PDA

View Full Version : alcune delucidazioni su AquariusII™ Liquid Cooling System


mibfb
18-05-2003, 14:56
ho montato sul mio computer una scheda madre della abit la kd7 raid con un processore windows xp 2000. gli ho messo un bel po di ventole tipo una sul processore di quelle bone bone con dissipatore in rame raffreddamento agli hard disk e un 4 ventole da 8 x 8. tutto questo non basta a raffreddare infatti la temperatura del processore (che oltre alla ventola di rafreddamento ne ha altre 2 8 x 8 nei paraggi) va sui 52 55 gradi soltanto tenendo il sistema operativo acceso senza fare alcuna operazione. se apro qualche programma o gioco la temperatura va sui 60 61 e questo non e' bello. Avevo pensato cosi' di mettere un raffreddamento a liquido come detto sopra. Ho letto alcune specifiche sul sito della thermalmaker compreso il montaggio del tutto ma non mi soddisfano molto. C'e' nessuno che sa a quanto tiene la temperatura del processore questo sistema di raffreddamento e se puo' causare guasti inerenti a delle possibili condense ecc ecc?

danige
18-05-2003, 17:56
Hai dimenticato di dire la cosa più importante, quale CPU hai, cmq in linea di massima il kit della Tt è uno dei peggiori in commercio

mibfb
18-05-2003, 18:45
ho un amd xp 2000. cmq la termalmaker e' una delle peggiori in commercio?

danige
18-05-2003, 22:05
l'Aquarius II lo produce la Thermaltake e si fra i kit a liquido è uno dei peggiori, cmq con un XP2000+ non hai certo bisogno di raffereddamento a liquido pensavo avessi un P4 a 3,5Ghz o roba del genere io ho un XP2200+ con un dissipatore da 20€ e non dà nessun problema o hai montato male la CPU oppure il sensore che rileva la temperatura è sballato

mibfb
18-05-2003, 23:31
beh non so allora come mai la temperatura supera i 58 quando lo metto in operazione e io la volevo tenere bassa. cmq quali marche sono buone per iol rFFREDDAMENTO A LIQUIDO?

mibfb
19-05-2003, 13:57
mi sapresti allora indicare una buona marca di watercooling?

danige
19-05-2003, 14:09
I vari Lunasio vanno più che bene