PDA

View Full Version : Fuoco canon a70


birretta
19-05-2003, 06:50
Chi mi spiega in dettaglio i vari metodi di messa a fuoco per la canon a70?
Qual'è il migliore?
Soprattutto: che ci faccio quando mi appaiono più di un quadrato di messa a fuoco sull' lcd?

_Xel_^^
19-05-2003, 08:32
uhm... guarda sto tentanto anche io di imparare ad usare bene la A70... :o

Per ora quello che so è che i quadratini dovrebbero essere i punti che "intelligentemente" lei mette a fuoco... e devo dire che per il momento va tutto bene...
Per esempio se devi fotografare una persona assicurati che il/i quadratino sia su di essa e non sullo sfondo...

Altrimenti puoi passare al fuoco manuale premendo il pulsante macro che ti attiva una barra dove puoi selezionare il fuoco fino a infinito...

Cmq attendo pure io commenti da gente più esperta :)



Ciau!

ANDRE
19-05-2003, 10:57
io ho la canon s30 ma penso che sia simile....
io credo che il quadratino sia il dettaglio del punto che vuoi mettere a fuoco. La difficoltà sta nel fatto che non si capisce nulla dato che è tutto pixellato ma se guardi bene modificando la messa a fuoco manuale noti che i pixel diventano leggermente piu' nitidi.
Pero' francamente è un sistema che non mi piace o semplicemente non ho ancora capito come cavolo funzioni

[RED-3D]
19-05-2003, 11:58
credo tu volessi sapere i vari modi, tipo centered focus, flexi zone e manual autofocus.
Se leggi sul manuale è spiegato come usarli, in quali modalità si possono usare e come funzionano.

birretta
19-05-2003, 13:29
Originally posted by "[RED-3D

"]credo tu volessi sapere i vari modi, tipo centered focus, flexi zone e manual autofocus.
Se leggi sul manuale è spiegato come usarli, in quali modalità si possono usare e come funzionano.

In realta' il manuale non è molto esaustivo...
Io credevo di potermi spostare da un quadrante all' altro quando vengono evidenziate più zone...

izutsu
19-05-2003, 13:34
Quando ci sono i 3 "quadratini" la macchina mette a fuoco quello che le sembra il soggetto principale... penso in base alla distanza ma è una mia idea buttata a caso, non uso mai questo metodo. Usa il "quadratino" singolo e lo sposti in base alle esigenze (mi pare che la A70 abbia 7 punti o forse 9... non ricordo bene)

birretta
19-05-2003, 14:10
"Usa il "quadratino" singolo e lo sposti in base alle esigenze (mi pare che la A70 abbia 7 punti o forse 9... non ricordo bene)[/quote]"

...Ovvero disattiva la messa a fuoco automatica? Avete già provato?

izutsu
19-05-2003, 14:13
No, ovvero usa la messa a fuoco automatica su un singolo punto :)

birretta
21-05-2003, 12:28
Originally posted by "izutsu"

No, ovvero usa la messa a fuoco automatica su un singolo punto :)
La canon a70 ha 5 quadrati, ma non riesco a spostarlo in uno di essi...
Chi mi aiuta?

JCD
21-05-2003, 21:21
Originally posted by "birretta"


La canon a70 ha 5 quadrati, ma non riesco a spostarlo in uno di essi...
Chi mi aiuta?

forse ho capito quello che intendi dire, ma probabilmente hai male interpretato quello che dice il manuale: il manuale dice infatti che se l'AF è acceso (attivato), la fotocamera imposterà la messa a fuoco scegliendo sulla base di uno dei 5 ipotetici quadrati (sopra, sotto, sinistra, destra, al centro), mentre se l'AF è stato disattivato, rimarrà attivo semplicemente il quadrato al centro in modo da consentire la messa a fuoco sul punto in cui esattamente viene puntato l'obiettivo

(in pratica con l'AF attivato non sei tu a decidere in quale posizione deve essere il quadrato, ma la macchina che sceglie tra i 5 disponibili quello + adatto)

p.s. se i quadrati sono + di uno, vuol dire che le zone messe a fuoco sono + di una)