PDA

View Full Version : Ma che Processore è il VIA C3 1000mhz !??!?!?


Red-Vox
19-05-2003, 19:16
Ciao a tutti!..
..che processore è questo VIA C3 1000mhz?

http://www.wireshop.it/prod_scheda.asp?cd=1026&idc=4&act=o&ord=0&idt=7

e su che schede madri può essere montato?

è s370?

Posso montarlo su una Asus P3V4X (visto che regge fino all'ultimo dei PIII) ?

qualche info su questo processore e sulle sue prestazioni?

dibe
19-05-2003, 19:46
Il processore è disponibile alla frequenza operativa di 1 GHz e il core del medesimo è stato sviluppato e prodotto tramite la nuova architettura CoolStream che permette di fornire tutte le necessarie performance richieste dal sistema, minimizzando i consumi di energia e la dissipazione di calore.

"Il lancio della settima generazione di processori VIA C3 estende la nostra leadership nello sviluppo di sistemi small form factor disegnati per una nuova serie di impieghi tra i quali intrattenimento digitale" è il commento di Paul Hsu, assistente esecutivo del presidente dell'unità CPU di VIA. "L'integrazione di funzioni di sicurezza nel processore fornisce la soluzione ideale per la protezione e l'autenticazione di dati".

Il sistema PadLock Data Encryption Engine è stato integrato nella nuova generazione di processori C3 per assicurare la protezone dei dati stoccati nel computer così come per i dati trasmessi sulla rete e permette l'utilizzo di particolari applicazioni di crittografia per le transazioni sicure sulla rete.

Il sistema si basa su un generatore casuale di numeri (RNG - Random Number Generator) strutturato in modo tale da fornire agli sviluppatori questi numeri direttamente dall'hardware, senza la necessità di dover impiegare driver dedicati o software, dando così modo di realizzare una soluzione ancor più efficiente rispetto alle architetture RNG ibride Hardware/Software.

La nuova generazione di processori C3, in virtù dell'architettura costruttiva CoolStream, offre, quando è utilizzato assieme al chipset VIA Apollo CLE266, circa il 20% in più di performance per le applicazioni di produttività personale e circa il 73% in più per le applicazioni 3D, mantenendo comunque al minimo il consumo di energia e di conseguenza il calore prodotto.

Il processore supporta le istruzioni SSE, è dotato di 64KB di cache L2 ed opera alla frequenza di 1GHz. Il consumo energetico massimo è di circa 10 watt. Il processore è ideale per l'impiego in sistemi low profile e small form factor.

Il processore è già disponibile in package Socket 370 CPGA ed Enanched BGA, al costo di 45 dollari per unità in volumi OEM.


http://news.hwupgrade.it/9121.html

Athlon
19-05-2003, 19:55
in breve

Bus a 133 MHz
Socket 370

Bassissimo consumo

Performace medio basse sulle applicazioni normali
Performace molto basse in FPU


Scada cosi' poco che il piu' delle volte e' sufficiente un grosso dissipatore passivo e un modesto ricambio di aria.

riaw
19-05-2003, 20:01
http://forum.hwupgrade.it/search.php qui trovi tutte le info.

Red-Vox
19-05-2003, 20:05
allora cosa faccio raga festeggio corro nudo per strada e mi compro sto processore? :D ditemi di si e mi faccio una foto nudo col bollino della censura :pig: ehhehehehhehhheh no dai scherzi a parte cosa mi consigliate? lo compro?

dibe
19-05-2003, 20:08
cosa devi farci???


se devi fare:

una dvd-divx station
un piccolo server internet/posta
un pc per ufficio

allora sì. se devi

giocare
compressione video/audio
fotoritocco

meglio di no.

confermi athlon?? :D:D:D

Red-Vox
19-05-2003, 20:11
SIISISISISI mi serve solo come DIVX station e download station..!...ho una Asus P3V4X Slot1 dove si montano P3 con 370 pin và bene no? regge tutti i P3 in comercio fino al 1266 con cache a 512k sto bel procione VIA C3 dovrebbe andarci bene no?!

dibe
19-05-2003, 20:14
Originally posted by "Red-Vox"

SIISISISISI mi serve solo come DIVX station e download station..!...ho una Asus P3V4X Slot1 dove si montano P3 con 370 pin và bene no? regge tutti i P3 in comercio fino al 1266 con cache a 512k sto bel procione VIA C3 dovrebbe andarci bene no?!

non saprei... prova a cercare sul sito via o sul sito asus...


oppure chiedi ad athlon ;) :D