PDA

View Full Version : Abit kt7a raid e Athlon xp


Franco
19-05-2003, 19:23
Qualcuno saprebbe dirmi se questa scheda madre sopporta gli xp a 0,18 e a 0,13 micron.
Grazie per le eventuali risposte.

Kewell
19-05-2003, 20:36
Provato a fare una ricerca?
Cmq la revison 1.3 supporta ufficialmente gli xp (ma penso solo a 0.18). Le altre revision spesso supportano gli xp, ma non sempre.

seb
20-05-2003, 14:25
Originally posted by "Franco"

Qualcuno saprebbe dirmi se questa scheda madre sopporta gli xp a 0,18 e a 0,13 micron.
Grazie per le eventuali risposte.

E' un po' come un terno al lotto...con la mia kt7a 1.0 (liscia), ho potuto testare 3 cpu:
XP 1800 TB step A tutto funziona stabilmente.
2 XP 1800 TB step B, il sistema non dava segnali di vita...

ciao

dhs
20-05-2003, 16:09
Io ho una KT7A-Raid 1.0 con XP1700 e gira alla grande.

ciao.

sts
28-05-2003, 23:16
E' da un po' che la mia mobo ospita un xp2000+. Il bios è l'ultimo A9. Problemi riscontrati: scalda un po'.Risolto con CPUIdle e PCI Latency Patch.
Bye :cool:

AMDipend
29-05-2003, 22:25
nessun altro ha esperienze dirette in merito?
anche io tengo parcheggiata la stessa mamma. purtroppo.
KT7A-RAID rev1.1
qual' è secondo voi il più compatibili di quelli in circolazione?

Aiace
29-05-2003, 22:39
Io ho una KT7A RAID 1.1 con un 1800+.
Con Win98se tutto perfetto.
Con WinXP e WinXP+SP1 ho dovuto cambiare il Bios.
Adesso tutto è perfetto anche con WinXP ;)

dhs
29-05-2003, 23:15
Originally posted by "Aiace"

Io ho una KT7A RAID 1.1 con un 1800+.
Con Win98se tutto perfetto.
Con WinXP e WinXP+SP1 ho dovuto cambiare il Bios.
Adesso tutto è perfetto anche con WinXP ;)

La kt7a-raid e' una storica e ottima mobo, che mi ha servito ottimamente per due anni.
Non fosse che ora sento il bisogno di piu' velocità, rimarrebbe nel mio studio :)

Veramente, ho sempre pensato che il discorso del mancato supporto alle cpu XP nelle versioni pre-1.3 sia un po' una stronz@t@, un mio amico ne ha prese 3 e non ha mai avuto problemi di sorta con i suoi xp, neanche all'avvio.

AMDipend
31-05-2003, 21:50
avendo a disposizione un pò di tempo, ho rimesso in moto la mia kt7a raid rev1.1
ho aggiornato il bios , mettendo l'ultimo disponibile in casa abit.
qualcosina è cambiato nel bios, una cosa non riesco a capire,
nella sezione moltiplicatore, compare una scritta successiva al 12x :
5
5,5
6
6,5
7
7,5
8
8,5
9
9,5
10
10,5
11
11,5
12
12above

sapete indicarmi cosa significa e a cosa serve?
grazie.

AMDipend
01-06-2003, 08:02
possibile che nessuno sappia il significato di questo 12above??

Kewell
01-06-2003, 10:19
In pratica dovrebbe essere il 13x (almeno a me faceva così).

AMDipend
02-06-2003, 09:59
quindi 13x133=1729
allora questa è la velocità max a cui potrei spingere il processore?

lucky.mario
28-06-2003, 06:46
la mia esperienza personale ... di ieri sera !!



kt7a_raid ver 1.0 ??
monto xp 1800+ thoro b 0.13

bios A9 sono 133@12ABOVE = 133@12.5 =1666MHZ


per adesso mi fermo qui !! perche ho delle ram di me...@da !!

anzi ho ancora un banco di pc 100 che viaggiano a 133 !!!
ciao

Aiace
28-06-2003, 17:03
Con che sistema operativo??
Te lo chiedo perchè a me il 1800+ con il bios A9 e con WinXP non va...
(con Win98 si, però) :rolleyes:

lucky.mario
28-06-2003, 21:16
win ME !!

pero volevo passare a XP !!??

come mai non ti funziona !!?? cosa fa ??

sts
12-01-2004, 14:22
Qualcuno ha montato athlon xp maggiori del vecchio xp2000?:confused:

Vicchius
12-01-2004, 17:33
Originariamente inviato da dhs
Io ho una KT7A-Raid 1.0 con XP1700 e gira alla grande.

ciao.

Idem, thoro A, pure in overclock @2100+ :D
Il 12above dovrebbe essere 12.5 dai calcoli che ho fatto...
Cmq effettivamente io qualche incompatibilità la ho notata... ogni tanto il comp non parte, devo resettare un paio di volte. Col duron non lo faceva (almeno non lo faceva più dopo che ho preso un enermax 350 watt :) )