View Full Version : Aiuto per Alimentatore lo sposto qui!!
Sweetmonkey
19-05-2003, 11:56
MI SONO ACCORTO CHE E' LA SEZIONE PIU ADEGUATA PER CUI CHIEDO AI MOD DI CANCELLARE IL VEKKIO POST PRESENTE NELLA SEZIONE MODDING
GRAZIE
Ciao a tutti dovrei cambiare il mio misero 300 Watt con un alimentatore potente che mi consenta di supportare il mio sistema: A7N8X con thoro 1700+ a 200 Mhz di bus e ram pc3200 + 3 hdd e 2 unità ottiche (DVD+CD-RW) e sk video geforce 4 mx440
Per ora mi trovavo bene usando un altro alimentatore da 300 watt con cui alimentavo solo le ventole e i neon, ma ora mi sono accorto che il 300 che uso per mobo cpu e periferiche nn basta piu
Il problema è che ho un budget molto limitato ma vorrei cmq fare un discreto acquisto..
Vi posto i voltaggi del mio ali, è anche per questo che a volte mi si reboota vero? Quando la cpu inizia a lavorare un pò di piu ma soprattutto quando carico la ram cala improvvisamente il voltaggio sui +5
Di norma sto così
+5 - 4.81V (ma cala a 4.70 durante prime95--)
+12 - 11.92V
+3.3 - 3.28V
-5 - -4.67V
-12 - -11.72V
Diciamo che nn aspiro a un ali silenzioso, voglio solo qualcosa che faccia bene il suo dovere ma soprattutto che sia dotato di una buona ventilazione visto che quello che ho ora si surriscalda parecchio...anche troppo!!! Se qualcuno di voi si sbarazza di un buon ali usato incondizioni decenti sarei disposto anche a prenderlo a una cifra decente
Consigliatemi anche in base alle disponibilità dei negozi online in quanto nella mia zona se entro in un negozio e cerco una marca specifica mi ridono dietro...sono disorganizzatissimi e sfornitissimi!!! Aspetto vostri consigli..bye bye
TechnoPhil
19-05-2003, 12:29
A me non sembrano così schifosi i valori.....contando lo scarto dei sensori.....
se vuoi stare tranquillo le soluzioni sono 3:
1 - Enermax
2 - Super Flower
3 - Antec
Ciao :D
4 TT ;) Costa poco e l'unico difetto sono i 18A sui +12 nel 430W,ma con AMD dovrebbe andare da Dio! Dipende se tutte le periferiche che hai nn succhiano 1 casino dai +12 mi sembra un compromesso decente
Ciao
Sweetmonkey
19-05-2003, 12:53
Dove lo trovo sto TT?? E' thermal take?? Ma i miei voltaggi come sono?? Ho letto che sui +5V dovrei essere a 4.95 piu o meno e invece scendo a 4.70 se occo...è per quello che mi freeza vero?
CIAO
High Speed
19-05-2003, 12:54
se hai pochi soldi compra un ipertek da 400w costa una fesseria, ma almeno sui 5v vai bene..
io me lo sono ritrovato nel case di tipo server e con una nf7-s più varie schede ho dei discreti voltaggi anzi sui 5v (quelli che gli amd sucano) fissi sopra i 5v guarda questo screeshot di quando ho tirato la mia cpu ed era stabilissima....
Sweetmonkey
19-05-2003, 13:37
Non ho trovato online questi ipertek uffi...
:(
Magazziniere
19-05-2003, 13:38
ipertek=codegen da ocmania
cmq anche chieftec..anzi meglio....
Dove lo trovo sto TT?? E' thermal take?? Ma i miei voltaggi come sono?? Ho letto che sui +5V dovrei essere a 4.95 piu o meno e invece scendo a 4.70 se occo...è per quello che mi freeza vero?
CIAO
Esatto e li trovi sul sito thermaltakeitalia.com mi pare.
Cmq li vendono anche altri con + o - lo stesso prezzo
manuelvi
19-05-2003, 13:54
www.computerdiscount.it
trovi un 550 watt a 50€
ciao
Manuel
Sweetmonkey
19-05-2003, 14:00
A questo punto sorge sempre il solito quesito:
Meglio 550Watt anonimi o 420 di marca??
Che mi consigliate di fare?? IL codegen lo vedo troppo fragilino.... ho bisogno di qualcosa che mi tenga definitivamente il PC in overclock senza esperimenti
Purtroppo nn ho modo di provarlo quindi quello che compro devo poi farmelo andar bene..
Ciao! E grazie a tutti x i vostri preziosi consigli
PS Meglio se ha due ventole giusto?
Ciao
PS2 I qtec come sono? Ho visto che si collocano nella fascia "tanta potenza apoco costo.." Ma nn mi convincono
Ciao e 3 :)
Sweetmonkey
19-05-2003, 14:03
Alcuni alimentatori ho letto che hanno il sistema PFC..di che si tratta?
Quelli con due ventole (una che sbuca fuori e una sopra dentro al case) come vanno montati? Perchè ho notato che la seconda ventola andrebbe a coincidere con il tetto del case...nn mi va di bucarlo, al massimo lo girerei
CIAO!
High Speed
19-05-2003, 14:05
il dilemma è sempre lo stesso... ;)
soprattutto nel mondo informatico...
$$$$$$ ops.....
€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€
1)I qtec hanno poca potenza e poco costo te li sconsiglio
2)Meglio 1 420 di marca di solito xchè hanno amperaggi + alti ma se lo trovi nn di marca va bene lo stesso purchè abbia degli amperaggi dignitosi
3)Si meglio con 2 ventole e cmq sono al contrario la ventola in orizz sta dalla parte della cpu cioè in basso e nn in alto e se hai 1 case strano nn puoi girarlo semplicemente devi modificare il case
4)X un buon OC ci vuole 1 buon ali nn c'è niente da fà!
ciao
Sweetmonkey
19-05-2003, 14:37
Originally posted by "energy+"
1)I qtec hanno poca potenza e poco costo te li sconsiglio
2)Meglio 1 420 di marca di solito xchè hanno amperaggi + alti ma se lo trovi nn di marca va bene lo stesso purchè abbia degli amperaggi dignitosi
3)Si meglio con 2 ventole e cmq sono al contrario la ventola in orizz sta dalla parte della cpu cioè in basso e nn in alto e se hai 1 case strano nn puoi girarlo semplicemente devi modificare il case
4)X un buon OC ci vuole 1 buon ali nn c'è niente da fà!
ciao
1) Ok dopo una ricerca sul forum ho visto che sono molto merdosi...
2) i 420 Watt hanno un motivo? mi parli dei 420 perchè sono degli ali particolari? Se trovassi un 450 o 500?? Cmq, mi potresti postare dei valori di riferimento per gli amperaggi? Oggi pomeriggio esco e vado in dei negozietti del mio paese e dovrò cmq prenderne uno...se mi posti dei valori almeno posso controllarli sulle etichette degli ali che vendono
3) Ok io ho un case Chieftec (quello dello Xaser II il vecchio modello) e credo che sia abbastanza universale come forma no?
4) Lo so....ma x ora cerco un buon compromesso,... purtroppo col 300 Watt è bastato aggiungere un banco di PC3200 da 512MB per gettare il mio pc nella piu confusionale delle instabilità
Ciao e grazie ancora
Satan_petit_coeur
19-05-2003, 14:52
Sono anke io nella situazione di sweetmonkey, quindi non mandate PVT solo a lui ma postate nel 3d, please
Grazie.
Texlee+
Anche io sono in procinto di cambiare ali, anche io con la Abit NF7-S e non vorrei spendere soldi per niente, ero indeciso tra
1- Enermax 460W
2- Antec 430w
Il secondo ha i trimmer e penso si comporti leggermenbte meglio del 1° anche perche' io ho la rev 1.2 e ho visto in funzione l' enermax sulla 2.0 in overclock i +12 erano al solito a 11.80v, quindi se come hanno detto molti sul forum che la 2.0 risolve un pochetto il problema dei voltaggi, io dovrei andare ancora peggio! :muro:
Io ora ho i +12v a 11.80 in idle e 11.56/11.60 sotto sforzo ma con i seguenti voltaggi:
VDDR --> 2.9v
VDD --> 1.7v
VCore--> 2v
Quale mi consigliate tra i due contando che l' enermax lo pago 25€ in meno dell' Antec?
P.S. non e' un problema di soldi se l' Antec mi da di piu' con questa scheda madre lo prendo e chissenefrega dei 25€ in piu'!!!
Fateci sapere :D :D
Byez
dostoieschi
19-05-2003, 18:17
Io ho un Q-tec 550W e devo dire che non è affatto male. Chiaramente la componestica non sarà di primo livello e quindi è difficile fare delle valutazioni sulla sua durata nel tempo (io ce l'ho da 8 mesi). Però i valori che ottengo sono ottimi e in una recensione che ho trovato sul web ha dimostrato di essere più stabile di un enermax 430W. Considerate inoltre che il mio sistema non è certo sottodimensionato (v. signature).
In allegato riporto i valori che ottengo
rickiconte
19-05-2003, 18:23
Ma servono alla fine tutti sti Watt di potenza?
Per quanto potente e complesso che possa essere un pc non credo che valga spendere troppi soldi ed andare oltre i 400 w.
Ditemi se sbaglio
TechnoPhil
19-05-2003, 18:29
Originally posted by "rickiconte"
Ma servono alla fine tutti sti Watt di potenza?
Per quanto potente e complesso che possa essere un pc non credo che valga spendere troppi soldi ed andare oltre i 400 w.
Ditemi se sbaglio
X me hai perfettamente ragione!!!! :D
A parte se uno monta 6 - 8 HD e 4 o più masterizzatori con vari neon dentro il case.....
....in pratica config server!!! :D
High Speed
19-05-2003, 18:38
si se sapeste, singolarmente prese, ogni periferica quanto assorbe....
il problema è che molti di voi non pensano che in un computer ci sono diversi componenti che richiedono una potenza che in questi anni è via via cresciuta grazie all' aumento delle prestazione ed alle possibilità di utilizzo...
poi in un discorso preciso non si dev parlare necessariamente di watt ma di ampere...
quando comprate un alimentatore mica si deve guardare solo la marca, anzi marca non è sempre sinonimo di giusta potenza... in teoria dato che dietro c'è un marchio, la qualità dovrebbe essere garantita, ma quallo che più conta è guardare i 3 valori riportati sugli alimentatori....
3,3v ----------------> e quanti ampere
5v -----------------> e quanti ampere
12v -----------------> e quanti ampere
il valore ampere è espresso con una A
ad es.
un decente ali economico da 400w riporta così :
3,3v = 20A
5v = 35A
12v = 16A
ora magari comprando un alimentatore di marca avrete degli amperaggi simili per cui in teoria non ci dovrebbe essere diffrenza...
ma in realta già solo dal peso si capisce quale dei 2 sarà sicuramente migliore grazie alla cura dei paricolari... intesi come valori che possono essere garantiti in ogni condizione e soprattutto nel tempo....
poi ognuno è libero di scegliere se spendere meno o più ma guardate sempre l' amperaggio è lui il valore più importante
ciao
TechnoPhil
19-05-2003, 18:43
Originally posted by "High Speed"
si se sapeste, singolarmente prese, ogni periferica quanto assorbe....
il problema è che molti di voi non pensano che in un computer ci sono diversi componenti che richiedono una potenza che in questi anni è via via cresciuta grazie all' aumento delle prestazione ed alle possibilità di utilizzo...
poi in un discorso preciso non si dev parlare necessariamente di watt ma di ampere...
quando comprate un alimentatore mica si deve guardare solo la marca, anzi marca non è sempre sinonimo di giusta potenza... in teoria dato che dietro c'è un marchio, la qualità dovrebbe essere garantita, ma quallo che più conta è guardare i 3 valori riportati sugli alimentatori....
3,3v ----------------> e quanti ampere
5v -----------------> e quanti ampere
12v -----------------> e quanti ampere
il valore ampere è espresso con una A
ad es.
un decente ali economico da 400w riporta così :
3,3v = 20A
5v = 35A
12v = 16A
ora magari comprando un alimentatore di marca avrete degli amperaggi simili per cui in teoria non ci dovrebbe essere diffrenza...
ma in realta già solo dal peso si capisce quale dei 2 sarà sicuramente migliore grazie alla cura dei paricolari... intesi come valori che possono essere garantiti in ogni condizione e soprattutto nel tempo....
poi ognuno è libero di scegliere se spendere meno o più ma guardate sempre l' amperaggio è lui il valore più importante
ciao
Hai perfettamente ragione....
x es la mia confi. la vedi in sign....
i valori del mio ali sono i seguenti:
3,3v = 28A
5v = 32A
12v = 16A
Non mi sembra proprio male x un 320W.....e pesa anche abbastanza, nonchè il suo costo!!!! :D
High Speed
19-05-2003, 18:50
ps
dimenticavo una precisazione...
più è basso il voltaggio e più è necessario un amperaggio più alto...
per questo sui 12 v l' amperaggio è sempre più basso...
poi per i 3,3v ed i 5v il problema è che a seconda delle schede madri e degli alimentatori vi possono essere delle preferenze di amperaggio per uno piuttosto che per un altro per cui se saranno privilegiati i 5v il processore (amd) sarà più stabile.... se saranno i 3,3v ad essere privilegiati allora le schede video sarranno favorite verso un miglior overclock....
in parole povere i buon ali si riconoscono per un valore A elevato sui 3,3v e sui 5v e facendo attenzione che anche la scheda madre incide favorendo le trasmissione di potenza necessaria verso i vari componenti...
saluti ;)
TechnoPhil
20-05-2003, 09:24
Originally posted by "High Speed"
ps
dimenticavo una precisazione...
più è basso il voltaggio e più è necessario un amperaggio più alto...
per questo sui 12 v l' amperaggio è sempre più basso...
poi per i 3,3v ed i 5v il problema è che a seconda delle schede madri e degli alimentatori vi possono essere delle preferenze di amperaggio per uno piuttosto che per un altro per cui se saranno privilegiati i 5v il processore (amd) sarà più stabile.... se saranno i 3,3v ad essere privilegiati allora le schede video sarranno favorite verso un miglior overclock....
in parole povere i buon ali si riconoscono per un valore A elevato sui 3,3v e sui 5v e facendo attenzione che anche la scheda madre incide favorendo le trasmissione di potenza necessaria verso i vari componenti...
saluti ;)
Thank's!!! :D
Anche io sto avendo problemi con il mio enermax da 350w (mod 365) da quando ho cambiato la mobo con la nuova Gigabyte con chip 875P dual channel. (configurazione in Signature)
Sto valutando pertanto l'acquisto di un nuovo ali, sono orientato verso un
1. Enermax mod. 465
2. Antec true power 480 ( o al max 550)
A parte il costo la differenza tra un ali non di marca è spesso sensibile, soprattutto in termini di stabilità del sistema nel suo complesso, almeno per esperienza personale.
La potenza max erogata dal 1. è 430w dal secondo 530w.
Ho un unico dubbio, secondo voi mettento in cantiere nei prox 18mesi l'acquisto di una Scheda Video FX o radeon 9x00 e di una cpu HT da 3.0,
di un altro HD serial Ata, di un box firewire per hd, basterà l'enermax da 430w? o devo andare direttamente sull'antec da 550w?
Con l'alimentatore attuale il sistema è alquanto instabile: tipo ho due IBM da 60gb in raid 0 che a volte spariscono quando faccio troppe cose contemporaneamente.
TechnoPhil
20-05-2003, 10:03
Originally posted by "ulisss"
Anche io sto avendo problemi con il mio enermax da 350w (mod 365) da quando ho cambiato la mobo con la nuova Gigabyte con chip 875P dual channel. (configurazione in Signature)
Sto valutando pertanto l'acquisto di un nuovo ali, sono orientato verso un
1. Enermax mod. 465
2. Antec true power 480 ( o al max 550)
A parte il costo la differenza tra un ali non di marca è spesso sensibile, soprattutto in termini di stabilità del sistema nel suo complesso, almeno per esperienza personale.
La potenza max erogata dal 1. è 430w dal secondo 530w.
Ho un unico dubbio, secondo voi mettento in cantiere nei prox 18mesi l'acquisto di una Scheda Video FX o radeon 9x00 e di una cpu HT da 3.0,
di un altro HD serial Ata, di un box firewire per hd, basterà l'enermax da 430w? o devo andare direttamente sull'antec da 550w?
Con l'alimentatore attuale il sistema è alquanto instabile: tipo ho due IBM da 60gb in raid 0 che a volte spariscono quando faccio troppe cose contemporaneamente.
E' strano che 'ali che hai non basti....6 sicuro che dipenda da lui???
sono convinto che se provassi un 300W buono basterebbe... :D
tutti quei watt solo x 2 hd un box ieee1394 e cup HT....nah.....
vai tranquillo anche con molto molto meno....se poi vuoi stare sicuro allora pigliatene uno ad almeno 400W. Conta che io non ho mai avuto problemi (vedi la mia config in sign.) anche con 4 hd e 2 masterizzatori, 4 ventole luminose etc....
ciao :D
Grazie per avermi risposto innanzitutto, in realtà il problema è che all'improvviso in condizioni di full load... mi spariscono gli hdd ibm in raid 0.
E poi ho anche un cassetto removibile in cui a volte metto 1 altro hdd, ebbene se quest'ultimo è collegato i problemi di instabilità e sparizioni di drive aumentano.
Considerà inoltre che i tre hdd presenti sono tutti ventilati.
Cosa ne pensi? Sono le tipiche instabilità da scarsa alimentazione?
:)
Satan_petit_coeur
20-05-2003, 14:09
Mi spiegate per piacere cosa indicano i W? Cioe' gli A sono direttamente proporzionali ai W? Chiedo questo perche' nel sito dell' Antec ho visto degli ali che a minor potenza hanno maggiori amperaggi e ali che a maggior potenza hanno minori amperaggi.
A quest punto non capiso se nell' acquisto di un ali bisogna guardare i W o gli A visto che non sembrano legati tra di loro.
Grazie
Texlee+
TechnoPhil
20-05-2003, 14:30
Originally posted by "ulisss"
Grazie per avermi risposto innanzitutto, in realtà il problema è che all'improvviso in condizioni di full load... mi spariscono gli hdd ibm in raid 0.
E poi ho anche un cassetto removibile in cui a volte metto 1 altro hdd, ebbene se quest'ultimo è collegato i problemi di instabilità e sparizioni di drive aumentano.
Considerà inoltre che i tre hdd presenti sono tutti ventilati.
Cosa ne pensi? Sono le tipiche instabilità da scarsa alimentazione?
:)
Mi sembra strano che un Enermax abbia di sti problemi....fai questa verifica....non puoi sbagliare:
Lascia solo 1 o 2 hd e vedi come va...se non fa più così allora potrebbe essere l'ali!!
A volte xò dipende anche dagli svarioni della rete elettrica in casa, in questo caso il problema può solo essere risolto bestemmiando con l'enel o comprando un gruppetto di continuità!!! :D
Oggi farò questa prova, lasciando un numero minore di componenti.
Poi v ti volevo chiedere, volendo prendere un gruppo di continuità, poichè lascio il pc acceso per molte ore anche in mia assenza ci sono rischi tipo corti o surriscaldamenti del gruppo? Insomma è prudente lasciarlo acceso per tante ore?
Grazie
Originally posted by "Sweetmonkey"
MI SONO ACCORTO CHE E' LA SEZIONE PIU ADEGUATA PER CUI CHIEDO AI MOD DI CANCELLARE IL VEKKIO POST PRESENTE NELLA SEZIONE MODDING
GRAZIE
se invece avessi contattato un mod te lo spostavamo invece di aprirne 2
o cmq contattare un mod per dirgli di chiudere l'altro
>bYeZ<
restimaxgraf
24-05-2003, 10:14
Scusate, esistono programmi che leggano i valori del alimentatore???io ho un 250 watt, e quando parte il 3dmark a un certo punto si riavvia da solo.....
MegaSlayer
26-05-2003, 15:01
Originally posted by "restimaxgraf"
Scusate, esistono programmi che leggano i valori del alimentatore???io ho un 250 watt, e quando parte il 3dmark a un certo punto si riavvia da solo.....
Gli amperaggi sono scritti sull'ali
dotlinux
26-05-2003, 15:22
Dopo aver bruciato 2 Enermax pagati uno sproposito sono passato ad un q-tec dual fan da 550W.
Per me é un gioiello!!!
E l'ho pagato 45€ soltanto.
L'ho messo su un server con 6 HD, sony DRU, Plextor 40x12x40, lg 16x e 2 DAT. Non ha dato finora problemi (2 mesi).
Alla fine i meno reclamizzati sono i migliori (come sempre).
Ciao
P.S.: i 550W servono tutti se con il pc ci si lavora h24
x dotlinux
hai la signature irregolare..max 3 righe a 800x600..comprese le righe vuote ovviamente
sei pregato di editarla
>bYeZ<
Alla fine ho preso un enermax 430w con ventola regolabile da 1500 A 3000 rpm, tutti i problemi postati sono spariti.
Il 365 l'ho messo sul mulettone.....
Ciao e grazie per i consigli
Originally posted by "FreeMan"
x dotlinux
hai la signature irregolare..max 3 righe a 800x600..comprese le righe vuote ovviamente
sei pregato di editarla
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.