PDA

View Full Version : overclock impossibile con abit nf7-s????


Eddie666
17-05-2003, 20:12
allora,premetto che in quanto ad overclock sono veramente inesperto,ed è la prima volta che mi stò cimentando in questa difficile "arte";il provlema è presto detto;io ho un athlon xp 2400+ (133x15),una abit nf7-s revision 2.0,e due banchi di ram pc 2700 v-data(fanno abbastanza schifo,lo so,ma quando li ho comprati non ho pensato che avrei overclokkato :) ):come vedete come prima cosa ho voluto provare a mettere il fsb a 166x12,per sfruttare appieno le ram (le stesse le ho settate su optimal da bios,per fare le cose per gradi);quindi non si tratterebbe di un vero overclock,in quanto il processore ha aempre la stessa freq (2ghz);faccio un po di test e tutto va bene,nè blocchi nè crash.spengo il tutto e,quando dopo 3 ore vado a riaccendere il computer,il pc si blocca senza neanche partie partire,e devo resettare il bios per farlo ripsrtire (se poi una volta ripartitito rimetto il fsb a 166x12,il pc si riavvia tranquillamente e va tutto bbene,ma come lo spengo per qualche ora non mi si riavvia più con quei settaggi);da biso ho provato a settare il valore cpc fsb8dram ratio sia su auto che sui vari 373,474,ecc,per far funzionare la ram in sincrono con il procio,e di fatto i parametri li applica;ma come spengo il pc per qualche ora lo stesso non mi si riavvia se non in configurazione di default!
as questoi punto mi chiedo dove ho sbaglkiato?c'è qualche altro settaggio da fare?qualche formula magica da dire :p ?
un grazie atutti coloro che mi sapranno dare una mano!
ciao

biagimax 101
18-05-2003, 10:23
Originally posted by "Eddie666"

allora,premetto che in quanto ad overclock sono veramente inesperto,ed è la prima volta che mi stò cimentando in questa difficile "arte";il provlema è presto detto;io ho un athlon xp 2400+ (133x15),una abit nf7-s revision 2.0,e due banchi di ram pc 2700 v-data(fanno abbastanza schifo,lo so,ma quando li ho comprati non ho pensato che avrei overclokkato :) ):come vedete come prima cosa ho voluto provare a mettere il fsb a 166x12,per sfruttare appieno le ram (le stesse le ho settate su optimal da bios,per fare le cose per gradi);quindi non si tratterebbe di un vero overclock,in quanto il processore ha aempre la stessa freq (2ghz);faccio un po di test e tutto va bene,nè blocchi nè crash.spengo il tutto e,quando dopo 3 ore vado a riaccendere il computer,il pc si blocca senza neanche partie partire,e devo resettare il bios per farlo ripsrtire (se poi una volta ripartitito rimetto il fsb a 166x12,il pc si riavvia tranquillamente e va tutto bbene,ma come lo spengo per qualche ora non mi si riavvia più con quei settaggi);da biso ho provato a settare il valore cpc fsb8dram ratio sia su auto che sui vari 373,474,ecc,per far funzionare la ram in sincrono con il procio,e di fatto i parametri li applica;ma come spengo il pc per qualche ora lo stesso non mi si riavvia se non in configurazione di default!
as questoi punto mi chiedo dove ho sbaglkiato?c'è qualche altro settaggio da fare?qualche formula magica da dire :p ?
un grazie atutti coloro che mi sapranno dare una mano!
ciao
1 quando non ti si avvia il pc non resettare ma togli l'alimentazione al pc per 30 sec poi riavvialo tenendo premuto il tasto ins .il pc ti partira con fsb a 100 entri subito nel bios e modifichi i parametri che ti servono.
Che ti si ferma dopo il conteggio della ram?
Che tensione hai impostato per le ram e che timing?
Hai abilitato cpu interface?

Eddie666
18-05-2003, 22:08
no,il pc non parte prorpio!
non si visualizza nulla sullo schermo,si sente solo un bip di errore dall'altoparlante della mainboard.
la ram l'ho settata su optimal,con tensione standard ;il fatto è che tutti i test fatti hanno esito positivo;però il pc si srifiuta di riavviarsi dopo che è stato spento per qualche ora!
ho provato ad abilitare sia cpu interface che ha laciarlo disabilitato,ma non cambia nulla (a pro,mi potresti spiegare esattamente che funzione ha cpu interface?)
grazie per le risposte e ciao!

Markrazy
19-05-2003, 18:34
Scusa che alimentatore hai?
Io ho la tua mobo e procio e li ho portati a 206x11,5 stabile..... :sofico:

Eddie666
19-05-2003, 20:19
ho un chieftec 420 w preso da poco;controllando i valori con sandra mi sembrano nella norma...ma,non so veramente che fare!
scusa Markrazy mi potersti dire i parametri che hai modifiacto la prima volta che sei entrato nel bios per overclokkare? (jumper da spostare sulla scheda non ce ne sono,vero?)
grazie e ciao!

Star trek
19-05-2003, 22:58
raga come vi trovate con il chieftech ??


stacca l'alimentazione e togli la pila dalla mobo po unisci il jumper del cmos. se non parte cos' hai cotto qualcosa

bye

Markrazy
20-05-2003, 07:36
Allora quando non parte con la abit non c'è bisogno di togliere la pila, basta staccare l'alimentazione per qualche secondo....
per l'overclock parti con le impostazioni standard del procio e la ram lascia su optimal e aumenta fsb per gradi quando vedi che è instabile o non parte aumenta un po il vcore( non andare oltre 1.775-1,800) attualmente sono a 208x11 e vcore 1,775