View Full Version : Quale sheda audio?
Ho idea di aquistare la scheda Terratec 6/24 fire.Secondo voi visto che costa + o - come l'audigy 2 , quale dovrei prendere?
Se giochi o ascolti mp3 io ti consiglio l'Audigy2. La Terratec serve soprattutto per registrare...
mi unisco anch'io alla richiesta di Cester. A me serve soprattutto per giocare, ascoltare musica e film con effetto home theatre. Sono indeciso tra:
- live 5.1 bulk (ottimo prezzo!!!!)
- audigy player bulk (buon prezzo)
- audigy 2 player (la sua superiorità rispetto alle prime due è così evidente da giustificare la differenza di prezzo?)
- hercules fortissimo 3 (è all'altezza dell'audigy 2?)
Paolo-82
18-05-2003, 19:22
A mediaworld a Torino (quello delle Gru) ho visto la terratec 6/24 fire a 139€, però mi pare che fosse la versione senza centralina...
X Plus, secondo me la migliore come rapporto qualità/prezzo è la fortissimo III
Ciao!
tori&mucche
18-05-2003, 19:25
Originally posted by "Paolo-82"
A mediaworld a Torino (quello delle Gru) ho visto la terratec 6/24 fire a 139€, però mi pare che fosse la versione senza centralina...
X Plus, secondo me la migliore come rapporto qualità/prezzo è la fortissimo III
Ciao!
Avrai visto la DMX6 fire LT, quella senza il rack anteriore. Comunque io ho la DMX6 fire 24/96 e sono contentissimo, è ottima in tutti gli utilizzi.
Originally posted by "Plus"
mi unisco anch'io alla richiesta di Cester. A me serve soprattutto per giocare, ascoltare musica e film con effetto home theatre. Sono indeciso tra:
- live 5.1 bulk (ottimo prezzo!!!!)
- audigy player bulk (buon prezzo)
- audigy 2 player (la sua superiorità rispetto alle prime due è così evidente da giustificare la differenza di prezzo?)
- hercules fortissimo 3 (è all'altezza dell'audigy 2?)
La live te la sconsiglio xkè è incompatibile con Windows XP (il 70% degli effetti non partono e con i DVD scricchiola...).
L'Audigy1 è molto buona per il prezzo a cui si trova ora, se puoi spendere credo sia meglio la Audigy2 però...
Originally posted by "tori&mucche"
Avrai visto la DMX6 fire LT, quella senza il rack anteriore. Comunque io ho la DMX6 fire 24/96 e sono contentissimo, è ottima in tutti gli utilizzi.Ok ho ordinato la terratec.Pero' non riesco a capire come mai non supporta i DVD audio.Significa che non puo' registrarci o che proprio non li decodifica e quindi non si puo' neanche ascoltarli?Dipende forse dal software? Poi volevo anche sapere come se la cava con i giochi.Grazie. :cool: :cool:
Nessuno ha provato a leggere DVD audio con la Terratec 6/24 fire? :)
A me la scheda audio serve quasi totalmente per la riproduzione in 5.1 (DD e DTS) dei film. Xciò, vi chiedo: qual è, attualmente, la scheda audio in commercio che risulta più indicata x questo scopo? Naturalmente, intendo collegarla via spdif ad un kit 5.1, che, quasi sicuramente, sarà "da tavolo" (non un kit x pc).
Sir Kill-a-lot
21-05-2003, 01:04
Terratec, vincitrice su tutti i fronti nella prova comparativa di PCWorld del novembre scorso. Creative sucks!
Quale Terratec? Forse la DMX 6fire 24/96? Se fosse questa, ti faccio notare che costa quasi il doppio rispetto all'audigy 2 player....
Dai, ragà: quale prendo?
Mi e' arrivata la terratec, ragazzi non ho parole ohhhhhhhhhh! E' un vero gioiellino!!! :o :D :D :D
tori&mucche
22-05-2003, 14:41
Originally posted by "Plus"
Quale Terratec? Forse la DMX 6fire 24/96? Se fosse questa, ti faccio notare che costa quasi il doppio rispetto all'audigy 2 player....
Dai, ragà: quale prendo?
La terratec 24/96 deve essere paragonata ad una Audigy2 Platinum oppure Audigy2 Platinum Ex quindi il prezzo è addirittura più basso
Originally posted by "tori&mucche"
La terratec 24/96 deve essere paragonata ad una Audigy2 Platinum oppure Audigy2 Platinum Ex quindi il prezzo è addirittura più basso
c'è una scheda terratec che corrisponde alla audigy 2 player e che sia:
- qualitativamente migliore o uguale
- più economica?
E' forse la Aureon? Insomma, quale scheda audio mi consigliate di prendere?
tori&mucche
23-05-2003, 13:14
Originally posted by "Plus"
c'è una scheda terratec che corrisponde alla audigy 2 player e che sia:
- qualitativamente migliore o uguale
- più economica?
E' forse la Aureon? Insomma, quale scheda audio mi consigliate di prendere?
Aureon 7.1! Migliore della Audigy 2 ;)
Originally posted by "tori&mucche"
Aureon 7.1! Migliore della Audigy 2 ;)
sarà pure migliore, ma costa anche più della audigy 2. Io sono già dell'avviso che non sia conveniente spendere i quasi 70 euro di differenza tra la la audigy 1 (intorno ai 70 euro in versione bulk) e la audigy 2 (intorno ai 135); figurarsi se intendo spendere 160 euro per la Aureon 7.1!!!
Scartata la live 5.1 x i motivi indicati da ale001, la Terratec Aureon 7.1 e la dmx 6fire xchè costano troppo, devo sceglierne una tra:
- audigy (bulk) --> 70 euro
- audigy 2 player --> 135
- hercules fortissimo 5.1 --> 33
- hercules fortissimo3 7.1 --> 68
- hercules digifire 7.1 --> 85
vi ricordo che mi serve soprattutto per ascoltare l'audio 5.1 dei film e che gli collegherò, appunto, un kit di casse 5.1, molto probabilmente da tavolo.
tori&mucche
24-05-2003, 13:35
Originally posted by "Plus"
sarà pure migliore, ma costa anche più della audigy 2. Io sono già dell'avviso che non sia conveniente spendere i quasi 70 euro di differenza tra la la audigy 1 (intorno ai 70 euro in versione bulk) e la audigy 2 (intorno ai 135); figurarsi se intendo spendere 160 euro per la Aureon 7.1!!!
Scartata la live 5.1 x i motivi indicati da ale001, la Terratec Aureon 7.1 e la dmx 6fire xchè costano troppo, devo sceglierne una tra:
- audigy (bulk) --> 70 euro
- audigy 2 player --> 135
- hercules fortissimo 5.1 --> 33
- hercules fortissimo3 7.1 --> 68
- hercules digifire 7.1 --> 85
vi ricordo che mi serve soprattutto per ascoltare l'audio 5.1 dei film e che gli collegherò, appunto, un kit di casse 5.1, molto probabilmente da tavolo.
Che scheda madre hai?
una asus p4pe liscia, xchè?
tori&mucche
25-05-2003, 10:29
Quindi hai un Intel. Ti chiedevo questo perchè con il chipset Via KT400 ci sono stati dei problemi d'incompatibilità con l'Audigy 2
Originally posted by "tori&mucche"
Quindi hai un Intel. Ti chiedevo questo perchè con il chipset Via KT400 ci sono stati dei problemi d'incompatibilità con l'Audigy 2
e io che speravo che mi consigliassi quale scheda audio prendere :) :( ...
tori&mucche
25-05-2003, 17:12
Originally posted by "Plus"
sarà pure migliore, ma costa anche più della audigy 2. Io sono già dell'avviso che non sia conveniente spendere i quasi 70 euro di differenza tra la la audigy 1 (intorno ai 70 euro in versione bulk) e la audigy 2 (intorno ai 135); figurarsi se intendo spendere 160 euro per la Aureon 7.1!!!
Scartata la live 5.1 x i motivi indicati da ale001, la Terratec Aureon 7.1 e la dmx 6fire xchè costano troppo, devo sceglierne una tra:
- audigy (bulk) --> 70 euro
- audigy 2 player --> 135
- hercules fortissimo 5.1 --> 33
- hercules fortissimo3 7.1 --> 68
- hercules digifire 7.1 --> 85
vi ricordo che mi serve soprattutto per ascoltare l'audio 5.1 dei film e che gli collegherò, appunto, un kit di casse 5.1, molto probabilmente da tavolo.
tra queste, come qualità audio la migliore è l'Audigy 2, però viene 135€. Le Hercules Fortissimo III e Digifire sono identiche, l'unica differenza è che la Digifire ha 2 porte firewire mentre nella fortissimo III sono assenti; tutto sommato sono due schede di ottima qualità. La via di mezzo fra queste citate è la Audigy che è tuttora un'ottima scheda. Vedi quale fa più al tuo caso.
Ciao
Originally posted by "tori&mucche"
tra queste, come qualità audio la migliore è l'Audigy 2, però viene 135€. Le Hercules Fortissimo III e Digifire sono identiche, l'unica differenza è che la Digifire ha 2 porte firewire mentre nella fortissimo III sono assenti; tutto sommato sono due schede di ottima qualità. La via di mezzo fra queste citate è la Audigy che è tuttora un'ottima scheda. Vedi quale fa più al tuo caso.
Ciao
ma che differenza c'è tra la audigy 1 e la 2 in riproduzione? E' davvero così evidente da giustificare il surplus di prezzo di 65 euro?
tori&mucche
25-05-2003, 19:29
L'unica grande differenza è che con un impianto 5.1 l'audigy 2 può riprodurre a 96khz , cosa che l'audigy non può fare. E comunque il rapporto segnale rumore è 106db Audigy2 contro i 100db della Audigy.
L'audigy 2 è più idonea agli impianti Home theater perchè supporta il Dolby Digital Surround EX a 6.1 canali.
Ciao
Originally posted by "tori&mucche"
L'unica grande differenza è che con un impianto 5.1 l'audigy 2 può riprodurre a 96khz , cosa che l'audigy non può fare. E comunque il rapporto segnale rumore è 106db Audigy2 contro i 100db della Audigy.
L'audigy 2 è più idonea agli impianti Home theater perchè supporta il Dolby Digital Surround EX a 6.1 canali.
Ciao
ma io ci collego un kit 5.1...
tori&mucche
27-05-2003, 08:25
Originally posted by "Plus"
ma io ci collego un kit 5.1...
Allora prendi la Audigy 2 e avrai i risultati migliori ;)
bè,se vuoi usare uscite ottiche devi prendere la terratec 24/96 con rack o la audigy 1 o 2 platinum,altrimenti nessuna uscita ottica digitale.Altrimenti la hercules fortissimo (sia 2 che 3) hanno le uscite ottiche integrate
Admiral T. Marco
27-05-2003, 22:10
Scusate... oggi sono andato in negozio e ho visto -o meglio sentito- una strana scheda audio 5.1 da ridicolo prezzo di 16€, ma sapete qual'è la cosa più assurda? LA QUALITA' ERA DEL TUTTO IDENTICA AD UNA AUDIGY2! :eek: Non ricordo il nome della scheda... cmq c'è una X, vi dice qualcosa? :confused:
Scusate ma com'è possibile che una scheda da 16€ abbia la stessa qualità di una audigy2? Cioè è pazzesco! :eek:
Mah! :confused:
come l'hai misurata la qualità?Ad orecchio molte cose sfuggono,oppure alcuni demo la celano...Comunque probabilmente era una typhoon 5+1 six,basata su chip cmedia,lo stesso dell'audio integrato su alcune mainboard,quindi fa abbastanza schifo
Admiral T. Marco
28-05-2003, 10:03
Originally posted by "Deuced"
come l'hai misurata la qualità?Ad orecchio molte cose sfuggono,oppure alcuni demo la celano...Comunque probabilmente era una typhoon 5+1 six,basata su chip cmedia,lo stesso dell'audio integrato su alcune mainboard,quindi fa abbastanza schifo
mah, ripeto, mi ha fatto ascoltare le stesse tracce musicali di un cd su entrambe le schede e non ho notato nessuna differenza... il tutto su Creative Inspire 5.1..... che vuoi che ti dica. :confused:
Admiral T. Marco
28-05-2003, 10:29
Allora... ho chiamato il negozio e il nome della scheda audio è XWAVE 5100..... mai sentita prima, tu? :confused:
Originally posted by "Admiral T. Marco"
Allora... ho chiamato il negozio e il nome della scheda audio è XWAVE 5100..... mai sentita prima, tu? :confused:
è 16 bit,non supporta d3d nè eax,è basata su chip cmedia (quello dell'audio integrato su motherboard) e la casa di produzione è fallita.In più i driver per win2000 ed xp sono stati fatti amatorialmente.Dubito che la differenza rispetto ad un audigy non si senta,sono sicuro che con un attento esame te ne renderesti conto
Admiral T. Marco
28-05-2003, 11:55
Originally posted by "Deuced"
è 16 bit,non supporta d3d nè eax,è basata su chip cmedia (quello dell'audio integrato su motherboard) e la casa di produzione è fallita.In più i driver per win2000 ed xp sono stati fatti amatorialmente.Dubito che la differenza rispetto ad un audigy non si senta,sono sicuro che con un attento esame te ne renderesti conto
Gia, infatti per sicurezza ho messo in listino l'Audigy2.... ho fatto bene? :)
Originally posted by "Admiral T. Marco"
Gia, infatti per sicurezza ho messo in listino l'Audigy2.... ho fatto bene? :)
no :D Hercules fortissimo 3 o terratec 24/96 se proprio devi fare questa spesa.Poi dipende anche dall'uso che devi farne,se devi usarla per i giochi e non ti servono ingressi ottici prendi la audigy 1 senza rack :p
Admiral T. Marco
28-05-2003, 12:54
Originally posted by "Deuced"
no :D Hercules fortissimo 3 o terratec 24/96 se proprio devi fare questa spesa.Poi dipende anche dall'uso che devi farne,se devi usarla per i giochi e non ti servono ingressi ottici prendi la audigy 1 senza rack :p
Ma te sei fuori! :D Mi paragoni la fortissimo 3/terratec con una audigy2? :eek: No no, prendo l'Audigy2! :D :cool:
Originally posted by "Admiral T. Marco"
Ma te sei fuori! :D Mi paragoni la fortissimo 3/terratec con una audigy2? :eek: No no, prendo l'Audigy2! :D :cool:
non paragono la fortissimo 3,ci mancherebbe.Nemmeno la terratec,è troppo superiore alla audigy :D E poi la terratec vanta di ottimi driver,oltre ad un hardware strepitoso ed un prezzo contenuto (ma non basso).Giusto la serie aureon 5.1 è da evitare,per il resto la terratec batte in tutto la audigy 2
tori&mucche
28-05-2003, 14:31
Originally posted by "Deuced"
la terratec batte in tutto la audigy 2
Parole Sante! :D :D :D
Terratec rulezzz! :cool:
tratto da questa (http://content.guru3d.com/article.php?cat=review&id=30&pagenumber=1) review
For music playback, the TerraTec is the best sounding card I've ever heard. It has a very clean, high-resolution sound, extended high frequencies, and a kicking bass. While I am a fan of the Audigy2 and its Crystal DACs, the 6-fire simply outperforms it in every category I could think of
:D
Admiral T. Marco
28-05-2003, 16:33
TERRATEC DMX 6fire 24/96 Sound Card = 240€ circa
CREATIVE Sound Blaster AUDIGY 2 = 140€
CREATIVE Sound Blaster AUDIGY 2 Platinum = 260€
Solo la versione Platinum costa di più ma la qualità del suono è del tutto per tutto alla versione standard.
Quindi per prezzo/prestazioni la Audigy2 è la migliore! :D
Originally posted by "Admiral T. Marco"
TERRATEC DMX 6fire 24/96 Sound Card = 240€ circa
CREATIVE Sound Blaster AUDIGY 2 = 140€
CREATIVE Sound Blaster AUDIGY 2 Platinum = 260€
Solo la versione Platinum costa di più ma la qualità del suono è del tutto per tutto alla versione standard.
Quindi per prezzo/prestazioni la Audigy2 è la migliore! :D
si,ma la standard manca del tutto di uscite/ingressi ottici...se compri un buon impianto (ma anche meno buono :D) perdi la possibilità del collegamento ottico coassiale.A sto punto meglio la fortissimo 3 che ha lo stesso chip della terratec (crystal qualcosa),costa 70 € ed ha sia uscite che ingressi ottici onboard.Ti ripeto,dipende anche dall'uso che ne fai
Admiral T. Marco
28-05-2003, 20:05
Originally posted by "Deuced"
si,ma la standard manca del tutto di uscite/ingressi ottici...se compri un buon impianto (ma anche meno buono :D) perdi la possibilità del collegamento ottico coassiale.A sto punto meglio la fortissimo 3 che ha lo stesso chip della terratec (crystal qualcosa),costa 70 € ed ha sia uscite che ingressi ottici onboard.Ti ripeto,dipende anche dall'uso che ne fai
Mi spiego.... non sono un musicista ne mi interessa comporre musica ne tantomeno installare la scheda audio a chissà quale impianto.. a me interessa solo una buona qualità audio per giochi e film, stop! ;)
Admiral T. Marco
28-05-2003, 20:25
...dimenticavo: e ascoltare musica! :D
Originally posted by "tori&mucche"
Parole Sante! :D :D :D
Terratec rulezzz! :cool:
davvero non ti capisco: prima mi consigli l'audigy 2, poi dici che "Terratec rulezzz!" :confused: :rolleyes: :( Mettiti d'accordo: qual è la migliore per qualità audio?
Davvero la Audigy 2 player è priva di uscite spdif? Sarebbe assurdo!!!!
Mah!!! Dalla descrizione presa da sd, non mi risulta che l'audigy 2 sia sprovvista di uscite spdif:
"Conversione digitale-analogica a 24 bit in riproduzione con frequenza di campionamento di 8, 11.025, 16, 22.05, 24, 32, 44.1, 48 e 96 kHz in modalità 5.1 e fino a 192kHz in modalità stereo. Conversione analogica-digitale a 8, 16 o 24 bit durante la registrazione con frequenza di campionamento di 8, 11,025, 16, 22,05, 24, 32, 44,1, 48 e 96 kHz. Ingresso SPDIF (Sony/Philips Digital Interface) con qualità fino a 24 bit/96kHz. Uscita SPDIF con qualità fino a 24 bit, a 48 o 96kHz. Driver ASIO per riproduzione e registrazione multi-traccia in bassa latenza (=2ms) a 16 bit/48kHz. Tecnologia audio avanzata e 3D. Decodifica audio Dolby Digital 5.1 canali (modalità digitale o analogica) e decodifica Dolby Digital EX 6.1 canali (solo modalità analogica). Accelerazione hardware EAX e EAX Advanced HD per i giochi. Engine per gli effetti di qualità professionale a 32 bit con supporto per effetti digitali in tempo reale come riverbero e chorus per qualsiasi lie audio. Sintesi wave-table e funzioni MIDI: Sintetizzatore Creative in hardware (2x16 canali), polifonia a 64 voci con tecnologia esclusiva di interpolazione a otto punti E-MU per una riproduzione accurata. Sintetizzatore software Creative - wave-table multi timbrica (16 canali). Connessione SB1394/FireWire. Interfaccia compatibile IEEE 1394/FireWire/i-Link con velocità di trasferimento fino a 400Mbps. Connettori su scheda: Line-out (frontale, posteriore, centrale, subwoofer, centrale posteriore), Uscita Digital Out per supporto 5.1, Line-in, Ingresso microfono, Porta SB1394/FireWire, Ingresso Telephone Answering Device, Ingresso CD-Audio analogico e digitale, Connettore di estensione porta MIDI /Joystick a 15 pin. Connettore interno: SB1394/FireWire per Sound Blaster Audigy 2 Internal Drive (OPZIONALE). Standard supportati:
Windows 98SE, 2000 SP2, Me e XP, Sound Blaster MIDI e General MIDI, Plug and Play, Sound Blaster PCI, EAX e EAX Advanced HD, Microsoft DirectSound, DirectSound 3D e derivati.
tori&mucche
29-05-2003, 08:24
Originally posted by "Plus"
davvero non ti capisco: prima mi consigli l'audigy 2, poi dici che "Terratec rulezzz!" :confused: :rolleyes: :( Mettiti d'accordo: qual è la migliore per qualità audio?
Davvero la Audigy 2 player è priva di uscite spdif? Sarebbe assurdo!!!!
Allora forse non ci siamo capiti :p Secondo me la migliore come qualità audio è la Terratec, ma mi sembrava di aver capito che tu la scartavi visto il prezzo e quindi ti consigliavo la Audigy2. Comunque rimango del parere che come qualità audio, stabilità driver ecc. ecc.... Terratec va meglio di Creative. (le ho provate tutte due).
Scusa, forse mi avevi frainteso,
ciao
Originally posted by "Plus"
Mah!!! Dalla descrizione presa da sd, non mi risulta che l'audigy 2 sia sprovvista di uscite spdif:
"Conversione digitale-analogica a 24 bit in riproduzione con frequenza di campionamento di 8, 11.025, 16, 22.05, 24, 32, 44.1, 48 e 96 kHz in modalità 5.1 e fino a 192kHz in modalità stereo. Conversione analogica-digitale a 8, 16 o 24 bit durante la registrazione con frequenza di campionamento di 8, 11,025, 16, 22,05, 24, 32, 44,1, 48 e 96 kHz. Ingresso SPDIF (Sony/Philips Digital Interface) con qualità fino a 24 bit/96kHz. Uscita SPDIF con qualità fino a 24 bit, a 48 o 96kHz. Driver ASIO per riproduzione e registrazione multi-traccia in bassa latenza (=2ms) a 16 bit/48kHz. Tecnologia audio avanzata e 3D. Decodifica audio Dolby Digital 5.1 canali (modalità digitale o analogica) e decodifica Dolby Digital EX 6.1 canali (solo modalità analogica). Accelerazione hardware EAX e EAX Advanced HD per i giochi. Engine per gli effetti di qualità professionale a 32 bit con supporto per effetti digitali in tempo reale come riverbero e chorus per qualsiasi lie audio. Sintesi wave-table e funzioni MIDI: Sintetizzatore Creative in hardware (2x16 canali), polifonia a 64 voci con tecnologia esclusiva di interpolazione a otto punti E-MU per una riproduzione accurata. Sintetizzatore software Creative - wave-table multi timbrica (16 canali). Connessione SB1394/FireWire. Interfaccia compatibile IEEE 1394/FireWire/i-Link con velocità di trasferimento fino a 400Mbps. Connettori su scheda: Line-out (frontale, posteriore, centrale, subwoofer, centrale posteriore), Uscita Digital Out per supporto 5.1, Line-in, Ingresso microfono, Porta SB1394/FireWire, Ingresso Telephone Answering Device, Ingresso CD-Audio analogico e digitale, Connettore di estensione porta MIDI /Joystick a 15 pin. Connettore interno: SB1394/FireWire per Sound Blaster Audigy 2 Internal Drive (OPZIONALE). Standard supportati:
Windows 98SE, 2000 SP2, Me e XP, Sound Blaster MIDI e General MIDI, Plug and Play, Sound Blaster PCI, EAX e EAX Advanced HD, Microsoft DirectSound, DirectSound 3D e derivati.
senza il rack interno o esterno ha un'uscita spdif proprietaria,diversa dai tos link.Basta che vai sul sito creative e guardi le immagini,noterai che è diversa ;)
X admiral:Allora prendi la hercules fortissimo,per giochi,musica e film è ottima (supporta anche il dolby ex che non mi sembra supporti la audigy)
Admiral T. Marco
29-05-2003, 11:19
Originally posted by "Deuced"
X admiral:Allora prendi la hercules fortissimo,per giochi,musica e film è ottima (supporta anche il dolby ex che non mi sembra supporti la audigy)
Costo?
Originally posted by "Admiral T. Marco"
Costo?
circa 66€ da syspack o eprice ;)
Admiral T. Marco
29-05-2003, 13:42
Interessante....... cmq anche la Audigy 2 supporta l'Eax, eccome! :)
Originally posted by "Admiral T. Marco"
Interessante....... cmq anche la Audigy 2 supporta l'Eax, eccome! :)
non ho mai detto il contrario :confused: Ho detto che la fortissimo supporta il dolby ex,un'altra codifica simile al dolby digital :cool:
Admiral T. Marco
29-05-2003, 17:09
Come no, guarda qui....
La versione Audigy 2 include invece come applicazioni Creative:
Creative MediaSource Go
Creative MediaSource Organiser
Creative MediaSource Player
Creative Audio Stream Recorder 2
Creative Audio HQ
Creative Diagnostics
Creative MiniDisc Center
Creative Wave Studio
Creative Restore Defaults
Creative Speaker Calibrator
Creative SoundFont Bank Manager
Creative Surround Mixer
Creative Speaker Settings
Disco demo Creative DVD-Audio
CD dimostrativo Sound Blaster Audigy 2 per: - DVD-Audio, EAX ADVANCED HD , Dolby Digital EX
Campioni SoundFont
Programma dimostrativo Sound Blaster Audigy 2 Getting Started
Guida Sound Blaster Music Creation
Soldier of Fortune II: Double Helix (versione completa con effetti EAX ADVANCED HD )
Hitman 2: Silent Assassin (versione completa con effetti EAX ADVANCED HD ).
Insomma, tanto software di qualità per tutti i gusti. Dal punto di vista tecnico, il Processore Creative Audigy offre una riproduzione a 64 canali audio, ciascuno con la sua frequenza indipendente , conversione a 24-bit da analogico a digitale di segnali analogici in ingresso a 48kHz conversione a 24-bit da digitale ad analogico di sorgenti sonore digitali a 48kHz in segnale analogico in uscita per altoparlanti 5.1, registrazione a 16-bit con frequenze di campionamento a 8, 11.025, 16, 22.05, 24, 32, 44.1 e 48kHz . Supporta segnali in ingresso in formato Sony/Philips Digital Interface (SPDIF) di qualità fino a 24-bit/96kHz . Segnali in uscita in formato SPDIF fino a 24-bit di risoluzione con frequenza di campionamento selezionabile di 44.1, 48 o 96kHz. Registrazione di tracce multiple con tempi di latenza minimi grazie al supporto ASIO, EAX ADVANCED HD - tecnologia avanzata per audio e audio 3D. Per la connessione sono disponibili ingressi e uscite S/PDIF fino a 24bit/96kHz per il collegamento di dispositivi audio professionali. La connettività SB1394 /FireWire permette il collegamento in rete di PC ed il trasferimento ad altissima velocità (fino a 400Mb/s) di contenuti audio a periferiche esterne. Rapporto segnale/rumore (pesato A) = 100dB Crosstalk (Left/Right e viceversa) = -100dB Distorsione armonica totale + Rumore a 1KHz (pesato A) = 0.004 % Risposta in frequenza a -3dBr = <10 Hz a 22 kHz. La Sound Blaster Audigy 2 ha ovviamente prestazioni migliori sintetizzate nelle seguenti caratteristiche dichiarate dal produttore:
Caratteristiche tecniche generali Sound Blaster Audigy 2
Conversione digitale-analogica a 24 bit in riproduzione con frequenza di campionamento di 8, 11,025, 16, 22,05, 24, 32, 44,1, 48 e 96kHz in modalità 5.1 e fino a 192kHz in modalità stereo
Conversione analogica-digitale a 8, 16 o 24 bit durante la registrazione con frequenza di campionamento di 8, 11,025, 16, 22,05, 24, 32, 44,1, 48 e 96kHz
Ingresso SPDIF (Sony/Philips Digital Interface) con qualità fino a 24 bit/96kHz
Uscita SPDIF con qualità fino a 24 bit, a 48 o 96kHz
Driver ASIO per riproduzione e registrazione multi-traccia in bassa latenza (=2ms) a 16 bit/48kHz
Tecnologia audio avanzata e 3D
Decodifica audio Dolby Digital 5.1 canali (modalità digitale o analogica) e decodifica Dolby Digital EX 6.1 canali (solo modalità analogica)
Accelerazione hardware EAX e EAX Advanced HD per i giochi
Engine per gli effetti di qualità professionale a 32 bit con supporto per effetti digitali in tempo reale come riverbero e chorus per qualsiasi fonte audio
Sintesi wave-table e funzioni MIDI
Sintetizzatore Creative in hardware (2x16 canali), polifonia a 64 voci con tecnologia esclusiva di interpolazione a otto punti E-MU per una riproduzione accurata
Sintetizzatore software Creative - wave-table multi timbrica (16 canali)
Connessione SB1394 /FireWire
Interfaccia compatibile IEEE 1394/FireWire /i-Link con velocità di trasferimento fino a 400Mbps
Connettori su scheda per Sound Blaster Audigy 2
Line-out (frontale/posteriore/centrale/subwoofer/centrale posteriore)
Uscita Digital Out per supporto 5.1
Line-in
Ingresso microfono
Porta SB1394 /FireWire
Ingresso Telephone Answering Device
Ingresso CD-Audio analogico e digitale
Connettore di estensione porta MIDI /Joystick a 15 pin
Connettore interno SB1394 /FireWire per Sound Blaster Audigy 2 Internal Drive
Connettore di estensione AD_EXT per Sound Blaster Audigy 2 Internal Drive
Connettori su pannello frontale Sound Blaster Audigy 2 Platinum Internal Drive
Uscita cuffie (jack stereo 1/4" con controllo del volume)
Line-in 2 (jack stereo 1/4", condiviso con Microphone In 2)
Microphone In 2 (jack 1/4" con controllo del guadagno)
MIDI In (mini DIN)
MIDI Out (mini DIN)
SPDIF In e Out ottico
SPDIF In e Out coassiale
Stereo Auxiliary In (2 x jack RCA/coassiale)
Porta SB1394 /FireWire
Inoltre per gli estimatori MP3, Creative MediaSource offre funzioni innovative quali la modalità di ricerca avanzata nelle raccolte musicali, SVM per impostare un volume uniforme per le tracce in una lista di ascolto e Audio Clean-Up per la rimozione dei fruscii. Ricca e completa la confezione che include, oltre alla scheda PCI, anche:
Cavo CD-Audio digitale
Uscita separata joystick/MIDI
Manuale dell'utente (su CD)
Guida Quick Start
Sound Blaster Audigy 2 Internal Drive (con sensore a infrarossi)
Telecomando con batterie
Cavo AUD_EXT alla scheda Sound Blaster Audigy 2
Cavo di alimentazione interna sdoppiato
Adattatore jack da 3,5mm a 1/4"
Viti per l'installazione del Sound Blaster Audigy 2 Internal Drive
Cavo-adattatore da mini-DIN MIDI a standard DIN MIDI (x2)
Creative Software Pack
Driver per Windows 98SE, 2000 SP2, Me e XP
Entrambe le schede funzionano con Windows 98SE o superiore e supportano numerosi standard, in particolare la Audigy 2 supporta:
Sound Blaster MIDI e General MIDI
Plug and Play
Sound Blaster PCI
EAX e EAX Advanced HD
Microsoft DirectSound , DirectSound 3D e derivati
Compatibile PCI 2.1
Compatibile AC '97
Dolby Digital (5.1)
Dolby Digital EX (6.1)
DVD-Audio/Meridian Lossless Packing
ASIO (16 bit/48kHz)
SoundFont 2.1
OpenAL
Windows Media Audio 9
Le caratteristiche tecniche e le relative prestazioni audio sono state notevolmente migliorate rispetto alla Audigy base e sono: Rapporto segnale/rumore con filtro AES17 (A-Weighted), Uscita 2V Uscita 1V, Uscita stereo = 106dB 102dB, Canale frontale e posteriore = 106dB 102dB, Centrale, subwoofer e centrale posteriore = ~90dB ~86dB, Distorsione armonica totale + rumore a 1kHz (A-Weighted) = 0.004% (uscita a 1V, 2V), Risposta in frequenza = <10Hz a 46kHz (uscita a 1V, 2V), (+/-3dB, 24-bit/96kHz input). Valori tipici da impianto Hi-Fi! La garanzia come da normativa europea è di due anni. Ancora una volta, dopo anni di presenza sul mercato, Creative si conferma come il miglior produttore di schede audio per PC, dalle prestazioni elevate, con un elevato contenuto tecnologico e innovativo ed a un prezzo interessante.
;)
bastava incollare solo la parte iniziale :D Allora mi ricordavo male,supporta anche il dolby ex :cool:
Admiral T. Marco
29-05-2003, 19:55
Gia, in effetti ho esagerato col copia-incolla! :D :p
Originally posted by "Deuced"
senza il rack interno o esterno ha un'uscita spdif proprietaria,diversa dai tos link.Basta che vai sul sito creative e guardi le immagini,noterai che è diversa ;)
X admiral:Allora prendi la hercules fortissimo,per giochi,musica e film è ottima (supporta anche il dolby ex che non mi sembra supporti la audigy)
perdona la mia ignoranza, ma non so cosa sia il rack, nè il tos link. Potresti spiegarmi meglio la faccenda? A me interessa solo che abbia un'uscita spdif (e la porta fireware) a cui collegare il kit di altoparlanti 5.1...
X tori&mucche
Sì, scusami, in effetto ho frainteso!! Il rulez si riferiva alla DMX 6fire!!! Ma tra la forissimo 3 e la audigy 2, una volta per tutte, qual è la migliore?
tori&mucche
30-05-2003, 13:36
Originally posted by "Plus"
X tori&mucche
Sì, scusami, in effetto ho frainteso!! Il rulez si riferiva alla DMX 6fire!!! Ma tra la forissimo 3 e la audigy 2, una volta per tutte, qual è la migliore?
Tra Fortissimo III e Audigy 2 IMHO è migliore la Fortissimo III, perchè ha una maggior stabilità nei driver e le uscite ottiche on-board. Se ti serve anche la porta Firewire prendi la Hercules Digifire che è uguale alla Fortissimo III, ha in più solo 2 porte Firewire.
Originally posted by "Deuced"
senza il rack interno o esterno ha un'uscita spdif proprietaria,diversa dai tos link.Basta che vai sul sito creative e guardi le immagini,noterai che è diversa ;)
X admiral:Allora prendi la hercules fortissimo,per giochi,musica e film è ottima (supporta anche il dolby ex che non mi sembra supporti la audigy)
mi sa che ho capito. Tu per spdif proprietario intendi l'uscita digitale coassiale. Quella che manca è quella ottica, giusto? Certo che solo per questo non la prenderei...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.