PDA

View Full Version : ALI rumoroso


spa
17-05-2003, 11:01
Ragazzi ho il 365P ENERMAX che mi comincia ad urtare per il suo rumore di ventole, :cry: è possibile renderlo più zitto? senò mi consigliate un ALI veramente silenzioso a doppia ventola?

cajenna
17-05-2003, 11:09
...la ventola di estrazione dell'enermax è termoregolata,ed è normale che con l'innalzarsi della T. esterna questa giri ad un regime più alto e,di conseguenza,fa più rumore.
Si potrebbe downvoltare con dei diodi in serie al positivo di alimentazione,ma perderebbe molta efficacia...gli alimentatori switching scaldano parecchio quando lavorano a pieno carico,e ridurre la circolazione d'aria non è buona cosa....ormai ci ho fatto l'orecchio,riesco anche a dormire con i piccì accesi.... :rolleyes:

spa
17-05-2003, 11:21
Dove posso trovare una comparativa di ali, con annessi i valori di rumorosità rilevati?
Voglio assolutamente un altro alimentatore silenziosissssimo :mad:

cajenna
17-05-2003, 11:24
L'unica è che usi google o un altro motore di ricerca con la voce "alimentatori switching" e vedi le comparative delle varie case,oppure come chiave inserisci i nomi dei produttori degli alimentatori,oppure usi il tasto http://forum.hwupgrade.it/templates/subSilver/images/icon_mini_search.gif ,cmq dovrai perdere un po' di tempo.

spa
17-05-2003, 11:31
ok, grazie Cajenna ;)
Se qualcuno però avesse un linketto di qualche sito lo acceto volentieri. :sofico:

cajenna
17-05-2003, 12:21
Cmq,per dovere di cronaca,ho appena downvoltato con due diodi la ventola dell'enermax,passando da 2900rpm a 2450rpm...musica per le mie orecchie.. ;)

spa
17-05-2003, 13:20
Hai una foto di come si fà.
che diodi si usano?

mystic
17-05-2003, 14:28
Originally posted by "spa"

Hai una foto di come si fà.
che diodi si usano?

Puoi usare una banale resistenza, al posto dei diodi. Considerando un deltaV di 4 V (andrai a 8V circa) e un assorbimento di circa 0.2A (sostituisci questo valore con l'assorbimento medio della ventola in tuo possesso) puoi calcolarti banalmente la resistenza necessaria con la seguente formula:

R=deltaV/assorbimento

cajenna
17-05-2003, 15:03
Non puoi fare questo calcolo su una ventola controllata elettronicamente,al minimo non parte!
Avevo fatto dei tentativi con 7 diodi in serie all'alimentazione positiva (quindi 12-5=7V.) e la ventola non partiva,ora ne ho messi due (quindi una caduta di tensione di 1,4V.) e la ventola gira anche al minimo.
Io,personalmente,preferisco la soluzione con i diodi in quanto scaldano molto meno di una resistenza a filo e la caduta di tensione è costante e non influenzata dal variare dell'assorbimento della ventola.
Il sistema è semplice,basta un po' di dimestichezza col saldatore,si calcola che la caduta di tensione per un diodo e pari a circa 0,7V. quindi per ottenere una caduta di tensione di 5V. (12-7=5) si mettono in serie 7 diodi.
I diodi hanno una polarità(per facilitarne la comprensione la chiameremo positivo e negativo) il negativo del diodo è la parte senza striscetta argentata,mentre il positivo è quella con la striscetta argentata,per metterli in serie basta fare - + - + - + - + - + etc. Io,personalmente,preferisco metterli in serie al positivo di alimentazione,così da non perdere il segnale tachimetrico.
Per fare in questo modo basta interrompere il filo rosso della ventola e aggiungere i diodi in serie con la striscetta argentata rivolta verso il filo che va alla ventola.
I diodi che ho usato sono degli 1n4001 che sopportano un carico max. di 1A.Prezzo di un diodo circa 10centesimi...

spa
17-05-2003, 20:06
Ok, domani provo con i diodi.
Ma dici che devo farlo su tutte edue le ventole, o solo su quella posteriore?

cajenna
18-05-2003, 05:27
Solo quella posteriore,è lei quella termocontrollata.
Se fai un utilizzo intensivo del pc puoi metterne anche tre(diodi)in quanto,mano a mano che il case si riscalda,il regime di rotazione della ventola aumenta,ad esempio il mio sistema(dopo una decina di ore di seti)è arrivato ad una T. della mobo di 30° e 52° il procio (oc @2266MHz) e la ventola dell'enermax ora sta girando a 2900rpm....nonostante sia downvoltata!

aquila1010
18-05-2003, 09:18
Guarda su questo sito:
http://digilander.libero.it/svl4/
ti potrà dare qualche idea. Io ho usato il regolatore a diodi e sono soddisfatto, per le orecchie :cool:
Ciao