View Full Version : ADSL e ISDN
Salve,
vorrei sapere se avendo una linea isdn posso attivare l'asdl e se dopo averla attivata il doppino telefonico del modem asdl lo posso attaccare alla borchia isdn oppure devo portare la linea fuori dalla borchia isdn.
Un altra cosa il filtro adsl cosa serve? è indispensabile opprure se ne può fare a meno?
allora il filtro è indispensabile! senza nn senti quasi niente al tel...
nn so come sia fatta la borchia isdn ma il filtro adsl va nella presa normale del telefono e il telefono va nel filtro
la linea adsl la puoi avere, solo che la telecom dovrà portarti un doppino aggiuntivo per far passare il segnale adsl.
PS: guts hai la signature irregolare
si? ah scusa nn avevo letto le regole, quanto deve essere granmde?
un motivo in più per leggere il regolamento! :D ;)
fatto,poi ne farò una un po + piccola
V|RuS[X]
19-05-2003, 21:06
Le caratteristiche che il tuo impianto telefonico deve possedere per attivare l'ADSL sono differenti, a seconda che la tua linea telefonica sia di tipo tradizionale o ISDN.
Linea telefonica tradizionale
In questo caso l'ADSL utilizza la linea telefonica gia esistente. È quindi necessario isolare il modem ADSL da eventuali "disturbi" che potrebbero essere causati dal canale telefonico.
A questo scopo è sufficiente istallare dei filtri, scelti in funzione delle caratteristiche del tuo impianto.
• Se il tuo impianto telefonico non comprende centralini, intercomunicanti, smart box o sistemi di telesoccorso o teleallarme collegati alla linea telefonica (es. antifurto), è sufficiente applicare un filtro, tripolare o RJ, a ciascuna presa dotata di un telefono.
L'operazione è molto semplice e puoi effettuarla da solo in pochi secondi. Il modem ADSL non necessita di filtro e può essere collegato direttamente alla presa telefonica. Con Alice con CD autoinstallante e con Alice Flash sono forniti gratuitamente 2 filtri distribuiti. Ulteriori filtri sono disponibili presso i negozi Punto 187.
http://www.aliceadsl.it/alice/contents/img/alice/img_trip.gif
Filtro Tripolare
http://www.aliceadsl.it/alice/contents/img/alice/img_rj.gif
Filtro RJ
• Se invece il tuo impianto telefonico comprende centralini, intercomunicanti, smart box o sistemi di telesoccorso o teleallarme collegati alla linea telefonica (es. antifurto), sarà indispensabile l'installazione di un filtro centralizzato (splitter), che dovrà avvenire a cura di un tecnico di Telecom Italia. L'intervento prevede un contributo una tantum di 105,36 Euro, IVA inclusa.
In questo caso non c'è bisogno di filtri distribuiti e ti basterà collegare il modem ADSL alla nuova presa che il Tecnico Telecom Italia avrà provveduto ad installarti.
Linea ISDN
Se il tuo impianto telefonico è costituito da una linea ISDN, non sarà necessario installare alcun filtro, ma è prevista l'attivazione gratuita di una nuova linea dati per l'ADSL. Anche in questo caso il modem ADSL andrà collegato alla nuova presa che il Tecnico Telecom Italia avrà provveduto ad installarti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.