PDA

View Full Version : ram e fsb...sincrono e asincrono...aiuto pls


Guts
18-05-2003, 15:11
allora...
ho fsb 100 e ram pc133. sei io nel bios setto per le ram by spd queste vanno a 133 anke col fsb a 100. se amento l'fsb di 10 anke le ram aumentano di 10. quindi se setto a 133 l'fsb le ram arrivano a 166 e nn funziano(penso sia per questo ceh a 133 nn si accende il pc). quindi normalmente le mie ram vanno in asincrono? io ho pensato che se nel bios setto le vel delle ram a 133 al posto di by spd poi posso portare l'fbs a 133 senza prob. nn ho ancora provato ma ditemi se è una cagata o il ragionamento è fattibile.
grazie

Guts
18-05-2003, 18:37
up

SPhinX
18-05-2003, 19:19
Cerca nel bios ci deve essere un altro comando per settare la frequenza delle ram rispetto a quella del processore, delle impostazioni tipo: memory frequency oppure cpu fsb/dram ratio e prova a cambiarlo!!!

Guts
18-05-2003, 19:45
no nn ho divisori, io dicevo:
secondo voi se è possibile una cosa del genere,
ram by spd e fsb a 100x4, le ram vanno a 133
ram by spd e fsb a 110x4, le ram vanno a 143
ram by spd e fsb a 133x4, le ram andrebbero a 166 ma il pc nn parte.
quindi se io metto le ram a 133 e l'fsb a 133 dite che parte?

SPhinX
18-05-2003, 20:09
Originally posted by "Guts"

no nn ho divisori, io dicevo:
secondo voi se è possibile una cosa del genere,
ram by spd e fsb a 100x4, le ram vanno a 133
ram by spd e fsb a 110x4, le ram vanno a 143
ram by spd e fsb a 133x4, le ram andrebbero a 166 ma il pc nn parte.
quindi se io metto le ram a 133 e l'fsb a 133 dite che parte?

Forse se posti la tua configurazione ci riusciamo a capire!!! :) :) Che memorie? processore? Mobo etc.!!

Guts
18-05-2003, 20:37
p4 1600 willamette
512(2x256)mb pc 133
mobo ecs (chipset via) p4vxas

allora ho risolto il prob e se ne è creato 1 altro:
in pratica se io mettevo 133 per le mem di default se aumentavo l'fsb di 33 (da 100 a 133) le mem arrivavano a 166 e nn andavano.
allora ho messo le mem a 100 da bios e salendo a 133 di fsb le mem sarebbero dovute andare a 133 e avrebbe dovuto funzionare in sincrono, c'ho messo un po a capirlo sono alle 1e armi.
cmq metto 100 mem e 133 fsb riavvio e l'fsb mi si reimposta in automatico su default(100/66/33), è come se ci fosse una sorta di protezione della mobo che oltre una certa freq rimette a default... che ci posso fare, a 1760 arriva (110x4) ma fa 1 po cagare come risultato

SPhinX
19-05-2003, 00:34
Originally posted by "Guts"

p4 1600 willamette
512(2x256)mb pc 133
mobo ecs (chipset via) p4vxas

allora ho risolto il prob e se ne è creato 1 altro:
in pratica se io mettevo 133 per le mem di default se aumentavo l'fsb di 33 (da 100 a 133) le mem arrivavano a 166 e nn andavano.
allora ho messo le mem a 100 da bios e salendo a 133 di fsb le mem sarebbero dovute andare a 133 e avrebbe dovuto funzionare in sincrono, c'ho messo un po a capirlo sono alle 1e armi.
cmq metto 100 mem e 133 fsb riavvio e l'fsb mi si reimposta in automatico su default(100/66/33), è come se ci fosse una sorta di protezione della mobo che oltre una certa freq rimette a default... che ci posso fare, a 1760 arriva (110x4) ma fa 1 po cagare come risultato

Mi spiace ma di Pentium non ci capisco un fico secco :( :( !! Vediamo se ti risponde qualcuno che ne capisce un po di più!! Ciao :) :)

Ps: ma non si possono settare le memorie in sincrono con l fsb???

Guts
19-05-2003, 16:51
l'ho messo in sincrono, infatti io lo setto a 100(che nn è un valore fisso ma è abbinato all'fsb a 100, quindi se metto 133 abbinato all'fsb 100 se metto fsb 110 mi da 143 mem, mentre cn mem a 100 e fsb a 100 se metto fsb a 110 mem a 110). se però metto fsb a 133 le ram dovrebbero anare a 133 e dovrebbe partire ma ci dev'essere qulache blocco sulla mobo che fa si che a fsb 133 si rimetta a defaut in automatico

AsterMIX
19-05-2003, 17:08
L'impstazione per mettere le ram sincrone o no cambia da pc a pc, per cui non ti so dire esattamente qual è.
Comunque sei sicuro che un 1600 willy vada a 133 fsb???
In ogni caso eccoti una guida con i parametri più importanti del bios

Guts
19-05-2003, 17:28
a quanto pare si cmq adesso provo a chiedere

Ciaba
20-05-2003, 17:47
...dato che afrontate il tema vi chiedo:.....ho fatto un settaggio delle ram tramite il DDR Cpu Ratio.........le ho mandate in sincrono o in asincrono :confused: .........( :D questa branca dell'OC mi è ancora sconosciuta)

Ciaba
20-05-2003, 23:13
...up....dai che é facile(almeno credo).....

Guts
21-05-2003, 13:41
a questo punto visto che le ram vanno a 133 sono sicuro sia la sk madre che lo blocca

davidemetal
21-05-2003, 13:54
E' ovvio che siano le ram: ricorda che sono Pc133, quindi già salire a 166 sarebbe un bel risultato per delle ram qualunque single data rate. Purtroppo lasciamelo dire e non prenderlo come uno sfottò, ma io fossi in te cambierei subito piastra (se ancora ne trovi con supporto per P4 a 423 piedini), memoria (mettendo ovviamente DDR), e in caso processore (a 478 piedini). L'accoppiata P4 con memorie sdr è infatti la peggiore possibile, perchè castri il processore (che ha bus 400 mhz) obbligandolo a dialogare con memorie con il bus ridotto a soli 133 mhz.

Se proprio vuoi overcloccare, prendi delle buone ram sdr (infinenon o corsair o anche mushkin) e cerca di arrivare a 200 mhz di bus, anche se dubito che processore e piastra reggano a quel punto.

Ciao a tutti

Guts
21-05-2003, 16:53
lo so che ram e piastra fan cagare...cambierò tra 1 po. cmq le ram arrivano max a 133 e quindi cn ram a 133 e fsb a 133 dovrebbe andare, invece la mobo resetta a default...quindi è la mobo, nn ico andeare oltre i 133, anke se reggerebbe anke a 143