PDA

View Full Version : Notebook Acer TM 803 sostituisce il desktop?


Keynet
16-05-2003, 18:52
Ciao ragazzi, volevo sapere il vostro parere: ho intenzione di comprare l'acer 803 e pensavo di vendere il pc desktop, così da spendere un po' meno...
Pensate che mi pentirò? Riuscirò a fare tutto quello che faccio ora col desktop? Il pc lo uso principalmente per internet, download (anche pesanti), CAD modellazione solida e qualche bel gioco ogni tanto.
Ora possiedo un Athlon Xp 1800+ con 512 ddr, 60 gb hd e radeon 7500.
grazie a tutti, ciao

Ah, una domanda: sapete a quanto scrive il combo del centrino acer?

ivanez
16-05-2003, 21:29
ma che chipset grafico ha l'803?

Keynet
16-05-2003, 22:05
Monta la radeon 9000 con 64mb di memoria dedicata, credo

MORPHEUZ
17-05-2003, 10:07
credo che NESSUN NB sia lontanamente avvicinabile al desktop, specie se ci fai modellazione 3D, non fare cazzate, tieniti il tuo bel dt.

Wild Weasel
17-05-2003, 10:35
dipende da cos'è il tuo desktop, cmq l'acer 803 è molto potente, basta guardare i benchmark per rendersene conto


CErto il top dei desktop non è ancora raggiungibile dai notebook ma la differenza non è così grande

teod
17-05-2003, 15:32
Originally posted by "Keynet"

Ciao ragazzi, volevo sapere il vostro parere: ho intenzione di comprare l'acer 803 e pensavo di vendere il pc desktop, così da spendere un po' meno...
Pensate che mi pentirò? Riuscirò a fare tutto quello che faccio ora col desktop? Il pc lo uso principalmente per internet, download (anche pesanti), CAD modellazione solida e qualche bel gioco ogni tanto.
Ora possiedo un Athlon Xp 1800+ con 512 ddr, 60 gb hd e radeon 7500.
grazie a tutti, ciao

Ah, una domanda: sapete a quanto scrive il combo del centrino acer?

Se non hai intenzione di cambiare qualche componente al tuo desktop e se l'Acer monta un hd da 5400rpm (ci sono dei dubbi a riguardo), l'803lci è sicuramente più potente del tuo desktop attuale, anche per modellazione 3d (la Radeon 9000M è meglio della 7500...).
Tieni presente che il notebook morirà praticamente così come l'hai comprato; scordati upgrade di scheda video, schede pci ecc.
Ciao

P.S.
Se il tuo PC monta un hd a 7200rpm, allora forse ha qualche vantaggio nell'aprire applicazioni e file pesanti.

Zac1978
17-05-2003, 16:10
Come ha detto Teod le controindicazioni sono l'Hard Disk piu' lento(se hai un 7200giri/min) e la non espandibilita' se non la Ram.

Keynet
17-05-2003, 16:53
Ok, grazie a tutti dei consigli, ora ci penso.
Ciao

connex
18-05-2003, 03:38
Ciao,
secondo me l'unico vero limite dei notebook (per ora) è l' HD lento...appena saranno disponibili gli Hitachi da 7200 RPM allora sarà "quasi" come avere un pc desktop...

Io ho sostituito il mio vecchio pc PIII 1 Ghz con un ECS G732 e non mi posso lamentare (a parte appunto l'HD!)

Ciao
connex

stefalbert
18-05-2003, 08:28
Il centrino con 1 mb di cache e un 1gb di ram se ne frega del hd a 5400 semplicemente non lo usa,,,,!

teod
18-05-2003, 15:32
Originally posted by "stefalbert"

Il centrino con 1 mb di cache e un 1gb di ram se ne frega del hd a 5400 semplicemente non lo usa,,,,!

Non è così semplice... dipende dalle applicazioni.

stefalbert
18-05-2003, 16:02
Utilizzi normali il disco non si muove...la cache da 1mb fa la sua parte ciao

teod
18-05-2003, 16:14
Originally posted by "stefalbert"

Utilizzi normali il disco non si muove...la cache da 1mb fa la sua parte ciao

Se lavori sempre sugli stessi dati, con lo stesso programma l'hd resta fermo, altrimenti deve comunque caricare i dati e le applicazioni in memoria