View Full Version : Mi consigliate un 'ottimo' modem ADSL PPPoE/PPPoA?
Ciao a tutti .. fra poco *sgrat* dovrei essere coperto da ADSL e volevo stare su un modem esterno visto che ho 2 PC (notebook e desktop) e volevo pure avere la possibilità, in caso di emergenza, di staccare il modem da uno per collegarlo all'altro senza, quindi, condividere la connessione e senza prendermi un router ..
Mi pare di aver capito (o sbaglio :) ? ) di lasciar perdere i modem USB .. quale modem dovrei scegliere per stare sugli 'overEthernet' ? Esiste un mode PPPoE che supporti anche il protocollo PPPoA? E' più difficile da configurare un modem PPPoE rispetto ad uno PPPoA (WinXP Pro SP1) ? Dovrei avere problemi con ALICE e con la mia scheda di rete Intel GIGABIT (integrata on-board sulla mia mobo)?
Grazie a tutti :)
PS: se mi indicate anche dove poter reperire ciò che mi consigliate, siete davvero gentili :D
lo speed touch home dell'alcatel supporta entrambi i protocolli.
Ed ' un buon modem oppure è rognosetto (ci sono problemi con il p2p ad esempio)?
Grazie :o
sembra essere il miglior modem ethernet!
cmq è abb costoso! forse sul mercatino lo trovi di seconda mano.
Originally posted by "gohan"
sembra essere il miglior modem ethernet!
cmq è abb costoso! forse sul mercatino lo trovi di seconda mano.
Grazie :)
Nn sono proprio riuscito a trovarlo online .. mi potresti suggerire qualche link (ovviamente anche via PVT) ?
Io ho un U.S.Robotics 8550
http://www.usr-emea.com/products/p-broadband-product.asp?loc=itly&prod=bb-eth-adsl
Non ne capisco molto di modem, ma dalle caratteristiche non sembraessere malvagio. Tra l'altro, a differenza dell'Ericsson che ti fornisce Alice non scalda per niente (l'altro è un fornello e fischia pure).
Qualcuno lo conosce? Pareri?
x MaxP4
cmq l'ericcson nn scalda molto e nn fa il rumore che dici (lo avevo, poi me l'hanno sostituito con lo schifo dell'ipm datacom speedweb che fortunatamente va bene)
ah, per quanto riguarda il modem direi anche io quello dell'alcatel
Ciao
Penso invece che starò sul D-Link ethernet da 86€ .. l'alcatel costa 285€ (sull'unico online shop che ho visto) e sono davvero troppi per un modem ;)
Grazie cmq delle info, e se qualcun'altro ha qualche idea nn esiti pure :D
Originally posted by "Zermak"
x MaxP4
cmq l'ericcson nn scalda molto e nn fa il rumore che dici (lo avevo, poi me l'hanno sostituito con lo schifo dell'ipm datacom speedweb che fortunatamente va bene)
ah, per quanto riguarda il modem direi anche io quello dell'alcatel
Ciao
Forse dipende dai punti di vista. Comunque se mettevo una mano sopra l'Ericsson sentivo proprio un gran calore (rilevato anche da altri membri del forum). Mentre l'U.S.Robotics che ho adesso è completamente freddo.
Ma la cosa più fastidiosa era il sibilo continuo. Se hai un pc normale magari viene mascherato dalle ventole, per me che ho quasi zero rumore (liquid cooled) era fastidioso. Però ripeto è soggettivo.. .a me dava fastidio di notte il ticchettio di uno Swatch dentro la sua confezione dentro un armadio... :)
Comunque il mio U.S.R. l'ho pagato 148€ + iva
Originally posted by "MaxP4"
Comunque il mio U.S.R. l'ho pagato 148€ + iva
Dove l'hai comprato? Anche via PVT se vuoi :)
Originally posted by "M4st3r"
Dove l'hai comprato? Anche via PVT se vuoi :)
Dal mio rivenditore che però fornisce solo negozi di informatica (quindi prezzo all'ingrosso).
Freeride
22-05-2003, 17:12
Originally posted by "Zermak"
x MaxP4
cmq l'ericcson nn scalda molto e nn fa il rumore che dici (lo avevo, poi me l'hanno sostituito con lo schifo dell'ipm datacom speedweb che fortunatamente va bene)
Io ho motato 3 ericsson 220dp e tutti scaldavano parecchio, montandoli a parete in verticale migliora un po' l'areazione.
Il fischio è dovuto ai filtri induttivi interni che risuonano con la modulazione, dipende da come sono costruiti e montati, alcuni risuonano, altri no.
Originally posted by "MaxP4"
Comunque il mio U.S.R. l'ho pagato 148€ + iva
a circa quel prezzo puoi prendere un router vigor 2600.
C'è un link nella discussione sui router.
Originally posted by "gohan"
a circa quel prezzo puoi prendere un router vigor 2600.
C'è un link nella discussione sui router.Ok ... vado a dargli un'occhiatina :)
Ragazzi scusate se mi intrometto...
penso sia inutile aprire 10.000 tread con argomentazioni simili...
Anche io devo comprare un modem adsl... avevo pensato ad uno economico, interno... senza fastidio per i cavi usb o ethernet che siano...
ora mi sorge il dubbio... è la cosa migliore?!
Il mio abbiettivo principale è il prezzo basso... tanto credo che in velocità non si guadagna molto... mi sbaglio?! Cosa mi consigliate?
Infine ho chiesto l'attivazione del PPPoE... ho fatto bene o era meglio PPPoA, se si, perchè!?
molta gente ha comprato quello dell'atlantis interno.
Il protocollo sarebbe meglio il PPPoA, ma qualcosina in meno da configurare; ma alla fine non ti dovrebbe cambiare tanto la vita.
Beh .. il D-Link che vorrei prendere io costa circa 86€ quindi poco più di un modem interno .. supporta anche lui PPPoE/PPPoA, come tutti i modem ethernet nn ha bisogno di drivers (anche sotto linux), e il calore nn diventa un problema ..
L'Atlantis interno è un buon modem ADSL, solo che mi scoccia dover impegnare uno slot PCI, far aumentare il calore all'interno del case (so che ne produce abbastanza) e dover star lì a configurarlo (a qualcuno da un po' di problemi questa fase a causa dei drivers nn proprio ottimizzati) ..
Per quello che riguarda il protocollo, so che il PPPoA dovrebbe avere minor latenza (stiamo cmq parlando di 3-4 ms di differenza) .. io chiederò il PPPoE perché è quello 'nativo' di tutti i modem ethernet :)
Freeride
23-05-2003, 13:55
Tutti gli adsl su router gli ho configurati PPPoE, il pacchetto massimo del pppoe è di 1492 kb quello del pppoa e di 1500 kb.
Ti posso dare il sito dove ho preso il mio alcatel home....
Non ti dovrebbe costare piu di 120 euro credo, adesso se lo visiti alcune sue sezioni sono in costruzione ma lo vendono sicuramente, puoi scrivergli e vedere cosa ti rispondono.
Hanno sia l'home che il Pro , Volendo il pro costa qualcosina in piu non molto mi sembra di ricordare( il pro puoi anche configurarlo a Router oltre che usarlo a modem normale) Ma anche L'home puoi convertirlo a PRO dunque torna sempre li.
ti mando il link in pvt.
Link ricevuto .. ho provato a cliccare sulle varie sezioni ma nn si apre nessuna pagina :(
Grazie cmq dell'aiuto .. nel caso in cui con l'Alcatel vada buca penso di stare sul D-Link ;)
E invece cosa mi sapete dire del modem Aethra Starbridge EU (Ethernet/USB) http://www.aethra.com/prodotti.asp?IDProd=30 ?
Ragazzi io ho trovato un Alcatel Manta, ovvero SpeedTouch home USB...
che dite lo prendo?!
P.S.: supporta anche PPPoE, vero?!
P.S.2: quanto tempo ci vuole per farmi cambiare da PPPoE a PPPoA?!
thecatman
24-05-2003, 16:32
ciao
che mi dite di questo qua:
U.S. Robotics® SureConnect™ USB ADSL Modem
ditemi che non ho fatto na ....!
scusate se mi intrometto con una domandina:
volevo sapere se, quando scelgo un modem (ADSL ethernet esterno) e vedo che supporta gli standard PPPoE e PPPoA, sono a posto, o devo controllare qualcos'altro?
PS: domanda facoltativa: Quali sono i vostri criteri per scegliere un modem ADSL?
GRAZIE!!!
Le scelte base per un modem adsl sono:
Possibilmente Ethernet
perche quelli PCI alcuni modelli (la maggiorparte) utilizando parte del calcolo del processore per matenere la sincronia con la linea e cio occupa il processore perenemente circa un 7% (col mio celeron), questo crea un perene uso della cpu a discapito delle prestazioni massime con qualsiasi altra applicazione.
Che non sia neanche usb se lo si puo prendere appunto ethernet perche l'usb puo creare problemi, (avvolte accade che si disconnetta sensa motivo succede a molti) e comunque sia PCI che USB richiedono Drivers aggiornati per il sistema operativo dove li si usa.
Etherneth non richiede alcun drivers e va su qualsiasi sistema operativo.
Ethernet: Modem o Router.
Questo dipende dall' uso che vogliamo farne della nostra cponnessione.
Se si utilizza un solo PC possiamo prendere un Modem, che e' sufficente per la connessione normale per un solo user. Se invece volessimo usare piu pc o aggiungerne uno in piu in futuro, io direi di puntare al Router.
Usando il Modem potremmo anche usare un secondo pc ma dovremo attaccare una schda di rete in piu per il secondo pc e condividere la connessione, volendo dunque si puo usare anche il solo modem per u nsecondo pc ma uno di questi dovra fare da server (cioe rimane sempre connesso in internet ) in modo che il secondo pc possa utilizzare anche'egli la connessione assime al primo (server), logicamente se chiuderemo il primo pc(server) il secondo non andrebbe piu. Dunque converebbe piu il Router che gestisce invece i due pc autonomamente, il router resta sempre collegato(server) mentre gli altri due pc possiamo usarli o spegnerli a nostro piacimento.
I Router solitamente hanno anche il vantaggio di avere un firewall interno, il che facilita l'user di non avere attacchi esterni da persone indesiderate.
Tutti i modem e router di ultima genrazione supportano il protocollo PPPOA e PPPOE ma non ha molta importanza, persnalmente preferisco il PPPOA e questo lo trovi ovunque dunque non si hanno problemi, anche perche farsi cambiare il protocolo dal proprio provider non costa nulla. l'uso di uno e dell'altro non implica affatto le prestazioni del modem/router.
Logicamente prima di abbonarsi se si sa gia che apparato si utilizzera e che tipo di configurazione si ntende fare sarebbe meglio comunicarlo a priori al proprio provider il protocollo che si andra ad usare, tanto per facilitarci il setting.
Grazie mille Blade!
Un'ultima cosa, il Router e' piu' difficile da installare rispetto a un modem normale? (adesso ho un solo pc, ma in futuro potrei aggiungerne un altro)
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.