PDA

View Full Version : Creare RAID 1, perdo i dati??? RAID 0 pericolosissimo..!!


Roller
17-05-2003, 12:13
Salve, ho una Abit KT7A-RAID e dopo la perdita di tutti i dati a causa della rottura di uno dei due dischi (erano in modalità RAID 0 stripping) ho deciso che della velocità non me ne frga più 1 cippa :muro:
Adesso dopo aver reinstallato W2K su di un nuvo disco (IBM/Hitachi 120Gb) ed iniziato a salvargli dati importanti sto pensando di comprare un'altro disco da 120Gb ma questa volta da mettere in RAID 1 mirroring.
La domanda è appunto quella del topic... se metto il secondo disco e setto l'array in RAID 1, perdo i dati sul disco pieno??? :confused:

Per favore rispondete se siete solo assolutamente sicuri :D

Ultima domanda... se in RAID 1 si dovesse rompere un disco, cosa succede? La macchina si avvia? Se ne metto uno nuovo .. mi ricostruisce tutti i dati?
Grazie :)

M@gic
17-05-2003, 12:39
La modalità raid 1 (mirroring) prevede la stessa copia dei dati su dischi diversi, se qualche unità dell'array si guasta le altre funzionano tranquillamente senza perdita di dati.
Nel tuo caso usando 2 hd da 120gb in raid 1 ne vedresti solo uno da 120gb.
:)

Roller
17-05-2003, 12:57
Ti ringrazio per la risposta, ma le cose che mi hai detto le so già :)
Ciò che vorrei capire è se adesso creo ex novo un array in RAID1 utilizzando un disco che sto utilizzando in questo momento (senza array), nel crearmi l'array perdo i dati del disco pieno???? :confused:

Crash5wv297
17-05-2003, 13:25
No, nel momento in cui crei l'array, c'è la possibilità di copiare i dati già contenuti su uno dei due dischi!!
È proprio questa la funzione del raid1!!

;)

Roller
17-05-2003, 13:32
Uhm.. ok! :)
In realtà la domanda scaturiva dal fatto che invece se si vuol creare un RAID 0 (stripping) e si ha un disco con dei dati, questi vengono persi durante la creazione dell'array!!! Certo questo caso è diverso dato che in RAID 0 viene creato "un disco unico" e quindi va a modificare le impostazione di entrambi i dischi! :rolleyes:

MM
17-05-2003, 13:56
Questa è la teoria
In realtà su tutti i manuali si consiglia di farsi un backup dei dati, poiché non c'è la garanzia assoluta ;)

Crash5wv297
17-05-2003, 15:26
Effetivamente...certo che se ogni volta che rompo un disco (sgrat-sgrat!!!) devo farmi una copia di backup prima di ripristinare il raid...che senso ha farsi un raid 1??? :rolleyes:

Roller
17-05-2003, 15:55
Crash: credo che MM si riferisse solo al mio caso, cioè di "creare" un array RAID 1 con un disco pieno ed uno nuovo vuoto e non il caso a cui ti riferisci tu.. cioè se si rompe un disco che "è gia"in modalità RAID 1! ;)

Crash5wv297
17-05-2003, 16:29
Come non detto!!! :)