Entra

View Full Version : Stampanti multifunzione Hp!!@@@@@


jliebay
16-05-2003, 16:53
Ciao a tutti !!!
Mi dichiaro a vostra disposizione per qualunque domanda/trucchi/soluzioni sulle multifunzioni HP!!!!
fino a poco tempo fa ero uno di quei poveri...eh eh eh....signori che si subivano i clienti all'assistenza....
Quindi aspetto fiducioso qualche richiesta??
..............................

Ci sentiamo lunedi!!
...e visitate il sito di ebay..........se volete vendere o acquistare oggetti informatici(e non solo)...di qualunque tipo...io lo uso e faccio affari d'oro!!!
..e la community è anche molto carina...
ciao a tuch!!
:cool:

EvilBoy
16-05-2003, 21:32
che mi dici di questo?!
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=448305

Potresti recuperare il significato dei parametri nascosti?!

Conan ama Lana
20-05-2003, 10:03
Originally posted by "jliebay"

Ciao a tutti !!!
Mi dichiaro a vostra disposizione per qualunque domanda/trucchi/soluzioni sulle multifunzioni HP!!!!
fino a poco tempo fa ero uno di quei poveri...eh eh eh....signori che si subivano i clienti all'assistenza....
Quindi aspetto fiducioso qualche richiesta??
..............................

Ci sentiamo lunedi!!
...e visitate il sito di ebay..........se volete vendere o acquistare oggetti informatici(e non solo)...di qualunque tipo...io lo uso e faccio affari d'oro!!!
..e la community è anche molto carina...
ciao a tuch!!
:cool:

Ciao, mi dici cosa ne pensi di questa

Hp All In One Psc750
http://thismart.co.kr/p_images/hp-psc750.jpg

in particolare, posso fare fotocopie senza avere il computer acceso?

grazie

wricky
20-05-2003, 10:33
io ho avuto un problema con la hp v40... se non sbaglio... e ogni tanto cominciava a stampare lentissima senza che nessuno avesse cambiato nulla ....
(ho risolto staccando la corrente e riattaccando ma... e' gia' successo 3 volte in pochi mesi!)
:muro:

jliebay
20-05-2003, 11:00
Per quanto riguarda la stampante in questione ,la PSC 750..personalmente te le consiglio,anche rispetto ad una più nuova PSC 2110(che è praticamente identica,cambia qualche particolare e il software in dotazione...),tieni presente che quel modello non ha il fax...però ai fini di uso,manutenzione versatilità ed ingombro è uno dei migliori prodotti che siano stati messi in vendita..


il problema con la v40..potrebbe dipendere da tante cose(la dimensione del documento,l'applicazione dal quale è stato stampato,il sistema operativo....etc)..ad ogni modo ,quando ti capita ancora un problema simile..fai questa operazione per effettuare un reset hardware e del firmware interno...

devi staccare e riattaccare il cavo dell'alimentazione TENENDO PREMUTI DUE TASTI 9 e #,senza mai togliere le dita da suddetti tasti.
Premi il tasto on/off come per spegnere la macchina,vedrai che la macchina no si spegnerà ma scriverà sul display,initializing full reset.
A questo punto chiederà di essere reimpostata (lingua....17 per l'italiano,data e ora),tu segui le impostazioni del caso....

Tieni presente che se il problema si ripresentasse anche dopo una format come questa,potrebbe dipendere da altro,percui avrei bisogno di maggiori info a proposito,e se noti qualche coincidenza quando il problema occorre.

jliebay
20-05-2003, 11:04
dimenticavo..per la PSC 750,e vale per tutte le HP AIO..si possono fare tutte le operazioni anche in stand alone..(ovviamente si può avviare una scansione ,ma non si saprebbe dove mandarla..e esclusa la stampa),anhe senza il supporto del pc.

consiglio: considerate che queste macchine,sono si scanner,copiatrici(e non fotocopiatori)fax e stampanti...ma non sono FOTOCOPIATORI,non sono SCANNER e non SONO FAX...nel senso che presentano qualche defezione rispetto ad un vero fax ,un vero fotocopiatore etc etc..
se volete posso farvi qualche esempio

jliebay
20-05-2003, 11:09
per Evil Boy.....il significato di tutti i parametri è possibile anche recuperarlo...ma tieni presente che non potrei divulgarlo(perseguibile ....)...e poi sono molti i parametri interni...tipo 260 e oltre...dipende dal modello...
e le combinazioni possibili..ancora di più...fatti due conti. e ti garantisco che non conoscevamo nemmeno noi i significati e tutte le possibili applicazioni dei parametri..li scoprivamo anche volta per volta...su indicazioni di problemi dateci dai clienti..!
è meglio che , quando si presenta un problema,lo comunichi..e e si vede di risolverlo..

wricky
20-05-2003, 14:03
Originally posted by "jliebay"



il problema con la v40..potrebbe dipendere da tante cose(la dimensione del documento,l'applicazione dal quale è stato stampato,il sistema operativo....etc)..ad ogni modo ,quando ti capita ancora un problema simile..fai questa operazione per effettuare un reset hardware e del firmware interno...

Tieni presente che se il problema si ripresentasse anche dopo una format come questa,potrebbe dipendere da altro,percui avrei bisogno di maggiori info a proposito,e se noti qualche coincidenza quando il problema occorre.
il problema lo ha dato con w98 se (3 volte) durante una delle quali l'ho attaccata ad un portatile com win me. Ha riportato lo stesso problema...
Stampa lenta da qualsiasi programma (pagina di prova di win, word, textpad....)

EvilBoy
20-05-2003, 18:31
Grazie per l'info sui parametri. Sono convinto però che tutte quelle impostazioni non servano solamente per risolvere problemi ma anche per abilitare impostazioni particolari. Non aspetto cose magiche... però sicuramente qualche impostazioni che può tornarmi utile esiste.

Per quanto riguarda il tuo giudizio delle multifunzioni non sono pienamente d'accordo con te.
Sono convinto che i modelli PSC 2110 e 2210 non siano più un compromesso tra tutte le funzionalità ma sia una semplice integrazione.
- lo scanner è un 1200x2400 a 48bit
- la stampante utilizza la stessa meccanica e tecnologia della 5550: photoret IV e risoluzione 4.800dpi che funziona in quadricromia (1nero + 1colori) o in esacromia (1photo + 1colori). Ci tengo a sottolineare che questa soluzione ha permesso di implementare sia la stampa fotografica che quella di documenti, mentre spesso una stamapnte è più inclinata verso un unica soluzione.
- il fax è un 33.6 con la possibilità di inviare e ricevere fax a colori: difficilmente si trovano fax in grado di comunicare in v.34, ricevere e spedire a colori. Tra l'altro la possibilità di utilizzare uno scanner a superficie piana non è da poco conto: solitamente i fax mandano fogli singoli; mentre con questa posso spedire una scansione dal catalogo oppure evitare di sgraffettare le fatture.
- il lettore di memorie di ben 4 formati diversi: CompactFlash (inclusi i microdrive ibm fino a 512Mb), SmartMedia, Sony Memory Stick e Secure Digital.
- il tutto comunica attraverso un interfaccia usb 2.0 che si traduce in scansioni e stampe velocissime e ottimi tempi di lettura delle memorie.

Il resto delle funzionalità è tutto valore aggiunto:
- fotocopie b/n e a colori anche a computer spento: sono di ottima qualità e vengono fatte in pochissimi secondi. Magari non ci posso fotocopiare un libro, però non devo andare in cartoleria ogni settimana per 2 fogli e in un centro specializzato per fare una copia a colori a prezzi davvero esagerati!
- fax (vedi sopra) sempre a computer spento
- possibilità di stampare anteprime del contenuto delle memorie, selezionare quali foto stampare, in che formato con quale cornice e anche la quantità.... ma che figata!!!! Ti giuro che quando l'ho letto non ci credevo.
- il tutto è utilizzabile con una semplicità estrema. mia nonna fa fotocopie e fax tutto il giorno!

Il prezzo dell'unità 2210 è attualemente di 319euro iva inclusa.
Considerando la promozione della supervalutazione di una stampante (o altro) usata di 50euro in pratica vi costa 270euro.
A quel prezzo mi ci compro giusto un fax.

Non mi sono mai fidato delle stampanti inkjet, non a caso ho una laser da 3/4anni, ma devo ammettere che sono convinto di avere fatto un ottimo acquisto.
Sono convinto che in queto modello non sono presenti compromessi come in altri vecchi prodotti allinone.

EvilBoy
20-05-2003, 18:38
Una curiosità sulla PSC 2210.
Anche se non è segnata in listino questo modello può avere il modulo fronte e retro (è segnato nei driver e dietro c'è la solita chiusura sostitutiva).
Qual'è il modulo compatibile che si può utilizzare?! So che esiste!
tra l'altro ci dovrebbe essere anche una voce in merito nei paramentri di cui ti avevo chiesto...

scipione
20-05-2003, 21:07
Ne approfitto per fare anch'io una domanda.
Quando faccio copie stand-alone di fogli A4 con una PSC2110 la copia viene con gli ultimi mm non stampati, in pratica la parte che esce per ultima del foglio non viene stampata, quindi il foglio A4 non viene fotocopiato interamente.
E' possibile risolvere il "problema" ?

Grazie e ciao

Conan ama Lana
21-05-2003, 00:12
Originally posted by "EvilBoy"

Una curiosità sulla PSC 2210.
Anche se non è segnata in listino questo modello può avere il modulo fronte e retro (è segnato nei driver e dietro c'è la solita chiusura sostitutiva).
Qual'è il modulo compatibile che si può utilizzare?! So che esiste!
tra l'altro ci dovrebbe essere anche una voce in merito nei paramentri di cui ti avevo chiesto...

a cosa serve?

EvilBoy
21-05-2003, 18:01
Originally posted by "Conan ama Lana"

a cosa serve?

Per stampare su entrambi i lati...

matatan1979
22-05-2003, 14:18
Ciao anke io ho 1 problema su 1 psc950, praticamente se la accendo e ci lavoro subito lei funziona a meraviglia, ma se la lascio stare x circa 30 min kuando vado a fare 1 fax o 1 fotocopia, non và!!! mi dice riscaldamento in corso attendere e sta li all'infinito. Cosa puo essere???????

Grazie.

Ps: All' assistenza hp mi hanno fatto fare il reset della macchina, dopo di li mi hanno proposto di cambiarla. Cosa pensano ke noi poveracci li fabrikiamo i SOLDI????????

jliebay
22-05-2003, 14:55
Non ci credo...era mezz'ora che scrivevo la risposta e alla fine "scaricamento della memoria fisica..."ora dovete aspettare ancora un attimo per la risposta!....a dopo!

jliebay
22-05-2003, 15:55
Per Evil:
Ti garantisco che la mia intenzione non era comunque di sputare nel piatto che tanto mi ha fatto mangiare!!..era solo una risposta ad un consiglio che mi avevano chiesto a proposito di una macchina non proprio professionale,ma di buona qualità..
Tornando a quelo che hai scritto..io ti dò ragione ...è una macchina che io acquisterei ad occhi chiusi..e tieni conto che ero a contatto con queste macchina tutti i santi giorni.
Il mio era solo un piccolo accorgimento..attraverso il quale si può..vivere meglio..
Il senso era di non aspettarsi da una buona(ottima..) macchin,cose fantascientifiche..magari invece descritte o di cui danno l’illusione,nelle brochure,nelle pubblicità o nei depliant.!

Passando a quello che hai scritto..ti posso fare alcuni esempi pratici:
Ti sembra una cosa giusta che una macchina come la PSC 2210 in questione,con le potenzialità di cui dispone e con un software migliore e innovativo(dato che si possono teoricamente gestire più periferiche),rispetto ad un vecchio director Hp,si permetta di non poter gestire il fax da pc??
Eppure è così..
E hai provato ad utilizzare il fax sotto linee non puramente analogiche?...su Fastweb?..ISDN?::ADSL??...non ti dico i problemi..
É vero anche del fax a colori,una cosa buona,anzi se vuoi ti indico il parametro adibito al controllo dei colori(settabile da 4 ,minimo, e 255,massimo)che è il 150.
..per il resto,la qualità e il costo non hanno paragoni...
tieni sempre conto però che sono macchne che vanno tenute in uso..altrimenti si deteriorano.
Molti clienti ci telefonavano incazzati come bestie perchè si trovavano a dover sostituire la cartuccia a colori pur avendola utilizzata poco più di una volta..questo perchè non sanno che la tecnologia quadricromia,porta si ad una migliore qualità di stampa,ma anche al fatto che tutt’e due le cartuccie devono essere installate e corretamente funzionanti..altrimenti la machina da errore..
E le cartuccie a coori(come quelle nere) se non vengono utilizzate per un tot di tempo..si seccano(l’ink negli ugelli)....

Per ciò che riguarda un duplexor (modulo fronte retro)per una PSC non so...l’unico era per le serie G e D...ma non so e non credo che si possano attaccare alla PSC,anche perchè quantunque fosse..esso dovrebbe essere comunque rilevato dalla macchina(lo puoi vedere dal rapporto autotest)..perchè la caratteristica funge soo tramite software..
Ad ogni modo se è una cosa che ti interessa,mi informo ok?


Per SCIPIONE:

Per questo tuo problema mi ricollego al fatto che questa gamma (come tute le AiO),non sono completamente ognuno degli accessori che integrano..
Nessuna di queste macchine,e ,quindi ,anche la tua..può fare una fotocopia completa di un foglio A4,completamente scritto/disegnato fino ai margini fisici.
Questo difetto dipende dalla distanza fisica tra testina di stampa e rullo di trascinamento..
Per poter fare una fotocopia di un folgio del genere, è necessario l’uso del tasto RIDUZIONE/INGRANDIMENTO,e ridurre l’immagine al 91%.
A questo punto si otterrà l’immagine completa ma più piccola,con un bordo esterno bianco.
Attenzione..i margini di cui ti parlo sono di circa 2 mm al superiore..circa 2 mm ai lati e, da 1,4 a 1,6 cM in basso.
Se i tuoi sono superiori a questi,il problema potrebbe dipendere da altro ..primo fa tutti il settaggio sbagliato del formato carta(menu>>Formato carta>>)che al posto di essere in A4, è impostato in LETTER,il formato americano..più piccolo.
Se tutto rientrasse nei margini che ti ho detto,è normale.
Se non rientrasse e la macchina è impostata comunque giusta...devi chiamare l’assistenza.

Per MATATAN1979:

Il tuo problema u pò mi preoccupa non te lo nascondo..ma non più di tanto poiche si presenta randomicamente e non in modo fisso(come invece spesso avviene).
Solitamente è legato all’alimentazione elettrica,ti consiglio percui di fare un reset come descritto nei primi topic(per la tua macchina è lo stesso)e di provare ad utilizzare la PSC noncon una ciabatta ma direttamente in presa muro.
Non è comunque un bel sintomo,ma prova .
Se il problema si ripresenta o vedi che aumenta di volte e intensità..chiama l’assistenza,perchè il bulbo dello scanner sta per andare....ho letto ora che ti hanno proposto di cambiarla.
Credo ci sia stato un malinteso..quando ti dicono di cambiarla,non c’è alcuna spesa..te la cambiavamo noi come Hp..a meno che la tua garanzia è scaduta..ma a questo punto mi sembra starno che qualcunoi si sia permesso di dirti una cosa del genere...è inusuale e non avevamo la facoltà di dire ad un cliente una cosa del genere..
Le opzioni erano due:
-macchia in garanzia e noi no riuscivamo a risolvere il problema:sostituzione della macchina gratis,tramite corriere(garanzia HP:un anno dalla data di acquisto,più eventuali garanzie supplementari stipulate direttamente dal cliente con il negooziane,estensionio suportpack)
-Macchina fuori garanzia si passa al reparto preventivi..


Ciao tuch!

matatan1979
22-05-2003, 16:22
si mi hanno fatto il preventivo x la riparazione della macchina ma è troppo caro, e come x dire cambiala, 160.00 euri x una uguale con 3 mesi di garanzia + il ritiro della mia. Pensa ke storia.

Altrimenti ke altre prove posso fare???????

EvilBoy
22-05-2003, 18:00
Originally posted by "matatan1979"

si mi hanno fatto il preventivo x la riparazione della macchina ma è troppo caro, e come x dire cambiala, 160.00 euri x una uguale con 3 mesi di garanzia + il ritiro della mia. Pensa ke storia.

Altrimenti ke altre prove posso fare???????

Io acquistandola da MediumMondo ho la garanzia di 4anni pagando solo 12euri in +... :D :D :D

EvilBoy
22-05-2003, 18:07
Originally posted by "jliebay"

Per Evil:
Ti garantisco che la mia intenzione non era comunque di sputare nel piatto che tanto mi ha fatto mangiare!!..era solo una risposta ad un consiglio che mi avevano chiesto a proposito di una macchina non proprio professionale,ma di buona qualità..
Tornando a quelo che hai scritto..io ti dò ragione ...è una macchina che io acquisterei ad occhi chiusi..e tieni conto che ero a contatto con queste macchina tutti i santi giorni.
Il mio era solo un piccolo accorgimento..attraverso il quale si può..vivere meglio..
Il senso era di non aspettarsi da una buona(ottima..) macchin,cose fantascientifiche..magari invece descritte o di cui danno l’illusione,nelle brochure,nelle pubblicità o nei depliant.!

Passando a quello che hai scritto..ti posso fare alcuni esempi pratici:
Ti sembra una cosa giusta che una macchina come la PSC 2210 in questione,con le potenzialità di cui dispone e con un software migliore e innovativo(dato che si possono teoricamente gestire più periferiche),rispetto ad un vecchio director Hp,si permetta di non poter gestire il fax da pc??
Eppure è così..
E hai provato ad utilizzare il fax sotto linee non puramente analogiche?...su Fastweb?..ISDN?::ADSL??...non ti dico i problemi..
É vero anche del fax a colori,una cosa buona,anzi se vuoi ti indico il parametro adibito al controllo dei colori(settabile da 4 ,minimo, e 255,massimo)che è il 150.
..per il resto,la qualità e il costo non hanno paragoni...
!

Hai ragione... i depliant a volte sono esagerati!
Io sono rimasto davvero colpito dalle funzionalità e dalla praticità. eppure non ci ho mai creduto nelle inkjet.
Per le ricariche ho già trovato dove acquistarle ad un ottimo prezzo.

Per quanto riguarda il modulo f/r sono seriamente interessato, perchè sono convinto che è possibile installarlo ma che per chissà quale ragione commerciale non viene venduto.
So che voi delle società di assistenza avete a disposizione tutti i modelli e tutti gli accessori. Se gentilmente puoi verificare la compatibilità con uno dei sistemi io sono propenso all'acquisto. grazie.

Sai che non ho mica capito a che serve il paramentro 150?! da4 a 255 di che?!?!

Grazie davvero tanto! e prova magari a farmi avere quel doc.... thanks ;)

Metis
23-05-2003, 02:09
Approfitto anch'io della disponibilità di jliebay per chiedere un parere sulla HP Laserjet 3330mfp su cui mi sto orientando per l'acquisto, in funzione delle mie esigenze che sono:
- Avere una stampante che sia rapida ed abbia un'ottima qualità di stampa b/n (credo che la tecnologia laser sia la scelta obbligata...o mi sbaglio???)
- possibilità di fare un 60-80 fotocopie al mese
- inviare fax non soltanto dal pc
- il volume di stampe che produco in un anno non credo che superi le 10.000 copie
- non voglio risparmiare ma voglio la granzia di un prodotto affidabile

Grazie anticipatamente per il tuo eventuale parere.

jliebay
23-05-2003, 10:24
Per EVIL:

Premetto una cosa..ora non sono più all’HP da circa una ventina di giorni...percui di prove ne posso fare davvero poche..l’unica cosa che posso fare è chiedere ai miei vecchi ,ANZIANI e DECREPITI. Colleghi(lo scrivo perchè era prassi..fra di noi sbirciare trta questi forum.per le impressioni della gente, e sicuramente qualcuno lo vedrà questo topic:J)......
Questo è riferito al fatto che ,finchè ero dipendente ero diffidato dall’entrare e discutere in questi topic....!!!
Ora mi piace l’idea di poter aiutare(quando posso ovviamente)..qualcuno che ha diffiolta con le AiO..
Ma torniamoa a noi...mi infomerò per il F/R..e ti faccio sapere....go visto che hai scritto di una garanzia mediummondo...che cos’è???...la vedo interessante..

Per Matatan:

Ti dico la verità...anche io è la prima volta che ,finalmente, vengo a sapere il prezzo di un preventivo!!...Noi tecnici sapevamo del costo fisso..ma era diventato quasi leggenda...tipo una cosa fantomatica!!...nessuno sapeva mai con precisione quale fosse il costo..e ora ne capisco anche i motivi..
Ti do un comsiglio aad ogni modo..non prendertela ne con le ragazze del commerciale che te lo comunicano..ne con i tecnici..perchè non dipende da loro!!
Purtroppo il problema che riscontra la tua macchina,dipende dall’alimentazione elettrica che “disturba”..il bulbo dello scanner..e se vuoi che ti dico la verità..se non è già successo,penso che la tua macchina rimarrà in riscaldamento e non schioderà più da li..
Questo è quello che mi dice la mia esperienza..



Per Metis:

Con le laser HP vai sul sicuro.
Da quello che riesco a capire delle tue esigenze,credo che anche una INK sarebbe ottimale...ma naturalmente se la spesa per te è relativa o non ti interessa,vai sulla laser.
Il modello i questione forse lunica cosa è che è un pò troppo ingombrante, ma con le specifiche che chiedi tu ci vai avanti 10 anni.!
Ovviamente poi ,come tutte le cose può capitare che si rompa alla terza fotocopia(molto,molto difficile,vicino all’impossibile..)!!...

jliebay
23-05-2003, 10:26
Per EVIL:

Premetto una cosa..ora non sono più all’HP da circa una ventina di giorni...percui di prove ne posso fare davvero poche..l’unica cosa che posso fare è chiedere ai miei vecchi ,ANZIANI e DECREPITI. Colleghi(lo scrivo perchè era prassi..fra di noi sbirciare trta questi forum.per le impressioni della gente, e sicuramente qualcuno lo vedrà questo topic:J)......
Questo è riferito al fatto che ,finchè ero dipendente ero diffidato dall’entrare e discutere in questi topic....!!!
Ora mi piace l’idea di poter aiutare(quando posso ovviamente)..qualcuno che ha diffiolta con le AiO..
Ma torniamoa a noi...mi infomerò per il F/R..e ti faccio sapere....go visto che hai scritto di una garanzia mediummondo...che cos’è???...la vedo interessante..

Per Matatan:

Ti dico la verità...anche io è la prima volta che ,finalmente, vengo a sapere il prezzo di un preventivo!!...Noi tecnici sapevamo del costo fisso..ma era diventato quasi leggenda...tipo una cosa fantomatica!!...nessuno sapeva mai con precisione quale fosse il costo..e ora ne capisco anche i motivi..
Ti do un comsiglio aad ogni modo..non prendertela ne con le ragazze del commerciale che te lo comunicano..ne con i tecnici..perchè non dipende da loro!!
Purtroppo il problema che riscontra la tua macchina,dipende dall’alimentazione elettrica che “disturba”..il bulbo dello scanner..e se vuoi che ti dico la verità..se non è già successo,penso che la tua macchina rimarrà in riscaldamento e non schioderà più da li..
Questo è quello che mi dice la mia esperienza..



Per Metis:

Con le laser HP vai sul sicuro.
Da quello che riesco a capire delle tue esigenze,credo che anche una INK sarebbe ottimale...ma naturalmente se la spesa per te è relativa o non ti interessa,vai sulla laser.
Il modello i questione forse lunica cosa è che è un pò troppo ingombrante, ma con le specifiche che chiedi tu ci vai avanti 10 anni.!
Ovviamente poi ,come tutte le cose può capitare che si rompa alla terza fotocopia(molto,molto difficile,vicino all’impossibile..)!!...

matatan1979
23-05-2003, 13:38
No jliebay, io lo so ke loro non ne possono nulla, ma me la prendo con l'hp in generale. cmq ho capito il dafarsi, fin ke vive bene. ok grazie mille, e se ho kualke problema ti busso.

ciao :cry:

EvilBoy
31-05-2003, 14:36
continuo a non conoscere il significato del parametro 150!!! :rolleyes:

Icaro Spallone
04-06-2003, 17:06
come se la cava la psc 2110 con le stampe fotografiche?

EvilBoy
04-06-2003, 17:52
Originally posted by "Icaro Spallone"

come se la cava la psc 2110 con le stampe fotografiche?

Benone! Puoi montare la cartuccia fotografica per ottenere l'esacromia, la risoluzione massima è di 4800x1200dpi e c'è la tecnologia photoret IV.
E' la stessa meccanica/elettronica della 5550 solo che in + fa le fotocopie e ha gli slot per leggere le memorie.

Icaro Spallone
05-06-2003, 22:11
AIUTO!!!!!!!

non riesco ad installare la psc 2110!!!!

mi rileva la stampante ma una volta scelto il driver mi dice che nel INF non riesce a trovare le informazioni giuste

carbi
05-06-2003, 23:06
CIAO
Vista la tua disponibilità jliebay volevo chiederti un pò di cose:
Io possiedo una stampante HP DJ 870 e uno scanner HP 5P e volevo cambiarli con una HP Offijet 6110.
La stampante sembra di qualità, ma tu cosa mi dici?
Stessa cosa dicasi per lo scanner.
Inoltre volevo sapere se la funzione di copiatura si avvicina come qualità ad una normale fotocopiatrice che normalmente trovi negli uffici.
Ritieni che sia un prodotto di qualità?
Ce di meglio in casa HP?
Ti ringrazio già per la risposta.
CIAO

carbi
05-06-2003, 23:08
CIAO
Vista la tua disponibilità jliebay volevo chiederti un pò di cose:
Io possiedo una stampante HP DJ 870 e uno scanner HP 5P e volevo cambiarli con una HP Offijet 6110.
La stampante sembra di qualità, ma tu cosa mi dici?
Stessa cosa dicasi per lo scanner.
Inoltre volevo sapere se la funzione di copiatura si avvicina come qualità ad una normale fotocopiatrice che normalmente trovi negli uffici.
Ritieni che sia un prodotto di qualità?
Ce di meglio in casa HP?
Ti ringrazio già per la risposta.
CIAO

carbi
06-06-2003, 14:59
up

carbi
08-06-2003, 10:34
Siete tutti spariti??

Icaro Spallone
08-06-2003, 23:46
Originally posted by "Icaro Spallone"

AIUTO!!!!!!!

non riesco ad installare la psc 2110!!!!

mi rileva la stampante ma una volta scelto il driver mi dice che nel INF non riesce a trovare le informazioni giuste

mi rispondo da solo visto che nessuno mia ha aiutato!!!!

ho scaricato i driver dal sito e ora tutto funziona perfettamente!!!!

grazie a tutti ciaoooooo

:sofico:

migli0
16-06-2003, 22:03
Probabilmente non beccherò nessuna risposta,visto che l'ultimo messaggio risale a un anno fà,ma volevo sapere se l'acquisto di un psc 1110 a 80 euro(nuovo naturalmente)è un buon affare,considerando che cmq non faccio un grande uso di questo apparecchio,tranne che per fotocopiarmi qualche libro.Grazie a tutti :cool:

migli0
16-06-2003, 22:08
Sono un pirla,ho confuso la data di registrazione di Icaro con la data dell'ultimo messaggio...scusate,ma il caldo gioca brutti scherzi.PS:ma i Lexmark x75 e x85 sono proprio così cessosi?un negoziante mi ha addirittura impedito di acquistarne uno,dicendo che se me l'avesse venduto,l'avrei usato sicuramente per sfondargli la vetrina del negozio!!! :D

Conan ama Lana
17-06-2003, 08:10
Originally posted by "migli0"

Probabilmente non beccherò nessuna risposta,visto che l'ultimo messaggio risale a un anno fà

http://forum.hwupgrade.it/faccine/39.gif
:D

Scherzia parte, io delle Lexmark multifunzione non ho sentito parlare male.. a parte il costo delle cartuccie... hanno un prezzo conveniente e buona qualità, ovviamente questo è quello che leggo dalle recensioni!
ciao!

Crimsom
30-11-2007, 10:44
ho una vecchia v40 officejet che non riesco più a installare, in quanto mi riconosce il suo scanner come r40 anzicchè v40...i drivere dell'r40 per xp non esistono, o meglio usa quelli di windows xp stesso, ma non li accetta.....che posos fare?

bambalu
30-11-2007, 11:31
Hai provato con i driver scaricati dal sito?

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=oj-4303-2&lc=it&cc=it&dlc=it&product=60630&os=228&lang=it

Ciao

Inlogitech
30-11-2007, 12:02
Ciao.

Vorrei chiederti un paio di cose.


Ho comperato una multifunzione hp c3180 e volevo alcuni suggerimenti in riferimento alle carutcce ed alle ricariche di queste...


1- oltre alle cartucce da 5ml (n.336 nero/342 colore) e 11ml (n.338 nero/343 colore) si possono (anche se nn previste) montare cartucce da 21ml (n.339 nero/344 colore) o vi sono problemi derivanti da dimensione della cartuccia o riconoscimento del chip?

2- volendo caricare le cartucce esaurite originali come faccio a "distrarre" la stampante dal riconoscimento del chip della vecchia cartuccia? So del metono delle 3 cartucce, ma sembra alquanto laborioso ed alla lunga a forza di mettere e togliere le cartucce nn si rovina la meccanica della stampante? Quindi un chip-resetter per la mia stampante esiste o sai quali sono i contatti del chip della cartuccia da " oscurare " ?

3- quali tipi di inchiostro consigli, volendo io caricare da solo la cartuccia esaurita?

4- la siringa per ricaricare la cartuccia deve essere utilizzata con l'ago o senza?

5- se mi vengono in mente altre domande te lo fo sapere :p

Crimsom
30-11-2007, 13:02
Hai provato con i driver scaricati dal sito?

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=oj-4303-2&lc=it&cc=it&dlc=it&product=60630&os=228&lang=it

Ciao

si si:(

bambalu
30-11-2007, 14:29
non riesco più a installare, in quanto mi riconosce il suo scanner come r40 anzicchè v40...

L`installazione fila senza errori? usi il cavo usb o il parallelo? Strano problema :), prova a disintallare facendo cosi`, non ti assicuro funzioni :rolleyes:

1.Con la v40 collegata al pc e accesa clicca su Start > Esegui > cmd > ok.
Nella finestra di DOS scrivi set devmgr_show_nonpresent_devices=1 e premi invio.
Poi scrivi devmgmt.msc e premi ancora invio. Si apre Gestione periferiche in una veste diversa.
Clicca su Visualizza e poi su Mostra periferiche nascoste. Clicca sul + in parte a Periferiche di imaging disintalla tutte le voci r40 e v40 che vedi.

2.Ora scollega la v40 dal pc ed esegui il file che hai scaricato dal sito indicandogli di scompattarlo sul desktop (di default lo mette nella %temp%). Ti troverai una cartella hp officejet v series
Entraci, raggiungi \cdimage\setup\ clicca col destro su setup.msi e scegli installa: parte una procedura di disintallazione.

3.Poi installa e lancia Windows Installer Cleanup: guarda se rimane qualcosa della Officejet da togliere
http://download.microsoft.com/download/e/9/d/e9d80355-7ab4-45b8-80e8-983a48d5e1bd/msicuu2.exe

4.Vai in C:\windows\twain_32\ e cancella ogni cartella e file che inizia con hp (se non hai altri scanner o web cam o multifunzioni hp)

5.Installa:sperem:

Crimsom
30-11-2007, 14:48
a parte che ti ringrazio di cuore, proverò la procedura appena possibile...se ti può essere utilile ti dico che installa perfettamente la stampante, ma non lo scanner che rimane col punto interrogativo....però se ci vado da gestione periferiche, mi dice che "la periferica funziona correttamente" pur avendo il punto interrogativo:eek:

bambalu
30-11-2007, 15:16
... scanner che rimane col punto interrogativo....però se ci vado da gestione periferiche, mi dice che "la periferica funziona correttamente" pur avendo il punto interrogativo:eek:

ok allora prova prima a fare solo il punto 1. Al termine scollega il cavo usb\parallelo dal retro della v40, riavvia il pc e collega di nuovo il cavo. Forse ti mette il driver giusto.

ciao

Crimsom
01-12-2007, 15:58
L`installazione fila senza errori? usi il cavo usb o il parallelo? Strano problema :), prova a disintallare facendo cosi`, non ti assicuro funzioni :rolleyes:

1.Con la v40 collegata al pc e accesa clicca su Start > Esegui > cmd > ok.
Nella finestra di DOS scrivi set devmgr_show_nonpresent_devices=1 e premi invio.
Poi scrivi devmgmt.msc e premi ancora invio. Si apre Gestione periferiche in una veste diversa.
Clicca su Visualizza e poi su Mostra periferiche nascoste. Clicca sul + in parte a Periferiche di imaging disintalla tutte le voci r40 e v40 che vedi.

2.Ora scollega la v40 dal pc ed esegui il file che hai scaricato dal sito indicandogli di scompattarlo sul desktop (di default lo mette nella %temp%). Ti troverai una cartella hp officejet v series
Entraci, raggiungi \cdimage\setup\ clicca col destro su setup.msi e scegli installa: parte una procedura di disintallazione.

3.Poi installa e lancia Windows Installer Cleanup: guarda se rimane qualcosa della Officejet da togliere
http://download.microsoft.com/download/e/9/d/e9d80355-7ab4-45b8-80e8-983a48d5e1bd/msicuu2.exe

4.Vai in C:\windows\twain_32\ e cancella ogni cartella e file che inizia con hp (se non hai altri scanner o web cam o multifunzioni hp)

5.Installa:sperem:

ma qual è la sequenza esatta per l'installazione? perchè se installo il programma poi mi dice che mi si aprirà la configurazione guidata ma non si avvia fin quando, una volta installati i driver, accendo la stampante e mi dice "trovato nuovo hardware" e a quel punto mi parte il wizard...

bambalu
06-12-2007, 15:37
Se parte il wizard indicagli manualmente il percorso del driver. Se hai scompattato il file di installazione sul desktop ti troverai la cartella hp officejet v series. Indicagli il file autorun.inf ( \hp officejet v series\cdimage); se richiede altri driver cercali sempre nella cartella hp officejet v series.

Ciao

Crimsom
06-12-2007, 15:39
Se parte il wizard indicagli manualmente il percorso del driver. Se hai scompattato il file di installazione sul desktop ti troverai la cartella hp officejet v series. Indicagli il file autorun.inf ( \hp officejet v series\cdimage); se richiede altri driver cercali sempre nella cartella hp officejet v series.

Ciao

mettiamo caso che voglio fare tutto dall'inizio: disinstallo completamente la stampante tutti i suoi componenti elimino chiavi di registro file e cartelle e riavvio il pc: che faccio??

bambalu
06-12-2007, 16:40
Se vuoi disinstallare "quasi" tutto, creati un punto di ripristino e fai un backup del registro (non si sa mai :) )e poi:

1. Creati una nuova cartella sul desktop, scollega la v40 dal pc ed esegui il file che hai scaricato dal sito HP. Nella finestra "Percorso di salvataggio del file" indicagli la nuova cartella che hai creato sul desktop.

2. Una volta estratto i file (potrebbe anche comparire un messaggio indicante che il software risulta installato) chiudi la finestra di installazione, apri la nuova cartella sul desktop, raggiungi \cdimage\setup\ clicca col destro su setup.msi e scegli installa: parte una procedura di disintallazione (anche se il titolo e` ingannevole...lui disinstalla).

3. Apri pannello di controllo e verifica e poi su installazione applicazioni verifica se rimane qualcosa della v40 ed eventalmente disintallalo.

4. Scarica, installa e lancia Windows Installer Cleanup: guarda se rimane qualcosa della Officejet da togliere
http://download.microsoft.com/downlo...bd/msicuu2.exe

5. Supponendo che non possiedi un pc HP o altre periferiche HP installate
Vai in C:\windows\twain_32\ e cancella ogni cartella e file che inizia con hp
Vai in C:\programmi\ e rimuovi le cartelle HP e Hewlett-Packard
Vai in C:\programmi\File comuni\ e rimuovi le cartelle HP e Hewlett-Packard
Nel registro puoi cancellare le cartelle chiamate HP e Hewlett-Packard eventualmente presenti sotto HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\ e sotto HKEY_CURRENT_USER\Software\

INSTALLAZIONE
Apri la nuova cartella creata sul desktop, raggiungi \cdimage\setup\ clicca col destro su setup.msi e scegli installa: quasta volta parte l`installazione.
Se al termine parte il wizard indicagli manualmente il percorso del driver indicagli il file autorun.inf (\cdimage\); se richiede altri driver cercali sempre nella cartella dove hai decompresso il file scaricato

Ciaoo

roborf
26-12-2009, 11:47
Salve a tutti,
da un paio d'anni ho una multifunzione HP Photosmart C5180.
Da qualche settimana, improvvisamente, lo scanner ha smesso di funzionare, mentre la stampante continua ad andare bene.

Ogni volta che tento di scansionare qualcosa, sia importanto il documento dal computer (ad es. da Photoshop), sia con lo scanner non collegato al computer, mi appare un messaggio tipo "impossibile scannerizzare".

Sapete darmi qualche suggerimento? E' possibile resettarla? Come?

Grazie a tutti

aeroxr1
30-07-2010, 13:29
nella mia c3180 è sorto un problema e non so come risolverlo...
In pratica quando il carrello che trasporta le testine arriva in a fine corsa in fondo a destra , il meccanismo meccani che si muove non si arresta e inizia a fare un rumore forte meccanico , dopo 20 secondi che fa questo rumore il carrello si rimuove a sinistra e poi dopo non da più problemi . QUesta cosa la fa all'accensione e all'inizio di una nuova stampa.

Inoltre ogni volta che spengo e riaccendo la stampante mi fa stampare un foglio di test.

Che cosa è successo ? devo comprarmi una stampante nuova o posso sistemare il problema da solo ?

INGE_FI
30-08-2010, 23:49
Ciao,
vorrei comprare una stampante multifunzione : stampante/scanner/fotocopiatrice wireless dell' HP, volevo chiedere se anche se è indicato funzione WPS, io posso usarla solo per stampare da un portatile con scheda wireless senza ovviamente la funzione WPS?
Oppure, meglio, stampare dal portatile collegato ad un router (che deve vedere la stampante) sempre senza WPS, si può?
E' complicata la configurazione?