View Full Version : Progr che dice i sec di pausa tra le tracce di un cd audio
^PlaSter^
17-05-2003, 16:36
Quello che cerco è un programma che mi dica la pausa in sec tra un brano e l'altro in un cd audio.. Così posso ricreare un cd identico all'originale anche utilizzando file Wave, e quindi mettere ad esempio pausa 0 tra i brani attaccati e cose di questo tipo senza dover ascoltare l'originale.
Spero di essermi spiegato..
abrasaxe
19-05-2003, 20:08
mi sembra hai posto la domanda in modo un po' confusionario, ma x sapere di quanti sec. e' la pausa basta che registri con la scheda audio in formato .wav dalla fine di una traccia a quella successiva, con un programma tipo goldwave o altri.
dal misuratore grafico vedrai esattamente il tempo che separa la fine di una traccia dall' inizio dell' altra...
Io uso sempre Nero per decidere quanti secondi inserire tra una traccia e l'altra ;)
morrismix
19-05-2003, 22:32
nero :D
^PlaSter^
20-05-2003, 10:16
Allora.. il problema non era INSERIRE una pausa tra le tracce.. ma, di un cd preesinstente, VEDERE quanti secondi di pausa intercorrono tra un brano e l'altro..
e questo Nero mi pare proprio che non lo faccia..
Ho usato Exact Audio Copy (inserisci il cd e premi F4) che funziona bene veramente!!!
Quello che volevo fare io era mettere 2 cd (da 30min circa) su un solo supporto.. ma volevo farlo mantenendoli il più fedeli possibile all'originale; per questo avevo bisogno di sapere le pause tra un brano e l'altro in modo da mettere i sec giusti tra un wave e l'altro..
Altro esempio.. immaginate di dover mettere tutto TheWall in un solo cd: per fare questo estraete gli wave, quando arrivate a settare le pause dovete sapere ALMENO dove mettere pausa 0 perche molti brani (se non tutti) sono attaccati e con la classica pausa da 2sec ottereste una fastidiosissima interruzione della musica..
Sono un po' perfezionista forse.. :cool:
Spero che il mio esempio possa tornare utile magari a qualcun altro
Bye e grazie a tutti lostesso
pippocalo
21-05-2003, 18:50
che normalmente i CD audio originali non hanno "pause" fra un brano e l'altro.
Ovvero se i brani suonano regolarmente distanziati da alcuni secondi di silenzio oppure sono "attaccati" dipende solo dal file wave e da quanti secondi o meno di silenzio contiene all'inizio o alla fine.
Le pause inserite "appositamente" da programmi come Nero sono visualizzate sul display di un riproduttore Hi-Fi nel momento del cambio traccia con l'indicazione di un sub-index con valore negativo -1 e sono rarissimi nei CD originali.
Quindi se deve mettere su un cd solo due CD audio originali e vuoi manterene gli spazi originali fra un brano e l'altro non devi fare nulla di diverso da estrarre le singole traccie e rimasterizzarle impostando la pausa a zero con esclusione del 1°brano; qui la pausa serve per evitare di sentire, su alcuni riproduttori il brano già iniziato.
Lo stacco fra il primo CD e il secondo CD lo puoi trattare a tuo piacere: ovvero puoi inserire una pausa di 2 secondi per renderlo più evidente o puoi evitarla. Di sicuro non c'è continuità e questa non c'è neanche nell'originale trattandosi di due CD diversi; anzi nel caso originale devi cambiare CD e lo stacco diventa lungo e ti costringe ad alzarti dalla sedia!
^PlaSter^
21-05-2003, 20:19
Originally posted by "pippocalo"
che normalmente i CD audio originali non hanno "pause" fra un brano e l'altro.
Ovvero se i brani suonano regolarmente distanziati da alcuni secondi di silenzio oppure sono "attaccati" dipende solo dal file wave e da quanti secondi o meno di silenzio contiene all'inizio o alla fine.
Le pause inserite "appositamente" da programmi come Nero sono visualizzate sul display di un riproduttore Hi-Fi nel momento del cambio traccia con l'indicazione di un sub-index con valore negativo -1 e sono rarissimi nei CD originali.
Sbagliato.. non tutti i cd hanno le tracce attaccate anzi.. e per pausa mi riferivo proprio ai secondi che si vedono nel conto alla rovescia e non al silenzio negli wave.
Ad esempio 4 dei 6 cd che ho controllato hanno delle pause tra una traccia e l'altra e per di più di durate diverse.. cmq non è affatto raro, almeno per la mia esperienza personale..
I cd sono:
De Andrè: Vol3
De Andrè: La buona novella
De Gregori: Alice non lo sa
De Gregori: Rimmel
Patty Pravo: Pazza idea
Vecchioni: Samarcanda
provare per credere.. ;)
Scaricati il software che ho citato e provalo.. è molto valido
Originally posted by "pippocalo"
Le pause inserite "appositamente" da programmi come Nero sono visualizzate sul display di un riproduttore Hi-Fi nel momento del cambio traccia con l'indicazione di un sub-index con valore negativo -1 e sono rarissimi nei CD originali.
non è vero.....con quasi tutti i cd capita di leggere un sub-index con valore negativo quando c'è il cambio traccia.
Io ho parecchi CD originali e ti posso garantire che spesso accade.
Sicuramente EAC è il nonplusultra per l'estrazione fedele di una traccia audio , un MUST :D
pippocalo
23-05-2003, 10:56
non è sbagliato quello che dico ma è vero che abbiamo un differente repertorio di CD; ne posseggo circa 500 tutti originali e solo una decina ha sub-index oppure sub-index (negativi) di separazione.
Nel mio caso 1 su 50 è un basso valore.
Se poi ci sono CD con separazioni anche di valore diverso in secondi, per me è anche maldestra la casa discografica che ha fatto la masterizzazione originale.
Comunque estraendoli con EAC si possono togliere e con Nero si possono rimettere.
^PlaSter^
23-05-2003, 11:36
Originally posted by "pippocalo"
Comunque estraendoli con EAC si possono togliere e con Nero si possono rimettere.
E' esattamente quello che volevo fare :)
Io una volta li avevo contati.. però non mi ricordo più..
Forse ne ho sui 200 originali.. bho..
Per restare in tema, c'è un pezzo dei Nine Inch Nails (in "the downward spiral" mi pare) che suona per una trentina di secondi durante il conto alla rovescia!!! :eek: :eek:
Che musica ascolti pippocalo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.