PDA

View Full Version : Trasferire sistema operativo totale con programmi da hd a hd


Check-mate
19-05-2003, 18:45
Ciao

volevo sapere se è possibile copiare o trasferire un sistema operativo completo di programmi su un nuovo hd senza dover reinstallare tutto di nuovo

io uso (win2000nt) formattato in ntfs

mi sembra di aver letto da qualche parte che il programma goosth della norton poteva fare una cosa del genere
è vero?

se qualcuno mi può aiutare oppure mi potrebbe mandare a qualche link per leggere una guida su come fare solo in lingua italiana

gliene sarei molto grato

ciao

check-mate

morrismix
19-05-2003, 22:41
norton ghost 2003
ti fa anke l'ntfs
ciao

sinergine
20-05-2003, 11:17
Ache DriveImage 2002 della PowerQuest è ottimo

Closer80
20-05-2003, 11:39
drive image ha proprio l'opzione!

ercolino
20-05-2003, 17:51
Confermo anche io x drive image 2002.

Check-mate
20-05-2003, 18:31
Grazie a tutti delle risposte

vi chiedo ancora due cose perchè è la prima volta che faccio questa operazione e non vorrei fare cavolate...

se volete darmi ancora una mano ve ne sarei grato

una volta installato il software sul sistema da trasferire...
l'immagine bisogna crearla sul hd con il quale si sta lavorando e poi trasferirla in un secondo momento?
oppure bisogna connettere l' hd nuovo in modalità slave perchè l'immagine viene creata direttamente sull'hd nuovo?

p.s. l'hd nuovo va formattato prima giusto?
se sul sitema da trasferire ci sono delle partizioni basta ricrearle uguali anche sul nuovo hd e poi procedere...

scusate le domande un po banali ma vorrei essere sicuro al 100% di cosa devo fare

ciao

leo2k2
20-05-2003, 23:11
Originally posted by "morrismix"

norton ghost 2003
ti fa anke l'ntfs
ciao

Software essenzialissimo, grazie Norton!!

morrismix
21-05-2003, 00:24
se vuoi un konsiglio usa il ghost
semplice e preciso e molto intuitivo
dopo aver collegato i due hard disk kon il kavo ide
gli dai disk to disk

raceman
22-05-2003, 20:40
Con il ghost ti basta creare il disco di ripristino o recovery disk come lo chiama lui.
Poi avvi in pc inserisci il dischetto e crei l'immagine su un altro hd o partizione (che quindi deve essere collegato e formattato).
Quando ne hai bisogno ripristini la stessa immagine allo stesso modo.
Quindi prima avvi il pc da floppy, e scegli disk from image anzichè disk to image che avevi invece fatto prima.
Puoi farlo anche da sistema operativo, ma in genere non lo ho mai fatto, anche perchè in genere quando ripristini un'immagine è perchè il sistema è andato.
Ricordati che non è una specie di copia, ma un immagine bera e propria, come una fotografia del tuo hd o partizione al momento del ghost.
Questo ha dei pregi ma anche dei difetti.
Il pregio principale è che è come se avessi una specie di god mode per il sistema operativo; il sistema non parte, niente paura ghost ti ridà il tuo sistema operativo alla data e ora che avevi fatto l'immagine.
Ma se ripristini l'immagine su un hd e poi questo lo colleghi ad un altro pc con hardware diverso (sk madre, cpu, sk video, etc.), con molta probabilità non parte.
Byez

Check-mate
23-05-2003, 18:54
Originally posted by "raceman"

Con il ghost ti basta creare il disco di ripristino o recovery disk come lo chiama lui.
Poi avvi in pc inserisci il dischetto e crei l'immagine su un altro hd o partizione (che quindi deve essere collegato e formattato).
Quando ne hai bisogno ripristini la stessa immagine allo stesso modo.
Quindi prima avvi il pc da floppy, e scegli disk from image anzichè disk to image che avevi invece fatto prima.
Puoi farlo anche da sistema operativo, ma in genere non lo ho mai fatto, anche perchè in genere quando ripristini un'immagine è perchè il sistema è andato.
Ricordati che non è una specie di copia, ma un immagine bera e propria, come una fotografia del tuo hd o partizione al momento del ghost.
Questo ha dei pregi ma anche dei difetti.
Il pregio principale è che è come se avessi una specie di god mode per il sistema operativo; il sistema non parte, niente paura ghost ti ridà il tuo sistema operativo alla data e ora che avevi fatto l'immagine.
Ma se ripristini l'immagine su un hd e poi questo lo colleghi ad un altro pc con hardware diverso (sk madre, cpu, sk video, etc.), con molta probabilità non parte.
Byez

Grazie della spiegazione dettagliata ora so cosa fare
e non ho più dubbi
si immagino che se si fa la copia dell'hd e poi lo si installa su un pc diverso sorgano dei problemi
comunque lo devo collegare al posto di quello vecchio quindi va bene

ciao e grazie ancora della spiegazione sui vari passagi che devo fare