View Full Version : Abit nf7-s ...problemi spegnimento in XP
Giacobbe
17-05-2003, 04:54
Ho appena montato il sistema XP su un nuovo PC basato sulla scheda madre abit nf7-s.
Il PC ha un HD collegato in SATA (con il convertitore) e un masterizzatore ed un lettore DVD rispettivamente master dei due IDE (uno con un cavo 80 poli e l'altro con un cavo 40 poli).
Ho caricato il sistema usando l'opzione F5 per caricare la versione PCstandard e F6 per caricare il driver sata (aggiornato alla versione 10028).
Ho caricato XP senza aggiornamento. Già da quì si releva il problema che per spegnere il PC basta schiacciare il bottone (cosa che di solito non fa). Quando riparte non fa neanche il controllo per la chiusura errata. Il vero problema si registra però nel caso di riavvi. In questo caso al riavvio la tatiera ed il mouse non sono più attivi. Solo rispegnendo e rifacendolo partire con il bottone di accensine il sistema riparte.
Non ho la minima idea per risolvere il problema. Ora proverò ad non usare la F5 ...ma sarà dura!
Se qualcuno ha un'idea...
Grazie
Giacobbe
:pig: "ad non usare" è bellissimo! cmq sorry ma non so risolvere il tuo problema; se mi viene qualcosa ti fo un fischio
Ciao
prima di tutto non capisco perchè hai forzato il riconoscimento del pc come standard e non, come di default lo riconoscerebbe, ACPI.
Dovrebbe infatti essere questa la ragione che ti obbliga a spegnere il pc da tasto.
In secondo luogo ti consiglio caldamente di installare in successione : winxp, sp1, drivers nvidia 2.03.
;)
Giacobbe
17-05-2003, 09:50
....ora sto provando caricando XP senza PCstandard. In ogni caso caricato solo XP (prima di sp1 e driver) dovrebbe spegnersi normalmente il PC. Cosa che non succede. Ora vado a vedere se carcando normalmente XP le cosa funziona bene. Speriamo!
Per ora grazie. Se vene in mente qualche cosa fatemi sapere!
Giacobbe
Giacobbe
17-05-2003, 11:29
..ricaricando XP in modalità normale ho risolto il problema dello spegnimento. Questa funzione sembra normale.
Mi rimane però il problema che il mouse e la tastiera non funzionano sempre. In particolare sembra che ogni primo riavvio il mouse e la tastiera non vengano caricati.
Tra l'altro anche se spengo e riaccendo fa lo stesso scherzo (per una volta ...poi parte normalmente). Quando parte il sistema i led della tastiera vengono accesi (quindi il collegamento c'è) ma quando parte windows (num lock che normalmente mi si illumina quando funziona la tastiera) il led di num lock non parte e so che la tastiera ed il mouse non partiranno.
...mi sembra un conflitto. ...qualcuno ha qualche idea?
Giacobbe
Bene per il primo problema :)
Per il secondo: ps2 o usb ?
Giacobbe
17-05-2003, 12:08
...per vedere cosa potesse essere ho incominciato a togliere la scheda sonora audigy 2 (che si porta dietro tante cose e quindi tanti eventuali conflitti).
...con questa cosa però non ho risolto nulla: ....la tastiera ed il mouse non sempre venivano attivati.
Poi sono andato nel Bios ed ho attivato la scheda sonora (che era stata disabilitata dato che era attiva l'audigy.
Otre ha questo ho trovato nel MenoINTEGRATED PERIPHERALS" in OnChip IDE Device .....IDE BUS MASTER che era disabilitato. Ed lo ho riabilitato.
....per informazione ....questo ultimo parametro del BIOS (che non appare nel mio libretto di istruzioni) deve essere enable o disable?
In ogni caso così facendo sembra che tutto funzioni bene. Poi sono ritornato sui i miei passi disabilitando la scheda sonora (senza riinserire l'audigy2) ed ancora sembra funzionare. Poi ho disabilitato l'IDE BUS MASTER ed ancora sembra funzionare. Come se quella temporanea attivazione abbia risolto dei problemi. Non so!
Adesso provo a fare ancora prove ricaricando l'audigy 2
Sarei interessato a sapere se l'IDE BUS MASTER deve essere enable o disable?
Giacobbe
Giacobbe
17-05-2003, 12:09
...per vedere cosa potesse essere ho incominciato a togliere la scheda sonora audigy 2 (che si porta dietro tante cose e quindi tanti eventuali conflitti).
...con questa cosa però non ho risolto nulla: ....la tastiera ed il mouse non sempre venivano attivati.
Poi sono andato nel Bios ed ho attivato la scheda sonora (che era stata disabilitata dato che era attiva l'audigy.
Otre ha questo ho trovato nel MenoINTEGRATED PERIPHERALS" in OnChip IDE Device .....IDE BUS MASTER che era disabilitato. Ed lo ho riabilitato.
....per informazione ....questo ultimo parametro del BIOS (che non appare nel mio libretto di istruzioni) deve essere enable o disable?
In ogni caso così facendo sembra che tutto funzioni bene. Poi sono ritornato sui i miei passi disabilitando la scheda sonora (senza riinserire l'audigy2) ed ancora sembra funzionare. Poi ho disabilitato l'IDE BUS MASTER ed ancora sembra funzionare. Come se quella temporanea attivazione abbia risolto dei problemi. Non so!
Adesso provo a fare ancora prove ricaricando l'audigy 2
Sarei interessato a sapere se l'IDE BUS MASTER deve essere enable o disable?
Giacobbe
High Speed
17-05-2003, 12:17
Originally posted by "LucraK"
Ciao
prima di tutto non capisco perchè hai forzato il riconoscimento del pc come standard e non, come di default lo riconoscerebbe, ACPI.
Dovrebbe infatti essere questa la ragione che ti obbliga a spegnere il pc da tasto.
In secondo luogo ti consiglio caldamente di installare in successione : winxp, sp1, drivers nvidia 2.03.
;)
per la precisione...
winxp, sp1, (e se usi ie ) ie6sp1, windows update (20mb e passa di sp2) e poi i drivers nvidia di cui a gg dovrebbero uscire i nuovi che dovrebbero risolvere qualcosa...
lukeskywalker
17-05-2003, 12:24
Originally posted by "Giacobbe"
..ricaricando XP in modalità normale ho risolto il problema dello spegnimento. Questa funzione sembra normale.
Mi rimane però il problema che il mouse e la tastiera non funzionano sempre. In particolare sembra che ogni primo riavvio il mouse e la tastiera non vengano caricati.
Tra l'altro anche se spengo e riaccendo fa lo stesso scherzo (per una volta ...poi parte normalmente). Quando parte il sistema i led della tastiera vengono accesi (quindi il collegamento c'è) ma quando parte windows (num lock che normalmente mi si illumina quando funziona la tastiera) il led di num lock non parte e so che la tastiera ed il mouse non partiranno.
...mi sembra un conflitto. ...qualcuno ha qualche idea?
Giacobbe
al secondo riavvio funzionano?
Giacobbe
17-05-2003, 16:39
....non so se qualcuno la su mi ha voluto fare uno scerzo o, al contrario mi ha dato una mano nel momento del bisogno. So solo che dopo avere avere tolto la scheda sonora e modificato i paramentri del BIOS (sopra citati) tutto è incominciato a funzionare normalmente. Riportando tutto allo stato originale tutto è continuato a funzionare bene.
Il probleme sorgeva già con il solo XP (senza driver aggiuntivi che tra l'altro non lo sistemavano), dopo i vari movimenti non si è più presentato.
L'unica spiegazione che mi sono dato è che la scadea interna che era disable per impostazione ha dato un piccolo shock al tutto (la volta che lo ho resa enable). L'altra altrenativa è considerare seriamente l'idea di andare in chiesa ad accendere un cero!
Per quanto concerne il IDE BUS MASTER ho trovato che è stato inserito nel BIOS 11 (che ho di base). Parametro impostato a disable di default. Lo ho lasciato così como l'avevo trovato dato che non ho capito bene su cosa agisce (nonostante la spiegazione che ho trovato nelle caratteristiche del BIOS).
Grazie a tutti per la collaborazione.
Giacobbe
prova a disabilitare o abilitare l'APM in risparmio energetico ^_*
Giacobbe skusami..Vorrei sapere una kosa...Ho appena avuto anke io una rev.20 kn sata....Ho un Maxtor 80Gb 7200Rpm...Ho collegato il convertitore sata all'hd, ho attakkato il pikkolo filo grigio al convertitore e poi al SATA1 sulla mobo. Dato corrente anke all'hd....Accendo il PC e nel bios nn mi vede l'HD...anke nel successivo rivelamento del SATA, nè in primary master, nè in secondary trova l'HD...Potresti darmi + info?
P.S. Ovviamente messo l'hd a master. :sofico:
Giacobbe
18-05-2003, 13:52
....per quello che concerne il mio errore sul funzionamento del mouse e della tastiera era legato alla semplice inversione nel collegare i cavi. Sia perchè i miei cavi non sono colorati sia perchè il disegno non è così chiaro e sia (e questa è sfiga!) ...che la scheda madere fa unzionare lo stesso il mouse e la tastiera anche se inverti i cavi (...ma una violta si ed una volta no!).
per rispondere a CrAsHeR: ...sono collegato come te. Il mio HD è in sata con il convertitore e lo vedo nel Bios del Sata (non quello iniziale). Prova ad entrare con ctrl+s se non ricordo male in quel bios e prova a caricarlo.
Una volta riconosciuto ricordati di preparare il dischetto del driver per XP (da usare F6 verso l'inizio). Attento alla versione di tale driver. Il mio, nonostante il BIOS 11 della scheda madre era ancora la versione 1.0.0.21. Sul sito dell'abit puoi trovare la versione 1.0.0.28. Ti consiglio di caricare direttamente quella anche se dopo pouii sostituirla. Anche i driver del CD rischiano di essere vecchi. L'ultio driver è la versione 2.0.3
Giacobbe
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.