View Full Version : Tagli automatici con Premiere 6.5
pasqua80
18-05-2003, 09:37
C'è il modo di suddividere le scene in modo automatico quando si fa l'acquisizione?
Ulead Studio mi permetteva di suddividere le scene automaticamente rilevando gli stacchi tra una scena e l'altra...
No, con Premiere non si può fare :(
ciao
pasqua80
19-05-2003, 19:09
NON C'è nemmeno un plug in????????
No, purtroppo questa funzionalità non è supportata dal programma.
A detta di quelli di Adobe non è necessaria, essendo Premiere un programma semipro, per cui gli utilizzatori scelgono prima le scene da inserire.
pasqua80
20-05-2003, 18:04
Uffa!!! mi tocca acquisire da Ulead e importare in premiere????
Maurizio Cassano
20-05-2003, 18:57
Sono un neofita,
ma qual'è l'utilità di avere tanti spezzoni per quanti sono i cambi di immagine?
Maurizio.
pasqua80
20-05-2003, 19:13
Originally posted by "Maurizio Cassano"
Sono un neofita,
ma qual'è l'utilità di avere tanti spezzoni per quanti sono i cambi di immagine?
Maurizio.
puoi fare delle belle sfumature tra uno spezzone e l'altro..., in più sei più comodo se devi fare dei tagli, piuttosto che avere un clippone unico...
Maurizio Cassano
20-05-2003, 19:42
Originally posted by "pasqua80"
puoi fare delle belle sfumature tra uno spezzone e l'altro..., in più sei più comodo se devi fare dei tagli, piuttosto che avere un clippone unico...
Non puoi cmq fare dei tagli e sfumature da un clippone unico?
maurizio.
Originally posted by "Maurizio Cassano"
Non puoi cmq fare dei tagli e sfumature da un clippone unico?
maurizio.
Certo che si può... ma bisogna dividere i clip a mano (non è una grande fatica) e vengono molto meglio che con altri Sw della stessa categoria, solo ci si mette un pò più di tempo, ma il risultato merita...
Alcuni tools delle schede firewire però possono fare l'acquisizione spezzettando i clip, all'esterno o all'interno di premiere :)
Ciao
pasqua80
22-05-2003, 19:51
la adobe si perde sempre in un cucchiaio d'acqua... per esempio: avete mai pensato di stampare una foto in formato A4 che riempia il foglio???
TANTI AUGURI!
Volpatoenrico
25-05-2003, 23:59
Inizialmente anch'io c'ero rimasto male per la mancanza di questa funzionalità (venivo da Studio 7che invece ce l'ha).
Sicuramente la fase di acquisizione su pc è più lunga ma è anche vero che si può già fare una prima cernita delle clip da importare e quelle da scartare, con il risultato di ridurre notevolmente lo spazio occupato sul disco.
Un clippone unico penso sia inutile e che alla fine si perda troppo tempo nel trovare i punti per i tagli, se si usa la finestra monitor, se invece lo si porta direttamente sulla timeline penso sia comunque complicato (non ho mai provato).
Cosa ne pensate?
Ciao
io ho il problema inverso.
acquisisco su premiere via firewire dalla mia videocamera, e ad un certo punto l'acquisizione termina benche' ci siano altre scene.
mi hanno detto che probabilmente potrebbe essere il fatto che ho fatto le riprese con pause, stop, andando avanti a mano e iniziando di nuovo.....
ma adesso come faccio? :(
pasqua80
26-05-2003, 20:26
Originally posted by "HEGOM"
io ho il problema inverso.
acquisisco su premiere via firewire dalla mia videocamera, e ad un certo punto l'acquisizione termina benche' ci siano altre scene.
mi hanno detto che probabilmente potrebbe essere il fatto che ho fatto le riprese con pause, stop, andando avanti a mano e iniziando di nuovo.....
ma adesso come faccio? :(
Io ci ho lottato x un po' con il tuo stesso problema... alla fine era perchè con il volume in FAT32 arrivato ai 4 giga si bloccava (FAT32 puoi fare i file di max 4gb)... ho formattato in ntfs e più nessun problema
io sono gia' in ntfs , ho winzozz 2000, e molto piu di 4 giga.
eppure dopo 40 secondi si interrompe :cry:
pasqua80
02-06-2003, 23:00
Non c'è nemmeno una funzione che trova i cambi d'immagine una volta importato???
Volpatoenrico
03-06-2003, 17:48
Non mi risulta
comunque ribadisco che anche se è un lavoro non da poco alla fine ci si rende conto della sua utilità. :o
Probabilmente anche perchè più di qualche volta non sotppo la telecamera se devo fare piccoli spostamenti di inquadratura e solo con un'importazione manuale riesco ad eliminare subito grosse quantità di mb inutili.
Rassegnarsi ;)
o
cambiare programma :sofico:
A proposito con che sistema operativo usi Premiere (vers. 6.5)?
Se usi W. xp home con il SP1 hai riscontrato dei problemi particolari? Io ne sono pieno. Solo per dirne uno, ogni tanto si spegne il compiuter da solo.
Ciao
pasqua80
05-06-2003, 14:59
Originally posted by "Volpatoenrico"
Non mi risulta
A proposito con che sistema operativo usi Premiere (vers. 6.5)?
Se usi W. xp home con il SP1 hai riscontrato dei problemi particolari? Io ne sono pieno. Solo per dirne uno, ogni tanto si spegne il compiuter da solo.
Ciao
Lo uso con XP Pro SP1, l'unico piccolo problema (che per scoprirlo mi ha fatto buttar via un sacco di tempo) è che quando ho finito doi acquisire da videocamera e inizio l'editing, se non spengo la videocamera premiere si blocca quasi ad ogni operazione...
CIAO!
Volpatoenrico
06-06-2003, 00:33
Pk quel problema ce l'ho anch'io, spegnendo la telecamera tutto torna normale.
Io ne ho anche altri: non posso più guardare le clip mell'area bin e tantomeno trascinarle sulla finestra monitor, il pc si spegne .... e tanti altri, un vero disastro. Non so proprio da dove cominciare per risolverli, proverò a reinstallare Premiere.
Ciao e grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.