View Full Version : Kt400 a 40°? E normale?
Raziel1984
18-05-2003, 15:50
Salve gente,io ho il seguente problema(anke se nn so se cosi si possa chaiamare realmente!)La temperature che Motherboard monitor e l'utility gigabyte mi riportano per il chipset della mia Gigabyte 7vaxp arrivano a picchi di bene 41°,mentre il procio,un XP 1700+@2600+ nn supera mai i 39!!!!VI sembra normale che il kt400 scaldi tanto?
Cioa e grazie per le risposte che mi darete :D
il dissi del processore ha le alette che scaricano verso il kt oppure contro la parete posteriore del case? :rolleyes:
dario amd
18-05-2003, 15:53
be non e tanto io sono a 35 gradi mentre navigo ed ho una 12x12 a 5v che butta aria sopra
djufuk87
18-05-2003, 15:53
si è possibile, soprattutto se hai un case poco ventilato!! ;)
djufuk87
18-05-2003, 15:54
il mio n-force2 sta a 34°C e ha una 8x8 bella potente ke gli soffia sopra..
Raziel1984
18-05-2003, 16:02
Allora,il case è aperto,quindi nn credo abbia problemi d'aria e sopra al kt c'è un dissi con ventolina(quello fornito con la mobo),per quanto riguarda il dissi del procio sta abbastanza vicino a quello del chipset ma le alette sono rivolte nel verso opposto....
Raziel1984
18-05-2003, 16:06
Vabbe,normalmente sta intorno ai 36-37,io ho scritto che al maz arriva 41,non sempre!
djufuk87
18-05-2003, 16:06
bè, la temperatura è un po' altina ma x ora è accettabile..
djufuk87
18-05-2003, 16:07
Originally posted by "Raziel1984"
Vabbe,normalmente sta intorno ai 36-37,io ho scritto che al maz arriva 41,non sempre!
se al massimo arriva a 41°C va bene dai...
a me sta sui 35°C ma ho nforce2 cn dissi passivo
http://utenti.lycos.it/jonnyrulez/2250%20mhz.JPG
Originally posted by "Raziel1984"
Allora,il case è aperto,quindi nn credo abbia problemi d'aria e sopra al kt c'è un dissi con ventolina(quello fornito con la mobo),per quanto riguarda il dissi del procio sta abbastanza vicino a quello del chipset ma le alette sono rivolte nel verso opposto....
...proprio come pensavo, ho avuto lo stesso problema sulla mia GA-7VaXP Ultra, l'ho risolto con questo dissi:
http://web.essedi.it/imm/foto/articoli/grandi/41419.jpg
...raffreddando la cpu l'aria dissipa anche il Kt 400 ;), ecco risolto il tuo problema... :)
djufuk87
18-05-2003, 16:37
Originally posted by "ciacara"
...proprio come pensavo, ho avuto lo stesso problema sulla mia GA-7VaXP Ultra, l'ho risolto con questo dissi:
http://web.essedi.it/imm/foto/articoli/grandi/41419.jpg
...raffreddando la cpu l'aria dissipa anche il Kt 400 ;), ecco risolto il tuo problema... :)
e se la cpu scalda molto esce aria calda che riscalda ancora di piu' il chipset... :rolleyes:
djufuk87
18-05-2003, 16:39
se vuole abbassare la temperatura del chipset ha solo 2 possibilità:
- smontare il dissi attuale pulendolo e mettendo pasta termoconduttiva
- cambiare dissi al chipset cn uno piu' performante.
Originally posted by "djufuk87"
e se la cpu scalda molto esce aria calda che riscalda ancora di piu' il chipset... :rolleyes:
...meglio farci arrivare dell'aria, anche se calda, che far formare una spece di cappa sopra al kt, calcola che il mio procio lavora in overclock...
Raziel1984
18-05-2003, 16:51
Infatti,penso che un buon dissi si scalderebbe ancora di piu di quello che ho(Piu si scalda il dissi,piu si raffredda la CPU!!!)e quindi scaldandosi ancora di piu ed essendo vicino al kt 400 nn farebbe altro che alzare la temp anke di quest'ultimo!
Originally posted by "Raziel1984"
Infatti,penso che un buon dissi si scalderebbe ancora di piu di quello che ho(Piu si scalda il dissi,piu si raffredda la CPU!!!)e quindi scaldandosi ancora di piu ed essendo vicino al kt 400 nn farebbe altro che alzare la temp anke di quest'ultimo!
...hai ragione ma la mia non e una ipotesi ma una soluzione reale che ho adottato personalmente sulla mia mobo, senza smontare dissi o aggiungere paste termocondutive di alta qualità, cmq non farti ingannare dalla mia frase "ecco risolto il tuo problema", ho semplicemente postato la soluzione che ho adottato sulla mia mobo, poi ognuno e libero di fare come vuole, tutto quì......... :)
In bocca al lupo, ciao. :)
Raziel1984
18-05-2003, 17:06
Grazie per l'imbocca al lupo :D
djufuk87
18-05-2003, 17:28
Originally posted by "ciacara"
...meglio farci arrivare dell'aria, anche se calda, che far formare una spece di cappa sopra al kt, calcola che il mio procio lavora in overclock...
nn mi sembra una bella soluzione...
bisognerebbe invece migliorare il ricircolo dell'aria all'interno del case!!! ;)
djufuk87
18-05-2003, 17:29
Originally posted by "ciacara"
calcola che il mio procio lavora in overclock...
anche il mio XP è 1466mhz @ 2252 mhz, ma io ho una bella ventola sul pannello laterale del case che soffia aria direttamente sul chipset e sulla cpu, e altre 2 8x8 ke smaltiscono quella calda! :)
Originally posted by "Raziel1984"
Salve gente,io ho il seguente problema(anke se nn so se cosi si possa chaiamare realmente!)La temperature che Motherboard monitor e l'utility gigabyte mi riportano per il chipset della mia Gigabyte 7vaxp arrivano a picchi di bene 41°,mentre il procio,un XP 1700+@2600+ nn supera mai i 39!!!!VI sembra normale che il kt400 scaldi tanto?
Cioa e grazie per le risposte che mi darete :D
Strana la vita - mi sono collegato per porre la stessa domanda!
Attualmente il mio PC segna 43° x 'System' ossia il sensore 'Sis950/ITE8705F-1'... a cosa si riferisce?
un altro sensore 'LM90 remote' (uso MBM) si trova con la voce CPU del software Gigabyte e sta a 42°.
poi (e questo mi preoccupa) il sensore 'LM90 Local' (cosa sarà??) segna 49°.
Raziel1984, vorresti parlane/confrontare le temp della tua scheda?
GrantMills
18-05-2003, 19:27
colgo l'occasione per proporvi il mio ragionamento (sostenuto anche dalla stessa gigabyte :o )
tempo fa mandai una e-mail alla gigabyte chiedendo se le temp di sistema che avevo fossero normali (spesso sfioravo i 48° in full load, col procio che stava bel bello a 41°); la risposta fu + o - così: il kt400 è un chipset che scalda molto, per questo è stato dotato di dissipatore attivo; le temperature da lei rilevate rientrano quindi nella norma (in particolar modo quando si ha un case con tutta la roba che vedete in sign).
non contento, provai a togliere la paratia del case, ma le temp si abbassarono solo di 2 o 3 gradi (segno questo di una buona ventilazione interna :D )
qualche giorno fa, quando è arrivato quel caldo torrido, mi sono ritrovato di nuovo con sys temp a 48° e allora mi sono inventato un altro stratagemma: presi dei dissy in alluminio, li ho tagliati e li ho messi qua e là sui componenti che scaldano di più (mosfet, ecc.) col risultato che...non è cambiato niente!
dopo questi tentativi sono arrivato alla conclusione che il sensore che rileva la sys temp (almeno sulle giga) deve essere posto a diretto contatto col kt400 (sempre che il kt400 non ne abbia uno interno) e quindi le temp che riporta sono sì alte, ma forse le più veritiere, mentre probabilmente altre mobo hanno i sensori posti in altre zone...
probabilmente con questo lungo post (me ne scuso) mi attirerò le ire di molti perché le mie sono solo supposizioni (anche se l'e-mail della giga è abbastanza chiara), ma, ripeto, ho solo voluto provare a fare un ragionamento ;)
ciao!
djufuk87
18-05-2003, 19:30
la mia epox ha dissi passivo sull'n-force2... quando è a 33°C è relamente tiepido, e quando metto il bus sparato e tutto overcloccato e arriva a 37°C lo sento piu' caldo... ma in media le temp le segna giuste!! ;)
Originally posted by "GrantMills"
probabilmente con questo lungo post (me ne scuso) mi attirerò le ire di molti perché le mie sono solo supposizioni (anche se l'e-mail della giga è abbastanza chiara), ma, ripeto, ho solo voluto provare a fare un ragionamento ;)
ciao!
beh...io ti ringrazio per il tuo resoconto che trovo sia utile che interessante.
Dopo un giro su alcuni forum mi pare di capire che il sensore LM90 REMOTE riporta la temperatura da un diode montato dentro/sul processore XP. Questo equivale alla temp CPU del BIOS.
(ora dopo un paio di ore sono a 46°)
La temperature del 'sistema' (ovvero il sensore Sis950/ITE8705F-1) pare essere appunto la temp del case, o forse meglio, della scheda madre.
(ora a 44°)
Esiste un terzo sensore, non rilevato né dal software Gigabyte né dal BIOS, con nome LM90 LOCAL. Alcuni dicono sia la temperatura del Northbridge altri sostengono che sia la temperatura rilevata da un sensore posto SOTTO al CPU, dentro al socket.
Beh...sul mio PC mi dà ora 52° come temp!!!
Prima con il vecchio dissipatore (con base in rame) era di solo di 3 o 4 gradi in più della CPU...ma non riesco a capire la differenza in temperature con il nuovo dissipatore...
boh...io tra poco tolgo MBM e non ci penso più alle temperature (oppure mi lascio coccolare dal mio rivenditore che sarebbe disposto a riprendersi l'AthlonXP e MB consentendomi di passare ad un P4...)
Originally posted by "GrantMills"
tempo fa mandai una e-mail alla gigabyte chiedendo se le temp di sistema che avevo fossero normali (spesso sfioravo i 48° in full load, col procio che stava bel bello a 41°); la risposta fu + o - così: il kt400 è un chipset che scalda molto, per questo è stato dotato di dissipatore attivo; le temperature da lei rilevate rientrano quindi nella norma
Hmmm...quindi loro hanno confermato che la temperatura di sistema rilevata dal BIOS corrisponde alle temp del chipset del Northbridge?
Originally posted by "GrantMills"
provai a togliere la paratia del case, ma le temp si abbassarono solo di 2 o 3 gradi (segno questo di una buona ventilazione interna :D )
ironia, vero? la stessa capita a me cmq...(cioé 3 gradi in meno senza paratia laterale)
conan_75
18-05-2003, 20:03
Io adesso ho 45° sul KT e circa 50 sulla CPU con Volcano6 e ventola industriale da circa 8.000 RPM.
Che sinfonia!!!
PS
Case aperto!
GrantMills
18-05-2003, 20:46
Originally posted by "conan_75"
Io adesso ho 45° sul KT e circa 50 sulla CPU con Volcano6 e ventola industriale da circa 8.000 RPM.
Che sinfonia!!!
PS
Case aperto!
8000rpm!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
è come essere allo stadio! :D :D
GrantMills
18-05-2003, 20:52
Originally posted by "gnam"
beh...io ti ringrazio per il tuo resoconto che trovo sia utile che interessante.
Dopo un giro su alcuni forum mi pare di capire che il sensore LM90 REMOTE riporta la temperatura da un diode montato dentro/sul processore XP. Questo equivale alla temp CPU del BIOS.
(ora dopo un paio di ore sono a 46°)
La temperature del 'sistema' (ovvero il sensore Sis950/ITE8705F-1) pare essere appunto la temp del case, o forse meglio, della scheda madre.
(ora a 44°)
Esiste un terzo sensore, non rilevato né dal software Gigabyte né dal BIOS, con nome LM90 LOCAL. Alcuni dicono sia la temperatura del Northbridge altri sostengono che sia la temperatura rilevata da un sensore posto SOTTO al CPU, dentro al socket.
Beh...sul mio PC mi dà ora 52° come temp!!!
Prima con il vecchio dissipatore (con base in rame) era di solo di 3 o 4 gradi in più della CPU...ma non riesco a capire la differenza in temperature con il nuovo dissipatore...
sul sito di mbm riporta la seguente conf x le giga (serie 7va(x-xp-xpu):
sensor chip - SIS950/ITE8705F
case sensor - SIS950/ITE8705F 1
cpu - lm90 remote
quindi probabilmente l'lm90 local non è presente oppure è rilevato male
Originally posted by "gnam"
boh...io tra poco tolgo MBM e non ci penso più alle temperature (oppure mi lascio coccolare dal mio rivenditore che sarebbe disposto a riprendersi l'AthlonXP e MB consentendomi di passare ad un P4...)
no non passare alla concorrenza! :D :D
ciao!
Raziel1984
19-05-2003, 07:24
Boh,sinceramente nn ci sto a capire piu niente,ieri la temp qua si e abbassata notevolmente,e mentre il procio a perso quei 3-4 gradi il kt 400 rimane sempre attorno ai 40!!Questo mi fa pensare che il termmetro sia a stertto contatto o integrato nel chipset perche altrimenti nn mi spiego come mai il procio scende(dove penso che il sensore sia staccato,forse sotto lo zoccolo e quindi essendo nn a stretto contatto coll'Athlon si fa influenzare di piu dalle temp esterne dell aria)!Spero di essere stato chiaro!
P.S: anke il mio ha un dissi attivo(forse l'avevo gia scritto ma mi sono dimenticato :D )e per di piu la ventolina per quanto piccola e relativamente nuova fa una burdello cane!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.