View Full Version : Epox 8kha+ e Xp supportati...divisori
Ragazzi non mi ricordo più se la Mobo in oggetto fino a che processore supporta :rolleyes:
..cmq solo quelli con FSB 266 presumo :p non quelli a 333 di FSb...
...rinfrescatemi le idee..ho perso il passo :muro:
thk! ;)
Mainboard model name: 8KHA+
BIOS filename: 8KHI2B06.BIN (2700)
Fixes in this BIOS:
• Added support for 2400+ and 2600+ CPU micro code
• Solved minor compatability problems with Takram SCSI card
• KB Led turned of after system shut down
• Fan speed detection overflow sytstem crash issue, solved
• AWDFLASH version updated to version 8.22A
• Boot from USB removable device option added
Fixes included from previous BIOS:
• System can't shut down whilst running in Safe Mode (Windows 98SE and ME)
Questo è l'ultimo bios disponibile (ufficiale).
Il 2600+ c'è in 2 versioni a 266 e a 333 e come facilmente intuirai puoi montare solamente quello a 266 perchè se porti l'FSB a 166 ti ritrovi nn avendo il divisore a 5x con le PCI a 41.5 e con l'AGP a 83 = fumata quasi sicura!!!
Ciao
...eccco ora si che mi ricordo...perfetto
Si, per la storia del FSB 333 è facilmente intuibile :p
...thk...
matteo1986
19-05-2003, 12:55
Originally posted by "Fast68"
Mainboard model name: 8KHA+
BIOS filename: 8KHI2B06.BIN (2700)
Fixes in this BIOS:
• Added support for 2400+ and 2600+ CPU micro code
• Solved minor compatability problems with Takram SCSI card
• KB Led turned of after system shut down
• Fan speed detection overflow sytstem crash issue, solved
• AWDFLASH version updated to version 8.22A
• Boot from USB removable device option added
Fixes included from previous BIOS:
• System can't shut down whilst running in Safe Mode (Windows 98SE and ME)
Questo è l'ultimo bios disponibile (ufficiale).
Il 2600+ c'è in 2 versioni a 266 e a 333 e come facilmente intuirai puoi montare solamente quello a 266 perchè se porti l'FSB a 166 ti ritrovi nn avendo il divisore a 5x con le PCI a 41.5 e con l'AGP a 83 = fumata quasi sicura!!!
Ciao
Per la cronaca l'ultimo bios ufficiale è il 3425 ;)
ftp://ftp.epox.com/motherboard/support/BIOS/8KHI3425.exe
comunque il FSB a 333 non è supportato se non in OC :muro:
Model: EP-8KHA+
BIOS: 8KHAI3425.BIN (5E00)
Fixed:
1) Show Athlon(tm) XP 2600+ (FSB333) at POST screen when overclocked (XP2600+ 333FSB processor is not supported by this mainboard)
si ok..ma ho visto nella tua signature che hai impostato il FSB a 166 e i divisori???
non c'è un BIOS che abilita la storia dei divisori?? per rendere almeno i nuovi Xp+ efficenti??
matteo1986
19-05-2003, 14:49
Originally posted by "Ray"
si ok..ma ho visto nella tua signature che hai impostato il FSB a 166 e i divisori???
non c'è un BIOS che abilita la storia dei divisori?? per rendere almeno i nuovi Xp+ efficenti??
è vero che tengo il bus a 166 ma del divisore ad 1/5 non è accertata l'esistenza, né tantomeno di un ipotetico bios che lo attivi; sono perciò dell'idea di cambiare mb (magari con una kt600 visto che le nforce2 danno problemi) per passare ad un FSB a 400 mhz. :)
matteo1986
19-05-2003, 15:11
proprio ora mi è venuto un dubbio tremendo:
ho notato che il generatore di clock della 8KHA+ (ICS94228) è lo stesso della 8K9A2+ :eek: ! Allora sono andato a vedere il datasheet ( http://www.icst.com/pdf/ics94228.pdf ) e c'è scritto che supporta il divisore pci fino ad 1/6.... Ma allora come si fa ad attivarlo?
tu hai su il BIOS che mi ha detto in precedenza giusto??
...ma tu hai importato il BUS a 166... questo che non capisco...ora PCi ecc. a quantos stanno non dovrebbero creare problemi che tutti sappiamo?? :eek:
Spiegami sta cosa per favore.... :rolleyes:
matteo1986
19-05-2003, 15:47
per ora non mi hanno creato problemi :)
quindo mettendo su un XP ad esempio 1700+ impostanto il FSB a 166 sarei tranquillo senza avere fusioni di aclun genere?....bah! :confused:
matteo1986
19-05-2003, 17:45
non ho detto questo, io ti consiglio di provare prima, se ti si blocca il pc o senti l'hd che sclera vuol dire che il divisore non c'è, altrimenti tutto ok.
vabbè poi è anche un po' questione di ©u|0 :D
mmmmmmmmhhhhhh riscio alle porte qui! :D
:muro: porc!
matteo1986
19-05-2003, 20:04
mah, io punterei per una mobo nuova solo che dopo aver visto quella faccenda del PLL uguale mi rode un pochino... :muro:
Bisognerebbe provare a cercare i bios nn ufficiale, il PLL in effetti è identico, quindi probabilmente si tratta solamente di abilitare il divisore con 1 bios specifico.
Per il bios ufficiale in effetti è il 3425 sono rimasto un'attimo indietro visto che da un paio di settimane ho la 8rda+(crush 18d) rulla costantemente a 200 di FSB ed è stabilissima!!
Ciao
matteo1986
20-05-2003, 05:59
forse bisognerebbe partire dal bios di una kt333 o kt400 e fare le opportune modifiche...
matteo1986
23-05-2003, 19:27
**AGGIORNAMENTO**
Dopo l'installazione dell'ultimo bios (3425) mi è venuta l'idea di fare dei nuovi bench sull'hdd a diverse frequenze di bus nel continuo tentativo di constatare l'esistenza del divisore ad 1/5, tesi rafforzata soprattutto dall'utilizzo dello stesso PLL del KT400.
Ecco i risultati con PCMark2002:
1666/133 mhz: 756 punti
1875/150 mhz: 735
2083/166 mhz: 770
La cosa strana è che con il bios precedente, alle stesse frequenze ottenevo rispettivamente 736, 730 e 715, quindi può darsi che il divisore sia stato abilitato in quest'ultima release (scaricabile qui (http://www.epox.nl/BIOS/8KHI3425.zip)), oltre al miglioramento del punteggio in generale.
Fatemi sapere se il fatto risulta anche a voi possessori della 8KHA+...
Ciao ;)
John Doe
03-06-2003, 20:11
stavo valutando come da oggetto di passare da un xp1600+ ad un 2400+ o 2600+ e ho cercato/trovato questo post, non essendo un esperto di divisori e non solo etc vorrei che qualcuno mi potesse chiarire meglio la situazione: quale cpu/step/fsb/ +ram 2100/o+ posso montare sulla 8kha+ e quali settaggi nel bios devo impostare?
ho trovato questi post (che forse potrebbero tornare utili ma immagino che già li conoscete) ma non capisco un granchè se esiste o meno questo divisore 1/5 per non mandare fuori specifica....
http://www.amdforums.com/showthread.php?s=37a3ed5875021b16cec47518c46bc84b&threadid=226364
bios beta:
http://www.amdforums.com/showthread.php?s=900fe9aa38dd81cc41419848520ba4dc&threadid=79836
grazie
matteo1986
03-06-2003, 20:41
sicuramente puoi montare tutte le cpu col bus a 266, quindi fino al 2600+ (sopra il 2000+ hai il molti. bloccato);se vuoi andare oltre oltre devi overcloccare il bus, non è sicura l'esistenza del div. a 1/5, io personalmente non ho avuto problemi fino ad ora. (http://forum.hwupgrade.it/faccine/1.gif)
che BIOS hai??...a questo punto è impostante sapere chi ha una CPU a 1666 quale BIOS sta usando ;)
matteo1986
03-06-2003, 21:13
Il bios è il 3425.
Per la cronaca ho portato il bus fino a 175 (ram asincrone), oltre non ho provato ma sembrava poter salire ancora...
mmmh quindi un bios ufficiale...interessante...certo che ragazzi sta EPOX è una bomba però :D ...ci penserò 30 volte prima di cederla...cmq aspettiamo altre "testimonianze" in merito....
CIAO! ;)
matteo1986
03-06-2003, 21:26
sì e sulla descrizione c'era scritto che dovrebbe riconoscere l'xp2600+ con bus a 333, ma su questo non ho avuto conferma.
per chi se lo volesse scaricare ecco il link
ftp://ftp.epox.com/motherboard/support/BIOS/8KHI3425.exe
John Doe
04-06-2003, 17:50
Originally posted by "matteo1986"
sicuramente puoi montare tutte le cpu col bus a 266, quindi fino al 2600+ (sopra il 2000+ hai il molti. bloccato);se vuoi andare oltre oltre devi overcloccare il bus, non è sicura l'esistenza del div. a 1/5, io personalmente non ho avuto problemi fino ad ora. (http://forum.hwupgrade.it/faccine/1.gif)
allora se non ho capito male, e correggimi se sbaglio, per montare un 2400+ o 2600+ devo solamente variare il moltiplicatore del fsb da bios??? rischio le altre periferiche? o é tutto normale?
ehm con le ram come mi devo comportare?
grazie
matteo1986
04-06-2003, 18:46
beh, un po' di rischio c'è perchè non è ufficiale il divisore a 1/5, perciò attendiamo conferme da altra gente che ha provato ad andare a 166 ed oltre. :)
Per Ray:
Ma tu sei riuscito ad arrivarci a 166?
Ho tenuto la 8khal (che è la versione povera della vostra) per 7 mesi con il bus a 166 mhz senza alcun problema e vi posso dire che al 99% il divisore c'è perchè ho verificato diverse concomitanze alzando il bus tipo a 143 con alcuni dispositivi che invece non avevo assolutamente a 166 il che riprova che è in specifica anche se sandra spara ca..ate.
Considerate che ho 3 hd di cui 1 sul controller promise ata 100 pci e vi assicuro che quel controller inizia a sbarzoccare già con 4 o 5 mhz in più del pci mentre non succedeva più a 166.
L'ho portata a 170 mhz massimo dopo non saprei se non saliva più per colpa della scheda o del procio. Come ram avevo un modulo da 256 mhz corsair 333 cas2. Ora la scheda ce l'ha mio fratello e naturalmente è ancora settata a 166!!!
Sono arrivato fino a circa 2180 mhz reali poi non mi reggeva il procio.
Il chipset non scaldava per niente anche perchè penso che nelle ultime revisioni di quelle schede ci siano montati dei kt333 rimarchiati a 266a. Non ne sono matematicamente sicuro ma il mio fiuto mi dice questo anche perchè sapevo che Via faceva questi giochetti quando cambiava linea di produzione e l'ha fatto anche con kt400 però quello aveva la piedinatura diversa e i produttori di mobo si sono inferociti.
Se guardate alcuni diagnostici vedrete che nella descrizione vi dirà kt266a/kt333 perchè hanno in qulache modo gli stessi registri e sono quasi identici, è un pò come l'nforce2 che nella penultima revisione quello cioè nero marchiato a1 è lo stesso di quello nuovo ultra 400 montato nelle schede ultime ma non è semplicemete certificato anche se non fà una piega. Quindi è un come dire che il kt266a è la versione non certificata del kt333 e epox sicuramente ha abilitato il divisore quindi non c'è più differenza.
meditate gente meditate. :confused:
E' una grande scheda che non mi ha data mai un problena ne un conflitto. Sicuramente la migliore che ho avuto e sicuramente meno impestata di questa 8rda che ho adesso!!!!
X matteo1986:
...no a 166 non ci sono andato per impossibilita avevo un il procio in sign..ora ho preso un XP1600+ verde e un 1800+ Step A vediamo cosa si conbina ;)
matteo1986
07-06-2003, 14:34
Ma il moltiplicatore del duron non si poteva sbloccare con la matita? In ogni caso fammi sapere se va tutto bene a 166 con i nuovi processori :)
si è gia smatitato...
meglio avere il molti alto o il FSB???
cmq ho visto le sigle dei miei novi processori....mi sa che qualcosa non va...hanno le sigle MOOOOLTO strane!!
XP 1600+ "verde"
AXMD1600FJQ3B
AIUHB0302MPMW
XP1800+
AXMH1800FHQ3C
AIRGA0228CPMW
SE NON SBAGLIO MI HANNO DATO CPU MOBILE!!!!!!!!!!!!!!!
FATEMI SAPEREE!!!! :rolleyes:
matteo1986
07-06-2003, 15:13
cavolo mi sa che hai ragione! :eek: le sigle dovrebbero iniziare per AXDA!
Ma la piedinatura è la stessa o sono + piccole?
p.s. Ma perchè allora non puoi arrivare a 166 col duron se è sbloccato?
non riesco a farlo andare a 166
non so
dici che se imposto un molti basso ce la faccio?
ma non è meglio avere il molti più alto possibile?
PS::
http://fab51.fc2web.com/pc/refs/opn_guide.html
vedi qui
mi sa che sono MOBILE!!
e in più il 1600+ ha anche il FSB a 200!!!!!! non a 266!! :muro: :muro: :mad:
raga io sono stato a 200 di bus con ram a 150 ma ed era stabile cmq secondo me 1/5 non ce l'ha!!!
matteo1986
07-06-2003, 20:47
Originally posted by "Ray"
non riesco a farlo andare a 166
non so
dici che se imposto un molti basso ce la faccio?
ma non è meglio avere il molti più alto possibile?
PS::
http://fab51.fc2web.com/pc/refs/opn_guide.html
vedi qui
mi sa che sono MOBILE!!
e in più il 1600+ ha anche il FSB a 200!!!!!! non a 266!! :muro: :muro: :mad:
imposta il molti a 6.5 o a 7 e vedi se riesci a salire di bus.
p.s.
Ma quelle cpu dove cavolo le hai rimediate ?!?! :eek:
matteo1986
07-06-2003, 20:49
Originally posted by "giogts"
raga io sono stato a 200 di bus con ram a 150 ma ed era stabile cmq secondo me 1/5 non ce l'ha!!!
e come fai a dire che non ce l'ha? se sei arrivato a 200mhz stabile è quasi impossibile avere il pci a 50 mhz...
John Doe
07-06-2003, 23:05
se non l'avevate ancora capito,io ho le idee poco chiare e non molta dimestichezza nell'oc, chi vuol esser così gentile da dirmi quali voci e come devo impostarle (passo-passo) per montare un 2400+ sulla 8kha+ e farlo riconoscere? devo smanettare anche sulla ram? pc2100...
posso provare col palomino 1600+ a vedere fin dove arrivo? chi mi guida?
ha senso aggiornare e prendere un 2400+? per sfruttare la 8kha+ ancora per un bel pezzo...
come posso verificare i valori del bus pci e agp etc per evitare la fusione?
aiutoooo
grazie.
Guarda, io sono passato da quella alla 8rda ultima revisione e ti posso dire che con delle ram pc400 non superlative mi ritrovo con le stesse prestazioni di prima perchè a 200 di bus c'è qualcosa che non mi regge e per ora è stata solo una meledizione il cambio di scheda.
Basta che metti una schedina usb 2.0 e hai un sistema ancora decente te lo assicuro.
matteo1986
08-06-2003, 08:24
Originally posted by "John Doe"
se non l'avevate ancora capito,io ho le idee poco chiare e non molta dimestichezza nell'oc, chi vuol esser così gentile da dirmi quali voci e come devo impostarle (passo-passo) per montare un 2400+ sulla 8kha+ e farlo riconoscere? devo smanettare anche sulla ram? pc2100...
posso provare col palomino 1600+ a vedere fin dove arrivo? chi mi guida?
ha senso aggiornare e prendere un 2400+? per sfruttare la 8kha+ ancora per un bel pezzo...
come posso verificare i valori del bus pci e agp etc per evitare la fusione?
aiutoooo
grazie.
Allora, innanzi tutto dovresti mettere l'ultimo bios disponibile (il link è sopra), quindi installare il processore nuovo e accendere il pc. Se te lo riconosce subito come 2400+ è tutto a posto, se invece te lo riconosce come 1900+ devi entrare nel bios nella voce "frequency/voltage settings" e impostare il FSB a 166 mhz. :)
Per quanto riguarda i valori del bus pci ti posso dire che sopra i 155 mhz l'hd va un po' più lento, mentre a 166 torna tutto a posto, quindi probabilmente il divisore c'è.
matteo1986
08-06-2003, 10:57
ma che c***o ho cliccato su modifica e invece mi ha scritto un messaggio nuovo!! :eek:
Originally posted by "matteo1986"
sopra i 155 mhz l'hd va un po' più lento, mentre a 166 torna tutto a posto, quindi probabilmente il divisore c'è.
io sono stato un pomeriggio intero a 200 di bus con le mem a 150 ed ho giocato anche qualche ora a Medal of Honor, il pc era stabilissimo e le prestazioni molto superiori....
però ad un certo punto l'hd(un Quantum Fireball ata66 da 20GB) ha cominciato ad andare a rallentatore, ho messo il bus a 167 ed andava lo stesso a rallentatore, ho messo a 133 e l'hd ha ricominciato ad andare bene come sempre....
ecco perchè secondo me 1/5 non c'è!!!!
io sul bus pci ho solo il modem, che a 200 non ho usato, quindi non so se avrebbe funzionato...
ora devo ancora provare l'ultimo bios...
cmq c'è gente che la 8kha+ l'ha portata anche a 210 bi bus :sofico:
matteo1986
08-06-2003, 16:35
Come vedi a me è accaduto l'esatto contrario...
Boh, prova a mettere l'ultimo bios per vedere se ci sono cambiamenti...
Originally posted by "matteo1986"
Come vedi a me è accaduto l'esatto contrario...
Boh, prova a mettere l'ultimo bios per vedere se ci sono cambiamenti...
secondo me alcune mobo hanno 1/5 e altre no(forse la mia!)
eppure la mia è l'ultima revisione
spero solo nel bios :mc:
matteo1986
08-06-2003, 16:56
per curiosità hai controllato se il PLL è lo stesso? la sigla dovrebbe essere ICS 94228
Originally posted by "matteo1986"
per curiosità hai controllato se il PLL è lo stesso? la sigla dovrebbe essere ICS 94228
sì il pll è uguale
ho provato anche a modificare il bios con un prog che non mi ricordo come si chiama per vedere se c'era una voce che di default ti dava 166 ma senza risultati...
cmq tutti questi esperimenti li avevo fatti circa un anno fa, ora è parecchio che non smanetto...
tra qualche giorno metto il bios nuovo e si ricomincia :sofico:
John Doe
08-06-2003, 20:25
Originally posted by "matteo1986"
Allora, innanzi tutto dovresti mettere l'ultimo bios disponibile (il link è sopra), quindi installare il processore nuovo e accendere il pc. Se te lo riconosce subito come 2400+ è tutto a posto, se invece te lo riconosce come 1900+ devi entrare nel bios nella voce "frequency/voltage settings" e impostare il FSB a 166 mhz. :)
Per quanto riguarda i valori del bus pci ti posso dire che sopra i 155 mhz l'hd va un po' più lento, mentre a 166 torna tutto a posto, quindi probabilmente il divisore c'è.
grazie,
e scusa per la ram???
io ora ho 256mb di pc2100, volevo mettere un solo modulo da 512mb per via di precedenti incompatibilità tra moduli di diversi produttori e di diversa frequenza che mi hanno dato non pochi problemi,
vorrei sapere quale modulo devo prendere ora? pc2100? pc2700?
e come devo impostare nel bios?
grazie.
mi sono arrivati due THORO STEP B 2400+ siglati:
AXDA2400DKV3C
9321536260798
AIUGB0244UPBW
**********************
AXDA2400DKV3C
932153626261081
AIUGB0244UPBW
....quasi gemelli! :D
uno lo monto sulla EPOX 8KHA+ (mettendo l'ultimo BIOS 3425)
l'altro sulla ABIT KD7-RAID
vediamo come si comportano! :D
matteo1986
14-06-2003, 20:27
Originally posted by "Ray"
vediamo come si comportano! :D
speriamo bene! http://forum.hwupgrade.it/faccine/49.gif
però essendo dei 2400+ (presumo a 133 mhz) li devi prima sbloccare oppure a 166 non ci arriverai mai!!
matteo1986
14-06-2003, 20:53
Ecco guarda ti do un incentivo (meglio però non spingermi oltre come giogts) :)
Ho lasciato il molti a 10x e le ram in asinc. per essere sicuro che in caso di instabilità il problema fosse il PCI, ma era stabile.
speriamo bene!
però essendo dei 2400+ (presumo a 133 mhz) li devi prima sbloccare oppure a 166 non ci arriverai mai!!
parli di quello che metterò sulla EPOX 8KHA+???...spiegami meglio...qundi sulla ABIT KD7-RAID (kt400) in discorso è diverso?
matteo1986
15-06-2003, 18:28
il discorso è che sul kt400 dovresti avere disponibili tutti i moltiplicatori, mentre sulla 8kha+ il molti resta bloccato perchè è superiore a 12.5x. Per poterlo sbloccare devi unire i contatti dell'ultimo piedino L3 a partire dall'alto
e lì è una mazzata, non mi ci metto :rolleyes:
ma scusa non basta diminuire il molti dal 15x di default?
matteo1986
15-06-2003, 18:51
Puoi provare ad unire un piedino sotto la cpu che ti dovrebbe permettere di accedere ai moltiplicatori sotto il 12.5
Altrimenti (sentito dire) potresti impostare il molti alla metà di quello desiderato (per esempio per ottenere 12 imposti 6); molto probabilmente non funzionerà, però tentar non nuoce.
matteo1986
18-06-2003, 11:46
novità?
mi sa che lascio in default la CPU senza interventi manulai :rolleyes: ...mi direrebbero se rovino un 2400 thoro B :rolleyes:
mi dai l'articolo dove hai recuperato l'immagine che hai allegato perfavore?
matteo1986
18-06-2003, 12:05
Originally posted by "Ray"
mi sa che lascio in default la CPU senza interventi manulai :rolleyes: ...mi direrebbero se rovino un 2400 thoro B :rolleyes:
mi dai l'articolo dove hai recuperato l'immagine che hai allegato perfavore?
http://www.oclabs.com/particles.php?docid=88
allora ragazzuoli...
bios nuovo installato e va che una meraviglia!!!!
stabilità assoluta a di bus(sia chiaro per stabilità intendo un pomeriggio d 3dmark2001)
non ho spazio web ma posso mandarvi per e-mail lo shot di Wcpuid e dei 3dmark!
non so se è merito del bios o dell'hd Maxtor nuovo ma a 200 quest'ultimo non fa una piega sia con sandra2003 sia nello spostamento di grandi file E NEMMENO CONTEMPORANEAMENTE!!!!!!!!(non si rallenta per niente come faceva il Quantum che avevo prima!)
Per scrupolo ho provato a connettermi ad internet a 200 di bus(il modem 56k è pci :muro: )ed ha funzionato perfettamente... cosa che mi fa pensare che il bus pci non è a 52!!!(1/4)
nel 3dmark ho guadagnato 200 punti passando da 190 a 200 sempre con le mem a 150cas2turbo!
Ora sono alla ricerca di un banco di ram da 512 che regga 200 cas2 e di una cpu usata anche col bus a 333 :sofico:
A breve farò dei test (sempre col 3dmark2001 perchè è molto influenzato dal variare del bus) per vedere le differenze a 133 - 160 - 167 - 200 di bus!!!!!!!!
STAY TUNED :D
p.s.: rinnego quello che ho detto all'inizio di questa discussione... per me con questo bios finalmente il divisore 1/5 ESISTE[/siz]
:sofico: :sofico: :sofico:
CIao, il bios qual'è?? l'ultimo??
non sei in asincrono quindi? RAM 150 e FSB 200 ???
matteo1986
19-06-2003, 20:06
vedi che avevo ragione! :D
p.s gli screenshot se li comprimi in png ce li fai entrare come allegati. Posta posta!
matteo1986
19-06-2003, 21:25
ma porc putt ho provato a mettere il bus a 200 (200x6 asincrono) ma non mi carica windows! :muro:
Originally posted by "matteo1986"
ma porc putt ho provato a mettere il bus a 200 (200x6 asincrono) ma non mi carica windows! :muro:
a raffreddamento come stai?
dopo un pomeriggio a 200 il chipset stava a 35° quando io non l'ho mai visto a più di 30° e a me il circolo dell'aria all'interno del case è perfetto!
non è che win2000 regge meno di winXP?
matteo1986
20-06-2003, 08:33
Originally posted by "giogts"
a raffreddamento come stai?
dopo un pomeriggio a 200 il chipset stava a 35° quando io non l'ho mai visto a più di 30° e a me il circolo dell'aria all'interno del case è perfetto!
non è che win2000 regge meno di winXP?
Sul chipset c'è la ventola standard, non so la temp. esatta perchè non ho un termometro aggiuntivo, però non mi sembrava eccessivamente caldo.... Nel case ci sono 3 ventole, ma qui fa un caldo boia, perciò sta sui 35-36°C
test fatti!
se qualcuno mi da l'indirizzo e-mail gli mando gli screeshot!
matteo1986
20-06-2003, 20:17
fatto ;)
Originally posted by "matteo1986"
fatto ;)
mail mandate
posta posta
:sofico:
matteo1986
21-06-2003, 18:58
Allora eccoci qui....
(se per caso non riusciste a vedere le immagini lamentatevi direttamente con quelli di Tiscali :D )
Memorie sincrone
http://web.tiscali.it/liani/3dMark133.JPG
http://web.tiscali.it/liani/3dMark160.JPG
http://web.tiscali.it/liani/3dMark167.JPG
Memorie a 150
http://web.tiscali.it/liani/3dMark197mem150.JPG
http://web.tiscali.it/liani/3dMark200mem150.JPG
Avete visto la differenza del punteggio col bus a 197 e a 200?
ora non voglio dire che ci sia 1/6(sarebbe troppo :mc: )però è molto strano....
invece a 167 con mem sincrone e cas2turbo il punteggio è il più alto, mi viene quasi il dubbio che 1/5 entri dopo.... :confused:
Allora c'è ancora qualcuno che ha dubbi sui 200 di questa sk mamma?
tra un pò mi arriva la ti4600 e comincerò ad impegnarmi a scalare la classifica del 3dmark :sofico:
matteo1986
22-06-2003, 15:04
A breve posterò anche i miei punteggi. Però a 200 non vuole partire Windows... Sarà il divisore o sarà che il chipset ha poca corrente? La temp. mi sembra ok.......
matteo1986
22-06-2003, 16:14
Ecco i miei test fino a 167 con memorie sincrone (ehm... non fate caso alla scheda video :D )
http://web.tiscali.it/liani/133.JPG
http://web.tiscali.it/liani/155.JPG
http://web.tiscali.it/liani/160.JPG
http://web.tiscali.it/liani/167.JPG
giogts hai ragione a 167 il punteggio aumenta anche se di poco... :confused:
è vero però a te i punteggi sono molto ravvicinati!
a te guadagna molto meno col salire del bus :confused:
cmq sicuramente sarà la sk video che più di tanto non può dare :muro:
matteo1986
22-06-2003, 17:28
Già credo di aver raggiunto il limite della scheda video perchè anche con la cpu a 2100 mhz faccio 4400 punti :muro:
Dopo due anni di onorato servizio direi che è giunta l'ora di mandarla in pensione ;)
matteo1986
22-06-2003, 17:36
Comunque sarebbe meglio confrontare i nostri risultati con quelli ottenuti con una scheda madre che abbia il div. a 1/5 tipo kt333 o kt400.
matteo ma tu che alimentatore hai?
a quanto sta il valore dei +5V?
matteo1986
23-06-2003, 19:02
Originally posted by "giogts"
matteo ma tu che alimentatore hai?
a quanto sta il valore dei +5V?
Ho un senzamarca da 250W (:muro:) i voltaggi sono ancora accettabili...
Comunque l'ho già aggiunto alla lista dei componenti da cambiare... :rolleyes:
appena reccupero una readeon da mettere sul muletto (9000,9200) monto il mio secondo Xp2400+ e vedo un po' il da farsi...anche se mi avete detto che a 166 non ci arriva per via del moltiplicatore che non scnede vero? http://forum.hwupgrade.it/faccine/63.gif
matteo1986
23-06-2003, 21:25
esatto... comunque prova ad impostare tutti i moltiplicatori che ci sono nel bios e vedi se ti cambia qualcosa, non si sa mai....
Originally posted by "matteo1986"
Ho un senzamarca da 250W (:muro:) i voltaggi sono ancora accettabili...
Comunque l'ho già aggiunto alla lista dei componenti da cambiare... :rolleyes:
secondo me è per questo che non vai a 200 :muro:
mi è arrivata la ti4600 :D
X ray: devi sbloccarlo il 2400+ e così scendi di moltiplicatore e sali di bus
:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.