View Full Version : Barton 2500+ - Quali frequenze avete raggiunto?
dietcoke
18-05-2003, 00:33
Sto meditando se mettere il mio 2400+@200*11.5 sul muletto e prendere un Barton 2500+..pero'...mi piacerebbe poter raggiungere almeno la solita frequenza o li vicino....esperienze? Sin dove siete arrivati?
Ah il tutto su A7N8X-Deluxe
Ciao io sto a 207x11@2283mhz con bios 1004 ufficiale (aspetto l'uber per salire ancora ;) )
Vedi config in sign :cool:
VegetaSSJ5
18-05-2003, 10:53
Originally posted by "Peiones"
Ciao io sto a 207x11@2283mhz con bios 1004 ufficiale (aspetto l'uber per salire ancora ;) )
Vedi config in sign :cool:
con che voltaggio, con che temperature e con quale dissi?
Originally posted by "VegetaSSJ5"
con che voltaggio, con che temperature e con quale dissi?
1.725vcore, 51° Idle/55°loaded, volcano 7+ a velocità intermedia ;)
VegetaSSJ5
18-05-2003, 11:27
ma usciranno dei barton tipo 2500+ ma con bus a 200 di fabbrica (visto che non voglio smanettare con i voltaggi e quindi anche con le temp alte)?
dietcoke
18-05-2003, 12:47
Originally posted by "Peiones"
Ciao io sto a 207x11@2283mhz con bios 1004 ufficiale (aspetto l'uber per salire ancora ;) )
Vedi config in sign :cool:
Interessante...interessante....ma il 2500+ che frequenza ha standard che non lo ricordo? 2066? O e' il 2700+ ad avere questa freq..?
Originally posted by "dietcoke"
Interessante...interessante....ma il 2500+ che frequenza ha standard che non lo ricordo? 2066? O e' il 2700+ ad avere questa freq..?
Il 2500+ è di default 1833mhz. Il 2700+ 2.170
dietcoke
18-05-2003, 13:40
Originally posted by "Peiones"
Il 2500+ è di default 1833mhz. Il 2700+ 2.170
ah ok perfetto..direi che il guadagno e' buono...
quindi avrei speranze per un 200*11.5..!
aspettero' un poco che calino ancora i prezzi e si affini la prduzione! :sofico:
Originally posted by "dietcoke"
ah ok perfetto..direi che il guadagno e' buono...
quindi avrei speranze per un 200*11.5..!
aspettero' un poco che calino ancora i prezzi e si affini la prduzione! :sofico:
Ram e mobo permettendo,si ;)
Il procio sale bene.
dietcoke
18-05-2003, 14:23
Originally posted by "Peiones"
Ram e mobo permettendo,si ;)
Il procio sale bene.
A7N8X rev 1.04
A 200 ci sono ora.. :sofico:
La ram e' della PC3200 non eccezionale..che cmq a 200 mi tiene cas 2...per cui..non dovrei avere problemi! Facendo le dovute corna direi!!
Al momento ho un 2400+@200*11.5 e mi accontento...a liquido ovviamente... 42° in full load raffreddando oltre alla Cpu..chipset...GPU..e hard disk! :sofico: :sofico:
|CR0T4NUS|
18-05-2003, 19:11
Peiones hai mica preso il seriale del tuo ?
col mio iniziero a smanettarci tra un paio di giorni e vi farò sapere, intanto ho notato che la sigla del mio barton 2500+ è AQXCA0390MPMW anche i 3200+ sono AQXCA chissà se può essere interpretato come un segno positivo :D
Originally posted by "|CR0T4NUS|"
Peiones hai mica preso il seriale del tuo ?
col mio iniziero a smanettarci tra un paio di giorni e vi farò sapere, intanto ho notato che la sigla del mio barton 2500+ è AQXCA0390MPMW anche i 3200+ sono AQXCA chissà se può essere interpretato come un segno positivo :D
Procio?
|CR0T4NUS|
18-05-2003, 22:56
si il procio :pig: :D
Cavolo nn me lo sono segnato! :muro: :muro:
per me questo procio resta una mezza delusione :(
arrivo a 2300 mhz a 1.9 di vcore ma di andare oltre non ne vuole sapere...neanche a 2.2 (si spegne il pc)
sono a 242x9.5 ma 200mhz in più non guasterebbero :D
Nightingale
19-05-2003, 10:48
Salve a tutti! Sono anche io possessore di un Barton 2500... ma non sono per nulla un overclocker bravo!! Anzi!!!!!! Per dirvela tutta la mia prima esperienza si è conclusa con una morte della MOBO KD7 (in garanzia per fortuna) da imputare presumibilmente alla mia incapacità.... avevo montato sull'XP2000+ un Volcano9+ con sensore di temp...peccato che non lo avevo fissato con lo scotch di serie sotto la CPU!!!!!! Il 2000 lo avevo portato a 166*10.5 e mi raggiungeva temp esorbitanti.. facendo mente locale credo di aver capito perché! :muro:
Vabbé, sono un principiante.
Il mio Barton è un AQXCA0311XDCW. Sempre con Volcano9+ ed ArticSilver3, monitorando con mbm5 vedo 41/42 gradi con uso normale del PC (ventola regolata a mano sui 4400 rpm), mentre dopo due ore di gioco ad U2 stava a 45 gradi (sempre 4400 rpm). Hol il terrore (sottolineo terrore perché per la mia idiozia sono stato 1 settimana senza PC!!!) di tentare un nuovo OC, anche se la soglia dei 2Ghz mi tira tantissimoooo!!!! :pig: :pig: :pig:
Originally posted by "Nightingale"
Salve a tutti! Sono anche io possessore di un Barton 2500... ma non sono per nulla un overclocker bravo!! Anzi!!!!!! Per dirvela tutta la mia prima esperienza si è conclusa con una morte della MOBO KD7 (in garanzia per fortuna) da imputare presumibilmente alla mia incapacità.... avevo montato sull'XP2000+ un Volcano9+ con sensore di temp...peccato che non lo avevo fissato con lo scotch di serie sotto la CPU!!!!!! Il 2000 lo avevo portato a 166*10.5 e mi raggiungeva temp esorbitanti.. facendo mente locale credo di aver capito perché! :muro:
Vabbé, sono un principiante.
Il mio Barton è un AQXCA0311XDCW. Sempre con Volcano9+ ed ArticSilver3, monitorando con mbm5 vedo 41/42 gradi con uso normale del PC (ventola regolata a mano sui 4400 rpm), mentre dopo due ore di gioco ad U2 stava a 45 gradi (sempre 4400 rpm). Hol il terrore (sottolineo terrore perché per la mia idiozia sono stato 1 settimana senza PC!!!) di tentare un nuovo OC, anche se la soglia dei 2Ghz mi tira tantissimoooo!!!! :pig: :pig: :pig:
Dai, a 2ghz ci arrivi in un batter di ciglia e senza rompere nulla!! ;)
Ps: ora ti toccherà aggiornare la Signature ;)
Nightingale
19-05-2003, 11:13
Originally posted by "Peiones"
Dai, a 2ghz ci arrivi in un batter di ciglia e senza rompere nulla!! ;)
Ps: ora ti toccherà aggiornare la Signature ;)
:) :)
Grazie dell'incoraggiamento!
Ci provo... senti, quale sarebbe secondo te la temp critica, alla quale preoccuparsi insomma?
Originally posted by "Nightingale"
:) :)
Grazie dell'incoraggiamento!
Ci provo... senti, quale sarebbe secondo te la temp critica, alla quale preoccuparsi insomma?
Il mio consiglio è di non superare mai e poi mai i 60° (che siano sotto sforzo e a maggior ragione in Idle!!)
Io con la config in sign sto sui 51/52°in idle, 54°max sotto sforzo. Tenendo presente che qui a Napoli le temp sono sempre piuttosto calde (oggi è una di quelle giornate in cui si sconsiglia vivamente l'Oc!!!! :D )
Nightingale
19-05-2003, 13:57
Originally posted by "Peiones"
Il mio consiglio è di non superare mai e poi mai i 60° (che siano sotto sforzo e a maggior ragione in Idle!!)
Io con la config in sign sto sui 51/52°in idle, 54°max sotto sforzo. Tenendo presente che qui a Napoli le temp sono sempre piuttosto calde (oggi è una di quelle giornate in cui si sconsiglia vivamente l'Oc!!!! :D )
ok, grazie per i consigli!
Complimenti per il case cmq, è un bell'oggettino!
Senti peiones, la tua Volcano7 cosa ha di diverso dalla mia 9+?
chiccofranzz
19-05-2003, 14:50
...BARTON 2500+ serie AQXCA con ASUS A7V8X BIOS 1011: 166x12,@2083 ..con Vcore default e dissipatore in rame anonimo temperature con ASUSPROBE 38°C idle, 43 sotto sforzo...
...con calma proverò a salire...adesso inizia a fare caldo.
...comunque secondo me il BARTON lo hanno messo sul mercato solo perchè avevano un surplus di CPU con frequenze medio-basse che avanzavano ;) , aggiungendo un po' di cache per renderlo appetibile...andava di + il mio THORO 1800+@2400... :confused: :confused:
Byezzz....
Nightingale
19-05-2003, 15:49
Originally posted by "chiccofranzz"
...BARTON 2500+ serie AQXCA con ASUS A7V8X BIOS 1011: 166x12,@2083 ..con Vcore default e dissipatore in rame anonimo temperature con ASUSPROBE 38°C idle, 43 sotto sforzo...
...con calma proverò a salire...adesso inizia a fare caldo.
...comunque secondo me il BARTON lo hanno messo sul mercato solo perchè avevano un surplus di CPU con frequenze medio-basse che avanzavano ;) , aggiungendo un po' di cache per renderlo appetibile...andava di + il mio THORO 1800+@2400... :confused: :confused:
Byezzz....
beh, i thoroB sono qualcosa di impressionante!!!! :eek: :eek:
|CR0T4NUS|
19-05-2003, 15:50
guarda che i barton li stampano con la cache non è che può essere aggiunta in un secondo momento alle cpu sfigate. :)
io mio attualmente è a 2 ghz netti senza overvolt lo sto stressando in tutti i modi per confermare la totale stabilità a questa frequenza, a breve farò un altro passo :D
Beh a 2083*166 i barton 2500+1833Mhz ci arrivano tutti senza overvolt, il mio arriva a 2200*11*200 senza overvolt, il problema diventa la temperatura, che io non ho, visto il liquido.
:cool:
Nightingale
19-05-2003, 16:54
Originally posted by "|CR0T4NUS|"
guarda che i barton li stampano con la cache non è che può essere aggiunta in un secondo momento alle cpu sfigate. :)
io mio attualmente è a 2 ghz netti senza overvolt lo sto stressando in tutti i modi per confermare la totale stabilità a questa frequenza, a breve farò un altro passo :D
scusa a che temp sei?
|CR0T4NUS|
19-05-2003, 17:40
pasta artic silver con un volcano 7+ alla velocità media stavo, a 47° nel normale utilizzo e a 51° dopo 3 sessioni di 3dmark.
ho il case apero però devo dire che oggi non fa tanto caldo .
contando che se aggiorno il bios con la 1.4beta si dovrebbero togliere 6-7° :D
p.s.
le differenze fra volcano 7+ e 9 sono che il primo è totalmente in rame ( dissipa meglio ) ha una ventola da 70x70 contro la 80x80 del volcano 9 e ha il regolatore della ventola a 3 veolcità mentre il tuo se non mi sbaglio ne ha una manopola che ti permette maggior scelta.
il mio fa un 2-3° in meno è compatibile con p4 però costa una decina di euro in più.
dall'unione dei 2 salta fuori il volcano 11 in pratica ha la base del 7+ e la ventola del 9 e il regolatore che poi mettere in una delle "fessure" del case.
Originally posted by "dietcoke"
ah ok perfetto..direi che il guadagno e' buono...
quindi avrei speranze per un 200*11.5..!
aspettero' un poco che calino ancora i prezzi e si affini la prduzione! :sofico:
vai tranquillo per i 2300 , il mio regge i 2500 a liquido con 1,95 v , ma a v-core default default , fa i 200x11
teoprimo
19-05-2003, 19:01
raga quindi ora che mi prendo il 2500+ avendo la a7v8x dovrei reggere fino a 2000 giusto????166*12?????giusto????o mi conviene prendere un thoro??????ditemi voi!!!
Nightingale
19-05-2003, 20:49
Originally posted by "|CR0T4NUS|"
pasta artic silver con un volcano 7+ alla velocità media stavo, a 47° nel normale utilizzo e a 51° dopo 3 sessioni di 3dmark.
ho il case apero però devo dire che oggi non fa tanto caldo .
contando che se aggiorno il bios con la 1.4beta si dovrebbero togliere 6-7° :D
p.s.
le differenze fra volcano 7+ e 9 sono che il primo è totalmente in rame ( dissipa meglio ) ha una ventola da 70x70 contro la 80x80 del volcano 9 e ha il regolatore della ventola a 3 veolcità mentre il tuo se non mi sbaglio ne ha una manopola che ti permette maggior scelta.
il mio fa un 2-3° in meno è compatibile con p4 però costa una decina di euro in più.
dall'unione dei 2 salta fuori il volcano 11 in pratica ha la base del 7+ e la ventola del 9 e il regolatore che poi mettere in una delle "fessure" del case.
wow, grazie per la scheda tecnica!
ragazzi ho bisogno di chiedervi una cosa importante:
ho scoperto che avevo installato mbm5, mentre esite una versione + aggiornata: naturalmente ho messo quella. ho notato che ci sono più sensori disponibili, tra cui un LM90 Remote.... che segna 49 gradi!!! Cosa sarebbe?!?!??!
Nightingale
19-05-2003, 21:06
temo di potermi rispondere da solo... cavolo, è la temp del core! Ma dai, non è possibile! 50 gradi appena acceso! Con la ventola al massimo! Ma sono io che monto male il dissi??? Cosa cavolo può essere?
:muro: :muro: :muro:
Stai a vedere che brucio tutto di nuovo! :confused: :confused:
chiccofranzz
19-05-2003, 21:27
[quote="|CR0T4NUS|"]guarda che i barton li stampano con la cache non è che può essere aggiunta in un secondo momento alle cpu sfigate. :)
X CR0T4NUS.......non parlavo di cpu finite ma di lotti di wafer di silicio che non erano di qualità eccelsa....è una mia supposizione.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :D
Nightingale
20-05-2003, 17:43
Originally posted by "Nightingale"
wow, grazie per la scheda tecnica!
ragazzi ho bisogno di chiedervi una cosa importante:
ho scoperto che avevo installato mbm5, mentre esite una versione + aggiornata: naturalmente ho messo quella. ho notato che ci sono più sensori disponibili, tra cui un LM90 Remote.... che segna 49 gradi!!! Cosa sarebbe?!?!??!
aiuto, attendo illuminazione! quali sono le temp che usate per confrontarvi? Die o superfice??? In poche parole... quanto avete sul die?
Ciao!!!!
Nightingale "burn In CPU" User :cool:
teoprimo
20-05-2003, 18:48
Originally posted by "Sayan V"
Beh a 2083*166 i barton 2500+1833Mhz ci arrivano tutti senza overvolt, il mio arriva a 2200*11*200 senza overvolt, il problema diventa la temperatura, che io non ho, visto il liquido.
:cool:
sinceramente lo me lo consigli il raffredamento a liquido??io ho parlato con qualche espertone e mi hanno detto che non è consigliabile, tu cosa ne pensi???? :confused:
Grazi della cortese attenzione :)
io con il mio 2500+ per ora sono arrivato a 2250mhz 166*13.5 con vcore a 1,75 ma si arriva tranquillamente a 166*13 con il vcore standard, probabilmente alzando l'fsb riuscirei a salire acnora...
Nightingale
20-05-2003, 21:16
io sono arrivato a 166*13 con vcore 1.66... ma non lo tengo così finché non ho riprova che le temp sono giuste, e quindi il dissi è ok sulla cpu.
Originally posted by "teoprimo"
sinceramente lo me lo consigli il raffredamento a liquido??io ho parlato con qualche espertone e mi hanno detto che non è consigliabile, tu cosa ne pensi???? :confused:
Grazi della cortese attenzione :)
Il liquido è un'altro pianeta ( provengo dal mitico ALPHA PAL 8045 con DELTA DA 80 CFM), con solo sue ventole da 12*12 a 12v, ci raffreddo un barton2500+@2500 *2.20 v, una nforce2 @200 che gestisce un Gb ram , una raddy 9700pro a 425/715 :cool:
Premetto che il mio sistema sta accesso quasi sempre, ad aria me le sognavo questa frequenze.
Infine per la paura di avere dell'acqua nel computer, ti assicura che mettendo le vascette sui tubi, non ci fai più caso. :o
Naturalmente tutto integrato nel case, una bella maniglia sopra e via per i lan-party. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.