View Full Version : pompa liquido.... quanto scalda?
Gattobau
18-05-2003, 18:36
ho una pompa della ASKOLL. dopo circa 30 min di uso del raffreddamento a liquido fatto tutto in casa (senza radiatore ancora), la temperatiura dell acqua si alza notevolmente. penso sia causa della pompa immersa nell acqua che scalda abbastanza. Mi sbaglio?
i litri della tanica sono 10
i litri in tanica senza radiatore sono moolto ma molto pochi minimo ne servirebbero 20
ehehehe, non è la pompa ke scalda ma è la cpu ;)
la pompa non è niente contro la cpu.......anzke se cmq 1/2° li da anke la pompa, dipende dalla sua potenza
Gattobau
18-05-2003, 19:11
mm proveddo a metter il radiatore appena ne trovo uno giusto.
ad ogni modo ho una pompa di 1000 lt/h e dopo che spendo il pc è sempre molto calda.
non capisco perche non riesco ad arrivare a 2000 mhz con il palomino 2000+ a vcore 1.85 (il max per la asus a7n8x) si resetta prima -_-
beh forse hai temp alte...........
cmq la pompa è normale ke sia calda.......
metti un rad oppure metti 40/50 litri di acqua ;)
Gattobau
18-05-2003, 22:07
cacchio hai detto poco.. 40 litri d'acqua.. una tanica del genere la posso usare come scrivania.. un po groissina per la mia camera :rolleyes:
con un palomino 2000+ dove vuoi arrivare a 2000?non contarci tanto si overclokkano meglio i palomino 1800+.un 2000 lo avuto fra le mani soli 200 mega in piu ad aria!invece con il 1800 ad aria sono arrivato 1840
per vedere quanto scalda la tua pompa....metti dell'h2o a temperatura ambiente :D , fai girare la pompa a pc spento per un'oretta e poi guardi di nuovo la temp dell'h2o e sai quanto scalda la tua pompa!
Cmq la mia idra 1300 alza la temp dell'h2o di un grado!
Gattobau
19-05-2003, 12:50
iosono a 1840 adesso con il palomino 2000.. pero se alzo di piu si riavvia -_-
ad ogni modo non ho un termometro per la temp.. usero il mio dito come sonda ;)
Il dito....non è affidabile!perchè dimmi come c@zzo fai a sentire una differenza di 1 o 2 gardi!ti basta usare un termometro di quelli da esterni....e se non ce l'hai prendilo costerà al max 10€..... ;)
ad aria ero arrivato ad 1870
Senza radiatore l'acqua scalda sempre di più.
Aumentando la tanica, aumenta solamente il tempo a scaldarsi, ma la temp aumenta sempre.
Prove già fatte.
Inoltre con il rad. non serve neanche tanta acqua, io l'ho provato con vaschetta da 2 litri, sia da 20 litri, unica differenza ci ha impiegato un po più di tempo a raggiungere i 32 gradi, che sono la temp che mi fa raggiungere il mio rad.
:cool:
AsterMIX
19-05-2003, 16:03
in effetti il radiatore è l'unica soluzione...
Se usi la tanica devi aspettare che l'acqua si raffreddi da sola, mentre con un radiatore la superficie di scambio aumenta.
Beh si potrebbe usare una tanica in metallo raffreddata da un ventilatore :p
Quasi quasi ci faccio un pensierino anchio :D
Gattobau
19-05-2003, 18:11
il problema è che non so dove trovarne uno. in alluminio mi rompe prenderlo perche prima o poi si corrode. pensavo di farmene uno in rame... i tubi in rame li ho.. solo che no nso come fare le alette di dispersione
Originally posted by "Gattobau"
il problema è che non so dove trovarne uno. in alluminio mi rompe prenderlo perche prima o poi si corrode. pensavo di farmene uno in rame... i tubi in rame li ho.. solo che no nso come fare le alette di dispersione
Veramente i primi radiatori erano fatti solamente con i tubi in rame, le elette servono solamente per aumentarne l'efficenza.
Il radiatore mi ha creato troppi problemi per integrarlo nel case, invece se lo costruisco io posso farlo come mi pare.
L'unico problema e vedere se riesco a piegare i tubi senza strozzarli.
Per aumenterne l'efficenza basta schiacciare i tubi.
non è tanto vero...se hai una tanica da 2litri ci metti molto meno tempo a scaldarla, ovvio se utilizzi il pc 24 su 24 è sia che hai 20/60/300 litri non cambia nulla, ma se lo usi per circa 12 ore al giorno la quantità dell'acqua conta e non poco.
awe
allora...........
se si usano dai 40 litri in su non c'è bisogno del rad visto ke l'acqua è talmente tanta ke riesce a scambiare tutto il calore all'aria in un tempo ragionevole.......
sotto i 40 litri serve un rad x raffreddare l'acqua...........
quando c'è un rad la quantità di acqua non influisce sulle presatazioni, + acqua serve solo a raggiungere + tardi l'equilibrio termico tra aria e acqua..........
MAI usare l'alluminio nel circuito quando c'è il rame
Gattobau
19-05-2003, 21:56
Originally posted by "Sayan V"
Veramente i primi radiatori erano fatti solamente con i tubi in rame, le elette servono solamente per aumentarne l'efficenza.
Il radiatore mi ha creato troppi problemi per integrarlo nel case, invece se lo costruisco io posso farlo come mi pare.
L'unico problema e vedere se riesco a piegare i tubi senza strozzarli.
Per aumenterne l'efficenza basta schiacciare i tubi.
per non strozzare i tubi, gli idraulici hanno un pezzo di ferro a posta che usano per dare forma al tubo di rame (serpentina)
Originally posted by "Gattobau"
per non strozzare i tubi, gli idraulici hanno un pezzo di ferro a posta che usano per dare forma al tubo di rame (serpentina)
Mi sa che devo conferire con il mio amico idraulico :p
Thank. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.