PDA

View Full Version : Maxtor Diamond Plus 9 da 200GB


dipo
19-05-2003, 11:35
Salve a tutti.

Ho acquistato il maxtor come dall'oggetto, e sono iniziati i problemi.

Ho tre computer con tre sistemi operativi, Windows 98 , ME , e XP

ma il bios vede sempre la capacità di 137 GB. Ho scaricato il software dal sito matrox il MAXBLAST 3 e ho creato il dischetto seguendo le loro istruzioni.
Quando faccio il riavvio con il disco di sistema creato con MAXBLAST
mi viene un messaggio di errore NO DOS LOAD.

Qualcuno è riuscito a risolvere questo problema ed avere tutta la capacità del'HARD DISK?

Come si Fa? Grazie a tutti.

TechnoPhil
19-05-2003, 11:41
Io lo so!!!! :D

servono drivers per il 48bit lba....

dai un'occhiata al sito della promise, li spiegano molto bene e in italiano!!

come ti va il bestione????

ps non credo che con win me riuscirai a vedere 200GB!! :D :D

dipo
19-05-2003, 11:45
Grazie per la celerità

Non conosco il sito della promise sai percaso l'indirizzo ?
Grazie .

il bestione va bene ma vedo solo 137 GB.

TechnoPhil
19-05-2003, 11:52
Originally posted by "dipo"

Grazie per la celerità

Non conosco il sito della promise sai percaso l'indirizzo ?
Grazie .

il bestione va bene ma vedo solo 137 GB.

http://it.promise.com/company/press_news_detail_ita.asp?press_id=8

Un'altra domanda....hai il firm nuovo o vecchio????
quello nuovo finisce per BWO!!

:D

dipo
19-05-2003, 11:56
Sono andato nel sito da te indicato ma nella sezione download non trovo nulla cha fa riferimento al LBA 48 bit, cosa devo scaricare .

Per quanto riguarda il BWO non ho ancora avuto il tempo di vedere il firmware, sto cercando di capire come posso spingerlo fino a vedere i 200 GB.

TechnoPhil
19-05-2003, 12:20
Originally posted by "dipo"

Sono andato nel sito da te indicato ma nella sezione download non trovo nulla cha fa riferimento al LBA 48 bit, cosa devo scaricare .

Per quanto riguarda il BWO non ho ancora avuto il tempo di vedere il firmware, sto cercando di capire come posso spingerlo fino a vedere i 200 GB.

Il sito che ti ho dato serviva solo x farti capire da cosa era dovuto il tuo problema....dipende dalla tua skeda madre, non so cos'hai!!!

alla brutta mi sa che ti dovrai comprare un controller ide........ :mc:

dimmi la config del tuo pc, completa......l'hd è ide o sata????

dipo
19-05-2003, 14:10
Ok. Ti ringrazio per il tuo interessamento.

Il mio systema :
MB ABIT Kg7 Lite
CPU athlon XP 1800
HD 3 da 80 GB eide Maxtor e Ibm
HD 1 Da 200 GB eide Maxtor
VIDEO Matrox g 550
Windows ME e XP

Ho visto sul sito abit che c'è un aggiornamento del bios per superare
il problema dei 137 GB.
Ma io ho una gran paura ad aggiornarlo visto che ora funziona tutto!

Questo perchè avendo una scheda pinnacle e per l'esattezza una DC 10 plus ho faticato un pò per renderla compatibile.

Pensi che poi potrò tornare indietro al bios precedente se con il nuovo non funziona più, epoi avrò problemi con Windows ME?

Grazie per la pazienza

TechnoPhil
19-05-2003, 14:25
Questo purtroppo non lo so, ma non credo..... :cry:

io se fossi in te comprerei un controller ide ata 133 come il mio, si chiama "Promise ultra133 TX2" costa una cavolata e 6 sicuro di non avere problemi con le capacità dei dischi!!! :D

apettiamo che qualcun'altro abbia un'idea migliore della mia....(se esiste!!)


:D :D :D :D

dipo
20-05-2003, 08:11
Volevo solo informarti che ho risolto il problema aggiornando il bios
della scheda madre.
Ora vede 203 GB.sia in windows ME che in XP.
Grazie per la gentilezza.

TechnoPhil
20-05-2003, 09:08
Originally posted by "dipo"

Volevo solo informarti che ho risolto il problema aggiornando il bios
della scheda madre.
Ora vede 203 GB.sia in windows ME che in XP.
Grazie per la gentilezza.

Grandissimo....così non hai speso nada!!!!! sai mi piacerebbe da matti avere un mostro di hd come il tuo!!!!

ma è a 5400 rpm o 7200??? :D

dipo
20-05-2003, 10:20
E' a 7200 giri e visto che faccio acquisizione video devo dire che su 3 ORE
di acquisizione video non perde un frame.

Veramente eccezionale.

TechnoPhil
20-05-2003, 10:28
Originally posted by "dipo"

E' a 7200 giri e visto che faccio acquisizione video devo dire che su 3 ORE
di acquisizione video non perde un frame.

Veramente eccezionale.

Davvero buona la cosa.....sai mica a che temp è dopo 3 ore di acquisizione????? :D

se ti serve un buon progr. che fa questo si chiama DTemp, lo trovi sul mio sito personale, sezione DoWnLoAd!!!

:D

dipo
20-05-2003, 10:35
Io ho montato una piastra a due ventoline banalissima e devo dire che
sorprendentemente sentendolo con la mano dopo 3 ore è a temperatura ambiente , incredibile ma vero.

Ho altri tre HD da 80 GB montati insieme a quello da 200GB e devo dire che questo è quello che scalda di meno.

Veramente un buon acquisto. Stasera provo il test perchè solo adesso
ho scaricato il programma e poi ti faccio sapere se è BWO.

TechnoPhil
20-05-2003, 12:52
Originally posted by "dipo"

Io ho montato una piastra a due ventoline banalissima e devo dire che
sorprendentemente sentendolo con la mano dopo 3 ore è a temperatura ambiente , incredibile ma vero.

Ho altri tre HD da 80 GB montati insieme a quello da 200GB e devo dire che questo è quello che scalda di meno.

Veramente un buon acquisto. Stasera provo il test perchè solo adesso
ho scaricato il programma e poi ti faccio sapere se è BWO.Si ma il Prezzo????? :confused: :confused: :confused: :confused:

Sempre sul mio sitino c'è anche HDTach...scaricalo e dimmi i risultati.

grazie x la pazienza.

dipo
20-05-2003, 14:03
Si ma quale è il tuo sito, non ho l'indirizzo.

TechnoPhil
20-05-2003, 14:20
Originally posted by "dipo"

Si ma quale è il tuo sito, non ho l'indirizzo.

guarda sotto la signature.....
:D
:D
:D
:D

dipo
20-05-2003, 15:10
Ok Scusa ma la fretta....

Ho scaricato i due programmi da te indicati e su tutte e due all'interno del file Zip ci sono due file corrotti.

Uno si chiama HD_Tach_by DBC.zip ed è corrotto.
L'altro si chiama ReportToll.exe ed è corrotto.

Il programmino per il controllo della temperatura invece funziona.

Ciao e grazie ( accattivante l'idea del trasparente )

TechnoPhil
20-05-2003, 16:41
Riprova....

Mi sai dire qualche risultato sia delle velocità che delle temp???

:muro:

dipo
20-05-2003, 16:50
Ok Riprovo.
Ora non sto lavorando con il mio computer , stasera faccio le prove e poi ti saprò dire , a proposito qui su questo computer vedo 37 gradi centigradi,
ma solo sul primo HD, come faccio a leggere la temperatura anche sul secondo HD ?.

TechnoPhil
20-05-2003, 16:56
OK grazie.....se poi avrai bisogno x alcune dritte sull'utilizzo dei programmini fammi sapè!!! :D

Il programma delle temp HD rileva le unità in automatico....forse nel pc che usi ora ci sono delle partizioni, ma l'hd è uno solo!!!! :o

:D

:D

:D

:D

dipo
20-05-2003, 17:24
No assolutamente, in questo computer ci sono due Hard Fisici.

Gli Hard disk li vede tutti e due ma la temperature me la dice solo per quello di sistema.

dipo
21-05-2003, 14:29
Non posso darti i dati perchè stranamente sul mio sistema con windows ME
tutti e due i programmi mi dicono " File dct....vxd errato" e mi chiede se voglio che lui ne installi uno , ma questo io non lo faccio davvero.
Non vorrei bloccare il sistema . Sai qualcosa a proposito ?
Grazie

TechnoPhil
21-05-2003, 16:18
Originally posted by "dipo"

Non posso darti i dati perchè stranamente sul mio sistema con windows ME
tutti e due i programmi mi dicono " File dct....vxd errato" e mi chiede se voglio che lui ne installi uno , ma questo io non lo faccio davvero.
Non vorrei bloccare il sistema . Sai qualcosa a proposito ?
Grazie

:confused: :muro: :confused: :muro:

Non sapevo non andassere sti programmini con win me!! :D

lascia perdere.....una domandina:

xchè non usi win xp??? :confused:

dipo
21-05-2003, 16:26
La risposta è facilissima grazie ai programmatori di questo cesso di sistema operativo. Sotto windows xp non funzionano i programmi di elaborazione video con schede di acquisizione un po timide quale la dc10 plus e soprattutto i codec tra un programma e un'altro .
Ad esempio la dc10 plus ha i suoi codec che non vengono riconosciuti poi
da Premiere o Media Studio etc.etc.

Sotto Me per adesso funziona tutto o quasi.

Anche se per curiosità ho installato sul mio sistema il doppio sistema operativo Sia ME che XP. Ma ovviamente non uso quasi mai il secondo.

a risentirci.

TechnoPhil
21-05-2003, 16:34
Originally posted by "dipo"

La risposta è facilissima grazie ai programmatori di questo cesso di sistema operativo. Sotto windows xp non funzionano i programmi di elaborazione video con schede di acquisizione un po timide quale la dc10 plus e soprattutto i codec tra un programma e un'altro .
Ad esempio la dc10 plus ha i suoi codec che non vengono riconosciuti poi
da Premiere o Media Studio etc.etc.

Sotto Me per adesso funziona tutto o quasi.

Anche se per curiosità ho installato sul mio sistema il doppio sistema operativo Sia ME che XP. Ma ovviamente non uso quasi mai il secondo.

a risentirci.

Capito!! :D

al max prova solo x stavolta a bootare con xp, fai girare i progr e poi fai sapere!!!ci metterai qualche minutino..... :D

dipo
21-05-2003, 16:37
Ok Stesea provo.

dipo
22-05-2003, 08:21
Allora su XP tutto ok.

La temp. del MAXTOR 80 GB è dopo 2 ore di 37°
La Temp. del MAXTOR 200 GB è dopo 2 ore di 21° incredibile.

Non ho potuto verificare le temp, degli altri due HD perchè devo installare
ancora il RAID.

TechnoPhil
22-05-2003, 08:32
Grandioso.....sarei davvero curioso di sapere il punteggio con hdtach del bestione....

:D