PDA

View Full Version : CD-ROM, DVD-ROM e masterizzatori Serial ATA??


Cecco BS
19-05-2003, 15:30
E' possibile che in futuro la tecnologia Serial ATA verrà applicata anche a cd-rom ed affini per un trasferimento dei dati più veloce ed un cablaggio più ordinato???

Per ora in vendita ho visto solo hdd Serial ATA, ma è una tecnologia ancora ibrida... dite che in futuro si vedranno anche cd-rom & co. in Serial ATA??? Sarebbe bello!!!

M@gic
19-05-2003, 15:35
Forse per la ridotta sezione dei cavi si, maggior comodità e minore ingombro.
Riguardo le prestazioni, non ne esiste la necessità (le unità ottiche + veloci in commercio sono udma33), per sfruttare tutta la larghezza di banda del sata (150MB/s) ci vorrebbero dei lettori da 1000x :eek:
:D

Cecco BS
22-05-2003, 14:37
!!! ;) thanks!

TechnoPhil
22-05-2003, 15:27
Originally posted by "M@gic"

Forse per la ridotta sezione dei cavi si, maggior comodità e minore ingombro.
Riguardo le prestazioni, non ne esiste la necessità (le unità ottiche + veloci in commercio sono udma33), per sfruttare tutta la larghezza di banda del sata (150MB/s) ci vorrebbero dei lettori da 1000x :eek:
:D

Già!!!! :rolleyes:

non è che poi ci sia tutta sta differenza anche con gli hard disc.....ci sarà solo quando aumenteranno la velocità dei piattelli a 10000 rpm!!!! :D

in fondo tra 133 e 150 mb/s il divario è minimo, con sata si ha aperto semplicemente una nuova strada, dato che pata ormai era arrivata al capolinea.
Tra qualche anno arriveremo al sataIII, 600 mb/s di banda.
Li si che ci sarà una differenza sostanziale!!!

ciao

Cecco BS
23-05-2003, 20:36
ma infatti tutti gli hard disk SATA che ci sono in giro sono da 10.000 rpm...

vitucciog
24-05-2003, 02:43
Originally posted by "M@gic"

...le unità ottiche + veloci in commercio sono udma33...


Falso... il mio DVD Asus E616 è addirittura un ATA100... non so a cosa gli serva, dato che anche andando a 16x (cosa successa solo una volta nell'estrazione di un DVD Video a singolo strato) arriva a circa 21-22Mb/sec, ma lo è...