View Full Version : Sono nuovo, ma Qual'è HD mi consigliate(80 Gb)?
Speedy L\'originale
17-05-2003, 17:05
Ciao a tutti!
Sono nuovo d questo Forum, è il 1° msg, sono MOD di un'altro forum, ma ora torniamo a noi, basta con la presentazioni.
Vorrei comprarmi x il mio Pc nuovo un HD da 80 GB, ma leggo dalle varie recensioni di questo sito kegli HD hanno tutti problemi d'affidabilità, di prestazioni e cosi via...
Quale Hd mi consigliate?
Solo ke vorreì un HD ke si avvicini il + possibile alle caratteristike Ideali senza costare un patrimonio.
gurda anche io sono in cerca di un hd da 80GB buono, ci sono vari post e ancora nn si trova l'hd con performance-durata decente.
vediti gli altri post e vedi un po tu!
Ciao
Crash5wv297
17-05-2003, 19:51
gxp180
:)
squadraf
17-05-2003, 22:24
Seagate barracuda: silenzioso, performante e non riscalda!
Maurizio XP
18-05-2003, 02:34
seagate barracuda pure io. (cmq consiglio di raffreddarlo)
Per le prestazioni pure il western digital JB (8mb di cache), ma non è silenziosissimo.
Originally posted by "Maurizio XP"
Per le prestazioni pure il western digital JB (8mb di cache), ma non è silenziosissimo.
Il mio invece lo è....a case aperto non lo sento proprio.....
madaboutpc
18-05-2003, 12:17
seagate barracuda oppure il western digital JB (8mb di cache)
Maurizio XP
18-05-2003, 12:32
Originally posted by "Igor"
Il mio invece lo è....a case aperto non lo sento proprio.....
si vede che il suo sibilo è coperto dalle ventole, lo fa fidati.
Mettici l'orecchio di fianco.
Originally posted by "Maurizio XP"
si vede che il suo sibilo è coperto dalle ventole, lo fa fidati.
Mettici l'orecchio di fianco.
sarà il tuo hd forse ad avere qualche problema ;) ....ripeto, il mio è molto silenzioso e non sono le ventole a coprirne il rumore, credimi....non è poi una novità che i WD JB siano molto silenziosi...anche avvicinando l'orecchio è quasi impercettibile il rumore della testina quando è in movimento...
Maurizio XP
18-05-2003, 13:53
il mio era perfetto, fidati;) e non ne ho sentito solo uno.
E poi secondo il produttore fa 36db ;)
Originally posted by "Maurizio XP"
il mio era perfetto, fidati;) e non ne ho sentito solo uno.
E poi secondo il produttore fa 36db ;)
allora sarà il tuo udito a non essere perfetto :D oppure il tuo hd faceva 70dba ;)
....a parte gli scherzi, che i WD JB siano molto silenziosi, ripeto, non è una novità, basta fare una ricerca...
Maurizio XP
18-05-2003, 14:58
veramente sono in molti a dirlo :rolleyes:
Cmq il mio pc è tutto da 20db, ed anche i miei amici ed i priprietari degli altri hd lo confermano :rolleyes:
Originally posted by "Maurizio XP"
veramente sono in molti a dirlo :rolleyes:
Cmq il mio pc è tutto da 20db, ed anche i miei amici ed i priprietari degli altri hd lo confermano :rolleyes:
ma cosa? che sono rumorosi? :eek:
allora ti consiglio caldamente una visita dall'otorino :D
p.s. questo lo hai detto tu in un precedente post:
Originally posted by "Maurizio XP"
Rispetto agli altri è + silenzioso di un 120GXP, quindi leggermente migliore della media.
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=375157&highlight=western
Maurizio XP
18-05-2003, 17:55
Che sono rumorosi.
Cmq leggilo bene quel post:
1)non avevo ancora il disco e parlavo in base ad alcune recensioni che lo davano al di sotto (come rumore) dai gxp 120 ma ben lontano dai migliori come seagate (ho un barracuda 7200.7 ora) o i gxp180.
2)Un utente sostiene che mettendoci l'orecchio vicino:
fa un frastuono della madonna
inoltre io ci sento benissimo così come i miei amici, fa rumore, è un dato di fatto.
Dunque facendo la ricerca non hai trovato dove dicono che è silenzioso o sbaglio...
Maurizio XP
18-05-2003, 18:02
http://www.storagereview.com/articles/200304/20030417WD2500JB_6.html
Qui c'è una comparazione, come puoi vedere il wd è quello che fa + casino
Originally posted by "Maurizio XP"
Che sono rumorosi.
Cmq leggilo bene quel post:
2)Un utente sostiene che mettendoci l'orecchio vicino:
Fa un frastuono della madonna!!!
Ma leggilo tu meglio quel post. Con quella frase Clock-Man stava solo scherzando
Originally posted by "Clock-Man"
Anch'io ho preso da poco l'800Jb...
E concordo pienamente coi tuoi pareri: freddissimo, muto e veloce.
Originally posted by "Maurizio XP"
inoltre io ci sento benissimo così come i miei amici, fa rumore, è un dato di fatto.
ne dubito :D
Originally posted by "Maurizio XP"
Dunque facendo la ricerca non hai trovato dove dicono che è silenzioso o sbaglio...
sbagli:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=437838&highlight=western+digital+silenziosit%E0
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=429483
lascio a te il divertimento...ah ci sono anche altri forum meglio se esteri, i newsgroups e le recensioni e ti assicuro di non aver mai letto che i JB siano rumorosi.
Originally posted by "Maurizio XP"
http://www.storagereview.com/articles/200304/20030417WD2500JB_6.html
Qui c'è una comparazione, come puoi vedere il wd è quello che fa + casino
Quella comparazione si riferisce a JB di taglio diverso e superiore e non da 80GB
Maurizio XP
18-05-2003, 18:36
[quote="Igor"]
ne dubito :D
[quote]
Di che cosa del mio udito? :rolleyes:
In ogni caso non importa il taglio, cambia poco.
Cmq i fatti sono:
la western digital dichiara 36db nei suoi datasheet e sono tanti.
Tutti quelli che conosco io dicono che è rumoroso.
Cmq se chiedi in giro c'è anche chi li trova rumorosi.
Certo se poi il resto del pc fa casino il disco non lo senti ;)
Io ho un pc che acceso o spento non cambia nulla ed il western digital faceva casino e molti miei amici hanno notato la stessa cosa.
Maurizio XP
18-05-2003, 18:41
Ho letto i link da te postati, sono in 2o 3 a ritenerlo silenzioso, sono davvero curioso di sapere che ventole hanno nel pc...
Cmq sentirsi dire che ci sento male quando dico che una cosa che ho avuto fa rumore non è il massimo dell'obbiettività.
Semplicemente il rumore è soggettivi e dipende da cos'hai nel pc.
Prova a fermare le ventole del tuo pc e a mettere l'orecchio di fianco al disco fisso vedrai se non fa un sibilo ;)
Cmq anche io all'inizio non ci credevo, poi l'ho fatto e ho sentito.
Con il vecchio GXP60 poi era una sinfonia, tolto quello via il 50% del rumore del pc.
Originally posted by "Maurizio XP"
In ogni caso non importa il taglio, cambia poco.
Ti sbagli. A tagli maggiori per tutti gli hd corrispondono mediamente rumorosità maggiori.
Originally posted by "Maurizio XP"
Cmq i fatti sono:
la western digital dichiara 36db nei suoi datasheet e sono tanti.
tanti?? sono pochi per un hd se confrontati con altri e in ogni caso non potranno mai costituire un fastidio. Non esistono HD "muti" comunque.
Originally posted by "Maurizio XP"
Ho letto i link da te postati, sono in 2o 3 a ritenerlo silenzioso, sono davvero curioso di sapere che ventole hanno nel pc...
lascio a te il divertimento di continuare nella ricerca...ripeto ci sono anche altri forum meglio se esteri, i newsgroups e le recensioni e ti assicuro di non aver mai letto che i JB siano rumorosi. Di quelli che si lamentano della rumorosità dei JB inon ho letto nulla comunque
Originally posted by "Maurizio XP"
Prova a fermare le ventole del tuo pc e a mettere l'orecchio di fianco al disco fisso vedrai se non fa un sibilo ;)
Cmq anche io all'inizio non ci credevo, poi l'ho fatto e ho sentito.
Ti ho già risposto prima
Maurizio XP
18-05-2003, 19:05
Originally posted by "Igor"
Ti sbagli. A tagli maggiori per tutti gli hd corrispondono mediamente rumorosità maggiori.
tanti?? sono pochi per un hd se confrontati con altri e in ogni caso non potranno mai costituire un fastidio. Non esistono HD "muti" comunque.
Mi spiace contraddirti ma:
1)il JB da 200Gb fa meno rumore del 120Gb ad esempio (www.storagereview)
2)gli hd WD ed alcuni MAXTOR fanno 36db
2)i gxp 180da 30 a 33db
3) i seagate fanno 25db e sono impercettibili (non li senti nemmeno quando scrivono)
4)non potranno mai costituire un fastidio? Scusami evidentemente non sei pratico in materia. Una ventola a 36db è considerata rumorosa (sopra i 40db fastidiosa) e sappi che ogni 10db il rumore percepito raddoppia (per l'uomo).
Io con un pc a 20db, ti assicuro che il disco fa casino.
Originally posted by "Maurizio XP"
Mi spiace contraddirti ma:
1)il JB da 200Gb fa meno rumore del 120Gb ad esempio (www.storagereview)
Rispetto ad un 80GB la differenza c'è! ..e ho detto comunque mediamente..
Originally posted by "Maurizio XP"
2)gli hd WD ed alcuni MAXTOR fanno 36db (cita la fonti e quali maxtor)
2)i gxp 180 da 30 a 33db
3) i seagate fanno 25db e sono impercettibili (non li senti nemmeno quando scrivono)
4)non potranno mai costituire un fastidio? Scusami evidentemente non sei pratico in materia. Una ventola a 36db è considerata rumorosa (sopra i 40db fastidiosa) e sappi che ogni 10db il rumore percepito raddoppia (per l'uomo).
Tu invece sei pratico in materia :D?
Mi stai dicendo che tra un seagate e un wd il tuo orecchio riesce a percepire i 10 dba di differenza? Non siamo ridicoli per favore. Ci vuole un fonometro per essere precisi
Le ventole "rumorose" non sono quelle da 36dba (una sunon PTB2 per intenderci) ma le famigerate delta da 46dba e oltre...
Ripeto, non esitono Hd "muti"!!
Maurizio XP
18-05-2003, 22:58
vuoi venire a casa mia?
Se metti l'orecchio di fianco all'hd non senti nulla, vicino al wd invece senti un sibilo...
Ovviamente non ti misuro i db di differenza :rolleyes: :rolleyes: ma si sente che c'è differenza, e molta.
Cmq dovresti informarti meglio: già a 36db è fastidioso.
A casa ho dozzine di ventole diverse e so di cosa parlo.
Tra l'altro: le delta fanno oltre 50db di rumore :rolleyes:
Cmq ti riesce tanto difficile accettare dei fatti? :rolleyes:
hai provato decine di hard disk diverse tu? :rolleyes:
Beh io sì e so di cosa parlo :rolleyes:
Il seagate è muto.
CMq per me il wd è ottimo:
velocissimo, scalda poco (ma meglio raff. cmq) ma non è silenzioso.
Allora, senza entrare troppo nel merito, ho deciso di intervenire, perchè l'argomento silenziosità ha cominciato ad interessarmi, da quando dopo le sedute notturne sul web, spegnendo il pc, mi accorgevo nettamente di quanto finalmente le mie orecchie stessero in pace!
L'anno scorso sono passato da un P3-800 raffreddato con un golden-orb di thermaltake (ve lo ricordate?) ad un Tbird 1400 raffreddato da un convenzionale (ma bello grande) Coolermaster: non rumosissimo, mi pareva, almeno rispetto al TT.
Bene, rifacendomi all'inizio, ho deciso di cercare un dissi più silenzioso, il più silenzioso possibile, senza spendere una fortuna: ho preso un HHC-L61, sempre di Coolermaster...un cambiamento abissale! Finalmente un po' di pace! Sono passato da 38,5 a 26 decibel (almeno questi sono i dati che ho reperito al volo in rete in questo momento) ed è tutto un altro andare...ora mi sono accorto di quanto casino faccia il mio Quantum Fireball "Lct08 13" e non vedo l'ora di trovare qualcosa di veramente silenzionso, magari anche lento (che poi, non faccio usi estremi del trasferimento dati e i dischi di oggi, provati un po' in giro mi paiono tutti dei fulmini rispetto al mio!).
Ah, tenete presente che ogni 3dB si raddoppia la pressione sonora: se un motorino fa 80dB, due motorini uguali ne fanno 83...quindi fra un HD che fa 3,6 Bel (come i WD) o uno che ne fa 2,5 (come i recenti Seagate, ma il Barracuda ATA V da 60GB è dato addirittura per 2,1), quest'ultimo fa quasi quattro volte meno rumore del primo...
Il discorso che a seconda dei tagli dell'hd varia anche il rumore, è in parte vero: più piatti ci sono, più rumore c'è, quindi se cercate il silenzio cercate di preferire dischi con meno piatti possibile (l'ideale è ovviamento avere un piatto...).
Sto provando a costruirmi un po' alla volta un pc silenzioso...Maurizio, potresti darmi qualche dritta? Non ho alcuna intenzione di ritornare ad avere orpelli rumorosi nel case...anche il case stesso sono convinto potrebbe darmi una mano a ridurre il rumore....
Maurizio XP
19-05-2003, 01:12
Volentieri. :)
Sono arrivato ad assemblare pc che manco li senti ;)
Come disco se vuoi il silenzio totale, dei seagate sono d'obbligo.
Poi dipende, dissy sulla cpu sei ok,
ti restano:
1)alimentatore
2)ventole del case
3)ventola chipset
4)scheda grafica
Dimmi che componenti hai che ne possiamo parlare.
Non vorrei finire OT (d'altronde chi aveva aperto questo topic cercava aiuto per un hard-disk e stiamo finendo da tutt'altra parte), comunque, potrebbe essere interessante per molti...
Per l'hard-disk mi stavo infatti orientando su un seagate, anche se il gxp-180 da 60GB (dato a 26dB) mi costa quasi venti euro meno del 7200.7 80GB di Seagate, e non avendo grossi problemi di archiviazione, potrebbe anche bastarmi il primo. Mi fido però di un eventuale consiglio (e tutto sommato sarei propenso per il Seagate).
Il chipset della mobo è raffreddato passivamente di suo (Gigabyte 7vtxe).
L'alimentatore è un Codegen 300W, non ho idea di quanto rumore faccia: non molto credo, visto che il flusso d'aria è veramente ridotto. Pensavo comunque di passare ad un Enermax che, oltre ad avere caratteristiche qualitative ben superiori, ha due ventole, di cui una sopra al processore in aspirazione. Così pensavo di risparmiarmi la ventola in estrazione del case (tower). Il modello dovrebbe essere l'AG365AX-VE.
La scheda video è una Radeon 32DDR, con ventolina originale. Anche in questo caso non so effettivamente quanto rumore faccia. Mi ha ispirato parecchio il dissipatore heat-pipe di Zalman per processori grafici: il mio sogno sarebbe prendere una Radeon 9700 pro di Sapphire, nel modello già dotato di quel dissipatore (completamente passivo!), anche perchè il dissi sfuso di Zalman non saprei proprio dove andarlo a pescare (edit: appena trovato!).
Altre fonti di rumore non ce ne sono...
Ultimamente sono rimasto folgorato da un PC di Fujitsu-Siemens, un P4-2400: l'ho aperto perchè non sentivo il rumore della ventola del processore e questa cosa mi preoccupava...non sono riuscito a capire come fosse raffredato, so solo che c'era un sorta di convogliatore in plastica, molto grosso, fino ad un'apertura sul case (o almeno così mi è parso). Non l'ho smontato ulteriormente perchè non era roba mia, ma avevo la netta sensazione che fosse raffreddato solo passivamente...chissà come! :o
beh, questo è quanto, spero di non aver disturbato troppo l'autore del thread...;)
Dulcis in fundo occorrerebbe sintetizzare sulla silenziosità degli HD:
penso sia incontrovertibile che (no review ma experiences personales):
1° Seagate Barracuda Ata 5 - Prestaz. buone - silenziosità voto 9+
2° Maxtor D. Plus 8 - Prestaz. scarse - silenziosià voto 8,5
3° Maxtor D. Plus 9 ad un piatto - prest. più che buone - silenz. voto 8+
4° Ibm gxp 180 - prestazioni ottime; silenziosità voto 8+
5° Wester Digital - prestazioni molto buone - silenziosità voto 8
NB. I Seagate e Maxtor sono forse favoriti dalla tecnica FDB (bronz. bagno olio).
Ma tutti questi dischi sono da silenziosi a silenziosissimi; poi può capitare una serie di modelli "sfigati" in tal senso....(forse Barracuda escluso)....
Il 1° passo per un Pc silenzioso è il case possibilmente dotato di serie da materiale fonoassorbente che fa dimin. subito drasticamente il rumore dei componenti critici (vedi Advance Silent della www.elma.it); per il resto i componennti che non fanno rumore ormai si conoscono (ali-Fortron es. da www.hwgavi.it etichettato noise killer, dissy x-dream o tipo silent o a ventola termocontrollata, dissy passivo sulla sk. grafica ecc.)
Bye (sottovoce)....
Originally posted by "Maurizio XP"
vuoi venire a casa mia?
Se metti l'orecchio di fianco all'hd non senti nulla, vicino al wd invece senti un sibilo...
Ovviamente non ti misuro i db di differenza :rolleyes: :rolleyes: ma si sente che c'è differenza, e molta.
molta differenza? scusa, ma continui ad essere ridicolo....
Originally posted by "Maurizio XP"
Cmq dovresti informarti meglio: già a 36db è fastidioso.
Nessuno si è mai lamentato della rumorosità o del suo "casino" come dici tu. Mi sa che sei tu a dover informarti meglio...
Originally posted by "Maurizio XP"
Tra l'altro: le delta fanno oltre 50db di rumore :rolleyes
E io cosa ho detto...Guarda che poi ci sono vari tipi di delta, dipende dai giri e dalla portata d'aria ....come questa che ne fa 46dba:
http://www.overclockmania.net/prodotti/ultraperf.shtml
Originally posted by "Maurizio XP"
Cmq ti riesce tanto difficile accettare dei fatti? :rolleyes:
Quali fatti, scusa.... che tu e i tuoi amici lo reputate rumoroso :rolleyes: Tra l'altro, senza offesa, non ti sembra di essere infantile a tirarli in ballo?
La comparazione che hai postato lascia il tempo che trova riferendosi ripeto a tagli diversi ben al di sopra dei 36dba dell' 80GB dichiarati dal produttore...
Originally posted by "Maurizio XP"
hai provato decine di hard disk diverse tu? :rolleyes:
Beh io sì e so di cosa parlo :rolleyes:
Perchè presumi che tu sia il solo ad averli provati?
Sono anni che cambio HD diversi e IMHO il JB non può essere considerato un hd rumoroso....se è vero quello che dici dovresti conoscerli gli hd veramente rumorosi....
Originally posted by "Maurizio XP"
Il seagate è muto.
Non esistono hd muti "signor pratico in materia" :D
Originally posted by "Maurizio XP"
Io con un pc a 20db, ti assicuro che il disco fa casino.
Hai un pc a 20dba :eek: :D ma scusa hai un fonometro a casa per affermarlo con tanta precisione?..oppure il tuo orecchio è stato brevettato alla NASA :D
ciao
Maurizio XP
19-05-2003, 08:04
Originally posted by "Igor"
molta differenza? scusa, ma continui ad essere ridicolo....
Ma se non sono il solo a dirlo...
Cmq perchè dovrei essere ridicolo? Li ho avuti entrambi, 1 lo senti l'altro no...
Originally posted by "Igor"
Nessuno si è mai lamentato della rumorosità o del suo "casino" come dici tu. Mi sa che sei tu a dover informarti meglio...
Guarda, informati meglio tu
Originally posted by "Igor"
E io cosa ho detto...Guarda che poi ci sono vari tipi di delta, dipende dai giri e dalla portata d'aria ....come questa che ne fa 46dba:
http://www.overclockmania.net/prodotti/ultraperf.shtml
Non mettere link commerciali diretti in questa sezione, cmq dipebde anche dalla forma delle pale e da altre cose.
Originally posted by "Igor"
Quali fatti, scusa.... che tu e i tuoi amici lo reputate rumoroso :rolleyes: Tra l'altro, senza offesa, non ti sembra di essere infantile a tirarli in ballo?
La comparazione che hai postato lascia il tempo che trova riferendosi ripeto a tagli diversi ben al di sopra dei 36dba dell' 80GB dichiarati dal produttore...
Mi spiace, ma quella comparazione, del più autorevole sito in questione, misura i db a 1.8cm mentre i produttori ad una distanza maggiore, quindi è veritiera.
I fatti sono che un disco fa 36db dichiarati e l'altro 25db, che l'orecchio umano percepisce ogni 10db il doppio del rumore, che li ho avuti entrambi e posso parlare con congnizione di causa, che non sono il solo a dirlo, che universalmente 36db sono riconosciuti come tanti.
Originally posted by "Igor"
Perchè presumi che tu sia il solo ad averli provati?
Sono anni che cambio HD diversi e IMHO il JB non può essere considerato un hd rumoroso....se è vero quello che dici dovresti conoscerli gli hd veramente rumorosi....
Guarda non lo presumo, ma lavorando a tempo perso in negozi di hw, ti assicuro che ne ho visti e sentiti ben più di te.
Ne ho sentiti di ben più rumorosi ovviamente, infatti non dico che faccia un casino allucinante, semplicemente che è leggermente rumoroso o, se preferisci, non silenzioso.
Non è certamente consigliato per chi vuole un pc che non si senta nemmeno da acceso (max 20db), ma cmq è un ottimo disco, davvero veloce.
Originally posted by "Igor"
Non esistono hd muti "signor pratico in materia" :D
Hai un pc a 20dba :eek: :D ma scusa hai un fonometro a casa per affermarlo con tanta precisione?..oppure il tuo orecchio è stato brevettato alla NASA :D
ciao
perchè tu non ne hai uno non vuol dire che non esistano "signor NON pratico in materia" :D ;)
Cmq ho un pc da 20db, perchè tutte le ventole montate, emettono al max 20db, ma forse adesso mi dirai che non esistono ventole da 20 db...
Maurizio XP
19-05-2003, 08:13
Originally posted by "asterx"
Non vorrei finire OT (d'altronde chi aveva aperto questo topic cercava aiuto per un hard-disk e stiamo finendo da tutt'altra parte), comunque, potrebbe essere interessante per molti...
Per l'hard-disk mi stavo infatti orientando su un seagate, anche se il gxp-180 da 60GB (dato a 26dB) mi costa quasi venti euro meno del 7200.7 80GB di Seagate, e non avendo grossi problemi di archiviazione, potrebbe anche bastarmi il primo. Mi fido però di un eventuale consiglio (e tutto sommato sarei propenso per il Seagate).
Il chipset della mobo è raffreddato passivamente di suo (Gigabyte 7vtxe).
L'alimentatore è un Codegen 300W, non ho idea di quanto rumore faccia: non molto credo, visto che il flusso d'aria è veramente ridotto. Pensavo comunque di passare ad un Enermax che, oltre ad avere caratteristiche qualitative ben superiori, ha due ventole, di cui una sopra al processore in aspirazione. Così pensavo di risparmiarmi la ventola in estrazione del case (tower). Il modello dovrebbe essere l'AG365AX-VE.
La scheda video è una Radeon 32DDR, con ventolina originale. Anche in questo caso non so effettivamente quanto rumore faccia. Mi ha ispirato parecchio il dissipatore heat-pipe di Zalman per processori grafici: il mio sogno sarebbe prendere una Radeon 9700 pro di Sapphire, nel modello già dotato di quel dissipatore (completamente passivo!), anche perchè il dissi sfuso di Zalman non saprei proprio dove andarlo a pescare (edit: appena trovato!).
Altre fonti di rumore non ce ne sono...
Ultimamente sono rimasto folgorato da un PC di Fujitsu-Siemens, un P4-2400: l'ho aperto perchè non sentivo il rumore della ventola del processore e questa cosa mi preoccupava...non sono riuscito a capire come fosse raffredato, so solo che c'era un sorta di convogliatore in plastica, molto grosso, fino ad un'apertura sul case (o almeno così mi è parso). Non l'ho smontato ulteriormente perchè non era roba mia, ma avevo la netta sensazione che fosse raffreddato solo passivamente...chissà come! :o
beh, questo è quanto, spero di non aver disturbato troppo l'autore del thread...;)
Dunque, l'ibm è un buon disco, ma se lo prendessi dovresti raffreddarlo e non poco.
Ti consiglio il seagate, gli serve una semplice ventolina da 8x8cm a 5v per stare al fresco. (il mi è a 28°)
Per l'ali, è uno dei maggiori responsabili, in ogni caso la ventolina in estrazione è necessaria, ne basta 1 della Y.S. TECH da 8x8cm da 20db e non senti nulla. Non prendere gli enermax che fanno rumore. Prendi un verax-fortron o uno zalman o simili.
La scheda video è un'altro grande responsabile del rumore, dal momento che ventoline da 5x5 o da 4x4 necessitano di un gran numero di rpm per gavere un certa portata d'aria.
Se puoi metti uno zalman.
Per la cpu, i pc di marca, perseguono degli standard low-noise da tempo (sentito i dell?) Cmq un buon slk800+ Y.s. tech da 20db tiene il procio sui 40° agevolmente senza essere percepibile ;)
Maurizio XP
19-05-2003, 08:17
Originally posted by "Abilmen"
Dulcis in fundo occorrerebbe sintetizzare sulla silenziosità degli HD:
penso sia incontrovertibile che (no review ma experiences personales):
1° Seagate Barracuda Ata 5 - Prestaz. buone - silenziosità voto 9+
2° Maxtor D. Plus 8 - Prestaz. scarse - silenziosià voto 8,5
3° Maxtor D. Plus 9 ad un piatto - prest. più che buone - silenz. voto 8+
4° Ibm gxp 180 - prestazioni ottime; silenziosità voto 8+
5° Wester Digital - prestazioni molto buone - silenziosità voto 8
NB. I Seagate e Maxtor sono forse favoriti dalla tecnica FDB (bronz. bagno olio).
Ma tutti questi dischi sono da silenziosi a silenziosissimi; poi può capitare una serie di modelli "sfigati" in tal senso....(forse Barracuda escluso)....
Il 1° passo per un Pc silenzioso è il case possibilmente dotato di serie da materiale fonoassorbente che fa dimin. subito drasticamente il rumore dei componenti critici (vedi Advance Silent della www.elma.it); per il resto i componennti che non fanno rumore ormai si conoscono (ali-Fortron es. da www.hwgavi.it etichettato noise killer, dissy x-dream o tipo silent o a ventola termocontrollata, dissy passivo sulla sk. grafica ecc.)
Bye (sottovoce)....
Ho provato numerosi kit, dal momento che tagliano solo le alte frequenze, forse conviene ed è più semplice montare ventole silenziose (max 26db). I risultati sono eccellenti, vedi ad esempio i pc zitto di bow, sono basati su:
ali fortron 21-24db
verax per gpu (20db)
verax per cpu (20db)
e seagate come hd.
Non riesci a capire se sono accesi o spenti senza fonoassorbenti o simili.
Hanno un pò il problema delle T° alte, ma basta aggiungere 1 ventolina sui 20db in estrazione, 1 sul disco e sostituire il dissy con uno in rame e sei ok anche con quelle senza aver compromesso il silenzio.
aventrax
19-05-2003, 11:37
Originally posted by "Igor"
Le ventole "rumorose" non sono quelle da 36dba (una sunon PTB2 per intenderci) ma le famigerate delta da 46dba e oltre...
Smettila di renderti ridicolo, i wd sono più rumorosi dei saegate è un dato di fatto, se poi tu non riesci a distinguere fra 35 e 25db so 'azzi tua, sorry.
Ciao ;)
Cmq ho un pc da 20db, perchè tutte le ventole montate, emettono al max 20db, ma forse adesso mi dirai che non esistono ventole da 20 db...
Senza entrare nel merito del discorso hdd ... guarda che se ho tante ventole da 20dB, il rumore emesso non sarà 20dB, ma sarà una "somma" dei rumori emessi da ogni ventola (ho messo somma tra " " perchè la formula non è una semplice addizione).
Tornando invece al discorso hard disk c'è da dire che il seagate proprio non si sente. Per il WD non so non avendone mai avuti, ma da esperienze dirette posso dire che anche all'interno della stessa famiglia di dischi la rumorosità può essere notevolmente diversa da un esemplare all'altro (il mio vecchio dplus9 della Maxtor era piuttosto rumoroso ... quello arrivato dopo la morte del primo manco lo sento con mezzo pc raffreddato @liquido).
Maurizio XP
19-05-2003, 14:54
Hai ragione, difatti ho detto al max;) sull'hd ho una papst da 19db a 7v
Scusate ma tralasciando un attimo la discussione sulla rumorosità di cui sinceramente non mi frega nulla, attualmente qualche è l'HD più performante in assoluto ?
Maurizio XP
19-05-2003, 17:09
il wd jb 8 mb è mostruso!!!
altrimenti i maxtor / seagate sata.
Da alcuni benchmark che avevo trovato tempo addietro in rete sembra vadano molto bene anche i maxtor con 8mb di cache.
Originally posted by "Maurizio XP"
Ma se non sono il solo a dirlo...
Cmq perchè dovrei essere ridicolo? Li ho avuti entrambi, 1 lo senti l'altro no...
sì sei il solo a dirlo...nessuno si è mai lamentato della rumorosità dei JB
Originally posted by "Maurizio XP"
Guarda, informati meglio tu
:D
Originally posted by "Maurizio XP"
Mi spiace, ma quella comparazione, del più autorevole sito in questione, misura i db a 1.8cm mentre i produttori ad una distanza maggiore, quindi è veritiera.
quella comparazione non si riferisce ai JB da 80 GB, lo capisci?
Originally posted by "Maurizio XP"
Guarda non lo presumo, ma lavorando a tempo perso in negozi di hw, ti assicuro che ne ho visti e sentiti ben più di te.
Vedi continui a presumere....Sei sicuro di averne sentiti più di me? Mi conosci forse? Ma fammi il piacere che ne sai...
Originally posted by "Maurizio XP"
Ne ho sentiti di ben più rumorosi ovviamente, infatti non dico che faccia un casino allucinante, semplicemente che è leggermente rumoroso
adesso cominciamo a ragionare...
Originally posted by "Maurizio XP"
perchè tu non ne hai uno non vuol dire che non esistano "signor NON pratico in materia" :D ;)
:D sempre più ridicolo....il tuo seagate, come dici tu, fa sempre 25 dba quindi molto silenzioso sì, ma"muto" non può mai essere...
...che poi i seagate siano i più silenziosi come è emerso da più di una recensione non ci piove, ma da qui a dire che i JB siano rumorosi...
Originally posted by "Maurizio XP"
Cmq ho un pc da 20db, perchè tutte le ventole montate, emettono al max 20db,
:D e questo per te significa che il tuo pc fa 20 dba :D..lo sapevo che mi davi questa risposta...se le tue ventole sono tutte da 20dba, tutte insieme cmq aumenta anche se di poco la rumorosità complessiva e in ogni caso hai bisogno di un fonometro per poterlo affermare....dimentichi poi che il tuo seagate fa 25dba...
Originally posted by "Maurizio XP"
ma forse adesso mi dirai che non esistono ventole da 20 db...
perchè?...ah già io non sono pratico in materia.... :rolleyes:
Speedy L\'originale
19-05-2003, 22:09
Originally posted by "madaboutpc"
seagate barracuda oppure il western digital JB (8mb di cache)
FRa i 2 qual'è quello + Affidabile e Veloce?
Io stò optando x il 2°, ma quanto costa?
Vorrei un ATa Classiko è ancora presto x il S-ATA.
Originally posted by "Speedy L'originale"
FRa i 2 qual'è quello + Affidabile e Veloce?
Io stò optando x il 2°, ma quanto costa?
Vorrei un ATa Classiko è ancora presto x il S-ATA.
Vai tranquillo con il WD JB....non posso che consigliartelo: quanto a prestazioni è superiore al seagate e non ti preoccupare che non è affatto rumoroso, costa sui 110 euro e la serie JB è l'unica a essere garantita 3 anni direttamente dal produttore (seagate 2 come da normativa europea).
ciao
Maurizio XP
19-05-2003, 23:46
Originally posted by "Igor"
quella comparazione non si riferisce ai JB da 80 GB, lo capisci?
Non ha particolare importanza, cambia di 1 o 2 db al max. Fra il 200 ed il 120Gb è addirittura più silenzioso il 200GB
Originally posted by "Igor"
Vedi continui a presumere....Sei sicuro di averne sentiti più di me? Mi conosci forse? Ma fammi il piacere che ne sai...
Sai com'è lavorando in un negozio di pc ne vedo di hd e molti, sicuramente abbastanza per poter parlare, tu invece quanti ne vedi di hd?
adesso cominciamo a ragionare...
Originally posted by "Igor"
:D sempre più ridicolo....il tuo seagate, come dici tu, fa sempre 25 dba quindi molto silenzioso sì, ma"muto" non può mai essere...
...che poi i seagate siano i più silenziosi come è emerso da più di una recensione non ci piove, ma da qui a dire che i JB siano rumorosi...
A me il ridicolo sembri tu che metti in discussione cose che non puoi verificare non avendo un seagate... Inoltre se ti dico che mettendoci l'orecchio di fianco (ovviamente con tutto il resto staccato) non si sente niente, dovresti credermi. Stai forse mettendo in dubbio la mia veridicità?
Originally posted by "Igor"
:D e questo per te significa che il tuo pc fa 20 dba :D..lo sapevo che mi davi questa risposta...se le tue ventole sono tutte da 20dba, tutte insieme cmq aumenta anche se di poco la rumorosità complessiva e in ogni caso hai bisogno di un fonometro per poterlo affermare....dimentichi poi che il tuo seagate fa 25dba...
Se leggessi bene vedresti che ho scritto max 20db, ovviamente hd a parte.
Cmq le ventole più rumorose fanno 20db , le altre sono da 20db a 7v (quindi ovviamente meno). Se ti dico che non sei in grado di capire se è acceso o spento dovresti credermi...
Maurizio XP
19-05-2003, 23:49
Originally posted by "Speedy L'originale"
FRa i 2 qual'è quello + Affidabile e Veloce?
Io stò optando x il 2°, ma quanto costa?
Vorrei un ATa Classiko è ancora presto x il S-ATA.
Il wd è un ottimo hd, lo trovi come ha detto Igor a 110€ + o -.
Come affidabilità sono ottimi entrambi. Come prestazioni il wd è superiore, ma nel normale utilizzo non te ne accorgi (li ho avuti entrambi).
Ti consiglio di raffreddarlo per sicurezza.
Non è indicato se vuoi assemblare un pc realmente silenzioso.
Uhm il WD JB si comporta bene in Raid 0 ? volevo prendere 2 Raptor ma 72GB sono decisamente troppo pochi....
Uhm il WD JB si comporta bene in Raid 0 ? volevo prendere 2 Raptor ma 72GB sono decisamente troppo pochi....
Originally posted by "Maurizio XP"
Non ha particolare importanza, cambia di 1 o 2 db al max. Fra il 200 ed il 120Gb è addirittura più silenzioso il 200GB
ancora?..ma allora non capisci...ti ho già risposto più volte...secondo te da quella comparazione, che non si riferisce al JB da 80 GB, quest'ultimo emerge come un hd rumoroso??
Originally posted by "Maurizio XP"
Sai com'è lavorando in un negozio di pc ne vedo di hd e molti, sicuramente abbastanza per poter parlare, tu invece quanti ne vedi di hd?
adesso cominciamo a ragionare...
siccome lavori in un negozio come dici tu a "tempo perso" dovrei pendere dalle tue labbra? Cos'è adesso una gara a chi vede più hd? Non ti sembra ancora una volta di essere infantile?
Originally posted by "Maurizio XP"
A me il ridicolo sembri tu che metti in discussione cose che non puoi verificare non avendo un seagate... Inoltre se ti dico che mettendoci l'orecchio di fianco (ovviamente con tutto il resto staccato) non si sente niente, dovresti credermi. Stai forse mettendo in dubbio la mia veridicità?
il fatto che attualmente non ho un seagate non significa che non lo conosco...ancora una volta presumi...ripeto mi conosci forse?....e poi non ho mai detto che non è silenzioso...rileggi quello che ho scritto...è pacifico che tra i due il più silenzioso sia il seagate ( le recensioni le leggo anch'io) ma mi sembra che esageri quando dici che il WD fa "casino" .
Originally posted by "Maurizio XP"
Se leggessi bene vedresti che ho scritto max 20db, ovviamente hd a parte.
Cmq le ventole più rumorose fanno 20db , le altre sono da 20db a 7v (quindi ovviamente meno). Se ti dico che non sei in grado di capire se è acceso o spento dovresti credermi...
Hai più di una volta detto che il tuo PC fa 20 dba...ti ho pure quotato...il fatto che non capisci è che per essere così sicuro sul valore devi misurarlo con un fonometro....tenute accese tutte insieme le ventole, ripeto, la loro rumorosità, anche se di poco cmq aumenta... .sul fatto che il tuo pc sia molto silenzioso non ho alcun motivo per non crederci...
http://www.storagereview.com/articles/200205/20020529WD800JB_1.html
E' questa la recensione giusta, non era difficile trovarla...
Come vedi (fermo restando ripeto che il seagate sia più silenzioso) il jb non viene affatto considerato rumoroso, anzi..
Basically a WD1200JB with one less platter, the 800JB delivers similar performance with less capacity, heat, noise, and cost.
The Caviar's objective idle-noise score is in line with the competition- only Seagate's Barracuda ATA IV delivers significantly lower acoustics
Maurizio XP
20-05-2003, 00:46
Originally posted by "Igor"
siccome lavori in un negozio come dici tu a "tempo perso" dovrei pendere dalle tue labbra? Cos'è adesso una gara a chi vede più hd? Non ti sembra ancora una volta di essere infantile?
Ti ho mai detto di farlo? Ti dico che di hd ne vedo tanti perchè lavoro ad un negozio di pc, quindi ne so in materia
Originally posted by "Igor"
il fatto che attualmente non ho un seagate non significa che non lo conosco...ancora una volta presumi...ripeto mi conosci forse?....e poi non ho mai detto che non è silenzioso...rileggi quello che ho scritto...è pacifico che tra i due il più silenzioso sia il seagate ( le recensioni le leggo anch'io) ma mi sembra che esageri quando dici che il WD fa "casino" .
Siamo d'accordo su 1 cosa: è più silenzioso del wd. Solo non ho capito se accetti il fatto che ti dica :
1)Che il seagate non si sente per nulla (orecchio attaccato all'hd e fan cpu e ali fermate-- anche se per poco :D )
2)Non dico che il wd faccia casino, dico solo che non è l'ideale per un pc silenzioso ;)
Originally posted by "Igor"
Hai più di una volta detto che il tuo PC fa 20 dba...ti ho pure quotato...il fatto che non capisci è che per essere così sicuro sul valore devi misurarlo con un fonometro....tenute accese tutte insieme le ventole, ripeto, la loro rumorosità, anche se di poco cmq aumenta... .sul fatto che il tuo pc sia molto silenzioso non ho alcun motivo per non crederci...
Guarda lo so benissimo che aumenta, ma come ti ho detto, non tutte le ventole sono a 12v, quando dico 20db anche se non uso un fonometro, dico estremamente silenzioso, ora e forse sarai d'accordo con me, il wd nel mio pc si sentiva, toltolo addio rumore.
Maurizio XP
20-05-2003, 00:50
Originally posted by "Igor"
http://www.storagereview.com/articles/200205/20020529WD800JB_1.html
E' questa la recensione giusta, non era difficile trovarla...
Come vedi (fermo restando ripeto che il seagate sia più silenzioso) il jb non viene affatto considerato rumoroso, anzi..
Basically a WD1200JB with one less platter, the 800JB delivers similar performance with less capacity, heat, noise, and cost.
The Caviar's objective idle-noise score is in line with the competition- only Seagate's Barracuda ATA IV delivers significantly lower acoustics
Sono felice che tu l'abbia trovata, il wd fa 45db
è uno dei più silenzisi se confrontato coi rumorosi hd di quel periodo, i dischi di ora sono più silenziosi del wd:
dallo stesso sito:
ibm gxp180 = 40db (180gb, pensa l'80) ;)
maxtor 9 80gb = 41db
vabbè poi i seagate a 37.
Quindi si può tranquillamente concludere che tra gli 80gb attualmente in commercio è il più rumoroso!
Originally posted by "Maurizio XP"
Quindi si può tranquillamente concludere che tra gli 80gb attualmente in commercio è il più rumoroso!
Quello che puoi dire forse è che tra gli hd da 80 è il meno silenzioso, ma resta pur sempre tale! e soprattutto non fa "casino"!
Maurizio XP
20-05-2003, 01:26
Sì, la frase si può rigirare anche così, ma solo se mi concedi che il concetto di silenzio è soggettivo:
per te 36db non sono tanti, per me sono eccessivi.
Nel mio pc era lui l'unica fonte di rumore rimasta, ed il suo sibilo era fastidioso (= a quello di altri amici miei che lo avevano).
In pc meno silenziosi ( a proposito, liquido in arrivo :D :D ) contribuisce, ma si perde nel concerto :D :pig:
Per Maurizioxp
Ho provato numerosi kit, dal momento che tagliano solo le alte frequenze, forse conviene ed è più semplice montare ventole silenziose (max 26db). I risultati sono eccellenti, vedi ad esempio i pc zitto di bow, sono basati su:
ali fortron 21-24db
verax per gpu (20db)
verax per cpu (20db)
e seagate come hd.
Non riesci a capire se sono accesi o spenti senza fonoassorbenti o simili.
RISPONDO:
:D E' arcinoto che le Verax sono un brevetto tedesco eccezionale e l'eccezione...non fà la regola...eppoi costano un casino...e se vai sul Tom's troverai anche che raffreddano relativamente una cpu potente - vedi prova dissy...; per il fonoassorbente, io il case nominato nel mio post ce l'ho e se nel silenzio della night non si ode NULLA o quasi..., non sarà merito anche di quello? Eppoi perchè nella pubblicità (su Pc professional ed altri) di Infomaniak, alla voce Mappysil (il citato fonoass.) mette -10 Decibel? Grazie per la convincente risposta che mi darai...; without polemica (sono per i post costruttivi...)
Ciao
lzeppelin
20-05-2003, 09:44
Ho il 180 GXP.
NON che te lo consiglio perchè ce l'ho, ma ti do le mie impressioni.
Beh sono maniaco di benchmark e ti assicuro che il disco corre, magari non è il + veloce, ma pesta che basta. Di recensioni ce ne sono una botta nella rete, tutte positive, solo quella di HW upgrade lo dipinge come mediocre.
Come rumorosità qualcuno ha detto 30-33 decibel... beh non me ne intendo di decibel, comunque eliminando ogni ventola in modo da isolare l'hd ti assicuro che con il pc a meno di un metro di distanza non senti l'hd lavorare.
Come temperatura invece penso che batta tutti. Supera di pochi gradi la temperatura ambiente anche a pineno carico senza raffreddamenti particolari.
Per me ibm ha fatto un bel disco questa volta.
Maurizio XP
20-05-2003, 10:49
Originally posted by "Abilmen"
Per Maurizioxp
Ho provato numerosi kit, dal momento che tagliano solo le alte frequenze, forse conviene ed è più semplice montare ventole silenziose (max 26db). I risultati sono eccellenti, vedi ad esempio i pc zitto di bow, sono basati su:
ali fortron 21-24db
verax per gpu (20db)
verax per cpu (20db)
e seagate come hd.
Non riesci a capire se sono accesi o spenti senza fonoassorbenti o simili.
RISPONDO:
:D E' arcinoto che le Verax sono un brevetto tedesco eccezionale e l'eccezione...non fà la regola...eppoi costano un casino...e se vai sul Tom's troverai anche che raffreddano relativamente una cpu potente - vedi prova dissy...; per il fonoassorbente, io il case nominato nel mio post ce l'ho e se nel silenzio della night non si ode NULLA o quasi..., non sarà merito anche di quello? Eppoi perchè nella pubblicità (su Pc professional ed altri) di Infomaniak, alla voce Mappysil (il citato fonoass.) mette -10 Decibel? Grazie per la convincente risposta che mi darai...; without polemica (sono per i post costruttivi...)
Ciao
se leggi di nuovo tutti i miei post, vedrai che sconsiglio le verax, ci sono ventole della papst e della y.s. tech da 9 e 18€ che fanno lo stesso rumore delle verax (20 db) con portate d'aria maggiori.
Tom's non so chi lo legga ancora, però lì hanno provato i dissy in alluminio, quelli in base in rame (p14cu e p16cu) sono migliori come prestazioni e dimostrano che le verax bene o male se la cavano, solo che un slk800+y.s. tech da 20db è più performante e costa 30€ in meno di un p14cu.
Non so quale case tu abbia (link?) ma sicuramente è d'aiuto, solo che si possono ottenere risultati analoghi anche senza ;)
Maurizio XP
20-05-2003, 10:51
Originally posted by "lzeppelin"
Ho il 180 GXP.
NON che te lo consiglio perchè ce l'ho, ma ti do le mie impressioni.
Beh sono maniaco di benchmark e ti assicuro che il disco corre, magari non è il + veloce, ma pesta che basta. Di recensioni ce ne sono una botta nella rete, tutte positive, solo quella di HW upgrade lo dipinge come mediocre.
Come rumorosità qualcuno ha detto 30-33 decibel... beh non me ne intendo di decibel, comunque eliminando ogni ventola in modo da isolare l'hd ti assicuro che con il pc a meno di un metro di distanza non senti l'hd lavorare.
Come temperatura invece penso che batta tutti. Supera di pochi gradi la temperatura ambiente anche a pineno carico senza raffreddamenti particolari.
Per me ibm ha fatto un bel disco questa volta.
Che temperature tiene?
Ho sempre letto che l'ibm scalda moltissimo :confused:
Cmq, ed il problema dei TLACK della meccanica ?
lzeppelin
20-05-2003, 11:02
adesso peresempio ho 26 gradi ambiente, 28 motherboard, 40 cpu, 28 Hard disk.
i Tlack ? non saprei dirti, cioè non ho mai sentito rumori strani...
sapevo che le generazioni precedenti avevano problemi si meccanica, anche i 180 sono affetti da rogne?
comunque guarda anche l'ultima tabella di questa pagina....
http://news.hwupgrade.it/8779.html
come vedi l'IBM è freddo
Maurizio XP
20-05-2003, 11:04
ma tu lo raffreddi in qualche modo?
Che modello hai esattamente (firmware, cache e capacità) ?
lzeppelin
20-05-2003, 11:10
ciao, io ho il 60 gb 2 MB di cache, praticamente ha un piatto solo e due testine...
per il firmware c'è un programma che lo legge? perchè interessa saperlo anche a me....
Maurizio XP
20-05-2003, 11:11
Hai provato speedfan?
Cmq sui maxtor e seagate è seriografato sul disco
lzeppelin
20-05-2003, 11:17
V22OA63A
questo è il firmware...
come faccio a sapere se ce ne sono di nuovi?
Maurizio XP
20-05-2003, 13:07
non so mi spiace :)
non credo si possano aggiornare lieramente
Topic assolutamente fuorviato e rovinato da sterile discussione personale sulle capacità auditive delle persone....
Direi che siamo OT da molto
Vi và bene che negli ultimi tempi gli impegni sono stati tanti e pressanti ed i particolari di tante discussioni mi sono sfuggite.... per cui qualcuno si è risparmiato una tirata d'orecchi ;)
Per la risposta al topic..... secondo me non ha risposta e non ce ne è bisogno....: alla fine cambia veramente poco o nulla e certe sottigliezze si avfertono quando si costruisce il PC per adorarselo ed escoltarlo e non quando lo si costruisce per lavorarci ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.