PDA

View Full Version : avviare Win98 col boot manager di XP su un HD diverso°@#


foice
18-05-2003, 09:31
salve a tutti.
ecco il mio dilemma di oggi.
mettendo il boot loader di xp in una partizione diversa sa quella di windows 98 quale è la stringa per boot.ini per fare partire Win98?

io ho questa configurazione:

HD1 80Gb:80 Gb NTFS (Primary Slave del controller integrato, contiene il boot loader perchè il BIOS cerca qui un settore d'avvio e non riesce a passare oltre, cioè a cercare nella batteria raid)

Raid1 40 Gb: (Primary Slave del Controller PCI): 5 Gb Fat32 per Win98 e poi le altre partizioni tra cui quella di Xp e di 2K.

per le stringhe per i sistemi NT non c'è problema basta cambiare i valore "rdisk" e "partition" e le cose si sistemano, ma per win98 pare di no.
Visto che Win98 sta comunque nella prima partizione FAT32 ho provato la solita stringa C:\="Windows 98"
Ma niente, ho pure messo D:\ tanto per provare.
Non credo si tratti di lettera o no?

dalla console di ripristino ho pure fatto bootcfg /scan che ovviamente non vede l'installazione di 98 (non l'ha mai fatto del resto)
e comunque pure facendo un bootcfg /rebuild non ha aggiuto la voce relativa al 98
(ovviamente quando il cd di xp era in caricamento ho fatto riconoscere il controller raid usando il suo floppy coi driver)

avete una qualche stringa da suggerire?
MS Knowledge Base non cita niente del genere ... :-( :muro: :pig: :p

so che potrei risolvere il tutto mettendo il boot manager di xp sulla partizione di 98 e spostre l'hd da 80 Gb sul controller raid, ma dovrei fare confividere lo stesso cavo a due hard disk, che è potenzialmente un movito di rallentamento e avendo pure gli attacchi della scheda madre mi piacerebbe usarli ... e poi l'uomo deve vincere sulla macchina e chi l'ha programmata ... :muro: :muro:

Ciao a tutti e grazie

pps
18-05-2003, 14:48
Ti "incollo" le istruzioni che a suo tempo avevo trovato in rete


- CREAZIONE DELL'IMMAGINE DEL PRIMO SETTORE DELLA PARTIZIONE
Uscite da win9x e entrate in modalita' MS-DOS (Avvio - Chiudi sessione - Riavvia in modalita' MS-Dos). Create un file di testo contenete le seguenti istruzioni e chiamatelo READ.SCR

L 100 2 0 1
N C:\BOOTSECT.WIN
R BX
0
R CX
200
W
Q

Poi posizionatevi nella directory dove avete salvato tale file e digitate:
DEBUG <READ.SCR
A questo punto il programma debug esegue i comandi scritti nel file read.scr e crea un file chiamato bootsect.win (potete comunque chiamarlo come volete, basta variare la seconda riga di read.scr) che contiene la copia del primo settore della partizione. Copiate tale file su dischetto. Lanciate fdisk e rendete attiva la partizione NT (comando 2 - Imposta partizione Attiva - selezionate quella con NT, che dovrebbe essere la 1). Chiudete e riavviate il sistema.
- MODIFICA DEL BOOT.INI
Al riavvio il boot viene fatto dalla partizione attiva, in questo caso quella di NT. Copiate il file bootsect.win in C:\ Aprite Gestione Risorse e localizzate il file BOOT.INI in C:\ Click col destro su BOOT.INI - proprieta' - attributi e togliete la spunta a "Solo Lettura" in modo che sia possibile modificare il file - ok. Ora doppio click su BOOT.INI per aprire il file. Cercate la sezione [operating systems] e aggiungete la voce:
c:\bootsect.win="Windows 9x"
Salvate e chiudete il file. Rimettete la proprieta' di sola lettura con la stessa procedura vista sopra. Al riavvio del sistem ora potrete scegliere fra NT e win9x.


N.B. la procedura di debug, puoi eseguirla direttamente da promp di DOS
(di W98 ovviamente) con questo sistema otterrai due SO completamente indipendenti a livello di loader, nel senso che quando andrai a reinstallare uno dei due SO non ti troverai di fronte ai soliti problemi di settori di avvio
mancanti/danneggiati/nascosti in segno di dispetto
N.B. 2 eventualmente puoi usare la stessa via anche per fare partire sistemi UNIX (ovviamente il settore di BOOT, da UNIX, si estrae in un altro modo.
Ciao

foice
19-05-2003, 06:45
la procedura è molto inressante, compreso l'uso di debug per copiare il settore di avvio delle partizione. una vera chicca! grazie! ;) :o

c'è un unica cosa che temo.
se attualmente la riga C:\="Winddows 98" non viene riconosciuta come valida, cioè appena do invio per sceglierla il sistema si riavvia, perché dovrebbe vedere c:\bootsec.win ?
io credo sia un problema di inaccessibilità a quella partizione per qualche ragione, p.es una limitatezza di funzioni del boot manager di xp.

cmq proverò questa tua interessante procedura visto che anche fine a se stessa è una bella cosa ...

pps
19-05-2003, 15:11
Subito detto.........
in parole estremamente povere
il file in questione contiene la copia del BootSector della partizione in qui
è installato W98, quindi AUTOEXECT.BAT e compagnia.
Non a caso quando da W98 fai qualche modifica alle partizioni devi rifare la procedura di DEBUG pena il mancato funzionamento dello stesso.
io uso questo sistema da 3 anni, e sulla mia macchina convivono felicemente XP W98 e Linux RH quando uno dei SO è maturo per la formattazzione non devo fare altro che installarlo.
alla faccia di quello che dice lo zio Bill e adepti quando si sostiene che:
SI PUO' FARE SOLO COME DICO IO.
Provaci vedrai che ti troverai bene