDR' si tratta di una soluzione open linux che trasforma un pc in una ricevitore satellitare (basato su hardware technotrend, la famosa scheda dvb-s), registratore/riproduttore digitale, lettore multimediale (audio/mp3/dvd/svcd/divx), output diretto su tv e audio 5.1, tutto pilotabile da telecomando...
ciao
dexterxx
02-06-2003, 19:45
Originally posted by "seb"
Nessuno mette in dubbio la superiorita' della soluzione epia dal punto di vista dei consumi.
Un pc basato su questa architettura, tuttavia non e' sufficente in alcuni casi (divx). Inoltre la soluzione HTPC rimane valida solo se non si utilizza lo slot pci per per integrare funzionalita' mancanti (per esempio, una scheda ricevitore satellitare). In questo caso sia il case che l'alimentazione dovrebbero essere rivisti...
Magari con una Xbox moddata si ottengono risultati simili e ci gioco pure...
Be` e` come dire...`positivo` il fatto che ci siano piu possibilita` di scelta...a seconda di gusti,opinioni,diversita` d`uso, disponibilita` economica...
Detto questo rimanendo nell`ambito `ultrasmall`:considerando la velocita` e flessibilita` dell usb2.0...oppure addirittura del firewire:volendo parecchie schede pci....potrebbero sfruttare invece queste porte....(andando cosi` sopperire al problema di spazio richiesto da piu slot pci...oppure uno ma zero upgrade/espandibilita`i...) sarebbe una gran cosa....
Ma purtroppo alle societa` certe(...quasi sempre) volte fa comodo `tirar fuori` certe tecnologie piu avanti....per immettere di continuo ed a breve tempo ```nuovi e piu veloci prodotti``` (se le cose fossero fatte come si deve quello che ora viene considerato un `pc potente` consumerebbe molto di meno....).......e poi anziche` investire in ricerca/progettazione/qualita`...si spendono fior di quattrini in pubblicita` (esplicite....e subdole implicite...)e marketing......altrimenti a quest`ora sarebbero gia in commercio `mostri` che in nello spazio di una mini-itx permetterebbero di avere potenza e massima espandibilita` e flessibilita.... tutto imho.`
Anche per un sistema a bassissimo consumo non sarebbe male aver la possibilita` di upgrade e/o espandibilita` ...per vari motivi, fra cui: quando un giorno superata verra` rimpiazzata nell`uso specifico a cui veniva destinata anziche buttarla si potrebbe usare per molte altre cose...invece cosi ha poche alternative oltre l`inutilizzo: proprio quello che vogliono......
Per questo una mini-itx senza proc saldato e con qualche slot in piu non sarebbe male (2pci,ed un agp...non dico 8!!:)...e non uno solo per la memoria...) ..
o almeno almeno almeno un`epia identica..ma con la cpu inclusa si, ma NN saldata e insostituibile :muro: :muro: :(
Riguardo 'VDR' si tratta di una soluzione open linux che trasforma un pc in una ricevitore satellitare (basato su hardware technotrend, la famosa scheda dvb-s), registratore/riproduttore digitale, lettore multimediale (audio/mp3/dvd/svcd/divx), output diretto su tv e audio 5.1, tutto pilotabile da telecomando...
ciao
Ok...Ma quell oche non mi e chiaro:vdr e` un pc con hw proprietario,con gia linux installato? o cosa?:)
Saluti!:)
Originally posted by "dexterxx"
Ok...Ma quell oche non mi e chiaro:vdr e` un pc con hw proprietario,con gia linux installato? o cosa?:)
Saluti!:)
Nessun hardware proprietario, hai solo bisogno di una scheda dvb-s...
Se sei interessato puoi iniziare da qui...
http://www.cadsoft.de/people/kls/vdr/index.htm
Ti consiglio sopratutto di dare un'occhiata alla sezione plugins per avere un'idea di cosa e' possibile fare.
ciao
Originally posted by "seb"
Un pc basato su questa architettura, tuttavia non e' sufficente in alcuni casi (divx).
Hai guardato le due recensioni che ho postato???
rikyxxx
dexterxx
05-06-2003, 15:00
Originally posted by "seb"
Nessun hardware proprietario, hai solo bisogno di una scheda dvb-s...
Se sei interessato puoi iniziare da qui...
http://www.cadsoft.de/people/kls/vdr/index.htm
Ti consiglio sopratutto di dare un'occhiata alla sezione plugins per avere un'idea di cosa e' possibile fare.
ciao
guardato..interessante!!:)...maa strano che nn parli di una sk di tv...e come registra...tramite ingressi collegati alla tv?:o :o
Io girando per il forum avevo trovato invece un link interessante di un progetto per l`epia....ma nn lo trovo piu :(
Originally posted by "dexterxx"
guardato..interessante!!:)...maa strano che nn parli di una sk di tv...e come registra...tramite ingressi collegati alla tv?:o :o
La scheda dvb-s e' un ricevitore sat con predisposizione per modulo cam.
Quindi hai tutto il necessario.
ciao
Originally posted by "rikyxxx"
Hai guardato le due recensioni che ho postato???
rikyxxx
Si, in effetti e' ok.
ciao
Per chi fosse interessato ho aperto la discussione per la creazione di un newsgroup dedicato ai sistemi minipc (VIA e non) e alle cpu a basso consumo energetico.
Leggete attentamente come contribuire.
Grazie
Saluti
Luca
Questa Richiesta Formale di Discussione (RFD) e` stata presentata da
Luca Benedetti <lukasbnd*tin.it>
La discussione proseguira` sul gruppo it.news.gruppi per un periodo
compreso tra quindici e sessanta giorni, e se il proponente valutera` la
sussistenza di un sufficiente interesse, chiedera` al GCN che venga
preparata una procedura di voto (CFV).
Questa NON e` una votazione - se la proposta vi va bene cosi` com'e`,
limitatevi a mandare un mail *privato* al proponente, senza scrivere
nelle news. Se non vi va bene per principio, evitate direttamente di
scrivere, visto che sarebbe inutile. In it.news.gruppi devono solo esserci
suggerimenti *costruttivi* per migliorare il manifesto, sia da parte del
proponente che dagli altri utenti.
+--------------------------------------------------------
Richiesta Formale di Discussione (RFD) per il gruppo
it.comp.hardware.barebone Mini schede madri e CPU a basso consumo
+--------------------------------------------------------
Questo newsgroup è rivolto a tutti coloro che si interessano alle nuove
schede madri mini-itx, Flex-ATX, ITX, agli HTPC e ai processori Via C3
e in generale al mondo dei MiniPC.
Nel gruppo si potrà discutere di questioni inerenti le CPU a basso
consumo energetico, dei progetti a cui si sta lavorando, condividendo
esperienze e aiutando chi vuole entrare in questo mondo.
Il gruppo sarà incentrato sul mondo dei MiniPC e sull'hardware ad esso
correlato (case, processori, schede madri...) in formato mini-itx.
Saranno comunque prese in considerazione anche discussioni inerenti le
schede madri in formato micro-atx ed argomenti ad esse correlate. Sarà
posta particolare attenzione ai progetti proposti dai frequentatori,
siano esse macchine da download, per la visione di divx o mini-server
che fungono da router/firewall.
dexterxx
06-06-2003, 14:52
Originally posted by "Sp4rr0W"
Per chi fosse interessato ho aperto la discussione per la creazione di un newsgroup dedicato ai sistemi minipc (VIA e non) e alle cpu a basso consumo energetico.
Leggete attentamente come contribuire.
Grazie
Saluti
Luca
Scusami...nn per trovare il pelo nell`uovo...ma credo sarebbe importante....
A mio modesto parere destinare l`ng solo ed esclusivamente ai sistemi a basso consumo elettrico di ridotte dimensioni (sottolineandolo e mettendolo in evidenza...).....e NON in generale a tutti i mini-pc (semmai per questo creerei un`altro ng per mini=pc che nn fanno parte dei sistemi a basso consumo:) )
Questo perche` le problemicatiche hardware/software /usi per cui vengono maggiormente destinati.. e quant`altro correlato, (a parte i case:D)a cui si possa andare incontro sono diverse, si creerebbe solo confusione.....ed infine (anche se quello non e` causato dagli ng ma dai cervelli :D...cmq se si puo` meglio prevenire che curare... )si creerebbero inutili discussioni non costruttive...
La cosa migliore e` creare du ng distinti...subito...xke` tanto o prima o poi andarebbe fatto per forza....:)
Per il resto....completamente favorevole e pronto al voto di approvazione :D
dexterxx
10-06-2003, 13:28
3d abbandonato???
vabbe....cmq non so se lo sapeste gia, o se vi interessi o meno, ma gia dalle prossime epia/c3 sara presente tcpa
bye :)
Io non l'ho abbandonato di certo, sto leggendo i vostri commenti visto che in materia di EPIA sono ignorante.
Sono sempre più deciso a comprare questa piattaforma, vedremo a settembre se esce qualcosina di nuovo.
dexterxx
18-06-2003, 17:09
Voci riguardo c3 ad 1,4ghz.....:)
vediamo che riuscirà a combinare col tempo sto c3...:)
Originally posted by "dexterxx"
Voci riguardo c3 ad 1,4ghz.....:)
vediamo che riuscirà a combinare col tempo sto c3...:)
Basta solo che rimanga bassissimo a livelli di consumo .
oggi ho ordinato una epia 800.Sono arrivato a questa decisione dopo aver visto l' incremento della bolletta dell'enel del 50% da quando scarico con emule per tutta la notte,dopo aver riportato il mio vecchio athlon ai 700 Mhz originali perchè a 800 scaldava da paura e le tre ventole sul dissipatore erano appena sufficienti , con un rumore ....da turbina di aereo !!
Il mio prossimo passo sarà l' acquisto di un paio di pannelli solari e allora ...addio enel !!!! Ci avete mai pensato ??? Di giorno scarico gratis e forse con una buona batteria riesco anche a coprire la notte, il tutto senza nessun inverter !!!! Pensateci .....
piccola dimenticanza: ho ordinato anche un case MXR2677
con alimentatore ATX interno ed adattatore a 12 volt esterno .Quando invece devo fare lavori grafici impegnativi o montaggio video, accendo già da adesso un Athlon 1800+
g.cesare
30-09-2003, 04:03
raga ci siete ?? novità? ne vorrei prenderne uno !!!
raga ma chi ha mai pensato di usare qualcosa di simile come pc?? spero nessuno di voi, sicuramente il produttore non ha mai pensato ad una cosa simile!!
però pensateci bene: questo potrebbe essere un ottimo server di rete (backup, stampa a gateway) acquistabile a basso prezzo!! piccolo e con bassi consumi, visto che dovrebbe stare acceso 24h su 24!! oppure volendo si può montare in salotto e usarlo come lettore dvx, masterizzatore e tutto ciò che può servure in un salotto!!! a me sembra un'ottma intuizione!! è inutile far fare ciò ad un ingombrante pc che consuma 250W!! ovviamente i costi devono essere contenuti, altrimenti perde di significato....
Paoletta Corsini
30-04-2004, 08:35
Originariamente inviato da Bunas
Navigo e guardo i DVD sul televisore. DivX a scatti, é vero; progetto l'acquisto di una scheda PCI come la Sigma di cui avete parlato
Stefano io posseggo la stessa M9000 e ti assicuro che sotto player basati su linux non scattano i divx, qualche dubbio leggendo il tuo post m'è venuto ho fatto tante prove (divx, xvid, qpel e varie) e vanno dignitosamente.
Guarda con i tuoi occhi anche delle prove (non mie) relative a decompressione di questi formati, vedrai che l'occupazione della cpu non è mai totale, quindi non fa da collo di bottiglia:
http://www.mini-itx.com/reviews/nehemiah/images/nehemiah0037.jpg
http://www.mini-itx.com/reviews/nehemiah/images/nehemiah0040.jpg
http://www.mini-itx.com/reviews/nehemiah/images/nehemiah0041.jpg
http://www.mini-itx.com/reviews/nehemiah/images/nehemiah0042.jpg
Credo che nel tuo caso non sfrutti l'accelerazione hardware, è l'unica soluzione plausibile ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.