Dani1
19-05-2003, 12:44
Forse ho scoperto l'acqua calda, diversamente credo possa essere una buona proposta.
Ho installato da poco linux come 3^ S.O. e non essendo esperto tra i problemi maggiori che si ripresentano ad ogni acquisto Hardware è la verifica della compatibilità e il rilascio di driver per linux.
Un esempio, dovevo comprare un modem e mi sarei dovuto recare in negozo con una lista di qualche centinaio di modelli dichiarati compatibili per linux; spesso molti commessi quasi non sanno cosa si LINUX, un extra terrestre bho!!!?? :confused: :confused: .
Quando si leggono le recensioni sul nuovo hardware, su tutte le riviste viene omessa la compatibilità con LINUX.
Secondo voi non si potrebbe richiedere, mediante una sottoscrizione o tramite qualche altro mezzo, che tra i parametri valutativi dell'hardware vi sia la compatibilità, i driver, le guide anche per un'installazioe sotto linux?
Credo che questo aspetto potrebbe spingere la case produttrici ad avviare una diversa politica commerciale, magari non puntando più sulle prestazioni pure, ma sull'ampliamento della possibilità di applicazione.
Dall'altra renderebbe più competitivo il PINGUINO, che non vuole essere relegato solo al polo, cerca il calore di tutti.
Forse i Winmodemzozz inzozzerebbero solo le macchine di chi consapevolmente lo desidera.... così gli altri HW.
Ho installato da poco linux come 3^ S.O. e non essendo esperto tra i problemi maggiori che si ripresentano ad ogni acquisto Hardware è la verifica della compatibilità e il rilascio di driver per linux.
Un esempio, dovevo comprare un modem e mi sarei dovuto recare in negozo con una lista di qualche centinaio di modelli dichiarati compatibili per linux; spesso molti commessi quasi non sanno cosa si LINUX, un extra terrestre bho!!!?? :confused: :confused: .
Quando si leggono le recensioni sul nuovo hardware, su tutte le riviste viene omessa la compatibilità con LINUX.
Secondo voi non si potrebbe richiedere, mediante una sottoscrizione o tramite qualche altro mezzo, che tra i parametri valutativi dell'hardware vi sia la compatibilità, i driver, le guide anche per un'installazioe sotto linux?
Credo che questo aspetto potrebbe spingere la case produttrici ad avviare una diversa politica commerciale, magari non puntando più sulle prestazioni pure, ma sull'ampliamento della possibilità di applicazione.
Dall'altra renderebbe più competitivo il PINGUINO, che non vuole essere relegato solo al polo, cerca il calore di tutti.
Forse i Winmodemzozz inzozzerebbero solo le macchine di chi consapevolmente lo desidera.... così gli altri HW.