PDA

View Full Version : Utilizzo 100% CPU durante la masterizzazione!!! Help!!!


Roller
18-05-2003, 13:21
Avevo W98SE dove masterizzavo tranquillamente utilizzando il NERO v. 5.5.9.14, l'utilizzo del processore durante i processi di masterizzazione erano nell'ordine del 2-3%
Adesso sono a passato a W2K, installato SP3 oltra a tutte le patch disponibili sul sito microsoft e il pc va benissimo.
Installo il nero (5.5.9.14) ma durante la masterizzazione il processore viene utilizzato al 100% con conseguente rallentamento di tutto il pc :(
Oltretutto la barra piccolina del buffer che si vede mentre masterizzi (in basso a dx) altalena continuamente fra il 99% e l'1% con conseguente attivazione del buffer underrun diverse volte (il che non è il massimo per masterizzare "backup" di musica). :eek:
Ho un Plextor 24X montato su Abit KT7A-RAID su canale IDE indipendente (il cd-rom sull'altro canale IDE). Il processore è un AMD Thunderbird 1.33GHz e 512Mb di RAM. Insomma la macchina non è di certo il problema!!!
Dipende da W2K secondo me, qualcuno sa aiutarmi per favore??? :confused:
Grazie

luke3
18-05-2003, 13:29
Sicuramente se vai sull'impostazione del canale EIDE dove e collegato il masterizzatore non e abilitato il DMA qindi funzionando in pio mode sei in questa situazione.

Roller
18-05-2003, 13:51
Uhm.. dici sotto BIOS?

Roller
18-05-2003, 13:59
Siiii!! Grandeee!!! :) :)

Sotto gestione periferiche era impostato in PIO mode.. e povero BUS.. come doveva farcela??? :rolleyes:
W2k lo conosco abbastanza bene... ma non si finisce mai d'imparare!! :p
Grazie e buona domenica :)

luke3
18-05-2003, 20:41
dovere ..................

Pierdo
23-05-2003, 10:40
Ehm...scusate, potreste indicar eesattamente come dovrebbe essere impostata la modalità DMA e tutto il resto sooot il BIOS? Il fatto è che anch'io ho qualche problema con Win2k sia con un TEAC 40x che con un Plextor 48x... :( !

THX!
:)

Roller
23-05-2003, 11:24
Non devi impostarlo sotto BIOS....

Avvia W2k, poi tasto dx su "risorse del computer" poi "proprietà" poi "hardware" poi "gestione periferiche" espandi "controller IDE ATA/ATAPI" doppio click su "canale primario IDE" (dopo lo fai anche sul canale secondario) poi "impostazioni avanzate" e qui su "modalità di trasferimento" imposti "DMA se disponibile"
Ciao :)