Roller
18-05-2003, 13:21
Avevo W98SE dove masterizzavo tranquillamente utilizzando il NERO v. 5.5.9.14, l'utilizzo del processore durante i processi di masterizzazione erano nell'ordine del 2-3%
Adesso sono a passato a W2K, installato SP3 oltra a tutte le patch disponibili sul sito microsoft e il pc va benissimo.
Installo il nero (5.5.9.14) ma durante la masterizzazione il processore viene utilizzato al 100% con conseguente rallentamento di tutto il pc :(
Oltretutto la barra piccolina del buffer che si vede mentre masterizzi (in basso a dx) altalena continuamente fra il 99% e l'1% con conseguente attivazione del buffer underrun diverse volte (il che non è il massimo per masterizzare "backup" di musica). :eek:
Ho un Plextor 24X montato su Abit KT7A-RAID su canale IDE indipendente (il cd-rom sull'altro canale IDE). Il processore è un AMD Thunderbird 1.33GHz e 512Mb di RAM. Insomma la macchina non è di certo il problema!!!
Dipende da W2K secondo me, qualcuno sa aiutarmi per favore??? :confused:
Grazie
Adesso sono a passato a W2K, installato SP3 oltra a tutte le patch disponibili sul sito microsoft e il pc va benissimo.
Installo il nero (5.5.9.14) ma durante la masterizzazione il processore viene utilizzato al 100% con conseguente rallentamento di tutto il pc :(
Oltretutto la barra piccolina del buffer che si vede mentre masterizzi (in basso a dx) altalena continuamente fra il 99% e l'1% con conseguente attivazione del buffer underrun diverse volte (il che non è il massimo per masterizzare "backup" di musica). :eek:
Ho un Plextor 24X montato su Abit KT7A-RAID su canale IDE indipendente (il cd-rom sull'altro canale IDE). Il processore è un AMD Thunderbird 1.33GHz e 512Mb di RAM. Insomma la macchina non è di certo il problema!!!
Dipende da W2K secondo me, qualcuno sa aiutarmi per favore??? :confused:
Grazie