View Full Version : Vogliamoci bene! Uniti per la A7V8X
Problemi e rimedi per il corretto funzionamento della ASUS A7V8X:
1)"no cpu installed", ma tutto funziona a dovere.
Dopo aver smontato la cpu varie volte e aver controllato tutto il problema persisteva, ho risolto (almeno per il momento!) cancellando la RTC RAM. Prova a seguire le istruzioni riportate nel manuale della MB (pag. 2-16)
2)...
mi aggiungerei volentieri ma la mia mobo non ha problemi....
l'unica cosa è che con il bios 1010 non mi va il bus a 166...
qualcuno a provato il bios 1012 release?
Aggiungo che chi ha problemi con le Radeon 9700 e l'AGP a 8X può risolverli alzando il vagp a 1.7v invece che auto.
Provare per credere.... ;)
Originally posted by "riki82"
mi aggiungerei volentieri ma la mia mobo non ha problemi....
l'unica cosa è che con il bios 1010 non mi va il bus a 166...
qualcuno a provato il bios 1012 release?
Ben per te! Il Bios 1012 a me non ha dato problemi e a 166 ci va tranquillo ed il sistema è molto stabile! Si sente in giro addirittura del tetto dei 200! :confused: :( Mah!!!
Domandina per tutti?
Che temp raggiungono la vostra MB e la vostra CPU con Asus Probe o affini?
ultimate_sayan
22-05-2003, 12:06
Il bios 1012 va bene (sto a 166x12 e nessun problema) ma attenzione all'Agp Aperture size (max 32MB) e l'Agp bloccato a 8x
I 200mhz di Fsb sono solo un sogno per la nostra scheda... chi ci è riuscito ha avuto solo un gran c... io lascerei perdere visto il bus pci a 40mhz non è uno scherzo...
la temp della mobo sta intorno ai 25/30 gradi max... cpu... beh, dipende... se navigo su internet sto 21 gradi col toro B e il Volcano9 a 3000giri... è difficile calcolarlo visto che cambio la velocità delle ventole (cpu più 2 nel case) a seconda di quello che faccio.
Per Rob-Roy:
grazie ancora per il consiglio per la radeon... ora ho un'altra domanda... c'è un collegamente tra v-core e v-agp? Ieri sera alzando il v-core a 1,65 (che poi è 1,7 effettivo) ho dovuto riabbassare a 1,6 il v-agp altrimenti non partiva... ora sembra ok e anche la radeon non da problemi... tu che dici?
Asus Probe mi dai 30 ai 32 gradi per la MB, mentre la cpu oscilla dai 42 ai 50 gradi! Eppure se metto un dito sul dissipatore è appena tiepido! Devo fidarmi del mio dito :D o dell'Asus Probe :( ?
moloch66
22-05-2003, 16:59
Originally posted by "bandito"
Asus Probe mi dai 30 ai 32 gradi per la MB, mentre la cpu oscilla dai 42 ai 50 gradi! Eppure se metto un dito sul dissipatore è appena tiepido! Devo fidarmi del mio dito :D o dell'Asus Probe :( ?
anche il mio barton va a 48° e 52° full.......il radiatore :D e' tiepido....per me sbagliano di un bel po' (spero) :rolleyes:
canna di brutto le temperature...
io la misuro con un termometro digitale...
una volta mi dava la temp della cpu a 15° :eek: :p
Per Ultimate:il vcore ed il vagp non sono legati l'uno all'altro,evidentemente il tuo alimentatore non ce la fà.....ma è solo una mia ipotesi.
Per l'R300....ho notato che a 1.6v è cmq stabile,ma io per sicurezza la tengo a 1.7v.....l'importante è non lasciare il parametro su "AUTO".
:)
io c'è l'ho su 1.5v e non ho nessun problema.
nanche se metto su auto. ;)
unica cosa: se attivo il fastwrite il sistema diventa instabile!
Mah......credo che tu abbia avuto molto :sofico:
ultimate_sayan
22-05-2003, 23:17
x Rob-Roy
piccola rettifica (o retifica... non so come si scrive :p ):
i problemi non dipendevano dal v-agp e il v-core (grazie cmq per la delucidazione)... stasera all'avvio si è cmq bloccato :muro:
Poi mi è venuta un'illuminazione: forse è la scheda SCSI!
Prima dell'ultima (definitiva) installazione di WinXP avevo fatto delle prove con una configurazione base (solo scheda video) per vedere se la mobo funzionava bene... e anche in oc non mi aveva mai dato problemi all'avvio... poi ho provato a collegare la scheda SCSI (a cui è collegato il masterizzatore) e crash... Windows non partiva più... qualcosa mi dice che non era un episodio isolato :muro:
stasera dopo due avvi falliti ho tolto la scheda ed è partito... ora, devo verificare che non sia solo un caso... poi proverò altri slot PCI... se il problema è lei... :cry: addio vecchio yamaha 6416...
cmq l'ali è un codegen da 400w... la potenza non gli manca ma la qualità... boh, sinceramente non credo sia proprio una cacca... erto, c'è di meglio :mc:
x Riki82:
prova a mettere il v-agp su 1,7 come dice rob-roy... con questo "trucco" magari riesci anhe ad abilitare il fast-write (io non ho problemi almeno :D )
Capito.......
cmq Riki fai una prova,credo che risolverai tranquillamente il problema e senza rischiare nulla..... ;)
kingvisc
23-05-2003, 01:08
tranne riavvii all'inizio non posso lamentarmi della scheda.. e sono riuscito a usare il bus a 200mhz, ma solo per provare. normalmente la tengo a 166. domanda: com'è che la temperatura della mobo mi sale di botto nei primi 5 minuti e arriva anche a 35°? come faccio a raffreddarla meglio? o è un problema di rilevamento?
ragazzi ma fa bene alla radeon un voltaggio di 1.7v?
non è che dandogli + voltaggio si frigge tutto?
http://forum.hwupgrade.it/faccine/63.gif
assolutamente no......ricorda che overvolti lo slot agp e non l'r300 o la ram video....anzi dicono che con un leggero overvolt dell'agp la radeon sia meno sensibile al bus fuori specifica.... ;)
Io ormai sono mesi che ho impostato 1.7v e non ho avuto nessun problema..... :)
A proposito di temperature ho montato un nuovo dissipatore in rame ed una ventola 90X90. Ecco i risultati, che ne dite?
Mi dite una cosa? l'Asus in questione a quanto va di bus?
perchè c'è un mio amico che non riesce ad essere stabile sopra i 190mhz
con bios finale.
Ho il bios 1010 e mi regge tranqiullamente i 166 di fsb...
Scusate ma sul sito della asus ho trovato la dicitura A7V8X-X per alcuni bios,cosa significa quella x?
ultimate_sayan
25-05-2003, 00:26
La Asus A7V8X-X è un "nuovo" modello... in pratica non cambia moltissimo... fa parte della serie X lanciata da Asus. Okkio però con i bios... non credo che vada beneinstallare i bios della serie X su quelle normali...
x SPA:
oltre i 190 purtroppo non ci si arriva con questa scheda se non per alcuni RARISSIMI casi... quindi è normale il comportamento del PC del tuo amico.
Byez
supermarchino
25-05-2003, 01:45
le temp. sono sballatissime... io ho messo -9° di compensazione al diodo della cpu in mbm5...
per il resto non mi lamento.. bus 166, voltaggi default, ram sincrone, tutto come in sing. ;)
Originally posted by "ultimate_sayan"
La Asus A7V8X-X è un "nuovo" modello... in pratica non cambia moltissimo... fa parte della serie X lanciata da Asus. Okkio però con i bios... non credo che vada beneinstallare i bios della serie X su quelle normali...
x SPA:
oltre i 190 purtroppo non ci si arriva con questa scheda se non per alcuni RARISSIMI casi... quindi è normale il comportamento del PC del tuo amico.
Byez
Grazie, lui dava la colpa al suo xp1700+....può essere??
ultimate_sayan
25-05-2003, 19:04
Beh, ogni procio da dei risultati diversi e non si può generalizzare... in ogni caso se è un 1700+ toroB (magari di qualche serie fortunata) i 190 se li mangia a colazione... basta vedere qui nel forum quanti hano i loro 1700+ a 2 ghz e più... il problema è la mobo che non permette il divisore a 1/6 e quindi manda fuori specifica i bus PCI e AGP... oltre i 190 di bus si arriva a 40 mz con il PCI e la maggior parte delle periferiche non lo accettano... anzi, occhio perchè potrebbero anche essere danneggiate. Byez
Ma solo io dovevo cambiare un palomino 1700 per un thoro 2000 A, e accorgermi che con la a7v266-E non posso andare oòtre 12,5 anche con bios 1011?
Riavvi continui prima e dopo il cambio di processore e temperatura a 53° con diddi 80x80 a 2500rpm...
:cry: :confused: :muro:
Originally posted by "Chry"
Ma solo io dovevo cambiare un palomino 1700 per un thoro 2000 A, e accorgermi che con la a7v266-E non posso andare oòtre 12,5 anche con bios 1011?
Riavvi continui prima e dopo il cambio di processore e temperatura a 53° con diddi 80x80 a 2500rpm...
:cry: :confused: :muro:
Se vuoi ti vendo la mia Epox 8k3a+ con ram corsair pc3000 case2.
sbloca il molti dei toro, io la usavo col mio toro xp2100+ a 190 di bus a 2180 Mhz. 1.6V :D
ultimate_sayan
26-05-2003, 14:00
X Chry:
per 1700+ intendo solo i toro B... i palomino non valgono una cippa per oc ;)
Ho lucidato il dissipatore in rame e lo ho messo bene in piano ecco le temp:
MB da 29 °C a 33 °C Cpu da 32 °C a 37 °C o 40 °C 45 °C (a seconda dei software! )
Sturmenstrudel
09-06-2003, 19:20
Io ho incontrato i seguenti problemi:
1) Errore blu "INTERNAL_POWER_ERROR" dovuto al joypad usb ms Sidewinder: maggiori info qua (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;Q307107). Ovviamente non è che stacco e attacco il joypad mentre carica windows, forse è il driver delle porte usb2 che caricandosi simula il distacco del joypad, facendo impazzire xp.
2) Appena accendo il pc, si sentono gli hard disk che cominciano ad accelerare, ma prima che finiscano si ha un'interruzione, dopodiché riprendono ad accelerare fino a portarsi alla velocità di regime.
Soluzioni? Commenti? :)[/i]
la mia nupva a7n8x mi senga 20° la cpu e 39° la mobo :eek:
Gig4hertz
10-06-2003, 00:00
Originally posted by "Ligos"
la mia nupva a7n8x mi senga 20° la cpu e 39° la mobo :eek:
ma sei sicuro che nn è l'incontrario? la cpu a 20° mi pare davvero difficile
Originally posted by "Gig4hertz"
ma sei sicuro che nn è l'incontrario? la cpu a 20° mi pare davvero difficile
Direi impossibile, però è quello che senga da bios.
la cosa altrettanto strana è stata quando ho installato MBM5, tramite il programma mi segna la cpu a 35° e la mobo a 32° , mentre quando gioco la cpu sale a 47°.
Quindi mi chiedo :
Se da bios le temperature sono sballate, come fa mbm5 a segnare giusto ?
Fisico73
10-06-2003, 14:31
ahemmm...scusate una domandina :D
la a7v8x sblocca sia thoro che i barton?
Tnx
Originally posted by "Fisico73"
ahemmm...scusate una domandina :D
la a7v8x sblocca sia thoro che i barton?
Tnx
i thoro sicuro.
penso anche i barton ;)
ciao, io non ho nessun problema con queta scheda madre, la temperature del mio processore 1800+ e' di 47 gradi e monto una volcano7+
kingvisc
10-06-2003, 19:42
Originally posted by "jdesign"
ciao, io non ho nessun problema con queta scheda madre, la temperature del mio processore 1800+ e' di 47 gradi e monto una volcano7+
abbiamo un pc simile! e ho un paio di gradi meno di te :sofico:
ho memorie twinmos però, raddy 9100 e dissi in rame
Dopo una giornata intera a macinare UD AGENT la cpu è arrivata max a 50°, che ne pensate?
Buonasera signori, innanzi tutto porgo i miei più cordiali saluti a tutto il forum in quanto codesto è il mio primo post!
Bene, ora posso parlare come mangio! :D
Ho una A7N8X liscia con chipset nForce2, e vorrei sapere un paio di cosette:
I) Come si fa ad avere in uscita audio i 6 canali separati? Ho sentito che spostando qualche jumper, il "line in jack" ed il "microphone jack" diventano le due uscite a due canali ciascuna che mancano;
II)Come cpu ho un amd athlon 1700+ non OC quindi settato con external frq @ 133MHz e moltiplicatore @ 11, e due banchi di Kingston da 256 mega @ 333MHz, ma il bios mi permette di mettere come "memory frequency" o "by spd" (che nel POST vedo essere 133) o 166: come posso farle girare @ 333?
Devo per caso mettere l'external freq. @ 333 e di conseguenza il moltiplicatore a 4.5?? (333 x 4.5 = 1498.5 senza OC) o brucio tutto?? :cry:
Scusate se magari mi è scappata qualche cavolata :p
Grazie et CIAO!!
[quote="Zoid"]
ma il bios mi permette di mettere come "memory frequency" o "by spd" (che nel POST vedo essere 133) o 166: come posso farle girare @ 333?
Devo per caso mettere l'external freq. @ 333 e di conseguenza il moltiplicatore a 4.5?? (333 x 4.5 = 1498.5 senza OC) o brucio tutto??
quote]
Un saluto a te e benvenuto.
per far girare le ram a 333 mhz basta che setti da bios 166 mhz ( 166 mhz x 2 = 333 mhz )
ciauzz
flutterboy
11-06-2003, 12:10
ciao ragazzi, vediamo se riuscite ad aiutare anche me:
la mia a7v8x mi da il vcore a 1.84 :confused: (è un voltagggio da overclock!!!!)
il +12v è costantemente sopra i 13v.
la temperatura dell'hard disk (maxtor DMaxPlus9 60 Gb) è a 58° appena acceso :confused: (come fa a passare da 27° (temperatura ambiente) a 58° in meno di un minuto? dopo aver comprato il cool drive di cooler master non è cambiato niente :confused: :confused:
dopo aver aggiornato il bios non è cambiato nulla a parte il fatto che mi segna 15 gradi in meno per la temperatura del procio (e questo puzza un bel pò)
nemmeno impostando i voltaggi manualmente dal bios sono riuscito ad abbassarli!!!!
vi prego!! ditemi che conoscete una soluzione!!!!!!! :cry: :cry: :cry:
flutterboy
11-06-2003, 12:12
il procio è un athlon xp 2000+ con core palomino e non è overclockato!
chi gentilmente mi ricapitola qual' è il miglior bios x la a7v8x?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.