PDA

View Full Version : ma l'amd k6-2 è davvero cosi' scarso


ribbaldone
19-05-2003, 19:47
ciao a tutti, ho provato un pc compaq con processore amd k6-2 a 475 mhz, l'ho testato con sandra e riporta un punteggio raffrontabile con un p3 500 per quanto riguarda il test cpu e per il multimedia raffrontabile con processori della stessa classe, in particolare il punteggio del calcolo intero è simile a quello ottenuto con il mio celly in signature, mentre per il calcolo in virgola mobile il mio celly viene doppiato, pero' con il super pi il mio celly segna un tempo di circa 5 min il k6 circa 15, nella visione dei div-x il mio celly se la cava egregiamente, è infatti collegato alla tv in salotto, mentre il k6 è un disastro completo, audio in netto anticipo e immagine al rallentatore. ho provato anche ad overcloccare il k6 fino a 550 ma non cambia nulla. su entrambi i pc ho installato win 2k sp3 il celly ha 128 mb di ram il compaq 192, secondo voi il k6 è cosi' scarso di suo o è colpa del sistema compaq?

grazie e ciao

l.golinelli
19-05-2003, 20:13
Ho sempre ritenuto che il K6 sia una vera ciofeca... :o

riaw
19-05-2003, 22:13
Originally posted by "l.golinelli"

Ho sempre ritenuto che il K6 sia una vera ciofeca... :o


se ti vede athlon ti sotterra :D

scherzi a parte, evidentemente hai scannellato qualcosa o c'è qualcosa che non funziona a dovere........

io sinceramente ho un k6-2 550, assemblato da me, e comprimendo divx ottengo 30 fps con il p3 866 mobile e 18-19 fps con il k6-2 550.
ho provato anche a guardare qualche divx e anche lì nessun problema........
quindi o è il pc col k6 configurato da cani, o c'è qualche conflitto (esempio: il mio pc con il k6 aveva un conflitto fra la porta parallela e quella ide - non sono ubriaco, è vero :D -, e andava più lento di un p100, cambiato irq alla parallela, è decollato...).
se non ricordo male, però, al k6 mancava l'unità di calcolo in virgola mobile, rispetto al p3, quindi che sia più lento nei calcoli che la richiedono mi sembra una logica conseguenza...

Athlon
19-05-2003, 22:56
Originally posted by "l.golinelli"

Ho sempre ritenuto che il K6 sia una vera ciofeca... :o

SSGGGRRUUUNNNFFFFF :mad: :mad: :mad: Grazie per aver dato della ciofeca al mio PC !!!

Comunque a parte gli scherzi il K6 e' sicuramente meno veloce in FPU rispetto ad una CPU di classe P6.

Il K6 essendo dotato di una unita execute sovradimensionata rispetto alla Fetch/decode e' molto sensibile ai cache miss e esige un pc ben ottimizzato per funzionare al meglio.

Conoscendo il Compaq tipico immagino che il PC in questione sia dotato del chipset MVP4 con grafica integrata e memoria condivisa, situazione che azzoppa la CPU.

Un aiuto lo puo' dare una scheda video a parte (va bene una qualunque tanto peggio dell' MVP4 non ne esistono) per evitare che la memoria venga condivisa tra CPU e scheda video.

Inoltre direi di lasciar perdere Win2K che e' ottimizzato per 686 e rivolgersi invece a Win98 che essendo studiato per CPU 586 tira fuori il meglio dal K6.

supermarchino
20-05-2003, 00:21
Originally posted by "Athlon"



SSGGGRRUUUNNNFFFFF :mad: :mad: :mad: Grazie per aver dato della ciofeca al mio PC !!!

Comunque a parte gli scherzi il K6 e' sicuramente meno veloce in FPU rispetto ad una CPU di classe P6.

Il K6 essendo dotato di una unita execute sovradimensionata rispetto alla Fetch/decode e' molto sensibile ai cache miss e esige un pc ben ottimizzato per funzionare al meglio.

Conoscendo il Compaq tipico immagino che il PC in questione sia dotato del chipset MVP4 con grafica integrata e memoria condivisa, situazione che azzoppa la CPU.

Un aiuto lo puo' dare una scheda video a parte (va bene una qualunque tanto peggio dell' MVP4 non ne esistono) per evitare che la memoria venga condivisa tra CPU e scheda video.

Inoltre direi di lasciar perdere Win2K che e' ottimizzato per 686 e rivolgersi invece a Win98 che essendo studiato per CPU 586 tira fuori il meglio dal K6.

ma il k6 non sarebbe un 6^ generazione? :confused:

cionci
20-05-2003, 10:48
Hai attivato il DMA sgli Hard Disk ? Mi sembra un po' strano...

sslazio
20-05-2003, 11:19
guarda io ho avuto un k6-2 333 un k6-2 400 e un k6-III 450.
Il primo faceva veramente cagare ma era montato su una Gigabyte assurda che andava veramente uno schifo.
Il secondo lo montai sulla mia P5A e devo dire che andava benone.
IL terzo in tutti i sensi lo montai sempre sulla P5A in contemporanea ad una 3dfx Voodoo 3 3000.
Mi ricordo che giocavo a tutto a velocità pazzesche per l'epoca superiori anche ad un mio amico che montava una P2 400 con tnt2.
Anche nell'uso era buono, ma ricordo che in photoshop il P2 sempre del mio amico mi tritava.

cionci
20-05-2003, 11:22
Originally posted by "sslazio"

Il primo faceva veramente cagare ma era montato su una Gigabyte assurda che andava veramente uno schifo.
Non offendere il mio Kappino :D E' sempre lì buono buono sulla Tyan Trinity 100AT...

Piuttosto le ciofeche erano la P5A... Io avevo una P5A-B (modelo AT) e non c'è stato verso di farci andare la Diamond Viper V550 (una delle prime 3 arrivate all'importatore ufficiale italiano di Diamond, quindi sono stato fra i primi ad averla...e tutt'ora funziona sulla mia KT7a) e per questo l'ho dovuta cambiare con la Tyan... Nel 3D faceva un frame...ma non un frame al secondo...un frame e poi si piantava...
Il chipset ALi faceva proprio ca@are in confronto al Via MVP3...

ribbaldone
20-05-2003, 12:25
Ciao e grazie, la mobo del compaq monta infatti il chipset mvp4, il mio dubbio è come mai sandra dice che tutto è ok e poi quando lancio un divx tutto va male?
Preferisco tenere installato win 2k molto piu' stabile rispetto al 98, anche perche' la cosa primaria è stabilita' e durabilita' nel tempo e non prestazioni pure, certo che, se anche secondario, vedere i divx sarebbe bello.

tra le altre cose wcpuid dice che non c'e' l2 è corretto?

ribbaldone
20-05-2003, 12:27
P.S. tra l'altro il bios della compaq non esiste, cioe' non esiste nemmeno mezza delle impostazioni che noi conosciamo.

cionci
20-05-2003, 12:28
Sì...la L2 è sulla scheda madre...e WCPUID non la riesce a rielvare...

Haiinstallato i Via 4in1 ?

ribbaldone
20-05-2003, 12:33
si, i via sono installati, comunque penso sia la mobo estremamente scarsa, ma non mi spiego il punteggio di sandra.

ribbaldone
20-05-2003, 12:38
un attimo mi è venuta in mente una cosa sandra nelle info del processore o della mobo non ricordo, in fondo mette delle avvertenze e tra queste diceva lack in cash l2 o qualcosa del genere, puo' essere che non ci sia l2 sulla mobo? esiste un modo certo per verificarlo?

grazie e ciao.

JAN THE LAST
20-05-2003, 17:24
Originally posted by "ribbaldone"

un attimo mi è venuta in mente una cosa sandra nelle info del processore o della mobo non ricordo, in fondo mette delle avvertenze e tra queste diceva lack in cash l2 o qualcosa del genere, puo' essere che non ci sia l2 sulla mobo? esiste un modo certo per verificarlo?
grazie e ciao.
Se la L2 è sulla mobo, dovresti poterla identificare abbastanza agevolmente; i chips dovrebbero essere 2 identici, ovviamente, con delle sigle che riconducono ad una velocità della ram.

Byex ;)

sslazio
20-05-2003, 17:38
Originally posted by "cionci"


Non offendere il mio Kappino :D E' sempre lì buono buono sulla Tyan Trinity 100AT...

Piuttosto le ciofeche erano la P5A... Io avevo una P5A-B (modelo AT) e non c'è stato verso di farci andare la Diamond Viper V550 (una delle prime 3 arrivate all'importatore ufficiale italiano di Diamond, quindi sono stato fra i primi ad averla...e tutt'ora funziona sulla mia KT7a) e per questo l'ho dovuta cambiare con la Tyan... Nel 3D faceva un frame...ma non un frame al secondo...un frame e poi si piantava...
Il chipset ALi faceva proprio ca@are in confronto al Via MVP3...

di solito mi trovi sempre daccordo, ma non in questo caso.
A mio avviso le ultime versione del chipset ALI montate sulla P5A non la A-B che era veramente un cacatoio, erano superiori al chipset VIA un po' in tutto.
Vero il discorso delle schede TNT, ma ti assicuro che con le schede 3dFX era un matrimonio perfetto, velocissimo il sistema. ;)

ld1984
20-05-2003, 17:40
Originally posted by "Athlon"



SSGGGRRUUUNNNFFFFF :mad: :mad: :mad: Grazie per aver dato della ciofeca al mio PC !!!
.

come il tuo attuale pc? :eek: :D

JAN THE LAST
20-05-2003, 18:10
Originally posted by "sslazio"


di solito mi trovi sempre daccordo, ma non in questo caso.
A mio avviso le ultime versione del chipset ALI montate sulla P5A non la A-B che era veramente un cacatoio, erano superiori al chipset VIA un po' in tutto.
Mah, sai, se parli di quella mobo specifica è un conto, ma se il discorso dei chipset per socket7 Ali vs. Via lo intendi generale, ho avuto modo di verificare che il chipset Eteq montato, ad esempio, sulle ultime Soyo, che altro non era che un Via rimarchiato, era di gran lunga superiore ai vari Ali.

Byex ;)

ribbaldone
20-05-2003, 18:52
ok ho ricontrollato con sandra e dice che ci sono 512 k di l2.

a questo punto comincio a pensare che sia la scjeda video.

a scanso di equivoci se gentilmente qualcuno che ha un k6 tipo il mio fa un giro con super pi e mi dice quanto tempo ci mette, tanto per una verifica.

se metto la voodoo2 viene sfruttata per i divx?

grazie e ciao

riaw
20-05-2003, 19:12
Originally posted by "ribbaldone"

ok ho ricontrollato con sandra e dice che ci sono 512 k di l2.

a questo punto comincio a pensare che sia la scjeda video.

a scanso di equivoci se gentilmente qualcuno che ha un k6 tipo il mio fa un giro con super pi e mi dice quanto tempo ci mette, tanto per una verifica.

se metto la voodoo2 viene sfruttata per i divx?

grazie e ciao

1) ho un pc k6-2 550, appena installo il codec provo.
2) no, la scheda video (a meno che non hai una radeon dalla 9100 in su - 9100-9500-9700) non entra a far parte della decodifica divx.

ribbaldone
20-05-2003, 19:14
Originally posted by "riaw"



1) ho un pc k6-2 550, appena installo il codec provo.
2) no, la scheda video (a meno che non hai una radeon dalla 9100 in su - 9100-9500-9700) non entra a far parte della decodifica divx.

ok grazie, fammi sapere quanto ci mette a fare il superpi a 1MB.
ciao

Alien
20-05-2003, 20:08
se mi mandi il superpi (o mi metti un link per il download) lo provo anch'io sul mio k6-2 500

cionci
20-05-2003, 20:27
www.google.it ;)

Alien
20-05-2003, 20:39
Originally posted by "cionci"

www.google.it ;)
è quello che ho fatto, ma volevo essere sicuro che non ne esistessero versioni differrenti per non aver risultati sballati.
Tra non molto arriva il risultato (dipende da quanto ci mette! ;) )

Alien
20-05-2003, 20:57
10' e 25"

Pensavo di passare la notte ad attendere il risultato! ;)

la scheda madre monta l'MPV3

s0nik0
20-05-2003, 21:47
io avevo un k6-500@600 su asus

non era un granche cmq per i dvx dipende
molto dai programmi che usi e dai codec

Athlon
21-05-2003, 08:53
Originally posted by "ld1984"


come il tuo attuale pc? :eek: :D

Si ... per quello che devo farci il K6 va piu' che bene e non penso di cambiarlo.

PEr quanto riguarda i Divx non mi risulta che Nessuna scheda video possa in alcun modo velocizzarne la decodifica , soprattutto poiche' il Divx e' pur sempre un codec piratato e ufficialmente e' vietato supportarlo.

Nei DVD invece la scheda video puo' fare molto.

riaw
21-05-2003, 09:07
Originally posted by "Athlon"



PEr quanto riguarda i Divx non mi risulta che Nessuna scheda video possa in alcun modo velocizzarne la decodifica , soprattutto poiche' il Divx e' pur sempre un codec piratato e ufficialmente e' vietato supportarlo.

Nei DVD invece la scheda video puo' fare molto.

no, le radeon dx9 implementano delle funzioni per migliorare la qualità dei divx, una sorta di antialasing, se non ricordo male, e funzionava sia per mpeg1,mpeg2,mpeg4 (e quindi con il divx)

sslazio
21-05-2003, 10:34
Originally posted by "JAN THE LAST"


Mah, sai, se parli di quella mobo specifica è un conto, ma se il discorso dei chipset per socket7 Ali vs. Via lo intendi generale, ho avuto modo di verificare che il chipset Eteq montato, ad esempio, sulle ultime Soyo, che altro non era che un Via rimarchiato, era di gran lunga superiore ai vari Ali.

Byex ;)

Io mi ricordo che nei bench dell'epoca stavo davanti ad un chipset Via con 512 k di L2-3 ma dietro a quello con 1MB.
Se non ricordo male esisteva una mobo fatta dalla FIC che ne aveva ben 2di MB di L2-3 quella si che era una cannonata.
Per la questione compatibilità era vero che i chipset ALI facevano a cazzotti con le TNT, ma i VIA c'è da dire che facevano veramente a calci con le Soundblaster in particolare con le LIVE e all'epoco se non prendevi una Creative il resto faceva veramente schifo nei giochi ovviamente.

ax59pro_it
21-05-2003, 15:59
Allora per le mie esperienze:

le p5a con Ali avevano prestazioni superiori ai MVP3 nella banda passante:

sandra dava per la p5a con 512kb di cache circa 175/169 MB/s
contro i 164/155 per la aopen MVP3 con 1mb di cache e 2-2-2 4way interleave
ENABLED! con utility apposta.


Il consiglio e' trovare naturally un k6-2+ o K6-3 disabilitando in toto la
cache l2 e overclokkando il bus a 112MHz, in genere a 112MHz la
cache l2 non tiene tranne che per qualche FIC e SOYO (ETEQ=VIA MVP3).

Disabilitando l2 perdi un 2% circa se il chip ha 256Kb di l2.
Tutto viene compensato dal bus + veloce.....


Per la cronaca i problemi con le schede video c'erano sulle p5a rev <= 1.03, già con le 1.04 le cose andavano meglio....

ax59pro_it
21-05-2003, 16:01
ovviamente l2 => l3 se monto una cpu con cache l2 integrata.

Se invece disabilito la l2 con una cpu senza l2 integrata si perde un buon 10% di prestazioni in media........ provato un UT first edition......

ribbaldone
21-05-2003, 19:26
ciao e grazie, direi che il risultato del superpi è in linea con il mio.
mi interessa la storia del disabilitare la l2, dato che il bios non ha tale funzione penso non si possa fare a meno che non si disabiliti in automatico.
come gia' detto ho provato ad overcloccare e le prestazioni con i divx non sono migliorate.
visto che siete esperti di questa cpu posso andare tranquillo mettendola a 550 con bus a 100 e molti a 5.5 overvoltandola a 2,4 visto che il dissy rimane freddo, a proposito, scaldano cosi' poco?
Rischio di fonderlo? il problema è che questa mobo è proprio una ciofeca non ha neanche la sonda per la temperatura...
il dissy è messo bene, è quello boxato, l'ho staccato ho tolto quell'obrobrio di pad e ho messo la pasta bianca (quella all'argento mi sembrava sprecata).