PDA

View Full Version : Devo acquistare schede: video, acquisizione e tv. Consigli?


Plus
17-05-2003, 20:10
devo acquistare per un amico una scheda video, una scheda di acquisizione ed una scheda tv. X quanto riguarda queste ultime 2, so che ci sono delle schede che svolgono entrambe le funzioni. Conviene optare x due schede separate oppure per una soltanto? Quale modello mi consigliate, che non costi molto?
Quanto alla scheda video, avevo pensato ad una Ati 9100 128 MB oppure alla fx5200 che supporta l'agp 8x. Che ne dite?

dieg
17-05-2003, 20:16
Originally posted by "Plus"

devo acquistare per un amico una scheda video, una scheda di acquisizione ed una scheda tv. X quanto riguarda queste ultime 2, so che ci sono delle schede che svolgono entrambe le funzioni. Conviene optare x due schede separate oppure per una soltanto? Quale modello mi consigliate, che non costi molto?
Quanto alla scheda video, avevo pensato ad una Ati 9100 128 MB oppure alla fx5200 che supporta l'agp 8x. Che ne dite?

come scheda tv consiglio la terratec cinergy 400 ;) :sofico:

Plus
18-05-2003, 16:32
Originally posted by "dieg"



come scheda tv consiglio la terratec cinergy 400 ;) :sofico:
è migliore rispetto alla pinnacle pctv?
Meglio acquistare una scheda di acquisizione+scheda tv a parte, oppure una scheda video all in wonder?
Mi confermate che per acquisire filmati da una videocamera digitale è sufficiente una porta fireware e, quindi, non serve nessuna scheda di acquisizione?

paso74
18-05-2003, 18:00
Originally posted by "Plus"


Mi confermate che per acquisire filmati da una videocamera digitale è sufficiente una porta fireware e, quindi, non serve nessuna scheda di acquisizione?

si se la telecamera ha l'uscita DV o iLink (quasi tutte la hanno)
con win98 sembra però non funzionare.

dieg
18-05-2003, 19:17
Originally posted by "Plus"


è migliore rispetto alla pinnacle pctv?
Meglio acquistare una scheda di acquisizione+scheda tv a parte, oppure una scheda video all in wonder?
Mi confermate che per acquisire filmati da una videocamera digitale è sufficiente una porta fireware e, quindi, non serve nessuna scheda di acquisizione?

sì, è migliore della Pinnacle ;)

tori&mucche
18-05-2003, 19:32
Originally posted by "dieg"



sì, è migliore della Pinnacle ;)
sei sicuro che la Terratec sia migliore della pinnacle :confused: (io non lo so quindi chiedo)

dieg
18-05-2003, 20:27
Originally posted by "tori&mucche"


sei sicuro che la Terratec sia migliore della pinnacle :confused: (io non lo so quindi chiedo)
si, c'è chi le ha provate entrambe e dice che la migliore è la terratec ;)

tori&mucche
18-05-2003, 23:20
Originally posted by "dieg"


si, c'è chi le ha provate entrambe e dice che la migliore è la terratec ;)
W Terratec! :D

dieg
19-05-2003, 10:26
Guarda da C#L (#=H) e se vuoi leggiti un po' i commenti ;)

Simon82
19-05-2003, 10:31
Come schede tv analogiche ti consiglio: NESSUNA! :D:)

Sono tutte schede che portano piu' all'esaurimento che alla soffisfazione quando le monti.. non conosco bene quelle con chip Philips ma sicuramente tutte quelle con il famigerato Connexant BT878.. brr... brividi.. :eek::D

Ti consiglio vivamente di comprare una scheda satellitare, preferibilmente quella della NetSystem (SkyStar2) ed accoppiarla con un programma viewer come DVBViewer (a pagamento ma i pochi soldi che ti chiedono sono straripagati..).. un'altro mondo.. ;)

Plus
20-05-2003, 02:10
Originally posted by "Simon82"

Come schede tv analogiche ti consiglio: NESSUNA! :D:)

Sono tutte schede che portano piu' all'esaurimento che alla soffisfazione quando le monti.. non conosco bene quelle con chip Philips ma sicuramente tutte quelle con il famigerato Connexant BT878.. brr... brividi.. :eek::D

Ti consiglio vivamente di comprare una scheda satellitare, preferibilmente quella della NetSystem (SkyStar2) ed accoppiarla con un programma viewer come DVBViewer (a pagamento ma i pochi soldi che ti chiedono sono straripagati..).. un'altro mondo.. ;)
Vi ringrazio di cuore per i vostri consigli sulla scheda di acquisizione e sulla scheda tv. X la prima, il verdetto è inecquivocabile:Terratec Cinergy 400. X la seconda, invece, mi sono reso conto che è sufficiente il sintonizzatore tv incluso nella terratec.
Mi restano, invece, i dubbi sulla scheda video. X maggiore chiarezza, vi indico gli usi per cui è destinata:
- 80%-90% x trasmettere il segnale video (TV-out) alla TV (x la visione di film dvd e divx)
- restante 20%-10% : giochi e montaggio video di tipo non professionale.
Qual è la scheda video che dovrebbe fare al caso mio?

dieg
20-05-2003, 10:39
mah...una radeon 9100 ti dovrebbe andare + che bene ;)

paso74
20-05-2003, 12:19
Originally posted by "Plus"

- 80%-90% x trasmettere il segnale video (TV-out) alla TV (x la visione di film dvd e divx)
- restante 20%-10% : giochi e montaggio video di tipo non professionale.
Qual è la scheda video che dovrebbe fare al caso mio?

se questo è l'uso che intendi farne, potresti considerare la 9000 o la 9100 VIVO, con una sola scheda (come costo siamo sotto i 100€) faresti anche l'acquisizione. Ovviamente dovresti metterci un sintonizzatore esterno (va bene un videoregistratore) per vedere la tv.

Plus
20-05-2003, 23:47
Originally posted by "paso74"



se questo è l'uso che intendi farne, potresti considerare la 9000 o la 9100 VIVO, con una sola scheda (come costo siamo sotto i 100€) faresti anche l'acquisizione. Ovviamente dovresti metterci un sintonizzatore esterno (va bene un videoregistratore) per vedere la tv.
allora vi chiedo questo:
- suddette schede, x gli usi cui devo destinarle, sono migliori delle matrox (parhelia e g450)?
- ai fini dell'acquisizione da fonte analogica (soprattutto videoregistratore)meglio una scheda VIVO (come la 9100 VIVO) oppure scheda video (come la 9100) + scheda di acquisizione (terratec cinergy 400)?
- xchè la VIVO dovrei collegarla al videoregistratore? Se la collegassi alla TV, cosa non potrei fare e xchè?

paso74
21-05-2003, 01:45
Originally posted by "Plus"


allora vi chiedo questo:
- suddette schede, x gli usi cui devo destinarle, sono migliori delle matrox (parhelia e g450)?

Per la Parhelia il confronto non si pone proprio, perché è una scheda che costa il triplo.
Per la g450 puoi trovare qualche info in quest'altro thread (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=454006)

Originally posted by "Plus"

- ai fini dell'acquisizione da fonte analogica (soprattutto videoregistratore)meglio una scheda VIVO (come la 9100 VIVO) oppure scheda video (come la 9100) + scheda di acquisizione (terratec cinergy 400)?

meglio che lo chiedi nella sezione Editing Video, lì ci sono persone con più esperienza. Io ho avuto 2 ati vivo finora e devo dire che la qualità di acquisizione mi sembra buona, senza limiti di risoluzione fino alla full-pal 720x576 (mi sembra)

Originally posted by "Plus"

- xchè la VIVO dovrei collegarla al videoregistratore? Se la collegassi alla TV, cosa non potrei fare e xchè?

le ati VIVO non integrano il sintonizzatore (per quello dovresti prendere una All In Wonder, che costa in genere il doppio). Questo vuol dire che per vedere i canali tv ci devi mettere un sintonizzatore esterno, e potresti sfruttare quello di un videoregistratore, la cui uscita scart la collegheresti all'entrata analogica della sk video.
Ovviamente puoi collegarla anche al sintonizzatore della tv, non cambia nulla.

L'uscita composita o s-video della sk vivo la puoi collegare a qualsiasi apparecchio con una entrata scart (vcr, tv, proiettori, ecc...)

Plus
22-05-2003, 01:57
Originally posted by "paso74"



Per la Parhelia il confronto non si pone proprio, perché è una scheda che costa il triplo.
Per la g450 puoi trovare qualche info in quest'altro thread (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=454006)



meglio che lo chiedi nella sezione Editing Video, lì ci sono persone con più esperienza. Io ho avuto 2 ati vivo finora e devo dire che la qualità di acquisizione mi sembra buona, senza limiti di risoluzione fino alla full-pal 720x576 (mi sembra)



le ati VIVO non integrano il sintonizzatore (per quello dovresti prendere una All In Wonder, che costa in genere il doppio). Questo vuol dire che per vedere i canali tv ci devi mettere un sintonizzatore esterno, e potresti sfruttare quello di un videoregistratore, la cui uscita scart la collegheresti all'entrata analogica della sk video.
Ovviamente puoi collegarla anche al sintonizzatore della tv, non cambia nulla.

L'uscita composita o s-video della sk vivo la puoi collegare a qualsiasi apparecchio con una entrata scart (vcr, tv, proiettori, ecc...)
ti ringrazio x la tua risposta, ma, pur leggendo la discussione che mi hai segnalato, non ho ancora capito quale scheda è la migliore x gli usi sopra descritti tra:
- matrox 450 32 MB
- matrox 550 32 MB
- ati 9100 128 MB o 64 MB
- qualunque altra scheda.
L'unica cosa che mi pare certa è che la migliore in assoluto è la parhelia, ma è anche quella che costa di più...

paso74
22-05-2003, 13:36
Originally posted by "Plus"


ti ringrazio x la tua risposta, ma, pur leggendo la discussione che mi hai segnalato, non ho ancora capito quale scheda è la migliore x gli usi sopra descritti tra:
- matrox 450 32 MB
- matrox 550 32 MB
- ati 9100 128 MB o 64 MB
- qualunque altra scheda.
L'unica cosa che mi pare certa è che la migliore in assoluto è la parhelia, ma è anche quella che costa di più...

secondo me non ha molto senso prendere oggi una g450 o g550 se non hai intenzione di usarle con un monitor da 19" o più. Su schermi più piccoli e risoluzioni quindi "normali" non dovresti accorgerti della differenza con una 9100 che ha cmq un'ottima qualità.

ti segnalo questo LINK (http://www.benchmark.pl/artykuly/recenzje/Radeon_9100/strona-10.html) (in polacco!!) dove c'e' un confronto sulla base della qualità del segnale in uscita, tra varie schede più o meno recenti.

Plus
23-05-2003, 02:06
Originally posted by "paso74"



secondo me non ha molto senso prendere oggi una g450 o g550 se non hai intenzione di usarle con un monitor da 19" o più. Su schermi più piccoli e risoluzioni quindi "normali" non dovresti accorgerti della differenza con una 9100 che ha cmq un'ottima qualità.

ti segnalo questo LINK (http://www.benchmark.pl/artykuly/recenzje/Radeon_9100/strona-10.html) (in polacco!!) dove c'e' un confronto sulla base della qualità del segnale in uscita, tra varie schede più o meno recenti.
ti ringrazio ancora una volta per i tuoi consigli. Forse non ho ben capito, però mi sembra che, quando tu mi sconsigli di prendere le matrox se non sono destinate ad essere collegate ad un monitor di almeno 19", dimentichi che a me serve la scheda che ha il miglior TV-out. Ossia, la scheda che garantisce la migliore qualità d'immagine collegata ad un televisore (a monitor spento: non mi interessa il dual head). Che c'entra il monitor? A me interessa la qualità dell'immagine che la scheda fornisce quando è collegata ad una TV.
Alla luce di questi miei chiarimenti, rinnovo la domanda di partenza:
escludendo la parhelia per via del costo troppo elevato, quale scheda mi consigliate di prendere?

paso74
24-05-2003, 01:37
una ati

gabry24
24-05-2003, 04:53
Anch'io consiglio per il tv-out la ati.Uso la mia 9700 per vedere i dvx sul sony fd 32" 16/9 ed è eccellente,molto meglio di quello della geforce.
Con la 9100 andresti bene anche per il costo.
CIAO!!!

Plus
24-05-2003, 12:20
mi avete convinto: prenderò una ati 9100!!! Ora devo solo vedere, dal momento che mi serve anche una scheda di acquisizione, se mi conviene prendere quella vivo oppure quella normale + scheda di acquisizione terratec cinergy 400

Plus
27-05-2003, 02:18
mi potete dare una valida alternativa alla cinergy? Purtroppo sd non la vende... :(

Plus
27-05-2003, 23:16
up

Plus
30-05-2003, 01:35
up

Plus
30-05-2003, 22:14
come la vedete la 9200 vivo? E' migliore della 9100? Qual è la differenza tra l'acquisizione che farei con una vivo e quella con la cinergy 400?