View Full Version : Dvd-mpg:fatto;ma è allungata l’imm! Come masterizzare il Vcd
^O^ Yawn
20-05-2003, 08:35
Ciao raga ho fatto + d una volta sto video cd, o meglio il mpg da dvd (usando dvdx 2.2)
Ma incomincio a pensare che sbaglio qualcosa:
quando imposto tutto e anche le impostazioni out, se scorro la barra (prima di iniziare la compressione) si vede perfettamente , dimensioni tutto a posto (dico questo perché se uno cambia 16/9 o altro, cambia anche nell’anteprima)
Poi dopo il processo, si allunga l’immagine (corpo e viso , grassi per intenderci)
.. ho detto.. fa niente .. ci sarà qualche impostazione facendo il vcd (con nero) che mi ridimensiona.
Ma niente.
Qualcuno di voi mi può dare qualche dritta? thanx
Succede questo perchè il DVD è 16:9 mentre il SVCD l'hai creato in 4:3... Per vederlo su un lettore da casa va bene così...l'importante è avere una TV 16:9...
^O^ Yawn
20-05-2003, 15:30
... eh....
ma io ho solo tv da 4/3 (le normali tv)
e come faccio???
possibile che non si sia qualche impostazione?!
Sinceramente ho provato anch'io a creare i VCD con DVDx (v1.8) e francamente ho imparato che è meglio generare prima un divx di buona qualità, che stia cioè su due cd. Poi con Tmpeg lo converti in formato Mpg x VCD PAL. Nelle impostazioni avanzate controlli che sia settato come "Full screen" keep aspect ratio. Questo trasforma il tuo avi in un mpg in formato 4/3 senza distorcere la parte video aggiungendo se necessario delle bande nere sopra e sotto il frame.
In più con questo metodo ottieni un file mpeg di qualità superiore rispetto a quello generato dal DVDx.
Purtroppo il tutto si traduce in due processi di encoding, quindi il tempo aumenta, ma ne vale la pena.
CiaoCiao
Originally posted by "sun_ws"
In più con questo metodo ottieni un file mpeg di qualità superiore rispetto a quello generato dal DVDx.
Eh sì...la qualità di compressione di DVDx è purtroppo molto bassa...
Perchè lo passi prima in DivX facendo due compressioni perdi sempre più qualità !!! Allora non è meglio passare direttamente da DVD2AVI o Xmpeg che fanno da frame server ?
^O^ Yawn
20-05-2003, 20:57
frame service? che significa?
ù
poi come filtri bicubico, bilineare... che devo mettere?
grazie
Anacreon
20-05-2003, 21:00
Se volete un consiglio fate così: portate il DVD sull'Hd con SMARTRIPPER, poi trasformate i .vob in AVI con DVD2AVI ed infine usate Tmpgenc.
Per quest'ultimo programma se volete posso darvi i settaggi che uso e con i quali mi trovo molto bene.
^O^ Yawn
21-05-2003, 07:16
vai spara i settaggi!!!!
cmq con dvd2avi qualche volta si blocca
Pc: 2000+, 256 ram
Originally posted by "Anacreon"
Se volete un consiglio fate così: portate il DVD sull'Hd con SMARTRIPPER, poi trasformate i .vob in AVI con DVD2AVI ed infine usate Tmpgenc.
Non conviene fare il file AVI... Basta fare salvare il progetto con DVD2AVI... Vengono fatti due file... Uno contiene l'audio non compresso...l'altro (.d2v) contiene i dati relativi al ridimensionamento e al taglio da fare tramite DVD2AVI...
Basta aprire il file .d2v con TmpgEnc ed usarlo come stream video...ovviamente il file .wav va usato come stream audio...
DVD2AVI fa da frame server ovvero fornisce un frame alla volta a tmpgenc...
Io preferivo (purtroppo non capisco come mai non funzioni più) usare Xmpeg -> video server plugin -> tmpgenc...
http://www.benis.it/dvd/agg6.htm#Video server
Su www.benis.it trovi anche come ridimensionare i vari formati in modo da far mettere le bande nere solamente a tmpgenc (in questo modo le bande sono di un solo colore, altrimenti molte volte si notano quelle originali del film)...
Comunque se non c'è bisogno di fare ridimensionamenti o tagli io consiglio vivamente Xmpeg -> BBMpeg...semplice, certo non veloce, ma offre una qualità ottima...soprattutto a bitrate bassi...
^O^ Yawn
21-05-2003, 11:48
oky
Anacreon
21-05-2003, 20:19
Originally posted by "cionci"
Non conviene fare il file AVI... Basta fare salvare il progetto con DVD2AVI... Vengono fatti due file... Uno contiene l'audio non compresso...l'altro (.d2v) contiene i dati relativi al ridimensionamento e al taglio da fare tramite DVD2AVI...
Basta aprire il file .d2v con TmpgEnc ed usarlo come stream video...ovviamente il file .wav va usato come stream audio...
DVD2AVI fa da frame server ovvero fornisce un frame alla volta a tmpgenc...
Io preferivo (purtroppo non capisco come mai non funzioni più) usare Xmpeg -> video server plugin -> tmpgenc...
http://www.benis.it/dvd/agg6.htm#Video server
Su www.benis.it trovi anche come ridimensionare i vari formati in modo da far mettere le bande nere solamente a tmpgenc (in questo modo le bande sono di un solo colore, altrimenti molte volte si notano quelle originali del film)...
Comunque se non c'è bisogno di fare ridimensionamenti o tagli io consiglio vivamente Xmpeg -> BBMpeg...semplice, certo non veloce, ma offre una qualità ottima...soprattutto a bitrate bassi...
Riguardo il DVD2AVI mi sono spiegato male: intedevo quello che hai detto tu :D
^O^ Yawn
22-05-2003, 10:41
ok thanx a tutti :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.