View Full Version : Nuovi bios Asus con supporto ai 400 Mhz di bus
Redazione di Hardware Upg
19-05-2003, 08:13
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9977.html
Asus rilascia nuove versioni di bios per le proprie schede madri Socket A basate su chipset nVidia nForce 2, con supporto alla cpu Athlon Xp 3.200+
Click sul link per visualizzare la notizia.
Fan-of-fanZ
19-05-2003, 08:16
GRANDIOSO!!!
Ho già aggiornato, funziona tutto correttamente..........quasi quasi faccio un pensierino al 3200+ !!!!!!!!!
Originally posted by "mikezip"
Ho già aggiornato, funziona tutto correttamente..........quasi quasi faccio un pensierino al 3200+ !!!!!!!!!
Auguri... se ti avanzano cosi tanti soldi, fammi un bonifico :D :D :D :D :D
Fan-of-fanZ
19-05-2003, 08:34
Oggi non ha senso un upgrade, ma fra qualche mese... :)))
Mikezip ti comprendo!!!
stagezza
19-05-2003, 08:54
Grande Asus, questa volta ha fatto un ottimo lavoro :)
Non è certo la migliore marca in assoluto, comunque le motherboard con Nforce2 sono grandiose :D
Dumah Brazorf
19-05-2003, 08:54
Fammi capire c'è gente che ha svenduto la propria mobo per comprarsi la rev 2.0... e non era necessario??? Ma LOL!!!! :D
blubrando
19-05-2003, 08:56
sta cosa è molto bella per chi ha comprato la scheda anche mesi fa! brava asus!!
x stagezza
qual'è la miglior marca in assoluto?
Bistonbetularia
19-05-2003, 09:09
Secondo me abit, anche se asus non mi dispiace affatto!!
Ciao
So che quello che sto per dire dipende da un milione di fattori diversi , però, da quando ho preso la mobo in signature ( fine ottobre ) non ho ancora formattato e il pc è ancora stabilissimo , in 4 anni di pc non mi è mai capitato di tenere un OS per cosi a lungo senza avere problemi di stabilità o schermate blu , sarà un caso o sarò fortunato, fatto sta che la prossima mobo sarà sicuramente una Asus.
Aggiungo dicendo che il mio pc sta acceso anche una settimana di fila per scaricare equando arrivo a casa lo uso pure per giocare , guardare film, insomma, lo imp@@ano per bene ma lui va sempre avanti :D
bananarama
19-05-2003, 09:16
IMHO non c'e' marca migliore di un'altra. Ci sono prodotti validi e altri meno validi! Se domani la barilla fa una mobo da paura ben venga, non mi piace che ai prodotti venga attaccata l'eco della propria marca! ;)
In questo perido asus sta sfornando bios a + non posso, brava!
CIao
Dumah Brazorf
19-05-2003, 09:18
Boh io è tanto che non formatto (6-7 mesi) perchè sono passato a XP, poi magari la mobo aiuta...
blubrando
19-05-2003, 09:23
da quando ho settato per benino la nuova mb tutto a posto, però a essere onesti win xp aiuto(e chi se lo aspettava!!)
Originally posted by "Dumah Brazorf"
Boh io è tanto che non formatto (6-7 mesi) perchè sono passato a XP, poi magari la mobo aiuta...
Win Xp è molto stabile, però lo usavo anche sulla abit kt7a e sulla kr7a, su quelle 2 mobo il sistema non mi durava più di 2 mesi, max 3 a essere fortunati, poi si impallava tutto :confused:
Per farti un sempio di come uso il pc io, è acceso da venerdi pomeriggio, ho guardato 2 film, giocato, instalato 2 giochi e 1 demo, disinstallato 1 gioco , fatto i soliti trasferimenti da partizione a partizione ( lo spazio no basta mai :D ) eppure è sempre stabilissimo. Una volta ogni tanto gli faccio fare il defrag e basta.
Originally posted by "Ligos"
Win Xp è molto stabile, però lo usavo anche sulla abit kt7a e sulla kr7a, su quelle 2 mobo il sistema non mi durava più di 2 mesi, max 3 a essere fortunati, poi si impallava tutto :confused:
Per farti un sempio di come uso il pc io, è acceso da venerdi pomeriggio, ho guardato 2 film, giocato, instalato 2 giochi e 1 demo, disinstallato 1 gioco , fatto i soliti trasferimenti da partizione a partizione ( lo spazio no basta mai :D ) eppure è sempre stabilissimo. Una volta ogni tanto gli faccio fare il defrag e basta.
Io sulla kt7 ho win2k installato da piu' di un anno (ho passato anche 3 schede grafiche) ed e' stabilissimo(pc acceso 24 ore al giorno 7 gioni alla settimana).
Da notare che ho, tra l'altro, anche la sblive(e anche questa non m'ha mai dato problemi)
Sara' fortuna? :)
Mazzulatore
19-05-2003, 10:10
Niente male... qualcuno ha mai usato il QFan?? Funziona? Cioè non è che dicono che controlla la ventola ma in realtà sta sempre accesa perche il proc sta sui 48 gradi?
Ottimo.... :cool:
Sembra che l'NVIDIA abbia fatto un nuovo bios in grado di far supportate ai vecchi chipset nforce2 200 di fsb stabili, adesso sta alle case costruttrici farlo per le prorpie mobo.
La mia epox sta aspettando ... sono fiducioso ;)
Valjaguar
19-05-2003, 10:32
Qfan funziona; ho un XP 2200 con dissi in rame e case thermaltake III; CPU 41-42° e ventola del dissi che rallenta di 1500 giri/min rispetto alla velocità massima standard
permaloso
19-05-2003, 10:52
Ragazzi parlate di formattazione come di una cosa ordinaria... ricordatevi che sarebbe una cosa da farsi solo in casi eccezzionali... questo pc ha un anno e nn è mai stato formattato... il vecchio ha resistito quasi 3 e come sistema operativo ho sempre il vetusto win98se.. non è che dovreste trattarle meglio e con più cura quelle macchine?
Dumah Brazorf
19-05-2003, 11:00
A me Win98SE non durava + di 3-4 mesi, poi formattavo dalla rabbia... rallentava troppo e si inchiodava alla grande...
stagezza
19-05-2003, 11:22
Win98 non durava molto a nessuno che ci smanettava un po': con la se migliorava un po' la situazione, ma non era il massimo :/
Non esiste una marca migliore dell'altra: diciamo che ognuno usa il pc per determinate cose, e a seconda dell'ambito una mb può essere migliore di un'altra.
Discorso diverso è per i chipset: solitamente i più performanti sono anche i più stabili :D
Originally posted by "stagezza"
Discorso diverso è per i chipset: solitamente i più performanti sono anche i più stabili :D
Ma sei sicuro di quello che hai detto? No, perkè, i SIS non sono il massimo come prestazioni ma sono cmq molto molto stabili. La stabilità è data da tutta la mobo, non solo dal chipset (pensa solo alla gestione delle tensioni etc... in quelle il chipset non c'entra una cippa :D).
SCIAU! :D
Originally posted by "Mazzulatore"
Niente male... qualcuno ha mai usato il QFan?? Funziona? Cioè non è che dicono che controlla la ventola ma in realtà sta sempre accesa perche il proc sta sui 48 gradi?
Il q-fan funziona , te lo posso assicurare, ora non lo iso più perchè ho una 80x80, ma quando avevo la delta 60x60 era molto utile.
Originally posted by "JoJo"
Ma sei sicuro di quello che hai detto? No, perkè, i SIS non sono il massimo come prestazioni ma sono cmq molto molto stabili. La stabilità è data da tutta la mobo, non solo dal chipset (pensa solo alla gestione delle tensioni etc... in quelle il chipset non c'entra una cippa :D).
SCIAU! :D
proprio quello che penso io.
Per quanto riguarda il tenere un pc con più cura, ma cosa vuol dire? Se voglio vedere quel gioco o quel demo lo installo, se non mi piace lo cancello, non mi pongo certo problemi che se faccio cosi dopo un po imputtano il registro, un po come la connessione ad internet, ho fatto la flat adsl almeno non ho problemi di stare connesso quanto voglio :mc:
Scgerzi a parte, mi spieghi cosa vorrebbe dire trattare un pc con più cura?
Originally posted by "Xtian"
Io sulla kt7 ho win2k installato da piu' di un anno (ho passato anche 3 schede grafiche) ed e' stabilissimo(pc acceso 24 ore al giorno 7 gioni alla settimana).
Da notare che ho, tra l'altro, anche la sblive(e anche questa non m'ha mai dato problemi)
Sara' fortuna? :)
Potrebbe anche essere, o più semplicemente sai usare win2k bene, nel senso che sai dove smanettare nei registri, io non so fare nulla del genere , infatti appena win diventava instabile, giù di formattone.
se ho capito bene con questo bios il supporto a 400 Hz è garantito retroattivamente sulle serie precedenti della mobo Asus Nforce2 ma a partire dall'Xp 3200+ mentre io mche ho un Xp2400+dovrò aspettare al prossimo upgrade del processore tra qualche mese ..
raga io ho A7N8X DELUXE REV 1.04 che con i precedenti bios non andava stabile oltre i 193 MHz di bus (rock solid intendo). Ieri ho messo il nuovo bios miracoloso, ho settato il bus @ 200MHz ma.....è + instabile di prima!!! L'audio non funge...i programmi si incertano...che ho preso una mobo iellata?
A voi come va il nuovo bios?
P.S: ho un XP 2400+
Ciao,
GHz! :cool:
teoprimo
19-05-2003, 13:03
non è che il tuo problema è il procio?????che non li regge?hai provato magari a portare molto basso il moltiplicatore????cioè non overcloccando ma cambiando solamente il bus????prova magari è colpa sua, senno sei un grossisimo sfigato!!!:)
KAISERWOOD
19-05-2003, 14:01
cribbio setti il bua a 200 con xp che l'ho a 266, dovresti
abassare il moltiplicatore, non credo che hai una cpu che va a 3000 reali ;)
Fan-of-fanZ
19-05-2003, 14:13
per GHz
Okkio, puoi sempre ritornare indietro col bios, eppoi rifare l'upgrade quando il 3200+ costerà quanto il 1800+ oggi!!
Originally posted by "GHz"
raga io ho A7N8X DELUXE REV 1.04 che con i precedenti bios non andava stabile oltre i 193 MHz di bus (rock solid intendo). Ieri ho messo il nuovo bios miracoloso, ho settato il bus @ 200MHz ma.....è + instabile di prima!!! L'audio non funge...i programmi si incertano...che ho preso una mobo iellata?
A voi come va il nuovo bios?
P.S: ho un XP 2400+
Ciao,
GHz! :cool:
Pessima notizia ..... :muro:
Fan-of-fanZ
19-05-2003, 14:22
Il Bios può essere usato con la rev. 1.03, 1.04, 1.06 o maggiori del PCB.
http//www.asus.com.tw/support/download/item.aspx?ModelName=A7N8X
La rev. 1.04 è anche il minimo richiesto per il supporto al Barton 3200+.
http//www.asus.com.tw/support/cpusupport/cpusupport.aspx
[Athlon XP 3200+(400 MHz FSB)(Model 10) - - 1.04 - - 1004 - - Check PCB and BIOS versions before flashing BIOS! - - Il primo numero è la revision del PCB e il secondo la versione del BIOS!!!]
Tuttavia, non ho capito se oltre al 400mhz è garantito anche il supporto dual channel della RAM a quella frequenza, e quindi anche il sincrono tra RAM e CPU... che farebbe avere al pc un bel boost prestazionale. Ossia, che vuol dire la spiegazione "Add "Dual Channel mode" or "Single Channel mode" string on POST screen."???
Originally posted by "teoprimo"
non è che il tuo problema è il procio?????che non li regge?hai provato magari a portare molto basso il moltiplicatore????cioè non overcloccando ma cambiando solamente il bus????prova magari è colpa sua, senno sei un grossisimo sfigato!!!:)
non credo che il problema sia la cpu..perchè mettendo anche il molti @ 10 con bus @ 200 andava male lo stesso....
Originally posted by "KAISERWOOD"
cribbio setti il bua a 200 con xp che l'ho a 266, dovresti
abassare il moltiplicatore, non credo che hai una cpu che va a 3000 reali ;)
ovvio che ho abbassato il molti! :p
Originally posted by "Fan-of-fanZ"
per GHz
Okkio, puoi sempre ritornare indietro col bios, eppoi rifare l'upgrade quando il 3200+ costerà quanto il 1800+ oggi!!
ma perchè? il bus @ 400 è garantito solo con il 3200+? Mi sembra una gran cavolata..boh..
Originally posted by "Fan-of-fanZ"
Il Bios può essere usato con la rev. 1.03, 1.04, 1.06 o maggiori del PCB.
http://www.asus.com.tw/support/download/item.aspx?ModelName=A7N8X
La rev. 1.04 è anche il minimo richiesto per il supporto al Barton 3200+.
http://www.asus.com.tw/support/cpusupport/cpusupport.aspx
[Athlon XP 3200+(400 MHz FSB)(Model 10) - - 1.04 - - 1004 - - Check PCB and BIOS versions before flashing BIOS! - - Il primo numero è la revision del PCB e il secondo la versione del BIOS!!!]
Tuttavia, non ho capito se oltre al 400mhz è garantito anche il supporto dual channel della RAM a quella frequenza, e quindi anche il sincrono tra RAM e CPU... che farebbe avere al pc un bel boost prestazionale. Ossia, che vuol dire la spiegazione "Add "Dual Channel mode" or "Single Channel mode" string on POST screen."???
Significa che viene inserita la scritta "Dual Channel mode" alla schermata di avvio se la ram lavora in dual channel, mentre viene scritto "Single channel mode" quando va in single channel! Tutto qui! :p ;) :D
La scritta appare accanto al conteggio della ram se non mi sbaglio! :o
Cmq adesso farò altri test e poi vi farò sapere come va sto nuovo bios....perchè il pc andava...(l'ho provato 2 min e basta...) cmq l'audio non funzionava e tutti i programmi che lo usavano si incartavano... :( )
Ciao,
GHz! :mc:
Castellese
19-05-2003, 14:59
Mo lo provo pure io ma non sono molto convinto.
Ho un 2500+ e non sono mai riuscito a schiodare il bus della cpu oltre i 166Mhz senza perdere di stabilità. Ho provato a fare tutti i tentativi. Veidmao questo...
la mia è 1.04...
Castellese
19-05-2003, 15:01
Ah un altra cosa. Guardate che nelle specifiche del bios non c'è scritto da nessuna parte che supporta i 400Mhz... e se alludete alla scrittina 3200+ spuntava fuori anche prima (1003)...
Preso dal sito 3DITALIA:
NVIDIA ha fornito ai costruttori di schede madri un BIOS che permette di milgiorare la purezza del segnale sulle "vecchie" schede madri con nForce2 per supportare l' FSB a 400 MHz. Tuttavia, questo BIOS dovrà essere valutato in laboratorio da ogni costruttore e poi se idoneo reso pubblico per l'aggiornamento. Abit per esempio, ha annunciato un supporto ufficiale ed uno non ufficiale (overclocking) per alcune schede madri. Asus invece, ha pubblicato il BIOS versione 1004 per la revision 1.03 delle sue schede madri A7N8X e A7N8X-Deluxe. Nessun problema per le motherboard con revision 2.0, che già incorporano la nuova versione dell'nForce2.
PaolinoB
19-05-2003, 16:48
Il mio negozio di fiducia :) ha la a7n8x, ma è la vers 1.06.
Che dite? Prendo questa o aspetto che abbia la vers 2.00?? Grazie
Originally posted by "Ligos"
Potrebbe anche essere, o più semplicemente sai usare win2k bene, nel senso che sai dove smanettare nei registri, io non so fare nulla del genere , infatti appena win diventava instabile, giù di formattone.
:)
Originally posted by "PaolinoB"
Il mio negozio di fiducia :) ha la a7n8x, ma è la vers 1.06.
Che dite? Prendo questa o aspetto che abbia la vers 2.00?? Grazie
Aspetta. ;)
Non vorrai mica avere dei rimorsi futuri. :muro:
Ho letto solo oggi del nuovo bios 1004, l'ho installato subito sulla mia A7N8X Deluxe 1.06 e ..miracolo... ora il mio Barton 2500+ va stabile a 3200+ (200*11), mentre prima con i vecchi bios non reggeva a più di 166*12 ! Fantastico, e pensare che stavo per venderla per prendere la 2.0. Questo fa pensare sulla serietà di Nvidia: ottimo, poteva benissimo evitare di rilasciare questo aggiornamento e vendere più ver 2.0 !!!!!
Castellese
19-05-2003, 18:22
Bah mi state facendo venire il magone! Stasera farò anch'io tutte le prove del caso :D
Fan-of-fanZ
19-05-2003, 18:47
Per Sayan V:
Aspetta, e inoltre non prendere la a7n8x liscia... prendi la de luxe o la x... anche perchè si sono abbassati i prezzi in misura notevole (fatti un giro su http://prezzi.hwupgrade.it/).
Per GHz:
intendevo dire che se la situazione è instabile puoi levarti la soddisfazione prendendo fra qualche mese il 3200 e mandandolo a 333mhz... ovvio che non è la stessa cosa, ma è il max che, in quell'ipotesi, puoi ottenere.
Ok per la segnalazione, ma la mia domanda era: questo nuovo bios manderà effettivamente a 400mhz e dual channel la ram a 400? Anche al di là di tutte le scritte di boot? Sarà effettivamente così? perchè dalla news non si evince... :-)
Fan-of-fanZ
19-05-2003, 18:52
Sull'audio ho da dire che i driver Realtek pur funzionando (e regalando un sacco di effetti stile audigy), spesso vanno in conflitto con altre periferiche: Sono stato costretto con sommo dispiacere a disinstallarli e reinstallare i driver audio nVidia, che non mi permettono nemmeno (a differenza dei Realtek!!!) la configurazione delle uscite audio per il Dolby Digital 5.1!!!!
Non mi stupisce dunque il fatto che la sezione audio della a7n8x dia problemi anche a voi!!
Ma scherzi? Usandro i driver realtek, BYPASSI l'apu Nvidia, che è proprio il piatto forte di questo chipset.Per la configurazione DD 5.1, guarda bene...
Fan-of-fanZ
19-05-2003, 18:55
Errata: per Sayan V
Corrige: per PaolinoB
perdono... :-(
Fan-of-fanZ
19-05-2003, 18:59
Devis ti prego illuminami... dove devo guardare? perché dici che l'APU sarebbe sottosfruttato con i Realtek? Dove devo guardare per le configurazioni e gli effetti sotto i driver nVidia?
Grazie anche a nome degli altri che sono all'oscuro come me...
Perchè i driver realtek non sfruttano il processore audio Nvidia, che rispetto al realtek stesso è su un'altro pianeta e consuma pochissime risorse. Inanzitutti dimmi che casse hai e con quali spinotti
Fan-of-fanZ
19-05-2003, 19:06
Ho due casse da pc ma vorrei farmi un impiantino 5.1...
Mi dici anche degli effetti?
Inoltre: avendo la A7N8X classica, non pensavo che ci fossero due chip per l'audio (credevo fosse roba da de luxe)
Azz, hai la liscia? Allora ritiro tutto
Originally posted by "Fan-of-fanZ"
Per GHz:
intendevo dire che se la situazione è instabile puoi levarti la soddisfazione prendendo fra qualche mese il 3200 e mandandolo a 333mhz... ovvio che non è la stessa cosa, ma è il max che, in quell'ipotesi, puoi ottenere.
Se è per questo fino ad ora sono stato con il 2400+ @ 190 * 11,5...quindi il 200 di bus è + uno sfizio per tutti i soldi che ho pagato...
...cmq sul 3200+ ci farò un pensierino per le vacanze...anche se non è che vada molto di + di un 2400+ ben oc! ;)
L'unica cosa che sono ancora incerto è che non sono sicuro se sia la cpu o la mobo che non tiene i 200 stabili....anche se penso proprio sia la mobo... :(
Originally posted by "Fan-of-fanZ"
Ok per la segnalazione, ma la mia domanda era: questo nuovo bios manderà effettivamente a 400mhz e dual channel la ram a 400? Anche al di là di tutte le scritte di boot? Sarà effettivamente così? perchè dalla news non si evince... :-)
Secondo me (e dovrebbe essere così sennò è grave...) le ram andavano già @ 400MHz in dual channe con i vecchi bios e sto "nuovo" bios aggiunge solo la scritta all'avvio (single o dual channel) per informare l'utente.
Correggetemi se ho detto una cavolata! ;)
Ciao,
GHz! :cool:
..allora ho installato il nuovo bios e stà a 13x200 con il mio thoro 2800+ stabilissimo (ram dual channel in sincrono) però..in alcune applicazioni(fin'ora 2-3 giochi diversi) non mi funziona bene l'audio...per esempio i personaggi parlano e io non sento nulla,dopo un pò sento qualcosa e poi si fermano di nuovo e altre cose del genere..ho installato lo stesso gioco su un'altro pc(dopo aver disinstallato e reinstallato in quello che mi dava problemi) e l'audio funzionava perfettamente,quindi non è il gioco ma l'apu.Io ho installato i drivers di nvidia.Qualcuno ha qualche idea?
Mi aspettavo un po' piu' di precisione di questo BIOS nella rilevazione delle temperature. Quella sulla CPU non va neanche male, ma quella del chipset e' proprio sballata (20°... ora ci saranno almeno 25° ambientali). A quando un BIOS che corregga queste inesattezze ?
..che può aiutarmi con il mio prob?
Fan-of-fanZ
20-05-2003, 23:54
Grove mi dispiace ma non ne ho la più pallida idea...
Prova nei forum oppure scrivendo agli help desk di asus e nvidia...
radazzi help io devo aggiornare il bios ma nn si riesce a capire qual'è la versione del mio pcb nn è stampato sulla scheda :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.