PDA

View Full Version : Schede video GeForce FX5200


Massy84
18-05-2003, 18:02
ragazzi come sono queste schede video?sono le nuove GeForce?

Redvex
18-05-2003, 18:03
lascia perdere

prova
18-05-2003, 18:05
Originally posted by "Massy84"

ragazzi come sono queste schede video?sono le nuove GeForce?

Ti basti sapere che hanno prestazioni nettamente INFERIORI a delle trogloditiche Geforce4 MX 440. :pig:

Massy84
18-05-2003, 18:10
bleah...allora niente....

checo
18-05-2003, 20:04
Originally posted by "Massy84"

bleah...allora niente....

guarda che non è affatto vero quello che ha detto prova. :rolleyes:

le 5200 ultra hanno prestazioni a livello di una radon 9000pro( quindi più di una mx440) in più sono dx9 ed anno dei filtri migliori NETTAMENTE

certo costano molto di più di una 9000

pandyno
18-05-2003, 20:05
Lasciala stare comunque.

checo
18-05-2003, 20:07
Originally posted by "pandyno"

Lasciala stare comunque.

per un fatto di costo però

Betha23
18-05-2003, 20:08
MA stiamo parlando della stessa sk video?

http://www.tech-report.com/etc/2003q2/detonator-fx/index.x?pg=1

Stavolta va detto che i driver FANNO i miracoli! :)

Con i DetFX prestazionalmente 5200Liscia e 9000Pro si equivalgono, la Ultra sta molto sopra. ;)

joko
18-05-2003, 20:11
Va bene sparare alzo zero su Nvidia, ma dare informazioni inesatte ad un utente... beh, c'è un po' di differenza. Almeno rispettiamo la realtà, poi con la fantasia possiamo fare tutti i voli pindarici che vogliamo, magari in altri ambiti...

Le Geforce FX5200 non saranno una scheggia, ma certamente sono Directx 9.0 compatibili e si possono classificare come delle Geforce 4 MX440 con in più la gestione Directx 9.0 in hardware... questo per amor di verità.
Poi il confronto, a livello di prezzo, non va fatto con una radeon 9000 liscia, ma almeno con la PRO: il divario, a favore di ATI, è di circa una decina di €, però c'è da tener conto che le ATI 9000 PRO non gestiscono in hardware le directx 9.0, ma si fermano alle 8.1... Fra un po' il prezzo delle FX5200 calerà, quindi si potrà effettuare una scelta più soppesata.

Dico tutto questo da ATIista convinto, ma la verità va rispettata...

Saluti

Lo zio Joko

Massy84
18-05-2003, 20:16
ok grazie mille...

pandyno
18-05-2003, 20:19
Comunque dipende molto dalle tue esigenze, io ti consiglierei direttamente una 9500pro sapphire 219E ivati.

Betha23
18-05-2003, 20:19
Originally posted by "pandyno"

Comunque dipende molto dalle tue esigenze, io ti consiglierei direttamente una 9500pro sapphire 219E ivati.

Ah giusto costa solamente il doppio! :D :D

Massy84
18-05-2003, 20:20
e una 9500 liscia?

pandyno
18-05-2003, 20:21
Originally posted by "Betha23"



Ah giusto costa solamente il doppio! :D :D

E va il triplo.

pandyno
18-05-2003, 20:22
Originally posted by "Massy84"

e una 9500 liscia?

Beh ti ripeto dipende dal budget che hai e da cosa vuoi farci

checo
18-05-2003, 20:23
Originally posted by "Massy84"

e una 9500 liscia?

naaaaaaaa meglio di tutto una 9500pro

in alternativa se non puoi premetterti scheda di fascia alta

9600pro 5600pro ma costano più della 9500pro( e vanno meno)

o prendi un 4200 usato a poco

Betha23
18-05-2003, 20:25
Originally posted by "Massy84"

e una 9500 liscia?

Questa è una AUTENTICA skifezza! :D

pandyno
18-05-2003, 20:26
Originally posted by "checo"



9600pro 5600pro ma costano più della 9500pro( e vanno meno)

o prendi un 4200 usato a poco

Il punto è quello, la 9500pro ne costa 219 ivati, la 5600liscia ne costa 231ivati e la 9600pro non c' è ancora.

Guarda sul mercatino di una 4200 ne ho viste ultimamente a 130E con 128mb

ciaoz

joko
18-05-2003, 20:31
Siamo comunque sempre lì, pandyno: la 4200, pur essendo un'ottima scheda, non ha le directx 9.0 in hardware. Certo che per il momento questa non è una limitazione, però acquistare adesso una scheda video che non consenta la gestione di tutte le caratteristiche esistenti... beh, non mi sembra una scelta saggia.
Propenderei piuttosto per una FX5200 nuova, oppure seguirei il tuo consiglio con una bella 9500pro, grandissima scheda: se aspetta ancora un po', il suo prezzo dovrebbe scendere a livelli accettabili.

Lo zio Joko

Massy84
18-05-2003, 20:34
bè allora la 9500pro è ok?in effetti se faccio la spesa la faccio bene...

pandyno
18-05-2003, 20:35
Originally posted by "joko"

Siamo comunque sempre lì, pandyno: la 4200, pur essendo un'ottima scheda, non ha le directx 9.0 in hardware. Certo che per il momento questa non è una limitazione, però acquistare adesso una scheda video che non consenta la gestione di tutte le caratteristiche esistenti... beh, non mi sembra una scelta saggia.


applicazioni full dx9 non riuscirà neanche la 9800pro a farle girare figuriamoci la 5200


Propenderei piuttosto per una FX5200 nuova, oppure seguirei il tuo consiglio con una bella 9500pro, grandissima scheda: se aspetta ancora un po', il suo prezzo dovrebbe scendere a livelli accettabili.

Lo zio Joko

Se vuole giocare si prende la ti 4200 e gioca senza filtri a livelli al top, menate sulle DX9 meglio lasciarle stare ;)

joko
18-05-2003, 20:42
A quel punto, visto che intende fare una spesa "fatta bene", gli conviene davvero acquistare una 9500PRO, che credo sia davvero quanto di meglio ci sia in rapporto prezzo/prestazioni... Inutile fargli spendere soldi per una tecnologia già superata... O no?

:cool:

Lo zio Joko

ATi7500
19-05-2003, 00:05
Originally posted by "pandyno"


applicazioni full dx9 non riuscirà neanche la 9800pro a farle girare figuriamoci la 5200

qst proprio nn l'ho capita...


bYeZ!

intakeem
19-05-2003, 00:15
e una 9500 che puo tranquillamente modd<are a 9500pro?? :p

prova
19-05-2003, 01:14
Originally posted by "checo"



guarda che non è affatto vero quello che ha detto prova. :rolleyes:

le 5200 ultra hanno prestazioni a livello di una radon 9000pro( quindi più di una mx440) in più sono dx9 ed anno dei filtri migliori NETTAMENTE

certo costano molto di più di una 9000


Scusa Checo, ma guardando la recensione di Anandtech

http://www.anandtech.com/video/showdoc.html?i=1797&p=8

constato che la 5200 Ultra è spesso ai livelli di una MX 440.

A meno che io non sappia più leggere i grafici! :)

intakeem
19-05-2003, 09:48
e la 9500 liscia dove si piazzerebbe rispetto alla ti4200 e la 9500pro??avete qualche link a riguardo?? :D

pandyno
19-05-2003, 09:53
Originally posted by "ATi7500"



qst proprio nn l'ho capita...


bYeZ!

C' è poco da capire leggi bene ;)

yossarian
19-05-2003, 13:11
Originally posted by "ATi7500"



qst proprio nn l'ho capita...


bYeZ!

La spiegazione è semplice: le applicazioni full DX9 (non le demo che si vedono in giro), prevedono una serie di parametri, tra cui ad esempio l'applicazione di un numero enorme di textures per pixel (fino a 16), che gireranno al rallentatore anche su schede tipo 9800 pro o GF 5900 Ultra. Per rendertene conto ti basti guardare gli fps in demo o bench DX9 (dove, tra l'altro, ci si limita all'utilizzo di 8 o al massimo 10 textures per pixel, e solo nella renderizzazione di alcuni effetti), oppure come cala l'output in MTexels sia per le 9700 che per le 5800 Ultra (per le 9800 e per le 5900 la situazione e identica), passando dalle 4 - 6 textures per single pass alle 8 - 10, anche utilizzando bench sintetici (e siamo ancora lontani dalle 16 che costituiscono il massimo teorico delle DX9). In queste schede video non è la compatibilità che manca, ma la potenza. Nel passaggio tra DX8 a DX9 ll'incremento di potenza richiesto è notevole (restando al solo caso del multitexturing si passa dalle 6 textures delle specifiche DX8.1 alle "fino a 16" delle DX9). Questo senza tener conto di altre implementazioni (ad esmpio il displacement mapping) che finiranno con l'appesantire ulteriormente l'elaborazione e dell'utilizzo, ormai in tutti i motori grafici, di un enorme numero di poligoni. Insomma non è che i giochi DX9 non gireranno sull'attuale generazione di schede video (parlo del segmento alto), ma non ci si potrà aspettare né la fluidità degli attuali titoli né la possibilità di utilizzare tutti gli effetti grafici e i filtri come siamo abituati a fare adesso. Non è un caso che Microsoft non intende rilasciare nuove Dx per i prossimi due anni e la stessa ATI ha parlato di ciclo produttivo (per una nuova GPU) spostato a due anni.

wolverine
19-05-2003, 13:36
Una FX 5200 con gli ultimi deto è come una 9000Pro una FX 5200 Ultra dovrebbe andare come un Ti4200 ;)

Secondo me prendi una 9500 Pro 128Mb... :)

OverClocK79®
19-05-2003, 13:39
sinceramente nn la prenderei nemmeno io........

in teoria la prossima 9200 dovrebbe costare uguale ed andare di +
pure la 9100 mi sembra una scelta migliore.......anke se DX8.1

ma questo tipo di skede arrankeranno cmq con i gioki futuri

BYEZZZZZZZZZZ

ATi7500
19-05-2003, 14:01
Originally posted by "yossarian"



La spiegazione è semplice: le applicazioni full DX9 (non le demo che si vedono in giro), prevedono una serie di parametri, tra cui ad esempio l'applicazione di un numero enorme di textures per pixel (fino a 16), che gireranno al rallentatore anche su schede tipo 9800 pro o GF 5900 Ultra. Per rendertene conto ti basti guardare gli fps in demo o bench DX9 (dove, tra l'altro, ci si limita all'utilizzo di 8 o al massimo 10 textures per pixel, e solo nella renderizzazione di alcuni effetti), oppure come cala l'output in MTexels sia per le 9700 che per le 5800 Ultra (per le 9800 e per le 5900 la situazione e identica), passando dalle 4 - 6 textures per single pass alle 8 - 10, anche utilizzando bench sintetici (e siamo ancora lontani dalle 16 che costituiscono il massimo teorico delle DX9). In queste schede video non è la compatibilità che manca, ma la potenza. Nel passaggio tra DX8 a DX9 ll'incremento di potenza richiesto è notevole (restando al solo caso del multitexturing si passa dalle 6 textures delle specifiche DX8.1 alle "fino a 16" delle DX9). Questo senza tener conto di altre implementazioni (ad esmpio il displacement mapping) che finiranno con l'appesantire ulteriormente l'elaborazione e dell'utilizzo, ormai in tutti i motori grafici, di un enorme numero di poligoni. Insomma non è che i giochi DX9 non gireranno sull'attuale generazione di schede video (parlo del segmento alto), ma non ci si potrà aspettare né la fluidità degli attuali titoli né la possibilità di utilizzare tutti gli effetti grafici e i filtri come siamo abituati a fare adesso. Non è un caso che Microsoft non intende rilasciare nuove Dx per i prossimi due anni e la stessa ATI ha parlato di ciclo produttivo (per una nuova GPU) spostato a due anni.

beh..con la mia riesco a far girare bene anke giochi DX8 però...certo..è normale ke c saranno sempre skede migliori..ma di qui a dire ke la 9800 nn farà girare bene applicazioni dx9 è un eresia...
poi lo sanno tt ke il 3dmark03 nn è ottimizzato per le varie architetture..ed è giusto ke sia così, in modo da verificare le prestazioni dei chip video nelle situazioni più estreme...qnd usciranno versioni dei giochi OTTIMIZZATE (si spera :rolleyes: ) e magari driver dx9 migliori di quelli attuali, ke sono ancora allo stato post embrionale, allora si ke si potrà esprimere un giudizio! ;)


bYeZ!

checo
19-05-2003, 14:04
Originally posted by "wolverine"

FX 5200 Ultra dovrebbe andare come un Ti4200 ;)



:sofico:

checo
19-05-2003, 14:07
Originally posted by "prova"




Scusa Checo, ma guardando la recensione di Anandtech

http://www.anandtech.com/video/showdoc.html?i=1797&p=8

constato che la 5200 Ultra è spesso ai livelli di una MX 440.

A meno che io non sappia più leggere i grafici! :)

si ma li hanno testato coi 42.72!!!!!!!!!!!!!!!!!! :muro:

mio dio non sto dicendo che la 5200ultra sia na buona scheda veloce ma anche dire che va come na 440 è na falsità non si può sempre consigliare 9500pro o 9700 mica tutti hanno i soldi

checo
19-05-2003, 14:10
Originally posted by "OverClocK79®"

sinceramente nn la prenderei nemmeno io........

in teoria la prossima 9200 dovrebbe costare uguale ed andare di +
pure la 9100 mi sembra una scelta migliore.......anke se DX8.1

ma questo tipo di skede arrankeranno cmq con i gioki futuri

BYEZZZZZZZZZZ

meglio la 9100, la 9200 non è altro che na 9000 agp 8x.

Betha23
19-05-2003, 14:34
Ma porca miseria! Ma li vedete i bech che vi ho postato??????

Questa vi pare una sk che fa skifo per 100 euro??

http://www.tech-report.com/etc/2003q2/detonator-fx/q3.gif

http://www.tech-report.com/etc/2003q2/detonator-fx/jk2.gif

http://www.tech-report.com/etc/2003q2/detonator-fx/ut3.gif

http://www.tech-report.com/etc/2003q2/detonator-fx/ut4.gif

Cioè se parliamo di 9500Pro da 215euro (ma si trova quasi sempre a 250 e oltre) è un conto, ma se parliamo di sk sui 100euro la 5200 con i nuovi driver è veramente buona! ;)

wolverine
19-05-2003, 14:37
Originally posted by "checo"



:sofico:

Dovrebbe... :D anche se credo sia sotto di un bel pò ad una 4200.. pur avendo un clock sparato di gpu e vram.. ;)

wolverine
19-05-2003, 14:49
Originally posted by "Betha23"

Ma porca miseria! Ma li vedete i bech che vi ho postato??????

Questa vi pare una sk che fa skifo per 100 euro??

Cioè se parliamo di 9500Pro da 215euro (ma si trova quasi sempre a 250 e oltre) è un conto, ma se parliamo di sk sui 100euro la 5200 con i nuovi driver è veramente buona! ;)

Infatti se uno ha problemi di budget... è un buona scelta... poi può vedersi la fatina di nVidia... ;) :)

wolverine
19-05-2003, 14:56
Originally posted by "checo"



meglio la 9100, la 9200 non è altro che na 9000 agp 8x.

Ah una 9000 con l'agp 8x... pensavo ad una 9100 (ex 8500)... mah... per i modelli di punta Ati sta facendo scintille... ma per i modelli entry level... :o

antonio_bocca
19-05-2003, 16:23
:D
una buona scheda....
un poco sotto la 9100

pandyno
19-05-2003, 18:02
Originally posted by "ATi7500"



beh..con la mia riesco a far girare bene anke giochi DX8 però...certo..è normale ke c saranno sempre skede migliori..ma di qui a dire ke la 9800 nn farà girare bene applicazioni dx9 è un eresia...
poi lo sanno tt ke il 3dmark03 nn è ottimizzato per le varie architetture..ed è giusto ke sia così, in modo da verificare le prestazioni dei chip video nelle situazioni più estreme...qnd usciranno versioni dei giochi OTTIMIZZATE (si spera :rolleyes: ) e magari driver dx9 migliori di quelli attuali, ke sono ancora allo stato post embrionale, allora si ke si potrà esprimere un giudizio! ;)


bYeZ!

Fidati ;) applicazioni Full DX9 non gireranno in modo decente.
Ancora nn si vedono game full dx8 figuriamoci.

Massy84
19-05-2003, 18:26
quindi ok per la 9500pro 128mb?

Massy84
19-05-2003, 18:26
ma di ke marca?della ATI costa di +?

checo
19-05-2003, 18:56
prendi quella che costa meno

yossarian
19-05-2003, 19:38
Originally posted by "ATi7500"



beh..con la mia riesco a far girare bene anke giochi DX8 però...certo..è normale ke c saranno sempre skede migliori..ma di qui a dire ke la 9800 nn farà girare bene applicazioni dx9 è un eresia...
poi lo sanno tt ke il 3dmark03 nn è ottimizzato per le varie architetture..ed è giusto ke sia così, in modo da verificare le prestazioni dei chip video nelle situazioni più estreme...qnd usciranno versioni dei giochi OTTIMIZZATE (si spera :rolleyes: ) e magari driver dx9 migliori di quelli attuali, ke sono ancora allo stato post embrionale, allora si ke si potrà esprimere un giudizio! ;)


bYeZ!

guardati i dati sul fillrate delle varie 9700, 9800, 5800, 5900 quando si utilizzano più di 4 - 6 textures, poi ne riparliamo. Il 3DMark2003 rappresenta solo un timido approccio alle DX9 (e già mette in difficoltà i suddetti "mostri")

;)

Massy84
19-05-2003, 20:36
ma la 9500pro oltre alla ATI ki la produce?la Hercules la fa?ha il PCB blu vero? :D

pandyno
19-05-2003, 20:38
Ti consiglio una sapphire costa veramente poco in relazione a cio' che offre, altrimenti la Hercules costa sui 40E in +

ATi7500
19-05-2003, 20:39
Originally posted by "yossarian"



guardati i dati sul fillrate delle varie 9700, 9800, 5800, 5900 quando si utilizzano più di 4 - 6 textures, poi ne riparliamo. Il 3DMark2003 rappresenta solo un timido approccio alle DX9 (e già mette in difficoltà i suddetti "mostri")

;)

si..ma nn è ottimizzato..per qst fanno fatica..insomma tt le skede d fascia alta hanno una vita molto lunga..


bYeZ!

yossarian
19-05-2003, 21:09
Originally posted by "ATi7500"



si..ma nn è ottimizzato..per qst fanno fatica..insomma tt le skede d fascia alta hanno una vita molto lunga..


bYeZ!

Non ho detto che non avranno una vita lunga: ho detto che non faranno girare fluidamente applicazioni DX9, il che è molto diverso. Le DX8 sono uscite da oltre due anni e solo adesso si sta vedendo qualche titolo che ne fa un discreto uso. Non è un problema di ottimizzazioni ma di architettura e di potenza pura. Tutte le attuali schede di fascia alta mancano della potenza necessaria a far girare fluidamente applicazioni DX9 perchè non hanno architetture adeguate (non è una questione di Mhz). Una delle pipelines di un chip della serie R3xx, dotate di una sola TMU, potrà applicare una sola texture per ciclo di clock. Per arrivare alle 16 richieste come tetto massimo dalle DX9 avrà bisogno di 16 cicli di clock (quindi si avrà una passata ogni 16 cicli di clock); puoi alzare la frequenza quanto ti pare, però il tempo richiesto è sempre piuttosto elevato e si traduce in calo drammatico del framerate. I chip della serie NV3x, con 4 pipeilines e 2 TMU su ognuna, stanno pure peggio, perchè, pur operando su 2 textures per ciclo di clock, renderizzano per ogni passata solo 4 pixel contro gli 8 delle Radeon, quindi per completare un'immagine avranno bisogno di un numero di accessi al framebuffer doppio rispetto ai chip ATI; questo si traduce, all'aumentare del numero di textures applicate, in un calo ancora più drammatico del framerate (e nel caso della 5800 anche in seri problemi di carenza di bandwidth).
Da qui a dire che queste schede video saranno presto inutilizzabili ce ne corre; anzi, secondo me, seguendo il trend attuale, una scheda video basata su R3xx o su NV3x potrà durare tranquillamente due o tre anni (se non oltre)

ATi7500
19-05-2003, 21:19
Originally posted by "yossarian"



Non ho detto che non avranno una vita lunga: ho detto che non faranno girare fluidamente applicazioni DX9, il che è molto diverso. Le DX8 sono uscite da oltre due anni e solo adesso si sta vedendo qualche titolo che ne fa un discreto uso. Non è un problema di ottimizzazioni ma di architettura e di potenza pura. Tutte le attuali schede di fascia alta mancano della potenza necessaria a far girare fluidamente applicazioni DX9 perchè non hanno architetture adeguate (non è una questione di Mhz). Una delle pipelines di un chip della serie R3xx, dotate di una sola TMU, potrà applicare una sola texture per ciclo di clock. Per arrivare alle 16 richieste come tetto massimo dalle DX9 avrà bisogno di 16 cicli di clock (quindi si avrà una passata ogni 16 cicli di clock); puoi alzare la frequenza quanto ti pare, però il tempo richiesto è sempre piuttosto elevato e si traduce in calo drammatico del framerate. I chip della serie NV3x, con 4 pipeilines e 2 TMU su ognuna, stanno pure peggio, perchè, pur operando su 2 textures per ciclo di clock, renderizzano per ogni passata solo 4 pixel contro gli 8 delle Radeon, quindi per completare un'immagine avranno bisogno di un numero di accessi al framebuffer doppio rispetto ai chip ATI; questo si traduce, all'aumentare del numero di textures applicate, in un calo ancora più drammatico del framerate (e nel caso della 5800 anche in seri problemi di carenza di bandwidth).
Da qui a dire che queste schede video saranno presto inutilizzabili ce ne corre; anzi, secondo me, seguendo il trend attuale, una scheda video basata su R3xx o su NV3x potrà durare tranquillamente due o tre anni (se non oltre)

ke nn faranno girare fluidamente applicazioni dx 9 è tt da dimostrare...insomma nessuno dei due ha visto in azione quelle skede su giochi dx9..poi diminuendo i dettagli si può far tt..
e poi l'ottimizzazione conta eccome..basti vedere come i motori veramente ben fatti (vedi aquanox e serious sam2) si adattino molto bene a tt i tipi di skeda..io li ho giocati entrambi con una G450..certo..a 800x600, ma li ho giocati...


bYeZ!

pandyno
19-05-2003, 21:21
Sei de coccio :D

yossarian
19-05-2003, 21:26
Originally posted by "ATi7500"



ke nn faranno girare fluidamente applicazioni dx 9 è tt da dimostrare...insomma nessuno dei due ha visto in azione quelle skede su giochi dx9..poi diminuendo i dettagli si può far tt..
e poi l'ottimizzazione conta eccome..basti vedere come i motori veramente ben fatti (vedi aquanox e serious sam2) si adattino molto bene a tt i tipi di skeda..io li ho giocati entrambi con una G450..certo..a 800x600, ma li ho giocati...


bYeZ!

Infatti, se rileggi il mio post iniziale, non ho mai sostenuto che non gireranno affatto, ma che ci si dovrà abituare ad una non elevata fluidità e bisognerà giocare a basse risoluzioni e con gli effetti disattivati. Inoltre il passaggio dalle DX7 alle DX8 è stato molto meno esoso, in termini di richieste HD, rispetto a quello che ci sarà tra DX8 e DX9, quindi la situazione da te descritta (basse risoluzioni e niente filtri) è il meno che ci si possa aspettare. Puoi immaginare come si comporteranno le schede di fascia medio/bassa (le varie 5200, 5600, 9600, ecc). Se non sbaglio, quelli da te citati sono OpenGL (SS sicuramente, su Acquanox non ci metterei la mano sul fuoco); non è esattamente la stessa cosa.

Ciao

ATi7500
19-05-2003, 21:27
Originally posted by "pandyno"

Sei de coccio :D

no..sono d'accordo con lui..sei tu ke m sembri troppo estremista! :D :p


bYeZ!

yossarian
19-05-2003, 21:53
Originally posted by "ATi7500"



no..sono d'accordo con lui..sei tu ke m sembri troppo estremista! :D :p


bYeZ!

Diciamo che è estremista perchè ha voluto estremizzare un concetto su cui, penso, siamo tutti d'accordo

:D

Ciao

pandyno
19-05-2003, 22:01
Beh mi dicono sempre che arrivo subito alla conclusione :D

yossarian
19-05-2003, 22:03
Originally posted by "pandyno"

Beh mi dicono sempre che arrivo subito alla conclusione :D

sempre sempre, anche in certe situazioni?

:rolleyes:

:D

Massy84
19-05-2003, 22:04
ragazzi ma non potete cercare di spiegare qualcosa anke a me?

pandyno
19-05-2003, 22:05
Originally posted by "yossarian"



sempre sempre, anche in certe situazioni?

:rolleyes:

:D

Tranne che in quel caso :rolleyes: :D

char6676
19-05-2003, 22:09
dite che nn mi conviene prendere un 5200? sicuri che hanno prestazioni pari a una geffo4 , noooo ditemi che nn è vero.. :°°°°°°°°°°° io l'ho trovata a 100euri ivati, per metterla al posto della mia geffo2, sperando che la posso tenere per un bel po senza cambiarla,, che dite?

yossarian
19-05-2003, 22:21
Originally posted by "char6676"

dite che nn mi conviene prendere un 5200? sicuri che hanno prestazioni pari a una geffo4 , noooo ditemi che nn è vero.. :°°°°°°°°°°° io l'ho trovata a 100euri ivati, per metterla al posto della mia geffo2, sperando che la posso tenere per un bel po senza cambiarla,, che dite?

Sta attento, perchè potrebe essere una di quelle con bus a 64 bit = mega sola. Se è così non ti conviene affatto prenderla. Una GF4 TI 4200, che puoi trovare intorno a 150 €, è anni luce avanti

char6676
19-05-2003, 22:34
ah, c'è anche della asus(sl che costa 55 euri in piu)
cmq ecco le sue caratteristiche:
Sparkle GeForce Fx 5200 128MB DDR TV
Chipset : NVIDIA GeForce FX 5200
Core Clock : 250 MHz
Memory Type : 128 MB DDR
Memory Clock : 400 MHz DDR
Memory Interface : 128 bit
RAMDAC : 350 MHz
Bus Type: AGP 8X / 4X / 2X
Driver Support : WindowsXP, Windows2000, WindowsME,
Windows98
DVI
TV-OUT
The NVIDIA GeForce FX family of GPUs ushers in a new era of graphics and gaming. With a GeForce FX powering your graphics experiences, you can run applications and games at higher resolutions and at speeds never before possible. Whether you're a bleeding-edge gamer who desires the most advanced gaming technology available, or a PC user in search of the perfect combination of power, performance, and value--GeForce FX top-to-bottom solutions deliver.

Key Features

CineFX Engine
Powers cinematic effects beyond imagination. With advanced vertex and pixel shader capabilities, stunning and complex special effects are possible. In addition, increased horsepower delivers faster and smoother gameplay.
High-Precision Graphics
By combining the incredible dynamic range of today's state-of-the-art 3D motion pictures with 128-bit studio-precision color, the GeForce FX GPUs bring you the industry's best image quality for the most demanding applications.

AGP 8X
Provides double the bandwidth of AGP 4X-2.1GB/sec. vs. 1.1BG/sec. AGP 8X enables more complex models and detailed textures, creating richer and more lifelike environments. Uninterrupted data flow allows for smoother video streaming and faster, more seamless gameplay.
nView Multi-display Technology
The nView hardware and software technology combination delivers maximum flexibility for multi-display options, and provides unprecedented end-user control of the desktop experience. NVIDIA GPUs are enabled to support multi-displays, but graphics cards vary. Please varify multi-display support in the graphics card before purchasing
Digital Vibrance Control (DVC)
The nView hardware and software technology combination delivers maximum flexibility for multi-display options, and provides unprecedented end-user control of the desktop experience. NVIDIA GPUs are enabled to support multi-displays, but graphics cards vary. Please varify multi-display support in the graphics card before purchasing
Unified Driver Architecture (UDA)Guarantees forward and backward compatibility with software drivers. Simplifies upgrading to a new NVIDIA product because all NVIDIA products work with the same driver software.

MicrosoftR DirectXR 9.0 Optimizations and SupportEnsures the best performance and application compatibility for all DirectX 9 applications.

OpenGLR 1.4 Optimizations and Support
Ensures the best performance and application compatibility for all OpenGL applications.
Integrated TV Encoder
Provides best-of-class TV-out functionality for resolutions up to 1024x768.

Integrated Full Hardware MPEG-2 Decoder
Delivers full-frame, full-screen MPEG-2 video on your desktop.
New 64-phase Video Scaler
Highest quality for scaling DVD and other video to full-screen HDTV resolutions.

DVI Support
Able to drive the industry's largest and highest resolution flat-panel displays with up to 1600x1200 resolution.

350MHz RAMDACs
Supports QXGA displays with ergonomic refresh rates.

Architected for Cg
Ensures that the newest, cutting-edge special effects in applications will run flawlessly. Speeds up content creation so game developers can get their new games out to PC users faster than ever before.
Operating System

NVIDIA Unified Driver Architecture (UDA)
Microsoft DirectX optimizations and support
Drivers support Windows XP, Windows 2000, Windows ME and Windows 98
Linux Compatible
OpenGL 1.4 and lower
DirectX 9 and lower
Miscellaneous

Output connectors: one DSUB15 ,one S-Video

che ne dite?

wolverine
19-05-2003, 23:29
Originally posted by "char6676"

dite che nn mi conviene prendere un 5200? sicuri che hanno prestazioni pari a una geffo4 , noooo ditemi che nn è vero.. :°°°°°°°°°°° io l'ho trovata a 100euri ivati, per metterla al posto della mia geffo2, sperando che la posso tenere per un bel po senza cambiarla,, che dite?

Geffo FX 5200 (con i deto 44.03 whql) = 9000 Pro
Geffo FX 5200 Ultra (con i deto 44.03 whql) = Ti4200 (almeno ci si avvicina in certi test... uguale non di certo)

Se non hai grosse pretese in fatto di VG potrebbe essere un buon acquisto (visto il prezzo)... sennò vai tranquillamente su una 9500 Pro o superiori. :)

checo
19-05-2003, 23:51
Originally posted by "wolverine"




Geffo FX 5200 (con i deto 44.03 whql) = Ti4200


ti prego postami qualche bench che lo dimostri perchè non riesco a smettere di ridere :D

wolverine
20-05-2003, 00:04
Originally posted by "checo"




ti prego postami qualche bench che lo dimostri perchè non riesco a smettere di ridere :D

Poi non so... la FX l'ho solo vista, mai provata... ;)

http://img.hexus.net/52005600/3d01800x600.jpg
http://img.hexus.net/52005600/3d011024x768.jpg
http://img.hexus.net/52005600/3d011600x1200.jpg

http://img.hexus.net/52005600/3d03800x600.jpg
http://img.hexus.net/52005600/3d031024x768.jpg
http://img.hexus.net/52005600/3d031600x1200.jpg
http://img.hexus.net/52005600/3d03800x600aa.jpg
http://img.hexus.net/52005600/3d031024x768aa.jpg
http://img.hexus.net/52005600/3d031600x1200aa.jpg

:sofico: ;)

checo
20-05-2003, 00:12
scusa ma ti sembrano dei bench per fare un raffronto?

3dmark2001 è più veloce la 4200
nel 2003 è dx9, ovvio che la 4200 che fa un test in meno vada più piano, però nonostante questo è lo stesso più veloce in certi casi.


il confronto fallo coi giochi , non ne troverai uno in cui la 5200liscia sia più veloce di una 4200 tranne forse doom3 e con aa4x ed af8x atttivati, però con fps vicini all'ingiocabilità.

wolverine
20-05-2003, 00:18
http://www.hexus.net/review.php?review=527&page=10

http://www.hexus.net/review.php?review=527?>&page=11

http://www.hexus.net/review.php?review=527?>?>&page=12

-Quake 3
-Serious Sam 2
-UT2003

Questa è la FX5200 liscia è probabile che la Ultra faccia di meglio... ;)

P.S. Poi che questa vga vada di brutto o la si possa mettere come zeppa sotto al tavolo non è che mi interessi più di tanto...

checo
20-05-2003, 00:31
guardati i bench postati da betha qualche post fa.


non che mi interessi sminuire la 5200, solo essere realista
e poi dai link che ahi postato emerge proprio che la 4200 è più veloce

wolverine
20-05-2003, 00:40
Originally posted by "checo"

guardati i bench postati da betha qualche post fa.


non che mi interessi sminuire la 5200, solo essere realista
e poi dai link che ahi postato emerge proprio che la 4200 è più veloce

Ok visti.. allora possiamo dire che la FX5200 liscia va come una 9000Pro... mentre la FX5200 Ultra potrebbe essere come una 8500LE (?)

Betha23
20-05-2003, 14:30
Torno a ripetere i bench postati da tutti voi sono fatti con i 42.xx o 43.xx.

Provate la 5200 con i det Fx e guardate che risultati.

Adesso la situazione è 5200liscia=9000Pro 5200Ultra=4200 .

wolverine
20-05-2003, 23:08
Originally posted by "Betha23"

Torno a ripetere i bench postati da tutti voi sono fatti con i 42.xx o 43.xx.

Provate la 5200 con i det Fx e guardate che risultati.

Adesso la situazione è 5200liscia=9000Pro 5200Ultra=4200 .

Allora non mi ero sbagliato più di tanto... :D ;)