PDA

View Full Version : Abit NF7-S ver 2.0: mi confermate che monta l'ULTRA?


axel78
16-05-2003, 21:24
Ho bisogno di una conferma velocissima:mi confermate al 100% che il chipset montato dalla NF7-S 2.0 è proprio l'Nforce2 Ultra (quello per intendersi che monta l'Epox 8RDA3,la MSI Delta,la Asus A7N8x ver 2.0...)??

biagimax 101
17-05-2003, 02:08
Originally posted by "axel78"

Ho bisogno di una conferma velocissima:mi confermate al 100% che il chipset montato dalla NF7-S 2.0 è proprio l'Nforce2 Ultra (quello per intendersi che monta l'Epox 8RDA3,la MSI Delta,la Asus A7N8x ver 2.0...)??
credo che nessuna rev 2 monti l'ultra ma il crush 18d.

Per quel che so mi sembra che nf 2 ultra viene presentato proprio questi gg da n vidia mentre le rev 2 sono da un po in circolazione!Ciao

axel78
17-05-2003, 09:14
Altri commenti?

SPhinX
17-05-2003, 09:43
Originally posted by "axel78"

Ho bisogno di una conferma velocissima:mi confermate al 100% che il chipset montato dalla NF7-S 2.0 è proprio l'Nforce2 Ultra (quello per intendersi che monta l'Epox 8RDA3,la MSI Delta,la Asus A7N8x ver 2.0...)??

La NF7-S rev. 2.0 monta l nforce2 crush18d e non ancora l nforce2 Ultra 400 ufficialmente, anche se credo che le due sigle siano un modo diverso per chiamare la stessa cosa :D :D :D !! Ciao :)

Legolas84
17-05-2003, 09:44
Però abit garantisce i 400Mhz con la rev 2.0

OverK
17-05-2003, 10:03
Qualsiasi cosa monti la nf7-s 2.0 tiene tranquillamente 200 mhz , questo e quello che conta per il supporto , cmq anche sul sito ufficiale amd e tra le schede che supportano il nuovo xp3200 fsb400.

axel78
17-05-2003, 10:23
Sono passato oggi da E@@edi e ho visto una cosa strana....mi hanno fatto vedere una NF7-S rvisione 2.0 e montava il chipset A3...guarda caso lo stesso della mia vecchia revisione 1.2!!!Ma la 2.0 non dovrebbe montare l'A1????

OverK
17-05-2003, 11:04
Originally posted by "axel78"

Sono passato oggi da E@@edi e ho visto una cosa strana....mi hanno fatto vedere una NF7-S rvisione 2.0 e montava il chipset A3...guarda caso lo stesso della mia vecchia revisione 1.2!!!Ma la 2.0 non dovrebbe montare l'A1????

Ti hanno tolto il dissy per fartelo vedere ?

axel78
17-05-2003, 11:09
C'è scritto chiaramente anche sul south-bridge (la stessa identica sigla che aveva la 1.2...)

OverK
17-05-2003, 11:17
Originally posted by "axel78"

C'è scritto chiaramente anche sul south-bridge (la stessa identica sigla che aveva la 1.2...)

A1 lo leggi nel chip sotto al dissy , l'altro puo essere anche uguale.

axel78
17-05-2003, 11:31
Cioè te dici che quella NF7-S che aveva stampigliato sul south A3 poteva avere la scritta A1 sul north-bridge????Ma è una tua ipotesi o lo sai per certo?Ho visto una recensione in rete dove si vede chiaramente che il chip della NF7-S 2.0 è A3,metre quello della Epox 8RDA3 è A1.

link Epox: http://www.digital-daily.com/motherboard/epox-8rda3+/
linkAbit: http://www.extremeoverclocking.com/reviews/motherboards/ABIT_NF7_v2.0_2.html

OverK
17-05-2003, 11:57
Originally posted by "axel78"

Cioè te dici che quella NF7-S che aveva stampigliato sul south A3 poteva avere la scritta A1 sul north-bridge????Ma è una tua ipotesi o lo sai per certo?Ho visto una recensione in rete dove si vede chiaramente che il chip della NF7-S 2.0 è A3,metre quello della Epox 8RDA3 è A1.

link Epox: http://www.digital-daily.com/motherboard/epox-8rda3+/
linkAbit: http://www.extremeoverclocking.com/reviews/motherboards/ABIT_NF7_v2.0_2.html

Mi stai mostrando il North Bridge della 8rda3+ ( SPP che come vedi ha buchi ai lati perche ci stava sopra il dissy ) e il South Bridge della nf7-s 2.0 ( MCP-T )

North Bridge nForce2 SPP ( quello che sta sotto il dissy )
South Bridge nForce2 MCP o MCP-T ( quello senza dissy )

Ecco il North Bridge della nf7-s 2.0 , dove leggi SPP A1 , che chiaramente non puoi vedere se non togli il dissy
http://techseekers.net/images/reviews/nf7s/20.jpg

biagimax 101
17-05-2003, 12:05
Originally posted by "axel78"

Cioè te dici che quella NF7-S che aveva stampigliato sul south A3 poteva avere la scritta A1 sul north-bridge????Ma è una tua ipotesi o lo sai per certo?Ho visto una recensione in rete dove si vede chiaramente che il chip della NF7-S 2.0 è A3,metre quello della Epox 8RDA3 è A1.

link Epox: http://www.digital-daily.com/motherboard/epox-8rda3+/
linkAbit: http://www.extremeoverclocking.com/reviews/motherboards/ABIT_NF7_v2.0_2.html

Tutti i south delle nf7 sono a3. E' il north che cambia a seconda della rev.
Abit sembra che abbia dato il supporto ufficiale con la nf7-s per le cpu a 400 ma non è un nf2 ultra.
Spero che abit non rimangi quello dichiarato.
http://www.abit-usa.com/products/mb/products.php?categories=1&model=6Ciao

axel78
17-05-2003, 13:04
Allora mi confermate che TUTTE le NF7-S montano l'A1?Allora sarebbe come dire che la NF7-S ver 2.0 monta l'Ultra,visto che la Epox per la sua 8RDA3 con chipset A1 dichiara che è un "Ultra"....mah,secondo me c'è parecchia confusione. :confused:

Legolas84
17-05-2003, 13:08
Originally posted by "axel78"

Allora mi confermate che TUTTE le NF7-S montano l'A1?Allora sarebbe come dire che la NF7-S ver 2.0 monta l'Ultra,visto che la Epox per la sua 8RDA3 con chipset A1 dichiara che è un "Ultra"....mah,secondo me c'è parecchia confusione. :confused:

Quando si parla di nforce2 la confusione è assicurata! :D

devis
17-05-2003, 13:16
Originally posted by "biagimax 101"


credo che nessuna rev 2 monti l'ultra ma il crush 18d.

Per quel che so mi sembra che nf 2 ultra viene presentato proprio questi gg da n vidia mentre le rev 2 sono da un po in circolazione!Ciao

Crush 18D e Nforce2 Ultra sono due nomi diversi per indicare la stessa cosa. Tant'è che la Epox 8rda3+ monta lo stesso identico NB della NF7-2.0

Qnick
17-05-2003, 13:27
Originally posted by "axel78"

Cioè te dici che quella NF7-S che aveva stampigliato sul south A3 poteva avere la scritta A1 sul north-bridge????Ma è una tua ipotesi o lo sai per certo?Ho visto una recensione in rete dove si vede chiaramente che il chip della NF7-S 2.0 è A3,metre quello della Epox 8RDA3 è A1.

link Epox: http://www.digital-daily.com/motherboard/epox-8rda3+/
linkAbit: http://www.extremeoverclocking.com/reviews/motherboards/ABIT_NF7_v2.0_2.html

Ciao, ho preso giusto stamattina una NF7-S rev 2.0 x un amico (tra l'altro da SD), il north è A1 mentre il south è A3.

Pertanto nn posso che confermare quanto detto sopra da devis, biagimax & co. ;)

Più tardi axel ti risp a quella cosa in pvt, cmq che fai?Ritorni ad Abit :confused: :D :)

axel78
17-05-2003, 14:08
Ritorno ad Abit?Guarda che non l'ho mai tradita! :D
Scherzi a parte ora ho una KD7...lontana mille anni luce dalla NF7 (es:stabilità dei voltaggi in overclock...).Dopo la brutta esperienza con la 1.1 (bios corrotto...) avevo deciso di aspettare il KT600...ma visto che si va troppo per le lunghe avevo pensato di prendere la NF7-S 2.0.
P.S.=come mai non 6 passato all'Nforce2?

Qnick
17-05-2003, 19:41
Originally posted by "axel78"

Ritorno ad Abit?Guarda che non l'ho mai tradita! :D
Scherzi a parte ora ho una KD7...lontana mille anni luce dalla NF7 (es:stabilità dei voltaggi in overclock...).Dopo la brutta esperienza con la 1.1 (bios corrotto...) avevo deciso di aspettare il KT600...ma visto che si va troppo per le lunghe avevo pensato di prendere la NF7-S 2.0.
P.S.=come mai non 6 passato all'Nforce2?

Ciao axel, la mia era solo una battuta, cmq ho cannato poichè volevo scrivere "ritorni alla NF7-S" mentre poi ho sbagliato scrivendo solo ritorni alla Abit... :)

ricordo delle tue traversie con la rev. 1.1 (e di Hyperion), e sapevo anche della KD7 :rolleyes:

Personalmente rimango (ancora per un po') con il kt400, con cui mi trovo molto bene -pur essendo lontano come prestazioni all'nforce2-, poichè da un anno e mezzo a questa parte ho cambiato 3 mobos, spesso senza attendere e valutare bene la scelta...(se cambiassi ora questa sarebbe la 4a mobo!)beh non ho mai avuto alcun problema, ed appunto per questo non avrei avuto necessità di farlo.Ma, avendo spesso a che fare con hardware che mi passa sotto le mani, tra proci ram sk video & co. la tentazione di aggiornare sempre il proprio sistema è forte :eek: :D

Quindi, dopo aver seguito per mesi le discussioni su 8rda+ prima, e nf7-s poi, visti i tanti incidenti di percorso in questo caso ho deciso di attendere, ed approffitando dell'occasione di fare un PC per un amico userò la (sua) NF7-S come cavia ;) in modo da poter saggiare personalmente quanto vale.

E poi, siccome ultimamente non ho molti dindini da spendere, ho deciso di rimandare tra un paio di mesi l'upgrade della mobo (proc e ram buoni ci sono già :D )