PDA

View Full Version : DV Storm e nuovo Pc Dual Processor


Morris1978
19-05-2003, 23:24
Ciao a tutti ho un grosso problema da porvi. :confused:
Avrei da acquistare un nuovo pc con doppio processore per montaggio video e sono insicuro se affidarmi all' ATHLON MP o all' INTEL XEON visti anche i diversi costi fra le due case.
Leggendo i post noto che non ci sono tante diversità nelle prestanzioni, almeno non quanto il prezzo.
Innanzitutto devo abbinare il pc ad una Canopus DV STORM che già possiedo.
Sono indeciso anche su quale scheda madre affidarmi:
dove per l' MP avrei qualche imbarazzo di scelta fra la A7M266-D (Dual SckA, AMD760MP) e la GIGABYTE 7DPXDW-P (Dual AMD762MPX) per lo XEON non so assolutamente a cosa affidarmi.
Sono insicuro su cosa affidarmi soprattutto perche non so s
fra la DV Storm e la nuova scheda che essa sia la asus, la gigabyte o qualche altra, ci sono problemi di incompatibilità?[/size]
A proposito, qualcuno sa com' è il nouvo programma Canopus Edius uscito qualche settimana fa?
In attesa Vi ringrazio.
Ciao :muro:[/siz]

Paki
20-05-2003, 13:44
Ti consiglierei di consultare il sito canopus, per vedere la compatibilità con le schede madri.

pdepon
20-05-2003, 23:19
circa 6 mesi fa stavo decidendo il cambio di macchina per editing video (poi ho scelto la RT.X100 per costo inferiore della scheda e per non dover cambiare PC; sostituii solo la CPU) e avevo valutato le due soluzioni: la soluzione intel ha mobo migliori ma drammaticamente costose; minimo 700€, la soluzione AMD è molto più economica (solo sull'aspetto MOBO; gli athlon soffrono molto di più in SMP per il bus più stretto, che essendo condiviso, strozza le cpu. Le cpu costano praticamente uguali) se si opta per dischi eide.
Come mobo i rivenditori canopus mi avevano consigliato la tayan tiger MPX per l'MP e le supermicro per Xeon. Visto la serietà delle aziende (ho avuto la mobo supermicro per un P3 e una tyan per un Pentium MMX) e l'enorme qualità di quei prodotti, riporto e caldeggio il consiglio.
Per soluzioni SCSI la differenza di costo delle due soluzioni si riduce per via del fatto che su quasi tutte le mobo Xeon è integrato il controller.
Ciao

Morris1978
21-05-2003, 09:06
Originally posted by "pdepon"

circa 6 mesi fa stavo decidendo il cambio di macchina per editing video (poi ho scelto la RT.X100 per costo inferiore della scheda e per non dover cambiare PC; sostituii solo la CPU) e avevo valutato le due soluzioni: la soluzione intel ha mobo migliori ma drammaticamente costose; minimo 700€, la soluzione AMD è molto più economica (solo sull'aspetto MOBO; gli athlon soffrono molto di più in SMP per il bus più stretto, che essendo condiviso, strozza le cpu. Le cpu costano praticamente uguali) se si opta per dischi eide.
Come mobo i rivenditori canopus mi avevano consigliato la tayan tiger MPX per l'MP e le supermicro per Xeon. Visto la serietà delle aziende (ho avuto la mobo supermicro per un P3 e una tyan per un Pentium MMX) e l'enorme qualità di quei prodotti, riporto e caldeggio il consiglio.
Per soluzioni SCSI la differenza di costo delle due soluzioni si riduce per via del fatto che su quasi tutte le mobo Xeon è integrato il controller.
Ciao

Sto dando un occhiata ai prezzi delle cpu: MP 2400-€222 e MP2600-€274, per lo XEON 2400-€320 per XEON 2600-€420, c'è un po' di economia anche sulle cpu. Per caso sai un sito dove vendono le tyan? Presumo di affidarmi alla Athlop perchè i prezzi per intel sono troppo esagerati, è impossibile fare un PC con Intel a 1200 € come minimo dove con l' athlon me la cavo con 700 €. Come qualità sicuramente sono migliore per l' Intel ma il rapporto qualità/prezzo non ha paragoni, dove sicuramente è migliore per l' Athlon.
Tu che ne dici?
E comunque grazie del consiglio.