foice
18-05-2003, 00:25
Ciao a tutti, vi comunico che ho fatto una fesseria sul pc della mia ragazza!
ora mi spiego: per cercare di risolvere un problema su una playlist di winamp ho cercato di cambiare i nomi delle lettere di unità così da avere di nuovo il Cdrom come E:\
in pratica avevo
C: (Primaria Fat 32 da 6 gb sul disco da 20 Gb Primary Master)
D: (Partizione Fat 32 da 6 Gb su disco da 6 Gb secondary master)
E: disco rimovibile SCSI (tipo Zip o LS120)
F: il cd-rom
G: (Partizione Fat 32 nella estesa da 12 Gb su Hd da 20 in Primary Master)
così ho cambiato il cd in e: e il disco SCSI in R: (rimovibile)
poi visto che d conteneva una installazione di win2000 oramai in disuso perché
trasferita sul 20 gb, cioè in G:, ho deciso di chiamare D: come Z: per
sottolineare la sua inutilità.
avrei voluto ottenere
C: (Primaria Fat 32 da 6 gb sul disco da 20 Gb Primary Master)
Z: (Partizione Fat 32 da 6 Gb su disco da 6 Gb secondary master)
R: disco rimovibile SCSI (tipo Zip o LS120)
E: il cd-rom
G: (Partizione Fat 32 nella estesa da 12 Gb su Hd da 20 in Primary Master)
Poi ho riavviato per rendere effettive le modifiche.
Ma Win2k non riesce a partire perché "il file di paginazione è troppo piccolo
o non è possibile crearlo".
mi si suggerisce di cambiare le impostazioni rigurado alla memoria virtuale
facendo un clic destro su risorse del computer e bla bla bla.
in pratica il computer non fa altro che mostrare e rimostrare questa finestra
sul file di paging. più clicco ok e più poi ritorna.
ovviamente il desktop non compare mai, la modalità provvisoria fa lo stesso difetto.
allora mi chiedevo come posso ripristinare il precedente ordinamento delle lettere.
ci sono tre idee:
usare L'ultima configurazione sicuramente funzionante
fare una installazione di ripristino di win2000 dal suo cd di installazione
sistemare le lettere di unità come erano prima usando il promt della console di ripristino
oppure cambiare le impostazioni sul file di paging senza accedere a windows.
sulle ultime due non so proprio se siano relaizzabili.
io puntavo sulla installazione di ripristino che mi permetterebbe di non avere
nessuna perdita di dati o impostazioni e durerebbe pure poco tempo da quanto
ricordo. ma non ricordo se l'installazione di ripristino è in grado di
correggere un simile errore.
Per l'installazione manuale ci sono queste tre opzioni da scegliere
Inspect startup environment
Verify Windows system files
Inspect Boot Sector
mentre la automatica oltre a fare queste tre assieme fa pure un repair del
registro di sistema.
quale delle quattro cose serve a me? da 238359 di MS knowledge base non l'ho proprio capito.
o mi consigliate l'ultima config funzionante?
PS a me era capitata una cosa del genere, ma pure non avendo spazio per il file di paging, win2k era partito e ho potuto correggere la cosa come dice la finestrella, ma qui come si fa ... :eek:
grazie a tutti per l'aiuto. ;)
ora mi spiego: per cercare di risolvere un problema su una playlist di winamp ho cercato di cambiare i nomi delle lettere di unità così da avere di nuovo il Cdrom come E:\
in pratica avevo
C: (Primaria Fat 32 da 6 gb sul disco da 20 Gb Primary Master)
D: (Partizione Fat 32 da 6 Gb su disco da 6 Gb secondary master)
E: disco rimovibile SCSI (tipo Zip o LS120)
F: il cd-rom
G: (Partizione Fat 32 nella estesa da 12 Gb su Hd da 20 in Primary Master)
così ho cambiato il cd in e: e il disco SCSI in R: (rimovibile)
poi visto che d conteneva una installazione di win2000 oramai in disuso perché
trasferita sul 20 gb, cioè in G:, ho deciso di chiamare D: come Z: per
sottolineare la sua inutilità.
avrei voluto ottenere
C: (Primaria Fat 32 da 6 gb sul disco da 20 Gb Primary Master)
Z: (Partizione Fat 32 da 6 Gb su disco da 6 Gb secondary master)
R: disco rimovibile SCSI (tipo Zip o LS120)
E: il cd-rom
G: (Partizione Fat 32 nella estesa da 12 Gb su Hd da 20 in Primary Master)
Poi ho riavviato per rendere effettive le modifiche.
Ma Win2k non riesce a partire perché "il file di paginazione è troppo piccolo
o non è possibile crearlo".
mi si suggerisce di cambiare le impostazioni rigurado alla memoria virtuale
facendo un clic destro su risorse del computer e bla bla bla.
in pratica il computer non fa altro che mostrare e rimostrare questa finestra
sul file di paging. più clicco ok e più poi ritorna.
ovviamente il desktop non compare mai, la modalità provvisoria fa lo stesso difetto.
allora mi chiedevo come posso ripristinare il precedente ordinamento delle lettere.
ci sono tre idee:
usare L'ultima configurazione sicuramente funzionante
fare una installazione di ripristino di win2000 dal suo cd di installazione
sistemare le lettere di unità come erano prima usando il promt della console di ripristino
oppure cambiare le impostazioni sul file di paging senza accedere a windows.
sulle ultime due non so proprio se siano relaizzabili.
io puntavo sulla installazione di ripristino che mi permetterebbe di non avere
nessuna perdita di dati o impostazioni e durerebbe pure poco tempo da quanto
ricordo. ma non ricordo se l'installazione di ripristino è in grado di
correggere un simile errore.
Per l'installazione manuale ci sono queste tre opzioni da scegliere
Inspect startup environment
Verify Windows system files
Inspect Boot Sector
mentre la automatica oltre a fare queste tre assieme fa pure un repair del
registro di sistema.
quale delle quattro cose serve a me? da 238359 di MS knowledge base non l'ho proprio capito.
o mi consigliate l'ultima config funzionante?
PS a me era capitata una cosa del genere, ma pure non avendo spazio per il file di paging, win2k era partito e ho potuto correggere la cosa come dice la finestrella, ma qui come si fa ... :eek:
grazie a tutti per l'aiuto. ;)